Genitori tarantini, foto a Draghi per dire che tutto l’acciaio del mondo non vale la vita di un bambino Documentazione delle emissioni inquinanti
On. Dott. Mario Draghi,
On. Dott. Roberto Cingolani,
On. Dott. Giancarlo Giorgetti,
On. Sig. Andrea Orlando,
On. Dott. Roberto Speranza,
inizia così la lettera con richiesta di risposta. Mittenti, genitori tarantini i quali inviano un ampio resoconto fotografico. Vogliono la chiusura del siderurgico di Taranto, argomentano in modo molto dettagliato ed evidenziano, una volta ancora, che tutto l’acciaio del mondo non vale la vita di un bambino.… Leggi tutto »
Martina Franca: vicino alla piscina, nel percorso per le scuole e del jogging Stamattina, zona Pergolo
Segnalazione di un lettore.
… Leggi tutto »
Trulli di Alberobello da venticinque anni nel patrimonio Unesco, domani conferenza con Bray Assessore alla Cultura della Regione Puglia
Di seguito il comunicato:
L’Assessore alla Cultura e Turismo della Regione, Massimo Bray, giovedì sera, alle ore 18:45 ad Alberobello presso il Belvedere del Santissimo, interverrà alla conferenza per celebrare il venticinquennale dell’ingresso nella WHL. L’iniziativa sarà occasione di riflessione collettiva sul passato e sul futuro prossimo del complesso architettonico.
Secondo i dati forniti dall’Agenzia Regionale del Turismo, Alberobello è una delle 5 principali destinazioni a livello regionale con oltre 150.000 arrivi/anno.
«Il turismo è divenuto certamente una risorsa importante… Leggi tutto »
Messico: terremoto di magnitudo 7,2 Quando in Italia era notte. Poche ore prima un'alluvione, 17 morti
Nello stato di Guerrero il fortissimo sisma. La scossa di terremoto è stata registrata alle 3,39 ora italiana. È stata avvertita anche a Città del Messico, circa quattrocento chilometri dall’epicentro. Si teme una devastazione ma il presidente messicano ha detto che per ora non sono registrate vittime né danni gravi mentre il governatore di Guerrero, nell’immediatezza, parla di almeno un morto.
Poche ore prima, sempre in Messico, a causa di un’alluvione sono morte diciassette persone.
(immagine: fonte ingv.it)
… Leggi tutto »
Martina Franca: insegnante firma il contratto annuale in abito da sposa Scuola, istituto "Majorana"
La professoressa deve firmare il contratto di assunzione ma è anche (e soprattutto) il giorno delle sue nozze. Così a scuola va vestita da sposa.
Matrimonio e lavoro lo stesso giorno. Che fantastica doppietta.
Dal profilo facebook dell’Iiss “Majorana” di Martina Franca (corredata della foto):
Ne abbiamo viste tante nella scuola, ma una così mai. Una nuova collega, almeno per quest’anno, doveva firmare l’assegnazione dell’incarico annuale per la disciplina di Matematica, aveva un impegno molto importante ma ha trovato il… Leggi tutto »
Taranto: donna in mare, salvata da poliziotti Gli agenti si sono tuffati ed hanno effettuato il soccorso
La donna era finita in acqua, non lontano dal ponte di pietra a Taranto, forse con gravi intenti. I due poliziotti non hanno esitato a tuffarsi in mare per salvarla.
… Leggi tutto »
Stazione di Brindisi, falso allarme bomba: treni, ritardi anche superiori all’ora e mezza Traffico ferroviario pesantemente condizionato nel pomeriggio
Un falso allarme bomba ha creato pesantissimi disagi nel pomeriggio a Brindisi, stazione ferroviaria. Non solo. Anche il traffico dei treni ne ha gravemente risentito con ritardi dei convogli arrivati a superare i novanta minuti. Situazione che dal tardo pomeriggio è in lento miglioramento.
… Leggi tutto »
Inaugurato il nuovo terminal crociere del porto di Monopoli Investimento di circa 150mila euro
Di Francesco Santoro:
Taglio del nastro per il terminal crociere del porto di Monopoli (Bari), 130 metri quadrati di strutture leggere frutto di un investimento di circa 150mila euro. L’intervento rientra nel progetto Ue Interreg Greece-Italy themis- programma Interreg Va Greece Italy 2014/2020 ed è cofinanziato da Grecia e Italia. Alla cerimonia inaugurale hanno preso parte il sindaco di Monopoli, Angelo Annese; il comandante del porto, Adriana Prusciano; il presidente della Camera di commercio di Bari, Alessandro Ambrosi, e il… Leggi tutto »

“Colonna sonora di intere generazioni”: Vasco Rossi cittadino onorario di Castellaneta Voto unanime del consiglio comunale. Il rocker: "gente fantastica, ambiente splendido"
La motivazione è stata letta dal sindaco Giovanni Gugliotti. Colonna sonora di intere generazioni ed altri appellativi per descrivere il grande Vasco Rossi. Ma non solo questo. È anche l’essere diventato un testimonial di fatto del territorio, ad avere rappresentato una parte importante per il conferimento della cittadinanza onoraria di Castellaneta a Vasco Rossi.
