Puglia pronta ai vaccini dei 12-15enni: Emiliano, “i primi saranno i nostri ragazzi fragili” Via libera da Ema ed Aifa per le somministrazioni Pfizer
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“L’Aifa ha autorizzato l’utilizzo dei vaccini, dopo il via libera dell’Ema, anche sui bambini più piccoli, dai 12 ai 15 anni. Noi siamo pronti e vaccineremo immediatamente tutti i bambini fragili della Puglia, tutti quei bimbi che hanno bisogno di questa tutela per ricominciare a uscire, a socializzare e a vivere normalmente, ad andare a scuola. Tutti gli adolescenti fragili quindi, verranno chiamati dai centri che li hanno in cura e li… Leggi tutto »
Vaccini, autorizzata la somministrazione Pfizer ai 12-15enni Decisione Aifa dopo il via libera Ema sulla campagna anti corona virus
Nel giro di poche ore il via libera dell’agenzia europea, poi di quella italiana del farmaco. Autorizzata la somministrazione di vaccini Pfizer ai 12-15enni. Ieri al riguardo il ministro della Salute, Roberto Speranza, aveva ipotizzato il ricorso ai pediatri di libera scelta per questa fase della campagna vaccinale.
… Leggi tutto »
Foggia, torna libero Franco Landella: revocati i domiciliari Ex sindaco
Dieci giorni dopo il suo arresto sono stati revocati i domiciliari a Franco Landella. Circa due settimane fa sono diventate definitive le due dimissioni dalla carica di sindaco di Foggia.
… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 233674 attualmente positivi a test (-4622 in un giorno) con 126128 decessi (82) e 3858019 guariti (6358). Totale di 4217821 casi (1820) Dati della protezione civile: effettuati 86977 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Puglia: 250419 positivi a test corona virus, incremento di 142 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 31 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 3.755 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 142 casi positivi: 22 in provincia di Bari, 26 in provincia di Brindisi, 5 nella provincia BAT, 35 in provincia di Foggia, 45 in provincia di Lecce, 7 in… Leggi tutto »
Casamassima: manifesti funebri per la ciliegia ferrovia Protesta
Di Francesco Santoro:
Protesta dei coltivatori a Casamassima (Bari), dove in mattinata sono apparsi alcuni manifesti funebri che annunciano la morte della ciliegia “Ferrovia”. A darne notizia è il sindaco Giuseppe Nitti. Inoltre un produttore «ha sversato una grande quantità di ciliegie prima davanti a un magazzino di compravendita di frutta e poi all’ingresso del Municipio- prosegue il primo cittadino-. Il prezzo troppo basso delle ciliegie sta creando grosse difficoltà agli agricoltori che aspettano un anno intero per raccogliere i… Leggi tutto »
Checco Zalone, vacinado A Capurso
Stavolta non è videoclip con Helen Mirren, “Vacinada”. Stavolta la vaccinazione è vera ed ha riguardato proprio Luca Medici, a Capurso. L’attore e regista è stato immortalato a margine della somministrazione e l’immagine è stata diffusa anche dal sindaco di Capurso il quale è stato sottoposto oggi al vaccino.
… Leggi tutto »
Taranto, sentenza Ambiente svenduto: il sindaco, “siamo commossi” Rinaldo Melucci era presente in aula, fascia tricolore
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Siamo commossi, per quelli che abbiamo perduto e per quelli che qui ancora si ammalano.
È stata una strage, lunga decenni, per il profitto. Oggi lo Stato italiano riconosce le sofferenze dei tarantini, riconosce gli abusi che si compiono per l’acciaio, da questo momento nessun esponente di Governo potrà più affermare con leggerezza che a Taranto ci si ammala e si muore di più perché consumiamo troppe merendine o troppe sigarette,… Leggi tutto »

Giampiero Fedele, a Lecce uno dei venticinque nominati cavalieri del lavoro da Mattarella Amministratore unico Lasim
Da Sistema Puglia:
Giampiero Fedele nato a Brescia il 22/04/1955. Consegue laurea in Economia e Commercio nel 1978 presso la facolta’ di Economia di Parma. Si trasferisce da Brescia a Lecce all’età di 25 anni per gestire l’attuale azienda all’epoca azienda di produzione di articoli per l’edilizia. Da allora è socio e amministratore unico della Lasim Spa, azienda insediata nel 1972, composta da due stabilimenti Lasim 1e Lasim 2 estesi per 35.000 mq su una superficie totale di 135.000 mq… Leggi tutto »
Taranto, disposta la confisca dell’area a caldo del siderurgico Processo Ambiente svenduto
La sentenza di primo grado nel processo di Taranto si connota come un vero terremoto per la vicenda Ilva. Fra le misure disposte, la confisca dell’area a caldo del siderurgico. Non esecutiva peraltro, trattandosi del primo grado.
