rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Mottola: rievocazione storica, un docufilm Oggi

Screenshot 20211003 113055
Di seguito il comunicato: Primo appuntamento il 2 ottobre a Mottola: visita guidata, musica e riprese. Visitatori in viaggio nell’anno Mille. Uno storytelling virtuale e dal vivo tramite rievocatori storici. Accade a Taranto e Mottola con l’evento sperimentale “Sentieri di Storia”, basato sulla produzione di una docufiction in luoghi di altissimo valore, abbinato a performances e itinerari turistici. La parte antica di Taranto- con le sue evidenze culturali e gli ipogei- unita dal filo sottile della narrazione all’agro di Mottola… Leggi tutto »



Festa dei nonni Baluardi del Paese anche nella pandemia, hanno aiutato figli e nipoti con oltre 38 miliardi di euro

Screenshot 20211002 063637
Oggi è la festa dei nonni. Una ricorrenza che è emozionale, di rapporto fra generazioni. I nonni hanno avuto peraltro un fondamentale ruolo per tenere in piedi le famiglie del nostro Paese, anche nel periodo della pandemia ed in particolare nel lockdown. Riproponiamo un comunicato diffuso da Senior Italia: I nonni in Italia durante dodici mesi di pandemia hanno contribuito con oltre 38,3 miliardi ai bilanci delle famiglie. Sono infatti 12 milioni i nonni italiani e oltre a fare da… Leggi tutto »



Secondo la commissione parlamentare antimafia l’ex sindaco di Cerignola ricandidato è un caso particolare fra i dieci impresentabili Franco Metta era primo cittadino di un Comune sciolto per infiltrazioni mafiose

Screenshot 20210826 151946
A poche ore dalla chiusura dla campagna elettorale il presidente della commissione parlamentare antimafia, Nicola Morra, ha resi noti i nomi dei candidati ritenuti impresentabili. Uno è nelle elezioni regionali della Calabria ed è Domenico Lucano, condannato ieri in primo grado. Quattro sono candidati al consiglio comunale di Roma (Marcello De Vito, Viorica Maruta, Antonio Ruggiero e Maria Capozza) uno a Bologna (Riccardo Monticelli) uno a Napoli (Carlo De Gregorio) uno a Siderno (Domenico Barbieri) ed uno a Cosenza (Gianluca… Leggi tutto »




Corona virus: Italia, 93652 attualmente positivi a test (-656 in un giorno) con 130973 decessi (52) e 4451133 guariti (4007). Totale di 4675758 casi (3405) Dati della protezione: effettuati 293469 tamponi

Screenshot 20211001 174140
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                                        … Leggi tutto »

taras

Locorotondo: non revocata la cittadinanza onoraria a Mussolini Bocciato un ordine del giorno

FB IMG 1633120280221
Fabio Lotito, uno dei firmatari dell’ordine del giorno (dal suo profilo facebook è tratta la nostra immagine di home page) parla di vergogna infinita. L’ordine del giorno è stato bocciato dalla maggioranza in consiglio comunale e così a Locorotondo permane la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini risalente al 1924. Locorotondo, Repubblica italiana nata grazie all’antifascismo, dove èllegge fondamentale la Costituzione antifascista e dove il fascismo di Benito Mussolini è bandito. Locorotondo non è nuova a simili accadimenti, come quando un… Leggi tutto »




Città metropolitana di Bari: scuola, ancora doppio orario di ingresso Vertice in prefettura

Screenshot 20210925 054331
Per un’altra settimana ancora il 75 per cento alle 8 e il restante 25 per cento alle 9,40. Orari di ingresso a scuola nelle superiori della città metropolitana di Bari. Fra una settimana nuovo esame della situazione. Le aziende di trasporto potrebbero utilizzare anche pullman turistici per potenziare il parco mezzi in questo complicato avvio di anno scolastico. È l’esito del vertice svolto stamattina in prefettura a Bari.                        … Leggi tutto »




Asl Bari: sospesi undici operatori sanitari “che hanno rifiutato il vaccino”, istruttoria per altri novanta Contrasto al corona virus

Screenshot 20211001 062638
Di seguito un comunicato diffuso da ASL Bari: La Direzione generale della ASL di Bari ha avviato oggi le procedure di sospensione nei confronti degli operatori sanitari che hanno manifestato il rifiuto alla vaccinazione anti Covid o che non hanno risposto ai ripetuti inviti da parte della azienda. Si tratta complessivamente di un centinaio di lavoratori, pari all’ 1 per cento dei circa 10mila dipendenti in servizio nelle strutture ospedaliere e territoriali della provincia.   Le sospensioni sono state notificate… Leggi tutto »

