rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Giornate europee del patrimonio: Martina Franca, le opere di Domenico Carella nelle chiese Trecento anni dalla nascita

IMG 20210925 061748 scaled
Oggi e domani le opere di Domenico Carella nelle chiese, al centro dell’attenzione culturale a Martina Franca. Giornate europee del patrimonio: con la guida di studenti dell’istituto commerciale, visite nelle chiese di San Domenico, Santa Maria della Purità e San Martino. Oggi dalle 16, domani dalle 9 con alcune differenze di orari fra le tre chiese.… Leggi tutto »



Manfredonia: coppia omosessuale che ha subìto l’incendio dell’auto, incontro con l’assessore regionale Rosa Barone, solidarietà a Cosmo e Massimo

Screenshot 20210923 204911
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Quello che è accaduto a Cosmo e Massimo non può passare sotto silenzio. Due atti intimidatori nel giro di due anni per la sola ‘colpa’ di essere una coppia gay sono inaccettabili. Ho voluto incontrarli questa mattina perchè non devono pensare neanche per un attimo di essere soli. L’auto appena presa incendiata la scorsa notte e la foto lasciata sul parabrezza della vecchia macchina con i loro volti cancellati e la scritta… Leggi tutto »



Bari: inaugurato il Kursaal Santalucia Inizia il Bif&st

Screenshot 20210924 203646
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “La ristrutturazione del Kursaal Santalucia realizzata dalla Regione restituisce alla città di Bari e alla Puglia un teatro e un contenitore culturale di grande importanza storica. Questo luogo dello spettacolo si innesto nella storia della nostra comunità ed è parte fondamentale dei ricordi di tante famiglie. L’inaugurazione avviene nel contesto del Bifest, il grande festival del cinema della Regione Puglia, e quindi oggi abbiamo solo motivi per far festa ed essere felici”.… Leggi tutto »




Corona virus: Italia, 103556 attualmente positivi a test (-1527 in un giorno) con 130603 decessi (52) e 4419537 guariti (5265). Totale di 4653696 casi (3797) Dati della protezione civile: effettuati 287287 tamponi

Screenshot 20210924 203122
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                                        … Leggi tutto »

taras

Taranto: rissa allo stadio, altro daspo Emesso dal questore

polizia foto dietro
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Senza sosta le indagini sulla rissa avvenuta l’11 settembre scorso allo Stadio Iacovone che ha visto coinvolti alcuni “ultras” tarantini e che ha portato già ad un arresto e due denunce in stato di libertà ed all’emissione di tre provvedimenti di DASPO. Dall’attenta analisi delle immagini di video sorveglianza dell’impianto sportivo e dalle successive indagini, il personale della DIGOS ha accertato anche la responsabilità di un altro tifoso, un tarantino di 42 anni,… Leggi tutto »




Puglia: 267862 positivi a test corona virus, incremento di 157 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dati del giorno: 24 settembre 2021 157 Nuovi casi 13.030 Test giornalieri 3 Persone decedute Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 43 Provincia di Bat: 5 Provincia di Brindisi: 11 Provincia di Foggia: 20 Provincia di Lecce: 59 Provincia di Taranto: 19 Residenti fuori regione: -1 Provincia in definizione: 1 2.978 Persone attualmente positive 168 Persone ricoverate in area non critica 19 Persone in terapia intensiva Dati complessivi 267.862 Casi totali… Leggi tutto »




San Severo, auto contro isola pedonale: travolti madre e figlio 13enne che è in prognosi riservata Forse un malore del conducente all'origine dell'incidente

IMG 20181028 121752
Grave e per certi versi incredibile incidente stradale in serata a San Severo. Un’auto si è schiantata contro un’isola pedonale ed ha finito la sua corsa contro un albero: investiti una donna di 58 anni ed il figlio di 13 anni il quale è ora ricoverato nella Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo, in prognosi riservata. Il sinistro, per cause da dettagliare, è stato forse causato da un malore del guidatore ultraottantenne che ha così perso il controllo… Leggi tutto »

