rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

“Ecosistema Taranto” alla Biennale di Venezia Fino a domenica

Screenshot 20210922 054502
Di seguito il comunicato: “Ecosistema Taranto”, il piano di transizione economica, ecologica ed energetica varato dall’amministrazione Melucci, protagonista alla diciassettesima edizione della Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia. La rigenerazione urbana che sta attraversando il tessuto cittadino è diventata un progetto espositivo che ha mosso i primi passi la scorsa primavera, evolvendosi in una mostra documentaria che attraverso 13 immagini iconiche, 5 video e un plastico di grandi dimensioni animato con un video mapping, racconta l’attualità e il… Leggi tutto »



Matera, palazzo Lanfranchi: restauro e valorizzazione Impegno da quasi tre milioni e mezzo di euro

Screenshot 20210922 063229
Di Nino Sangerardi: L’Ente appaltante è il Segretariato regionale Ministero della cultura della Basilicata,direttore arch.Francesco Canestrini. Gara gestita da Invitalia spa in qualità di centrale committenza per il Ministero della Cultura. Importo pari a 3.457.462,29 euro: 2.719.702,52 per lavori,511.541,63 per forniture,266.218,14 per oneri di sicurezza. Pervenute tredici offerte,risultata vincitrice,criterio offerta economicamente più vantaggiosa, quella presentata da Vincenzo Modugno srl di Capua e ETT spa di Genova : 2.391.474,84 euro al netto di Iva. Durata dei lavori, 671 giorni. Iniziativa riconducibile… Leggi tutto »



Palmariggi: incidente sul lavoro, morto 39enne Vano il trasporto all'ospedale

ospedale vito fazzi lecce
È morto travolto dal crollo del rudere del casolare che stava ristrutturando insieme ai colleghi. Fabio Sicuro di Martano era impegnato in una campagna in agro di Palmariggi quando, per cause ancora da accertare, la volta del fabbricato lo ha travolto. Il 39enne è stato soccorso dai colleghi e appena arrivato il 118, trasferito presso l’ospedale di Scorrano. Troppo gravi le ferite: la vittima è morta poco dopo.  Da pochi mesi era diventato padre. Sul posto i carabinieri della Compagnia… Leggi tutto »




Crotone-Lecce 0-3 Calcio serie B

LNPB news
Netta vittoria del Lecce a Crotone. Una doppietta di Di Mariano nella prima metà del primo tempo ed il gol di Strefezza nella ripresa hanno fissato lo 0-3 finale di Crotone-Lecce. Dopo cinque giornate del campionato di calcio di serie B salentini a quota 8 punti. In testa il Pisa con 15 punti                                          … Leggi tutto »

taras

Corona virus: Italia, 109513 attualmente positivi a test (-3001 in un giorno) con 130421 decessi (67) e 4401956 guariti (6308). Totale di 4641890 casi (3377) Dati della protezione civile: effettuati 330275 tamponi

Screenshot 20210921 175221
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                                        … Leggi tutto »




Puglia, consiglio regionale: abrogato il tfm Il voto unanime

IMG 20200704 080842
Di Martino Abbracciavento: Era stato reintrodotto con un emendamento due mesi fa. È stato abrogato con un emendamento oggi. Il trattamento di fine mandato per i consiglieri regionali sparisce dal bilancio della Regione Puglia. Voto all’unanimità. Che strano, a luglio andava bene quasi a tutti.                                        … Leggi tutto »




No allo sblocco di beni confiscati a Totò Riina, la Cassazione dice no al genero “pugliese” Valutata fre le altre cose la fittizia intestazione

Screenshot 20210921 191349
Antonino Ciavarello aveva chiesto lo sblocco di beni confiscati a carico di suo suocero, Salvatore Riina. Niente sblocco, decide la Corte di Cassazione rigettando l’istanza del marito di Maria Concetta Riina, famiglia residente per anni a San Pancrazio Salentino. Due essenzialmente, le motivazioni della corte. Quell’intestazione di beni a Ciavarello, per circa un milione e mezzo di euro, è da considerarsi fittizia ed in realtà riferibili a Riina e l’istante non ha prodotto significativi riferimenti del contrario. Inoltre, il fatto… Leggi tutto »