Lecce-Monza 3-0 Calcio serie B

LNPB news
Quarta vittoria consecutiva per il Lecce. Nell’anticipo della settima giornata del campionato di calcio di serie B i salentini hanno superato in casa il Monza per 3-0. Reti nel secondo tempo: di Strefezza, Di Mariano e Coda.  Con questo successo il Lecce si porta a quota 14 punti in classifica.                                      … Leggi tutto »

Puglia: 268812 positivi a test corona virus, incremento di 172 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dati del giorno: 01 ottobre 2021 172 Nuovi casi 14.491 Test giornalieri 3 Persone decedute Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 51 Provincia di Bat: 7 Provincia di Brindisi: 12 Provincia di Foggia: 37 Provincia di Lecce: 46 Provincia di Taranto: 15 Residenti fuori regione: 0 Provincia in definizione: 4 2.579 Persone attualmente positive 142 Persone ricoverate in area non critica 15 Persone in terapia intensiva Dati complessivi 268.812 Casi totali… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto, incidente sul lavoro: ingegnere “una maschera di sangue” dopo la caduta "Caduto su un cumulo di scarti di lamiere taglienti"

IMG 20211001 WA0035
Di seguito un comunicato diffuso da Usb: “È accaduto intorno alle 20.00 nell’area Pla 2. Era in corso l’attività presso il convogliatore scarti Bertolotti. L’ing Pierpaolo Russo, caporeparto della manutenzione meccanica, mentre operava sotto le linee di produzione, è scivolato, e quindi caduto su un cumulo di scarti di lamiere taglienti. Determinante il soccorso fornito dai dipendenti di una ditta dell’appalto presenti al momento dell’infortunio, che si sono trovati di fronte una maschera di sangue. Tempestivo il trasporto in ospedale.… Leggi tutto »

“Spettacolo magnifico”, il regista di Martina Franca debutta col Barbiere di Siviglia alla Scala ed è elogiato dalla critica Il commento del Corriere della Sera per il lavoro di Leo Muscato

Screenshot 20211001 211817
Ieri ha debuttato con il Barbiere di Siviglia al Teatro alla Scala di Milano. Leo Muscato, regista di Martina Franca. Direttore: Riccardo Chailly. Un’opera, presentata in quello che può essere considerato il più importante teatro del mondo, descritta dal Corriere della Sera, in sede di recensione, come il “nuovo” Barbiere di Siviglia. Spettacolo definito “magnifico” e caratterizzato da “ironia” e “garbo”. Un’edizione del capolavoro di Rossini che, secondo il quotidiano milanese, è ai livelli di quella indimenticabile di Abbado-Ponnelle,  andata… Leggi tutto »

Bari, blackout in sala operatoria: E-Distribuzione, “alcun problema di funzionamento” Il 25 agosto un intervento chirurgico fu portato a termine con la luce del telefono

Screenshot 20211001 133944
Di seguito un comunicato diffuso da Enel: “E-Distribuzione, dopo opportuni controlli, non ha rilevato alcun problema di funzionamento sulla propria rete elettrica a servizio dell’ospedale S. Paolo di Bari. Le interruzioni risultano imputabili agli apparati di proprietà della struttura ospedaliera. In questi giorni E-Distribuzione, pur estranea ai fatti, ha offerto il proprio supporto ai tecnici dell’ospedale che dopo sopralluoghi congiunti hanno riscontrato la necessità di intervenire sui loro impianti elettrici. E-Distribuzione, continuerà a rendersi disponibile per far fronte a eventuali… Leggi tutto »

Vasco Rossi, concerto a Bari il 22 giugno 2022 Quella in Puglia è fra le nuove date per il cittadino onorario di Castellaneta

Screenshot 20210908 165635
Le date già in programma, già con il tutto esaurito. Richiesta enorme di biglietti, così sono state aggiunte altre cinque date alla tournée di Vasco Rossi, recentemente divenuto cittadino onorario di Castellaneta. Di seguito, da skytg24: 20 Maggio 2022 Trento – Trentino Music Arena 24 Maggio 2022 Milano – Ippodromo Milano Trenno sold out 28 Maggio 2022 Imola – Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari sold out 03 Giugno 2022 Firenze – Visarno Arena sold out 07 Giugno 2022 NAPOLI… Leggi tutto »

