Puglia, maltempo: allerta, codice giallo per il Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia meridionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Altamura: si è dimessa la sindaca Rosa Melodia eletta nel 2018
Altamura rischia un anno di commissariamento prima di eleggere un nuovo sindaco. Si è dimessa Rosà Melodia, prima cittadina dal 2018 a capo di una coalizione di centrosinistra. Coalizione che si è sfilacciata negli ultimi mesi, tanto da indurre la sindaca, appunto, alle dimissioni comunicate nella seduta del consiglio comunale. Venti giorni di tempo da ieri per ripensarci. Altrimenti, commissario fino alle elezioni anticipate.… Leggi tutto »
Vasco Rossi oggi cittadino onorario di Castellaneta. Dove ieri ha ricevuto una campana di Agnone in regalo Domani la consegna dell'atto
Oggi pomeriggio il consiglio comunale di Castellaneta delibera il conferimento della cittadinanza onoraria a Vasco Rossi. Il rocker non in aula consiliare per evitare assembramenti riceverà domani l’atto amministrativo che gli verrà consegnato dal sindaco Giovanni Gugliotti.
Ieri, a Castellaneta Marina dove trascorre l’estate come accade da dieci anni, Vasco Rossi ha ricevuto in regalo una campana con il suo nome, realizzata da Marinelli di Agnone, artigiani con mille anni di storia, fornitori dei papi appunto da un millennio.
Aggiornamento… Leggi tutto »
Italia verso i trentanove milioni di vaccinati Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Expo Dubai, la missione della Regione Puglia Esposizione universale dall'1 ottobre
Di Nino Sangerardi:
Poche settimane all’inaugurazione di Expo Dubai : dal 1° ottobre 2021 al 31 marzo 2022. Esposizione universale su “Connecting minds,creating the future”.Ovvero connettere le menti,creare il futuro.
Previsto l’intervento di 191 Paesi e organizzazioni internazionali,oltre 25 milioni di visitatori.
Lo Stato italiano sarà presente con Padiglione Italia– grande 3.500 metri quadri in zona a elevata visibilità,nei pressi dei Padiglioni di India,Stati Uniti d’America,Germania e Giappone—e verterà sul tema “La bellezza unisce le persone” : mostrare gli elementi… Leggi tutto »
Nautica ed immobiliare, appuntamenti mondiali a Cannes da oggi: c’è la Puglia Yachting festival e Mipim
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Regione Puglia, in collaborazione con Puglia Sviluppo, approda a Cannes, in Francia, per due eventi internazionali organizzati nella stessa città: Mipim 2021, la principale vetrina immobiliare al mondo, in programma dal 7 all’8 settembre 2021 in forma ridotta per l’emergenza epidemiologica, e Yachting Festival Cannes, la più importante fiera internazionale dedicata al settore della nautica da diporto, in calendario nella città francese dal 7 al 12 settembre 2021.
“La Regione Puglia… Leggi tutto »
Puglia: prima seduta della commissione regionale antimafia Presieduta da Renato Perrini
Di seguito il comunicato:
“Primo incontro per la Commissione sulla Criminalità pugliese che, con onore, presiedo. Ho sentito e sento la responsabilità di poter davvero dare una mano sul piano politico-legislativo a chi materialmente è deputato a svolgere le indagini. Nessuno vuole sostituirsi, né fare il poliziotto, tutti i componenti della Commissione, infatti, hanno ben chiaro il ruolo della stessa: studiare i fenomeni. Questa volta non partiamo da ‘zero’, abbiamo un lavoro già svolto dalla precedente Commissione, presieduta da Rosa… Leggi tutto »
Ascoli Satriano protagonista a Firenze Il documentario su Villa Faragola aprirà l'Archeofilm
Di seguito il comunicato:
Ascoli Satriano ancora una volta ambasciatore della bellezza storico-artistica della Puglia.
Il sito di Faragola, con il documentario del regista Antonio Fortarezza, sarà protagonista dell’annuale appuntamento di Firenze Archeofilm, il Festival Internazionale del Cinema di Archeologia-Arte-Ambiente, organizzato da Archeologia Viva, in programma a Firenze dall’8 al 12 settembre.
«A Firenze si mette in mostra la bellezza di un sito che l’attuale amministrazione comunale ha avuto premura di recuperare dopo il devastante incendio del 2017. Non a… Leggi tutto »
Palasummer Lecce, stasera Cesko Arcuti Primo di appuntamenti in programma fino a domenica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Non si ferma l’estate del Palasummer di Lecce. Ancora musica live, spettacoli, ospiti e un cartellone di appuntamenti dal 7 al 12 settembre, che porterà sul palco di piazza Palio artisti e gruppi salentini molto conosciuti nel capo della musica popolare, del cabaret. Si parte con Cesko Arcuti il 7 settembre, per continuare Ciky Fochetti e Nitecity l’8 settembre e lo show da ridere di Piero Ciakky il 9 settembre; poi un’altra notte… Leggi tutto »

L’auto precipita dal ponte della tangenziale: morto ex sindaco di Surbo In serata l'incidente costato la vita a Fabio Vincenti
Fabio Vincenti aveva 50 anni.