Sesso orale in aereo, il richiamo da Lecce: la mascherina va indossata Il vicino di posto della coppia ha diffuso un video

ryanair
Volo Ryanair, non è specificato quale tratto. Due dei tre posti occupati da una coppia intenta in sesso orale. L’occupante dell’altro sedile non ha perso tempo e ne ha fatto un video, diffondendosi poi. Dall’audio la coppia sembra italiana. Fra le osservazioni riportate in queste ore da vari organi di stampa viene attribuita al presidente dello Sportello dei diritti (che ha sede a Lecce) una valutazione critica nei confronti dei due in questione. Ovvia censura del comportamento inaccettabile,  c’è pure… Leggi tutto »

Accusa: minori albanesi falsamente abbandonati, in Italia anche dalle frontiere pugliesi. Sessanta indagati Polizia ferroviaria

Screenshot 20210921 160833
I minori arrivavano in Italia “attraverso la frontiera marittima di Brindisi, Bari, Ancona e Venezia oppure dalla frontiera aerea di Genova e di Malpensa o, ancora, dalla frontiera terrestre di Trieste secondo un piano criminoso ben architettato” riporta una nota della polizia locale di Torino. Minori albanesi prettamente in età fra i 15 ed i 17 anni ma anche alcuni infraquattordicenni, stando all’accusa. Sessanta indagati, a vario titolo, per truffa aggravata in concorso ai danni della pubblica amministraziona, favoreggiamento della… Leggi tutto »

Il papa: qualcuno mi voleva morto Francesco ai gesuiti slovacchi: durante il ricovero c'era chi preparava il conclave

papa francesco corridoio 1
Durante il viaggio apostolico il pontefice ha incontrato i gesuiti slovacchi. In un un confronto i cui contenuti sono stati riportati da Civiltà cattolica, papa Bergoglio ha parlato anche della recente operazione che deve all’intuito di un infermiere. Ha parlato, tra le altre cose, anche di ciò che succedeva nel clero, proprio durante il ricovero. Francesco ha detto “alcuni mi volevano morto, c’era chi preparava il conclave.” Poi “grazie a Dio” è andata bene.            … Leggi tutto »

Puglia: 267371 positivi a test corona virus, incremento di 110 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione. Asl Bari: vaccini all'80 per cento, raggiunta immunità di comunità

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dati del giorno: 21 settembre 2021 110 Nuovi casi 14.436 Test giornalieri 1 Persone decedute Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 13 Provincia di Bat: 15 Provincia di Brindisi: 12 Provincia di Foggia: 19 Provincia di Lecce: 47 Provincia di Taranto: 17 Residenti fuori regione: 1 Provincia in definizione: -14 3.125 Persone attualmente positive 196 Persone ricoverate in area non critica 22 Persone in terapia intensiva Dati complessivi 267.371 Casi totali… Leggi tutto »

Taranto, ferimento allo stadio: tre daspo Polizia

polizia foto dietro
Al termine delle indagini sul ferimento avvenuto lo scorso 13 settembre all’interno dello stadio Iacovone in occasione dell’incontro di calcio Taranto – Palermo, il personale della DIGOS ha notificato il provvedimento di DASPO a tre persone coinvolte, a vario titolo, nel violento episodio. Come ricostruito dagli investigatori, un tifoso tarantino, nel corso di una rissa avvenuta in Curva Nord,  aveva accoltellato  un altro supporter, provocandogli delle ferite al gluteo destro. L’accoltellatore, un 41enne pregiudicato, fu rintracciato nelle ore immediatamente successive… Leggi tutto »

Puglia, manutenzione e sicurezza della rete viaria: online StradaXStrada Voluto dall'assessore regionale

Screenshot 20210921 120212
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: È online la piattaforma di “StradaXStrada”, il programma della Regione Puglia per la manutenzione e la messa in sicurezza delle strade di tutti i Comuni pugliesi. Sindaci, dirigenti e funzionari comunali possono dialogare con gli uffici regionali dell’Assessorato al Bilancio e alle Infrastrutture attraverso i facili strumenti predisposti con la collaborazione di ARTI, l’Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione della Regione Puglia. Ma all’indirizzo stradaperstrada.regione.puglia.it tutti i cittadini potranno seguire l’evoluzione… Leggi tutto »

Incendio di settanta ecoballe di rifiuti nel foggiano Fra Orta Nova e Stornarella, in un sito sotto sequestro