Martina Franca: la croce rotta di Cristo Redentore Il monumento celebrativo del giubileo 1900

Screenshot 20210924 153245
Un pezzo della croce, in legno giunto dalla Palestina, si è deteriorata e si è spezzata. La rottura è nella parte inferiore della croce del monumento a Cristo Redentore, che da inizio Novecento guarda l’intera provincia di Taranto ed il mar Ionio, da uno dei punti più alti dell’agro di Martina Franca. La rottura della croce è stata segnalata da un cittadino.… Leggi tutto »

Martina Franca: test salivari nell’istituto comprensivo “Giovanni XXIII” Stamattina per un gruppo di 42 studenti

Screenshot 20210924 211920
Prevenzione e screening a scuola per il contrasto al corona virus. Fra gli istituti in cui è partita, di concerto con l’Asl Taranto, la fase dei test salivari per gli studenti è stata la volta stamattina dell’istituto comprensivo “Giovanni XXIII” individuato come istituto sentinella nel territorio. Sono stati sottoposti ai primi test 42 allievi della scuola.                                        … Leggi tutto »

Barletta: truccate pure le bici elettriche Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Controllo straordinario nella città della Disfida da parte dei Carabinieri della locale Compagnia, unitamente ad altre Forze di Polizia, ai velocipedi a pedalata assistita. I militari, avvalendosi di strumentazione messa a disposizione dalla M.C.T.C., hanno controllato decine di velocipedi che correvano per le vie del centro, ponendoli su un nastro per verificarne la velocità massima raggiungibile. Tre i veicoli scoperti che erano stati modificati per ottenere le caratteristiche di un ciclomotore a tutti… Leggi tutto »

Martina Franca: cavalcavia ferroviario, “stato di conservazione buono” Dirigente comunale, la descrizione della situazione: però qualche ammaloramento

Screenshot 20210923 073312
Scrive il dirigente del settore Lavori pubblici del Comune di Martina Franca: Il ponte in Via Guglielmi nel 2020 è stato sottoposto ad una accurata analisi dello stato di degrado da parte dei progettisti incaricati della redazione del progetto denominato “LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA CON ALLARGAMENTO Dei PERCORSI PEDONALI DEL CAVALCAFERROVIA IN MARTINA FRANCA”, costituito da due lotti funzionali, il primo riguardante il rifacimento dei giunti e, il secondo, relativo alla manutenzione straordinaria con allargamento dei marciapiedi. Da tale analisi… Leggi tutto »

Vaccinata, poi i raggi e 26 giorni in coma. Tre indagati per la morte della 14enne salentina Decesso nell'ospedale pediatrico di Bari

IMG 20200424 064745
Majda El Azrak fu sottoposta alla dose del vaccino il 17 agosto. Due giorni dopo fu sottoposta a radiografia. Poi, 26 giorni di coma fino al 13 settembre quando la quattordicenne residente a Ruffano è morta nell’ospedale pediatrico di Bari. Tre indagati per ipotesi di omicidio colposo. Si tratta del medico che somministrò il vaccino e dei due medici dell’ospedale di Tricase che effettuarono i raggi con l’utilizzo di mezzi di contrasto, raggi dai quali emerse un’ipotesi di forma tumorale.… Leggi tutto »

Città metropolitana di Bari: sindaci, spot in dialetto VIDEO Promozione del territorio

Screenshot 20210924 074324
Dal profilo Facebook della Città metropolitana di Bari: BA 20>30: E ADESSO ANDIAMO! Con la firma dei 41 sindaci il Manifesto BA 20>30 per una strategia metropolitana partecipata diventa realtà. I Comuni dell’area metropolitana di Bari sono pronti ad affrontare insieme le nuove sfide future e a elaborare nuove visioni e progetti con il contributo di tutti. BA 20>30 PARTECIPA ANCHE TU Siediti al Tavolo dei talenti e delle giovani generazioni e proponi le tue idee, iscriviti al bando online… Leggi tutto »

