Arsenale militare di Taranto, ispezione Autorità anticorruzione-Guardia di finanza Valutazioni su appalto
Valutazioni su un appalto da circa tre milioni riguardante lavori per la nave San Marco. Ispezione Anac-Gdf all’arsenale militare di Taranto stamattina.
… Leggi tutto »
Cerignola e Stornara: sequestrati due impianti distributori di carburanti Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Finanzieri del Comando Provinciale di Foggia, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio, hanno
scoperto e sequestrato in un autoparco di Stornara (FG) e in un manufatto rurale in agro di Cerignola (FG) due
distinti impianti abusivi di distribuzione di carburante, privi di qualsiasi autorizzazione amministrativa e/o di
sicurezza ed in assenza di documentazione commerciale e fiscale che potesse tracciare la legittima provenienza
dei prodotti energetici distribuiti illecitamente.
I distributori abusivi… Leggi tutto »
Apre nel foggiano un campo di melograni e zucche da intaglio e da mensa Due ettari
Di seguito il comunicato:
Zucche e Melograni di Puglia, apre nella campagna foggiana un campo di 20.000 mq
con zucche arancioni da intaglio e da mensa e melograni biologici da spremuta, unico
in Italia.
Dopo la bellissima esperienza dei Tulipani e dei Girasoli di Puglia arriva a Cascina Savino il
più grande campo di zucche da intaglio di Puglia. Un’emozione unica da vivere con gli occhi
e con lo stupore dei bambini. Un campo di zucche arancioni di varie dimensioni… Leggi tutto »
Teatri all’80 per cento di capienza, stadi 75 per cento. Musei 100 per cento Comitato tecnico scientifico
Cinema e teatri, 80 per cento al chiuso e 100 per cento all’aperto.
Stadi ed altri impianti sportivi, 75 per cento all’aperto e 50 per cento al chiuso.
Musei: 100 per cento.
Tutto ciò, in zona bianca, con green pass e mascherine.
Discoteche: un parere la prossima settimana.
Scuole: si valuta la quarantena per il solo compagno di banco.
Questo quanto emerso dal vertice del comitato tecnico scientifico.
Il Consiglio dei ministri dovrà adottare un provvedimento a breve perché la… Leggi tutto »
Cassazione: coppia con lei malata, no alla demolizione della casa abusiva Sentenza: applicare il principio della proporzionalità
Di Enrico Pellegrini*:
Il diritto alla casa è fra quelli principali, in termini di tutela di riservatezza della vita familiare sanciti dalla Corte europea dei diritti umani. Tale diritto non può peraltro annientare la necessità di intervento in caso di abusivismo edilizio.
La Corte di Cassazione, sezione penale, ha evidenziato un principio al riguardo. Quello della proporzionalità. Riferendosi ad una vicenda avvenuta in Calabria, di costruzione abitativa abusiva, la Suprema Corte ha bocciato la sentenza di secondo grado con cui… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo esclusi tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo
“Precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia settentrionale e centrale costiera, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati” fino alle 20, secondo il messaggio di allerta diffuso dal dipartimento della protezione civile per la Puglia. Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Italia, quarantadue milioni di vaccinati. Subito terza dose per ultraottantenni, ospiti di Rsa e personale sanitario Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Lo hanno confermato nelle scorse ore il ministro della Salute ed il commissario per i vaccini. Terza dose di vaccino anti corona virus (Pfizer o Moderna) possibile da subito per ultraottantenni, ospiti di residenze sanitarie assistite e personale sanitario. Dovranno essere trascorsi sei mesi dalla seconda somministrazione, rammenta Figliuolo. Si valuta la contemporaneità con il vaccino antinfluenzale.
—–
Immagini diffuse dal ministero della Salute.… Leggi tutto »

Sbarco di 686 migranti a Lampedusa Operazioni di identificazione poi a bordo di navi quarantena e successivo smistamento in altre zone
Sono 686 i migranti soccorsi nelle scorse ore e condotti in porto a Lampedusa. Identificazioni e trasferimento a bordo di navi quarantena, quindi saranno trasferiti in altre zone.… Leggi tutto »
Grottaglie: rapina a portavalori, indagini Polizia
Indaga la polizia sulla rapina al portavalori avvenuta ieri a Grottaglie. L’automezzo viaggiava verso l’ufficio postale. Fermato dai banditi, è avvenuto il colpo. Bottino in quantificazione.… Leggi tutto »
Locorotondo: “Non c’è salute senza salute mentale” Oggi convegno
Di Anna Lodeserto:
Si svolge a Locorotondo, villa Mitolo (ore 19) il convegno “Non c’è salute senza salute mentale” .
