Autorizzazione paesaggistica: senza risposta del Comune è silenzio assenso Tar Campania
Di Enrico Pellegrini*:
“Deve essere annullato il diniego della domanda di autorizzazione paesaggistica, che risulta emanato dal Comune allorquando il decorso del termine per l’emissione del parere ha già comportato la formazione del silenzio assenso”.
È il pronunciamento del tribunale amministrativo regionale della Campania. Una sentenza che ovviamente deve trovare la conferma del successivo grado ma gida ora si può affermare che rappresenta un segnale di attenzione verso i cittadini alle prese con la pubblica amministrazione. I Comuni non possono… Leggi tutto »
Qualità della vita, come vanno male le province pugliesi Infodata Il Sole 24 ore: qualche barlume nel barese ma finisce lì
Di Francesco Santoro:
Foggia, desolatamente ultima, non è una provincia a misura di bambino; la Bat è una delle tre province italiane dove i giovani vivono peggio; mentre Taranto e Brindisi, rispettivamente 96esima e 97esima, sono le pugliesi messe peggio per la vivibilità degli anziani. È quanto emerge dal report sulla qualità della vita di Infodata-Sole24ore, che ha stilato tre nuove classifiche per classi di età. «Ad ogni parametro è stato poi assegnato un punteggio per ciascuna provincia da 0-1000-… Leggi tutto »
“Foggia è buona” "Metti tavola", le ricette di moglie e marito
Di seguito il comunicato:
“Foggia è buona”. Buona da mangiare, gustosa da scoprire in ogni vicolo piazza e monumento. Ed è proprio “Foggia è buona” il claim, lo slogan lanciato da “Metti tavola”, il format attivo da due anni e mezzo su facebook (www.facebook.com/mettitavola/) e instagram (metti_tavola) attraverso il quale moglie e marito, Donatella e Antonio, realizzano e recensiscono ricette da leccarsi le dita. Ma non solo. Promuovono Foggia (e con essa la sua provincia), i suoi prodotti, le eccellenze… Leggi tutto »
Martina Franca-Taranto, lavori alla linea ferroviaria Manutenzione straordinaria
Di Francesco Santoro:
Al via i lavori di manutenzione straordinaria della linea ferroviaria Taranto-Martina Franca. Ferrovie Sud-Est informa che, da oggi, a causa degli interventi programmati, è interrotta la circolazione dei treni e «il servizio sarà garantito- si legge in una nota stampa- con corse automobilistiche sostitutive».
… Leggi tutto »
“Racconti pugliesi”, concorso letterario Iscrizioni entro il 10 luglio
Di seguito il comunicato:
La casa editrice indipendente Historica edizioni (www.historicaedizioni.com) in collaborazione con il sito Cultora (www.cultora.it) e la Fondazione Tatarella indice il concorso letterario “Racconti pugliesi 2021”. La partecipazione al concorso è gratuita ed è rivolta a tutte le persone, italiane o straniere, nate, residenti o domiciliate nella regione Puglia.
L’oggetto del concorso riguarda esclusivamente la sezione narrativa. Gli autori intenzionati a partecipare al concorso dovranno inviare racconti inediti e redatti in lingua italiana.… Leggi tutto »
Puglia: a luglio 432241 dosi di vaccino in meno rispetto al previsto, necessario riprogrammare le somministrazioni Circolari della Regione alle Asl anche in tema di ondate di calore e campagna vaccinale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il direttore del Dipartimento Politiche della Salute, Vito Montanaro e il dirigente della Protezione civile regionale, Mario Lerario, hanno inviato una circolare per aggiornare gli indirizzi della campagna di vaccinazione.
Nella nota è confermato come le dosi in arrivo a Luglio, evidenziano una riduzione del numero complessivo di dosi del vaccino Pfizer.
Per il mese di luglio il Governo ha comunicato che, rispetto alle consegne previste, la Puglia ricerca 432.241 dosi in… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 54682 attualmente positivi a test (-2480 in un giorno) con 127500 decessi (28) e 4076274 guariti (2839). Totale di 4258456 casi (389) Dati della protezione civile: effettuati 75861 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »

Martina Franca: dieci ore e quattordici lanci di acqua dal Canadair per spegnere l’incendio di cento ettari di vegetazione Intervento concluso in serata nella zona dell'Agro verso Villa Castelli
Dalle undici alle nove di sera. Praticamente dalla mattina al buio per venire a capo del vasto incendio di oggi nella zona dell’Agro tra Martina Franca e Villa Castelli.