Internet: Bari è la città “più veloce” della Puglia, record nazionale ad un paesino della Basilicata Lo dice la mappa interattiva di InfoData-Sole24ore. Bene Bitonto e Molfetta

No Picture
Di Francesco Santoro Il record appartiene a Sant’Angelo Le Fratte, paese di 1394 abitanti (lo riporta Wikipedia) in provincia di Potenza dove si scarica a 443 Mbps; mentre il comune più veloce in upload (244 Mbps) è Salasco, nel Vercellese. A Rifiano (Bolzano), invece, la risposta dei server arriva in 2 millisecondi. È il quadro che emerge dalla mappa interattiva sulla velocità delle connessioni a Internet in Italia realizzata da InfoData-Sole24ore sulla scorta dei dati raccolti dallo European data journalism… Leggi tutto »

Putignano, dopo 43 anni riapre il teatro comunale Stasera inaugurazione

Screenshot 20210924 060616
Il restauro è durato dodici anni. L’attesa per la riapertura è stata di 43 anni. Stasera il teatro comunale di Putignano riapre. Luciana Laera, sindaca, ha condotto in porto un programma fondamentale per la località del sud barese. (foto: tratta da profilo facebook di Luciana Laera)… Leggi tutto »

Italia, quarantuno milioni e mezzo di vaccinati Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20210924 062932
Immagini diffuse dal ministero della Salute.                                      … Leggi tutto »

Eipli, a rischio gli stipendi dei dipendenti Ente per lo sviluppo e irrigazione di Puglia Lucania e Irpinia

Screenshot 20210924 073447
Di Nino Sangerardi: “C’è un debito che oscilla tra 50-60 milioni di euro che rischia di aumentare e mettere in crisi il sistema,visto che l’azienda non ha versato luglio e agosto”. E’ quanto rileva Antonio Gagliardi,segretario regionale della Flai Cgil Puglia. L’azienda è l’ex Ilva spa di Taranto che a metà aprile 2021 diventa Acciaierie d’Italia spa i cui azionisti sono AM Invest CO Italy e Invitalia spa,il sistema è quello dell’Eipli(ente per lo sviluppo e irrigazione di Puglia Lucania… Leggi tutto »

Castellana Grotte: intitolazione di una via a Vitantonio De Bellis, fra i 150 migliori servitori dello Stato Ragioniere di Stato negli anni a cavallo fra le due guerre

Screenshot 20210924 062224
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte: Il Comune di Castellana Grotte ospiterà venerdì 24 settembre 2021 il Ragioniere Generale dello Stato italiano, dott. Biagio Mazzotta, che interverrà per la cerimonia ufficiale di intitolazione di una via cittadina alla memoria di Vitantonio De Bellis, già Ragioniere dello Stato (1919-1932), pugliese originario di Castellana Grotte. Fra i 150 “Migliori servitori dello Stato” nella Storia d’Italia, fu una figura di spicco dell’apparato statale in un periodo particolarmente turbolento per… Leggi tutto »

Altamura: Melodia, ritirate le dimissioni La sindaca rimane in carica

Screenshot 20210907 060519
Rosa Melodia ha ritirato le dimissioni dalla carica di sindaco di Altamura. Fra tre giorni sarebbero divenute irrevocabili.                                    … Leggi tutto »

Dazn, continui problemi per la trasmissione delle partite del campionato di calcio: Adusbef, ridurre il costo di abbonamento Ieri gli ultimi casi

IMG 20210924 053311 scaled
Perché nella foto compare una radiolina? Perché da decenni quella radiolina, a pile, diffonde “Tutto il calcio minuto per minuto” che le discutibilissime scelte delle autorità calcistiche vanno mortificando ogni anno di più, in nome di introiti derivanti dalla tv. Ma anche ieri, come già prima, mentre chi ha pagato per vedere azioni e gol ha visto messaggi di errore, il racconto radiofonico di azioni e gol è avvenuto con il consueto meraviglioso tempismo. Una magia più forte della politica… Leggi tutto »