L’evento è stato organizzato e promosso dalla dott.ssa Maria Maggi, psicologa e psicoterapeuta, in collaborazione con l’ordine degli Psicologi Regione Puglia, con il Comune di Locorotondo, con l’Assessorato alle Politiche Sociali e con la Commissione Pari Opportunità.
Alla base di questo incontro, vi è la voglia e la necessità di sensibilizzare l’intera popolazione in merito al tema della salute mentale… Leggi tutto »
Parco Ofanto, sottoscrizione di osservazioni condivise allo schema di piano e alla Vas Fino al 10 ottobre
Di seguito un comunicato diffuso da Sabrina Salerno e Ruggiero Maria Dellisanti, coordinatrice e responsabile scientifico di Slow Ofanto | progettualità in comune e in divenire:
Fino al 10 ottobre è possibile prendere visione e sottoscrivere le osservazioni agli elaborati dello Schema di Piano e della Valutazione Ambientale Strategica relativi al Parco Naturale Regionale Ofanto.
I suddetti elaborati sono stati adottati lo scorso giugno dalla Provincia Barletta-Andria-Trani e, con la pubblicazione nel BURP n. 105 del 12 agosto, sono a… Leggi tutto »
Pnrr, dibattito a Massafra Oggi per la campagna elettorale
Di seguito il comunicato:
La transizione digitale, in questa fase storica, è centralissima e fondamentale; una sfida che non può che essere colta e vinta. La digitalizzazione e l’innovazione rappresentano infatti una delle sei missioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, con risorse ammontanti a quasi 50 miliardi. Un’occasione imperdibile per le imprese, per la pubblica amministrazione e per i cittadini. Obiettivo dichiarato: modernizzare il sistema produttivo, fare in modo che gli enti locali siano al passo con i… Leggi tutto »
Cassano delle Murge-Santeramo in Colle: incidente, morti moglie e marito Scontro frontale
I due coniugi erano a bordo di un’auto che per cause da dettagliare si è scontrata frontale con un’altra vettura. La donna di 77 anni ed il marito 65enne sono morti sul colpo. Incidente sulla strada che collega Santeramo in Colle e Cassano delle Murge.
… Leggi tutto »
L’Italia del volley dal tetto d’Europa al Quirinale, il presidente di Alberobello accanto al capo dello Stato Le nazionali femminile e maschile ricevute anche a palazzo Chigi
Campione d’Europa femminile. Due settimane dopo, campione d’Europa maschile. L’Italia della pallavolo protagonista di una clamorosa doppietta, smaltita in fretta la delusione olimpica.
Protagonista la Puglia: l’allenatore della nazionale maschile è il sessantenne Ferdinando De Giorgi, di Squinzano. Il presidente della federazione italiana pallavolo Fipav è, da alcuni mesi, Giuseppe Manfredi di Alberobello, che nella foto ufficiale è fra il citato De Giorgi ed il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Le compagiji azzurre femminile e maschile sono state successivamente ricevute,… Leggi tutto »
Non è più generale: gli hanno tolto i gradi Pappalardo, tra le motivazioni il disonore
Disonore all’arma dei carabinieri ed altre motivazioni. Così il generale Pappalardo è stato degradato. Non è più niente nella gerarchia militare. Aveva preso iniziative di grave affronto, anche nei confronti del presidente della Repubblica. Inevitabili le conseguenze.… Leggi tutto »
Tricase: cade nel vuoto durante la manutenzione della veranda, morto 68enne Incidente sul lavoro
Il 68enne pensionato svolgeva lavoretti saltuari. Oggi a Tricase era impegnato con una veranda. Ha fatto un volo nel vuoto da circa sei metri di altezza. È morto sul colpo.
Sul posto i carabinieri e gli ispettore del Servizio di prevenzione e sicurezza (Spesal-Asl). È la terza vittima nel giro di dieci giorni di incidenti sul lavoro nel Salento.… Leggi tutto »
Fermato a Lecce il detenuto evaso dal policlinico di Bari Fuga durata meno di venti ore
È stato rintracciato e fermato a Lecce il 39enne detenuto di origine salentina che ieri sera era evaso dal policlinico di Bari. La fuga ieri sera, dopo avere aggredito le guardie giurate che dal carcere lo avevano portato all’ospedale perché aveva ingerito una lametta.
L’evaso è stato individuato nei pressi di una struttura sociosanitaria pubblica ed è stato fermato dagli agenti di polizia.… Leggi tutto »