Fiamme in un’area di circa cento ettari, secondo le stime. Intervento di vigili del fuoco, carabinieri forestali, polizia locale, Sermartina, associazione nazionale carabinieri dopo l’allerta degli operatori della cooperativa San Giuseppe. Necessari quattordici lanci di acqua con il Canadair.… Leggi tutto »
Italia, vaccini: cinquanta milioni di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Incendio di oltre cento ettari di vegetazione nell’agro tra Martina Franca e Villa Castelli San Severo: rogo, distrutte centinaia di ecoballe
Da metà mattinata sono in corso le complicate operazioni per lo spegnimento del rogo.
Più di cento ettari di vegetazione, secondo le prime stime di operatori, distrutti nell’incendio in una zona di campagna tra Martina Franca e Villa Castelli. Sono impegnati i pompieri con i carabinieri forestali, agenti di polizia locale ed operatori del Sermartina con il uppprto di operatori dell’associazione San Giuseppe. Terminato un altro intervento si sono aggiunti gli operatori dell’associazione nazionale carabinieri. Anche l’intervento aereo per venire… Leggi tutto »
Bologna-Taranto: incidente nel tratto marchigiano dell’A14, scontro fra mezzi pesanti e tir incendiato. Due morti e un ferito Grottammare, coda in autostrada di sei chilometri verso nord
Incidente in autostrada A14 nel primo pomeriggio. Tratto verso nord, zona di Grottammare. Stando a prime ricostruzioni si è verificato lo scontro fra tre mezzi pesanti, un tir ha preso fuoco. Due morti, un ferito. Tratto dell’autostrada Bologna-Taranto gravato, in zona, da una coda che ha raggiunto i sei chilometri.
(immagine: tratta da tweet dei vigili del fuoco)… Leggi tutto »
Puglia: 253247 positivi a test corona virus, incremento di nove rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 28 giugno 2021 in Puglia, sono stati registrati 4256 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 9 casi positivi: 2 in provincia di Brindisi, 2 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Lecce, 2 casi di residenti fuori regione, 1 caso di provincia di… Leggi tutto »
Putignano-Gioia del Colle: incidente, morti madre e figlio Stamattina
Di Anna Lodeserto:
Un uomo di 53 anni e la madre 74enne, di Santeramo in Colle, sono morti stamattina in un incidente stradale sulla Putignano-Gioia del Colle. Per cause da dettagliare, l’auto che i due occupavano di è scontrata frontalmente con un furgone. Ci sono anche due feriti.… Leggi tutto »
Talsano: incendio, tre intossicati In un appartamento
Incendio accidentale in una casa di Talsano, frazione di Taranto, nel primo pomeriggio. Hanno preso inizialmente fuoco dei rifiuti e poi un barattolo di vernice, le fiamme hanno riguardato anche una confezione di solvente. Ciò ha provocato fumo nero ed una piccola esplosione. Intossicato, non gravemente, uno dei tre occupanti l’appartamento nonché i due carabinieri intervenuti in maniera tempestiva per prestare il primo soccorso.
… Leggi tutto »
Quando ridevamo dei giapponesi che portavano le mascherine. Che ci hanno salvato Da oggi non c'è obbligo all'aperto
Chi, italiano, negli anni-decenni scorsi non ha quanto meno sorriso dei giapponesi, magari visti in una foto sul giornale, perché portavano le mascherine? Diciamocelo con onestà: quasi nessuno. Gente proprio strana, no?, con quella specie di museruola.
Poi, da una quindicina di mesi in qua, è toccato a noi. Anzi è toccato a tutto il mondo fra cui noi. Con i soliti saccenti del nulla pronti a protestare perché non erano necessarie. E con quel profeta vero che, nell’indifferenza generale,… Leggi tutto »
Caldo, si ricomincia: anche oltre i quaranta gradi, potrebbe durare dieci giorni In Puglia gli ultimi due giorni con una leggera mitigazione delle ondate di calore
Oggi, fra le città campione, Bari presenta il bollino giallo. Come altre città mentre altre ancora, come Palermo e Reggio Calabria, sono a rosso fisso almeno fino a dopodomani in tema di ondate di calore.
Gli ultimi due giorni le temperature in Puglia sono state superiori ai trenta gradi l, pressoché di continuo, ma la situazione era stata più sopportabile rispetto ai giorni precedenti. Ecco, dalle prossime ore secondo le previsioni si tornerà al caldo di quei giorni. E per… Leggi tutto »