Francoforte: “Future”, nella notte l’installazione della misteriosa street artist italiana Laika, davanti all'Euro sculpture della Bce
Di seguito il comunicato/
Nella notte tra l’1 e il 2 luglio, davanti alla Euro Sculpture di Francoforte, Laika, la misteriosa Street Artist italiana, ha posizionato la sua nuova installazione intitolata “Future“.
L’opera è la riproduzione di un ottotipo, strumento usato per misurare l’acuità visiva, in cui le lettere, via via più piccole, formano ripetutamente la parola “Future“.
“Ho deciso di andare a Francoforte perché è la sede della Banca Centrale Europea, una delle città simbolo dell’UE – ha dichiarato… Leggi tutto »
Modugno: fidanzata rapinata di macchina e carta bancomat, arrestato 36enne Per comprare droga, secondo l'accusa
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Durante una recente e movimentata notte, i Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto 36enne, con piccoli precedenti alle spalle, responsabile di rapina ai danni della fidanzata e indebito utilizzo di carte di credito.
Nel centro storico di Modugno e in soccorso di una donna, una giovane mamma, sono intervenuti i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile. La donna ha chiesto l’intervento delle forze dell’ordine poco dopo essere stata aggredita dal… Leggi tutto »
Puglia, vaccini: da lunedì sarà sospesa la somministrazione delle prime dosi per gli under 50, dice Lopalco Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
L’assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco, al termine di una riunione con i referenti dei nuclei operativi aziendali delle ASL, comunica quanto segue:
“Come già reso noto nei giorni scorsi, nel mese di luglio la Puglia riceverà circa 400mila dosi in meno di vaccino Pfizer rispetto al quelle previste e rispetto ai quantitativi del mese di giugno. Per tale ragione è necessaria una riprogrammazione delle agende e delle prenotazioni. Restano confermate tutte… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: treno lamiere “sempre più in disuso” Usb
«Il reparto di produzione lamiere del siderurgico tarantino paga un prezzo altissimo in termini di ore di cig per i suoi dipendenti; infatti ad oggi è fermo e la maggior parte del personale è a casa». Ad affermarlo è il comitato Usb di Taranto, che accede nuovamente i riflettori sul futuro di Acciaierie d’Italia. La cosa preoccupante- secondo il sindacato- è «la mancanza di investimenti» per la modernizzazione dell’acciaieria ionica. «Molteplici sono state le segnalazioni da parte nostra, dapprima alla… Leggi tutto »
Santa Maria Capua Vetere: il ruolo del tarantino dirigente del sistema delle carceri campane, le denunce di pestaggi da parte di detenuti Violenze nei penitenziari: sedici inchieste aperte, caso anche a Melfi? Le condanne di cinque carabinieri in servizio nella caserma di Piacenza. Ovvero, abbiamo un problema nazionale
Melfi come Santa Maria Capua Vetere? Si susseguono le notizie riguardanti denunce per un pestaggio di detenuti nel carcere lucano. Sedici inchieste aperte in tutta Italia per ipotesi di maltrattamenti.
Intanto è di ieri la notizia delle condanne per cinque che erano in servizio come carabinieri in una caserma di Piacenza. Tortura e droga, fra le accuse a vario titolo. La condanna più pesante, nel processo di primo grado, nei confronti dell’appunto Montella: dodici anni di reclusione.
Santa Maria Capua… Leggi tutto »
Taranto: assessore e consigliere regionale, sopralluogo al “Moscati” Perrini: Lopalco si è reso conto di problemi e potenzialità
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
“A dicembre scorso, subito dopo la nomina a vicepresidente della Commissione Sanità, avevo invitato l’assessore alla Sanità, Pierluigi Lopalco, a fare insieme un sopralluogo in tutti gli ospedali tarantini, convinto che lui non potesse valutare obiettivamente le tante carenze sanitarie e i disservizi, sia durante la prima che la seconda ondata Covid, da dietro una scrivania a Bari.