Oggi pomeriggio in consiglio comunale la delibera all’unanimità. Domani la consegna dell’atto amministrativo a Vasco Rossi che oggi è stato collegato online con l’aula consilo. La… Leggi tutto »
Secondo il tarantino Francesco Pugliese, ad di Conad, i non vaccinati dovrebbero andare in aspettativa Lo ha detto ai microfoni di "Quarta Repubblica"
«Io sono d’accordo con il Green pass: non capisco per quale motivo io che sono vaccinato devo avere una serie di attenzioni e poi correre il rischio andando al supermercato o al ristorante di trovare un lavoratore che non ha fatto l’iniezione. La mia libertà finisce dove inizia quella degli altri». Così l’amministratore delegato di Conad, il tarantino Francesco Pugliese, ai microfoni della trasmissione di Rete 4 “Quarta Repubblica” condotta da Nicola Porro, all’esordio stagionale in prima serata. «Credo che… Leggi tutto »
Carmiano e Manfredonia: elezioni comunali il 7 novembre Anche in altri cinque Comuni italiani sciolti per mafia
Il ministero dell’Interno ha indetto per il 7 novembre le elezioni amministrative per sette Comuni i cui organi erano stati sciolti per infiltrazioni mafiose. Si tratta di sette Comuni italiani fra cui Carmiano e Manfredonia. Eventuali ballottaggi dopo due settimane.
… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 133787 attualmente positivi a test (-2293 in un giorno) con 129638 decessi (71) e 4316077 guariti (6877). Totale di 4579502 casi (4720) Dati della protezione civile: effettuati 318865 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
È morto Nino Castelnuovo, fu Renzo nei Promessi sposi in tv Sceneggiato passato alla storia della televisione
Nato a Lecco 84 anni fa, Nino Castelnuovo fu per almeno due decenni un protagonista di prima importanza della televisione italiana. La Rai, cioè. Interprete di numerosi sceneggiati fu, in particolare, Renzo nella trasposizione televisiva dei Promessi sposi, uno sceneggiato passato alla storia della televisione. Anche nella pubblicità l’attore si mise in evidenza, scavalcando con un salto una staccionata. Nino Castelnuovo è morto oggi.
(foto: tratta da Wikipedia)
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta, codice giallo per tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta.
Il primo: con validità fino alle 20 odierne fa riferimento a “precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sui settori meridionali della Puglia, con quantitativi
cumulati deboli.”
Il secondo: con validità dalle 8 di domani per dodici ore fa riferimento a “precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente
moderati.”… Leggi tutto »
Taranto-Grottaglie: lavori al tratto ferroviario, variazioni per il traffico da giovedì a domenica Deviazioni o bus sostitutivi
Da giovedì 9 a domenica 12 settembre lavori da parte di Rete Ferroviaria Italiana. Due nuove travate metalliche verranno installate sulla tratta Taranto-Grottaglie, opera da circa sei milioni di euro.
Nel periodo, servizio sostitutivo con pullman per il traffico regionale mentre i treni a lunga percorrenza saranno deviati su percorsi alternativi.
Poi, dal 13 al 25 settembre, per lavori di completamento, possibili rallentamenti lungo il tratto in questione. Per i treni regionali possibili variazioni di orario o limitazioni di percorso… Leggi tutto »
Taranto e provincia, da domani vaccinazioni senza prenotazione per gli studenti universitari Comunicazione Asl sulla campagna anti corona virus
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Continua la campagna vaccinale in ASL Taranto e, con l’obiettivo di garantire il diritto allo studio, da mercoledì 8 settembre, gli studenti universitari potranno accedere agli hub di Taranto e provincia senza prenotazione. Potranno ricevere la prima dose di vaccino o completare l’iter vaccinale già intrapreso anche gli studenti stranieri o non residenti in Puglia.
Il ritorno alla normalità dopo il Covid passa anche attraverso la possibilità per gli studenti di… Leggi tutto »
Tutte le pugliesi nel girone H a venti squadre Calcio serie D
Immagine: fonte lega nazionale dilettanti.
… Leggi tutto »
Foggia-Lucera: ciclista investito, morto Auto pirata, stando a prime ricostruzioni
Un uomo in bicicletta è stato investito ed ucciso mentre percorreva la strada Foggia-Lucera. Stando a prime ricostruzioni dell’accaduto il conducente dell’auto non si è fermato per tentare un soccorso.
… Leggi tutto »
Soleto: incidente, morto 38enne Moto fuori controllo
Ancora sangue sulle strade del Salento. A perdere la vita, nell’incidente stradale avvenuto intorno all’una della notte nella zona industriale di Soleto, il 38enne leccese Michele Mancarella Pinto. L’uomo viaggiava da solo, in sella ad uno scooter Yamaha, quando ha perso il controllo del mezzo andando a sbattere violentemente sull’asfalto e poi contro il guardrail. Non sono rimasti coinvolti altri veicoli.
Sul posto, allertati da alcuni automobilisti, immediato l’intervento dei carabinieri e dei sanitari del 118. Il 38enne in condizioni… Leggi tutto »