Molfetta: sequestro di beni per circa cinquanta milioni di euro ad un imprenditore e presunti prestanome Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Secondo l’accusa il patrimonio è dovuto ad una “fruttuosa carriera criminale” riporta un comunicato diffuso dai carabinieri. È così stato disposto anche su indagine antimafia, nei confronti di Giuseppe Manganelli imprenditore edile di Molfetta, nonché di presunti prestanome, un sequestro preventivo di beni per circa cinquanta milioni di euro.  … Leggi tutto »

Identità meridionale: 1 ottobre 1860 La battaglia del Volturno, convegno a Martina Franca

Screenshot 20211001 164402
Locandina.                                        … Leggi tutto »

Restituite la macchina che avete rubato a questa bambina di Corato Appello dei familiari: la piccola èaaffetta da tetraparesi spastica, ha bisogno di quel Fiat Doblò

Screenshot 20211001 074346
L’appello ai ladri. Tocca fare questo. Ai ladri che a Corato hanno rubato un Fiat Doblò. Serve per il trasporto di una bambina di nove anni, affetta da tetraparesi spastica. Senza quella macchina la bambina, tanto per chiarire, non può andareca farsi sottoporre a terapia. Restituitele l’auto. Chiunque ritenga di poter fornire informazioni utili alla famiglia contatti il numero di telefono che compare nell’immagine. Notizia diffusa dal tgnorba.… Leggi tutto »

Finisce la campagna elettorale: i 151 candidati sindaci nei 54 Comuni della Puglia ELENCO Al voto domenica e lunedì, eventuali ballottaggi a metà mese

Screenshot 20210826 151946
A mezzanotte terminerà la campagna elettorale per le amministrative 2021 in 1138 Comuni italiani. Al voto il 3 ed il 4 ottobre e, per gli eventuali ballottaggi, il 17 ed il 18 ottobre. Le elezioni riguardano 54 Comuni pugliesi. Di seguito l’elenco completo (in ordine alfabetico) dei candidati alla carica di sindaco in ciascun Comune. Città metropolitana di Bari ADELFIA – Giuseppe Cosola, Costantino Pirolo NOICATTARO – Sergio Ardito, Antonello Diciolla, Raimondo Innamorato RUVO DI PUGLIA – Pasquale Chieco,  Domenico… Leggi tutto »

Bari-Parigi, nuovo collegamento aereo da novembre Voli con doppia frequenza settimanale

Screenshot 20211001 112528
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia: Aeroporti  di Puglia comunica che a partire dal prossimo 2 novembre Vueling opererà un nuovo collegamento tra Bari e Parigi Orly. Il collegamento, al momento, si articolerà su una doppia  frequenza settimanale, ogni martedì e sabato, operata con un Airbus  A321 da 220 posti e con i seguenti orari:  
da a Ora partenza Ora arrivo  Frequenza
Bari Parigi Orly 19.55 22.25 martedì
19.50 22.20 sabato
Parigi Orly Bari 16.45 19.05
Leggi tutto »

Salvatore Annacondia, lo Stato revoca al più importante boss pugliese la nuova identità dopo trenta anni. Stasera intervista tv "Il graffio", esclusiva a poche ore da un'altra del tg2: fotogrammi del volto di Matteo Messina Denaro

IMG 20210930 WA0002
Matteo Messina Denaro in macchina, nel dicembre 2009, nella campagna dell’agrigentino. Lato passeggero. Pochi fotogrammi, da telecamere piazzate nei pressi di casa del boss Pietro Campo. Esclusiva tg2. In tema di mafia e criminalità organizzata, ecco in arrivo un’altra esclusiva. È di telenorba. Di seguito il comunicato: Salvatore Annacondia, a capo della più sanguinosa organizzazione criminale pugliese degli anni Ottanta e Novanta, è tornato. Trent’anni dopo il suo arresto e la lunga collaborazione con la giustizia, il boss del nord… Leggi tutto »

Bollette: da oggi elettricità +14,4 per cento e gas +29,8 per cento Arera

IMG 20200629 060804
Occhio ad accendere la luce. Quel clic all’interruttore, da oggi e per tre mesi, costa il 14,4 per cento in più rispetto al trimestre concluso ieri. Ma rispetto a quella elettrica, l’altra è una stangata più che doppia: cucinare ed il riscaldamento costa il 29,8 per cento in più. Scattano gli aumenti delle bollette, secondo quanto stabilito dall’agenzia per l’energia e le reti.                                  … Leggi tutto »