“Ci sono voluti mesi, ma alla fine ci sono… Leggi tutto »
Cerignola: mamma denuncia l’aggressione della figlia 14enne perché difendeva un amico dai bulli Carabinieri impegnati ad accertare l'accaduto
La donna non ha denunciato alle forze dell’ordine l’accaduto ma ha raccontato nel social network la vicenda. Ed i carabinieri sono impegnati nella verifica dell’accaduto in pieno centro a Cerignola.
Secondo la donna, sua figlia di 14 anni è stata picchiata da un gruppo di bulli perché voleva difendere un suo amico appunto dai bulli che lo stavano offendendo perché omosessuale.
… Leggi tutto »
Palmariggi: non fa il biglietto del pullman e picchia l’autista poi torna con una spranga e danneggia il bus Conducente finito all'ospedale
L’autista di un bus delle Sud Est è stato aggredito da un uomo alla fermata di Palmariggi, lungo la tratta Maglie-Lecce. Dalle ricostruzioni effettuate dalle forze dell’ordine è emerso che l’aggressore avrebbe provato a salire sul bus senza biglietto e avrebbe poi sfogato la sua rabbia davanti al diniego dell’autista. Quest’ultimo è stato agguerrito con calci e pugni e minacciato con una mazza di ferro che poi l’uomo ha usato per danneggiare il bus. Nella colluttazione l’autista è riuscito a… Leggi tutto »
Martina Franca: malore in casa, morto 43enne Drammatica serata nel tentativo vano dei soccorritori di salvarlo
Il responsabile locale della Misericordia, con un messaggio pubblico, evidenzia tutto il dolore di chi ha provato senza riuscirci. Tentativo vano anche con i soccorritori del 118, nella casa di Martina Franca, in una serata drammatica. La moglie del 43enne, tornata a casa, ha trovato il marito in condizioni già gravi. Il soccorso è stato chiamato tempestivamente ed altrettanto tempestivamente è giunto. I tentativi di massaggio cardiaco e di tutto ciò che potesse far sperare, in un contesto di disperazione.… Leggi tutto »

Martina Franca: come arrivare al luna park per la festa patronale Comunicazione del Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Come già riferito quest’anno per la Festa patronale ritorna il Luna Park nel Campo comunale Pergolo, accessibile sino al 6 luglio.
Tra le novità, l’Amministrazione comunale – Settore Polizia Locale e Trasporto urbano, ha deciso di attivare n servizio di prenotazione obbligatorio per l’utilizzo delle navette dedicate, così da raggiungere il Luna Park comodamente e in totale sicurezza evitando assembramenti.
Come nelle precedenti edizioni il servizio di trasporto gratuito… Leggi tutto »
Economia circolare: Itelyum punta al sud, acquisisce l’azienda Castiglia di Massafra Gestione e trattamento dei rifiuti
Di seguito il comunicato:
Economia Circolare: Itelyum punta al Sud con Castiglia S.r.l.
Con un investimento sulla grande infrastruttura pugliese per la gestione dei rifiuti, Itelyum amplia l’offerta di servizi integrati per l’industria nella gestione, riciclo e valorizzazione dei rifiuti industriali
Itelyum, leader nazionale e player internazionale nella gestione, riciclo e valorizzazione dei rifiuti industriali, consolida l’offerta di soluzioni ambientali per il settore dell’economia circolare con l’acquisizione di Castiglia S.r.l. Un’ operazione che si inserisce in uno scenario di crescita… Leggi tutto »
Erosione costiera in Emilia Romagna e Puglia, oggi i risultati del monitoraggio Progetto Stimare
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari:
I risultati degli studi condotti negli atenei di Bologna e di Bari Politecnico, sul fenomeno dell’erosione costiera, le strategie innovative per il monitoraggio e l’analisi, le proposte per possibili interventi, saranno presentati venerdì, 2 luglio, ore 12,00, a Roma, presso la Camera dei Deputati, in una apposita conferenza stampa a cui parteciperà il Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani e la Sottosegretaria di Stato con Delega alla Digitalizzazione, Assuntela Messina. L’evento… Leggi tutto »
Gioia del Colle: cittadella del benessere e della solidarietà, lunedì inaugurazione Finanziata dal bando periferie
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gioia del Colle:
Lunedì 5 luglio 2021, alle ore 18.00, a Gioia del Colle, nell’area compresa tra piazza Giovanni Paolo II e Colle delle Gioie, il sindaco metropolitano,Antonio Decaro, il vice sindaco metropolitano delegato alla Pianificazione strategica, Michele Abbaticchio, il sindaco di Gioia del Colle, Giovanni Mastrangelo, con il suo predecessore Donato Lucilla, inaugureranno la “Cittadella del benessere e della solidarietà”, finanziata dal Bando Periferie della Presidenza del Consiglio dei Ministeri nell’ambito… Leggi tutto »
Open Tourism: oggi convegno finale Porto Cesareo e litorale orientale tarantino
Di seguito il comunicato:
Un circuito di operatori pubblici, privati e del privato sociale impegnati in una nuova idea di turismo, diventandone attori protagonisti. Una necessità in linea anche con la fase post Covid-19 che ha richiesto un rilancio dell’intero settore. Con questi presupposti, il progetto Open Tourism ha raccolto grandi adesioni, puntando al viaggio come esperienza aperta, sostenibile, sicura e di qualità e sfruttando potenzialità dei territori e risorse di cui le comunità locali sono sempre più consapevoli. In… Leggi tutto »
Trani: festival internazionale di fotografia, da oggi "Radar", terza edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La vocazione di Palazzo delle Arti Beltrani come centro culturale polifunzionale della città di Trani si conclama anche in occasione di “Radar”, il festival internazionale di fotografia giunto alla sua terza edizione. Non è la prima volta che i battenti della dimora nobiliare si aprono all’ottava arte. Le magnifiche sale del Palazzo, elemento di congiunzione tra il raffinato borgo ottocentesco e l’affascinante città vecchia, accoglieranno dal 2 luglio sino al primo agosto 2021… Leggi tutto »
“Incontri sul Ben-Essere e Salute” a Rosa Marina Oggi il primo
Di seguito il comunicato:
Al via venerdì 2 luglio la rassegna ‘Incontri sul Ben-Essere e Salute’, con un programma di incontri che abbraccia estate e autunno, ospitato nella cornice del Villaggio Rosa Marina. Alle 18.30 l’incantevole scenario del lido ‘Rodos’ accoglierà per l’incontro Obiettivo Salute: Alimentazione e ben-Essere Elena Piccinin, biologa e professoressa di biochimica dell’Università degli Studi di Bari, Claudia Centoducati, dietista membro della Sio, la Società Internazionale dell’Obesità, e Francesco Capezzuto, farmacista esperto di Medicina Funzionale, in un… Leggi tutto »
Martina Franca: da lunedì la mostra su Domenico Carella Palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
L’ Amministrazione Comunale – Assessorato alle Attività Culturali ha allestito una mostra, nelle sale del Piano Nobile del Palazzo Ducale che darà modo, al grande pubblico, di ammirare dal vivo alcune opere, dipinti ad olio, provenienti da collezioni private e dal Museo Diocesano di Arte Religiosa di Taranto.
La Mostra avrà undici quadri esposti da lunedì 5 luglio fino al 20 agosto sul tema ricorrente, anche nelle sale del Piano… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: respinta istanza cautelare, la batteria 12 della cokeria va fermata Tar Lazio sul ricorso di Acciaierie d'Italia avverso il provvedimento del ministro
Il tribunale amministrativo regionale del Lazio ha respinto l’istanza cautelare di Acciaierie d’Italia. Il provvedimento del ministro della Transizione ecologica va attuato, in attesa del giudizio di merito sul ricorso del gruppo siderurgico.
Per effetto della decisione del Tar la batteria 12 della cokeria del siderurgico di Taranto va fermata.… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 49358 attualmente positivi a test (-1083 in un giorno) con 127587 decessi (21) e 4083843 guariti (1941). Totale di 4260788 casi (882) Dati della protezione civile: effettuati 188474 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Puglia: 253381 positivi a test corona virus, incremento di 40 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 1 luglio 2021 in Puglia, sono stati registrati 6.204 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 40 casi positivi: 5 in provincia di Bari, 5 in provincia di Brindisi, 1 in provincia di Foggia, 22 in provincia di Lecce, 5 in provincia di Taranto, 1… Leggi tutto »