(foto: fonte Peacelink)
L’elenco delle condanne qui:
Taranto, processo Ambiente svenduto: la sentenza, le condanne anche pesanti Corte di assise: 22 e 20 anni di reclusione per i Riva, tre anni e mezzo a Vendola e tre a Florido, prescrizione per Pentassuglia
… Leggi tutto »
Taranto, processo Ambiente svenduto: la sentenza, le condanne anche pesanti Corte di assise: 22 e 20 anni di reclusione per i Riva, tre anni e mezzo a Vendola e tre a Florido, prescrizione per Pentassuglia
Il presidente della corte ha dato lettura della sentenza. Condanne di entità inferiore rispetto alle richieste dell’accusa, almeno quelle principali, nel primo grado del processo Ambiente svenduto conclusosi stamattina a Taranto.
L’inizio della lettura è una sequela di colpevoli. Fabio e Nicola Riva condannati rispettivamente a 22 e 20 anni di resclusione, sentenza di colpevolezza anche per Nichi Vendola, ex presidente della Regione Puglia (tre anni e mezzo) e Gianni Florido, ex presidente della Provincia di Taranto (tre anni). Girolamo… Leggi tutto »
Taranto, processo Ambiente svenduto: anche il sindaco in aula in attesa della sentenza Pronunciamento stamattina
Rinaldo Melucci è nella parte sinistra della foto. La sua presenza in aula dà la misura dell’importanza del processo. Stamattina la lettura della sentenza.
… Leggi tutto »
Taranto, sentenza Ambiente svenduto: Vendola, “mostruosità giuridica” L'ex presidente della Regione Puglia condannato. Preannunciato ricorso anche dai Riva e da altri
“Mi ribello ad una giustizia che calpesta la verità. Una mostruosità giuridica avallata da una giuria popolare colpisce noi, quelli che dai Riva non hanno preso un soldo, hanno scoperchiato la fabbrica e imposto leggi all’avanguardia contro i veleni industriali. Appelleremo questa sentenza”.
Lo ha dichiarato Nichi Vendola, ex presidente della Regione Puglia, condannato a tre anni e mezzo di reclusione in primo grado nel processo di Taranto.
Preannunciato ricorso anche da Fabio e Nicola Riva e da altri condannati.… Leggi tutto »
Quattro cambiali estere false per quaranta miliardi di dollari complessivi: Guardia di finanza, sventata enorme truffa Due arresti
quattro cambiali estere false, denominate “International Bill of Exchange”, del valore ciascuna di 10 miliardi di dollari americani. Secondo lo spagnolo ed il venezuelano arrestati le cambiali erano a garanzia di un finanziamento milionario per sovvenzionare la costruzione di impianti destinati allo sfruttamento di energie rinnovabili. La truffa, secondo la Guardia di finanza di Torino che ha operato gli arresti, sarebbe stata ai danni di una banca di rilievo nazionale.… Leggi tutto »
Lecce: nuovo allenatore Marco Baroni Calcio serie B
Il Lecce ha comunicato l’ingaggio di Marco Baroni quale nuovo tecnico. La squadra giallorossa disputerà anche il prossimo campionato di calcio in serie B.… Leggi tutto »
Taranto, sentenza Ambiente svenduto: Emiliano, “la giustizia ha finalmente fatto il suo corso” Il commento del presidente della Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano dichiara:
“La giustizia ha finalmente fatto il suo corso accertando che i cittadini di Taranto hanno dovuto subire danni gravissimi da parte della gestione Ilva facente capo alla famiglia Riva.
I delitti commessi sono gravissimi e sono assimilabili a reati di omicidio e strage non a caso di competenza della Corte d’Assise al pari di quelli per i quali è intervenuta la pesantissima condanna.
La… Leggi tutto »
Taranto, sentenza Ambiente svenduto: Usb, condanna di un sistema Commento al verdetto di primo grado
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:
Ambiente Svenduto. Rizzo: “Ad essere condannato è stato un sistema economico-politico che ha barattato la salute e l’ambiente con il profitto”
Pesanti condanne soprattutto per i Riva e per i vertici dello stabilimento siderurgico. La sentenza del Tribunale di Taranto rappresenta un momento di straordinaria importanza perché condanna un metodo tutt’altro che virtuoso utilizzato da chi ha gestito in passato la più grande acciaieria d’Europa e dalla politica che non ha saputo… Leggi tutto »
Lucera: si è dimesso il sindaco Giuseppe Pitta eletto otto mesi fa
Giuseppe Pitta si è dimesso dalla carica di sindaco di Lucera. Il 34enne primo cittadino, eletto otto mesi fa a capo di una coalizione civica, ha verificato di non avere una maggioranza a sostegno. Ha venti giorni di tempo per l’eventuale ripensamento, trascorso tale termine le dimissioni diverrebbe definitive.… Leggi tutto »
Andria, Cerignola e Corato: quindici fermati per furti d’auto, rapine a mano armata ed altri reati Accuse a vario titolo e l'associazione a delinquere. Operazione dei carabinieri
Di seguito una comunicazione dei carabinieri:
Stamattina, circa 150 Carabinieri del Gruppo di Trani e dei Comandi Provinciali di Bari e Foggia hanno dato esecuzione al decreto di fermo di indiziato di delitto emesso dalla Procura della Repubblica di Trani nei confronti di 15 soggetti, ritenuti gravemente indiziati, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata prevalentemente alla commissione di furti di autovetture ed alla ricettazione e al riciclaggio dei pezzi di ricambio, ma anche di rapine a mano armata… Leggi tutto »