Sono ancora da accertare le cause che hanno portato l’auto dell’ex sindaco di Surbo, Fabio Vincenti, a precipitare dal ponte della Tangenziale Est di Lecce e a schiantarsi di sotto morendo sul colpo. L’incidente è avvenuto intorno alle 20. L’auto, una Renault Scenic ha sfiorato due pattuglie dei carabinieri di Casarano mentre transitavano vicino all’uscita per Torre Chianca: i militari erano impegnati nel trasferimento dell’autore di un tentativo di rapina nel pomeriggio, davanti al postamat… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 136020 attualmente positivi a test (-682 in un giorno) con 129567 decessi (52) e 4309200 guariti (3977). Totale di 4574787 casi (3361) Dati della protezione civile: effettuati 134393 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Nardò: nubifragio. Codice rosso anche per Galatone, Sannicola e Seclì Puglia, maltempo: allerta meteo della protezione civile, codice giallo per il Salento anche domani
Strade allagate, auto semisommerse nell’acqua ed altri gravi disagi. Nardò, nubifragio nel primo pomeriggio. Immagine tratta da video diffuso nel social network.
Circa 80 millimetri di pioggia ii più o meno due ore, stando alla rilevazione della protezione civile della Puglia che, nel bollettino di aggiornamento, segnala oltre che per Nardò il codice rosso per Galatone, Sannicola e Seclì.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, martedì 7 settembre, per… Leggi tutto »
È morto Jean-Paul Belmondo Aveva 88 anni
Lutto per il cinema mondiale. È morto all’età di 88 anni l’attore francese Jean-Paul Belmondo. Di origine italiana (il padre Paul nacque nell’Algeria francese da padre piemontese e madre siciliana) autentico mostro sacro del cinema è stato interprete, per decenni, di film importantissimi della cinematografia della Francia, alcuni indimenticabili come Borsalino. Non solo leggendario attore cinematografico, anche attore teatrale di prima importanza.
(foto: fonte Wikipedia)… Leggi tutto »
Aspettativa di vita: con il corona virus calo di un anno per i pugliesi. Da 83,2 ad 82,2 Dati Istat, stime 2020 rispetto all'anno precedente. Bergamo -4,3 anni
L’immagine si riferisce all’aspettativa di vita riferita alla Puglia, nella riga in alto. A sinistra il dato 2019, a destra la stima 2030.
Righe a seguire: rilevazioni per ciascuna provincia pugliese. In questo ordine: Foggia, Bari, Taranto, Brindisi, Lecce, Bat. Nelle tavole dei dati consultabile dal link nell’articolo di seguito figura anche la suddivisione per genere: per la Puglia maschi 80 anni (stima 2020) rispetto ad 81,2 (dato 2019) e femmine 84,5 rispetto ad 85,2.
Di seguito, diffuso da Istat:… Leggi tutto »
Puglia: 264905 positivi a test corona virus, incremento di 122 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 06 settembre 2021
122
Nuovi casi
7.946
Test giornalieri
2
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 10
Provincia di Bat: 2
Provincia di Brindisi: 0
Provincia di Foggia: 35
Provincia di Lecce: 70
Provincia di Taranto: 1
Residenti fuori regione: 1
Provincia in definizione: 3
4.297
Persone attualmente positive
228
Persone ricoverate in area non critica
22
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
264.905
Casi totali… Leggi tutto »
Estate in Puglia: speso oltre un miliardo e mezzo di euro a tavola, “ora sos smart working” Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
L’estate in zona bianca per la Puglia ha determinato un significativo incremento dell’ospitalità e degli incassi per la ristorazione con un valore superiore a 1,6 miliardi di euro durante gli ultimi tre mesi. E’ quanto stima la Coldiretti Puglia, nel sottolineare che con il rientro dalle vacanze nelle città è allarme smart working in bar, pub, ristoranti, trattorie, pizzerie e agriturismi a causa dell’azzeramento delle pause pranzo.
Sono oltre 17mila i lavoratori… Leggi tutto »
Undici migranti e due presunti scafisti in barca al largo di Santa Maria di Leuca Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nella mattinata di ieri, i mezzi aeronavali della Guardia di Finanza, nell’ambito della quotidiana attività di controllo delle frontiere esterne dell’Unione Europea, hanno localizzato, in alto mare, una barca a vela che dirigeva verso le coste italiane, sospettata di trasportare migranti irregolari.
Al largo di Leuca (LE), un’unità navale delle Fiamme Gialle del Reparto Operativo Aeronavale di Bari ha fermato per un controllo la barca vela con nominativo ADAYZA, appena entrata… Leggi tutto »
Taranto, moria di mitili: perdita di produzione cozze “del 70-80 per cento negli ultimissimi mesi” Agci Agrital pesca
Di seguito un comunicato diffuso da Emilio Palumbo, Agci Agrital Pesca Taranto:
Partiamo da un fatto: la mitilicoltura tarantina ha subito, negli ultimissimi mesi, una perdita della produzione che si aggira attorno al 70/80% . Ciò a causa delle alte temperature che hanno determinato la moria dei molluschi coltivati in Mar Piccolo. Da qui l’esigenza di chiedere all’assessore regionale all’Agricoltura, Donato Pentassuglia, un intervento che consenta di rimpolpare le risorse previste per sostenere il settore, rifinanziando dunque la legge regionale… Leggi tutto »
Isole Tremiti: diportisti in balìa del mare, salvati dai carabinieri Motovedetta in soccorso degli occupanti del natante in avaria
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nell’area marina dell’Arcipelago delle Isole Tremiti, a circa 3 miglia marine dall’Isola di San Domino, in mare aperto, l’equipaggio della Motovedetta CC 817 “Costantini” del Comando Provinciale Carabinieri di Foggia, in servizio di vigilanza sulla rotta Rodi Garganico – Isola di San Domino, avvistava un’imbarcazione alla deriva in balia del vento maestrale i cui occupanti richiedevano animatamente aiuto.
Immediatamente i Carabinieri attivavano la procedura di soccorso alla “pilotina” con a bordo 2 coppie… Leggi tutto »