IMG 20200109 164416
L’incendio, dalle pesanti conseguenze di tipo ambientale, in un terreno sottoposto a sequestro. Vi erano state stoccate le ecoballdi rifiuti trasportate in Puglia dalla Campania. Nel sito, in agro fra Orta Nova e Stornarella, settanta ecoballe incendiate ieri sera. Intervento dei vigili del fuoco.… Leggi tutto »

Crispiano-Martina Franca: trasporto scolastico, ancora ragazzi a terra Un po'meglio di ieri ma non bene

Screenshot 20210921 122346
I pullman sono pochi. I ragazzi, a decine, non riescono a trovare posto e non pochi vengono inevitabilmente lasciati a terra, a Crispiano, dovendo raggiungere le scuole di Martina Franca. A vigilare sulla situazione, stamattina, il consigliere regionale pugliese Renato Perrini che aveva sollevato il problema mesi fa e che non è stato adeguatamente ascoltato. Stamani un po’meglio di ieri perché è stato aggiunto un autobus partito mezz’ora dopo l’orario canonico, dunque il rischio di arrivare in ritardo a scuola… Leggi tutto »

Lecce: incendio di un pullmino Bitonto: rogo in un'autorimessa

Screenshot 20210921 104537
A Bitonto incendio in un’autorimessa. Danneggiate vetture, il garage si trova in un palazzo a cinque piani. A Lecce l’incendio di un minibus. Occupato dal solo conducente che si è messo in salvo. —– Paura e traffico in tilt sulla circonvallazione di Lecce per un incendio che ha distrutto un pulmino. Il mezzo ha preso fuoco improvvisamente nei pressi di un distributore di carburanti e in pochi minuti le fiamme sono divampate con violenza. Tempestivo l’intervento dei vigili del fuoco… Leggi tutto »

Bari-Barletta: treni cancellati e ritardi per un passaggio a livello guasto Altamura: ancora un furto di cavi dalla linea ferroviaria

binario
Treni cancellati, tre. Ritardi superiori all’ora e dieci minuti. Il guasto al passaggio a livello di Bari Parco Nord sulla linea ferroviaria Bari-Barletta ha provocato seri disagi nelle scorse ore. Intervento di tecnici Rfi intorno alle sei e situazioni normalizzatasi o quasi in mattinata. Bari-Matera della ferrovia Appulo-Lucana: furto di circa duecento metri di cavi, in zona di Altamura. Il quinto in tre settimane circa.… Leggi tutto »

Castellaneta Marina: arrestato 38enne laziale, deve scontare sette anni di reclusione in Ecuador per truffa Mandato di cattura internazionale

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Castellaneta, nel corso di un servizio di controllo del territorio, hanno  arrestato D.M.C. 38enne, residente in Aprilia (LT), in esecuzione di un mandato di arresto internazionale, poiché riconosciuto responsabile del reato di truffa. I militari, dopo aver sorpreso il suindicato, unitamente alla moglie e ai tre figli minori, presso una struttura ricettiva del luogo, accertavano che a suo carico  era pendente un mandato di cattura internazionale,… Leggi tutto »

Sannicandro di Bari: focolaio di corona virus a scuola, segnala il sindaco Alcune classi in quarantena anche a Mola di Bari e Putignano

IMG 20200424 064745
Giuseppe Giannone, sindaco di Sannicandro di Bari, ha segnalato la situazione. Dodici casi di corona virus, due classi di scuola media in quarantena. A Mola di Bari sono in quarantena, per casi di corona virus, due scolaresche mentre a Putignano tocca ad una classe liceale.… Leggi tutto »

Brindisi: dottoressa no vax a casa senza stipendio, anche il Tar le dà torto I giudici confermano il provvedimento di sospensione

sentenza 1
Il ricorso cautelare è stato respinto. Secondo i giudici amministrativi leccesi la professionista non ha evidenziato una motivazione valida. Non lo faccio è troppo poco, dunque, per chiedere ragione al Tar. Così la dottoressa di Brindisi sospesa dall’Ordine dei medici e dal servizio sanitario pubblico perché non si è vaccinata resta a casa, dal punto di vista lavorativo, e senza stipendio. Il tribunale amministrativo regionale ha sottolineato che l’interesse pubblico di tutela della salute supera quello personale. La sospensione era… Leggi tutto »