Asl Bari: sospesi undici operatori sanitari “che hanno rifiutato il vaccino”, istruttoria per altri novanta Contrasto al corona virus
Di seguito un comunicato diffuso da ASL Bari:
La Direzione generale della ASL di Bari ha avviato oggi le procedure di sospensione nei confronti degli operatori sanitari che hanno manifestato il rifiuto alla vaccinazione anti Covid o che non hanno risposto ai ripetuti inviti da parte della azienda. Si tratta complessivamente di un centinaio di lavoratori, pari all’ 1 per cento dei circa 10mila dipendenti in servizio nelle strutture ospedaliere e territoriali della provincia.
Le sospensioni sono state notificate… Leggi tutto »
Lecce-Monza 3-0 Calcio serie B
Quarta vittoria consecutiva per il Lecce. Nell’anticipo della settima giornata del campionato di calcio di serie B i salentini hanno superato in casa il Monza per 3-0. Reti nel secondo tempo: di Strefezza, Di Mariano e Coda. Con questo successo il Lecce si porta a quota 14 punti in classifica.
… Leggi tutto »
Puglia: 268812 positivi a test corona virus, incremento di 172 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 01 ottobre 2021
172
Nuovi casi
14.491
Test giornalieri
3
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 51
Provincia di Bat: 7
Provincia di Brindisi: 12
Provincia di Foggia: 37
Provincia di Lecce: 46
Provincia di Taranto: 15
Residenti fuori regione: 0
Provincia in definizione: 4
2.579
Persone attualmente positive
142
Persone ricoverate in area non critica
15
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
268.812
Casi totali… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto, incidente sul lavoro: ingegnere “una maschera di sangue” dopo la caduta "Caduto su un cumulo di scarti di lamiere taglienti"
Di seguito un comunicato diffuso da Usb:
“È accaduto intorno alle 20.00 nell’area Pla 2. Era in corso l’attività presso il convogliatore scarti Bertolotti. L’ing Pierpaolo Russo, caporeparto della manutenzione meccanica, mentre operava sotto le linee di produzione, è scivolato, e quindi caduto su un cumulo di scarti di lamiere taglienti. Determinante il soccorso fornito dai dipendenti di una ditta dell’appalto presenti al momento dell’infortunio, che si sono trovati di fronte una maschera di sangue. Tempestivo il trasporto in ospedale.… Leggi tutto »
“Spettacolo magnifico”, il regista di Martina Franca debutta col Barbiere di Siviglia alla Scala ed è elogiato dalla critica Il commento del Corriere della Sera per il lavoro di Leo Muscato
Ieri ha debuttato con il Barbiere di Siviglia al Teatro alla Scala di Milano. Leo Muscato, regista di Martina Franca.
Direttore: Riccardo Chailly.
Un’opera, presentata in quello che può essere considerato il più importante teatro del mondo, descritta dal Corriere della Sera, in sede di recensione, come il “nuovo” Barbiere di Siviglia. Spettacolo definito “magnifico” e caratterizzato da “ironia” e “garbo”. Un’edizione del capolavoro di Rossini che, secondo il quotidiano milanese, è ai livelli di quella indimenticabile di Abbado-Ponnelle, andata… Leggi tutto »
Molfetta: sequestro di beni per circa cinquanta milioni di euro ad un imprenditore e presunti prestanome Carabinieri
Secondo l’accusa il patrimonio è dovuto ad una “fruttuosa carriera criminale” riporta un comunicato diffuso dai carabinieri. È così stato disposto anche su indagine antimafia, nei confronti di Giuseppe Manganelli imprenditore edile di Molfetta, nonché di presunti prestanome, un sequestro preventivo di beni per circa cinquanta milioni di euro.
… Leggi tutto »

Restituite la macchina che avete rubato a questa bambina di Corato Appello dei familiari: la piccola èaaffetta da tetraparesi spastica, ha bisogno di quel Fiat Doblò
L’appello ai ladri. Tocca fare questo. Ai ladri che a Corato hanno rubato un Fiat Doblò. Serve per il trasporto di una bambina di nove anni, affetta da tetraparesi spastica. Senza quella macchina la bambina, tanto per chiarire, non può andareca farsi sottoporre a terapia. Restituitele l’auto.
Chiunque ritenga di poter fornire informazioni utili alla famiglia contatti il numero di telefono che compare nell’immagine.
Notizia diffusa dal tgnorba.… Leggi tutto »
Finisce la campagna elettorale: i 151 candidati sindaci nei 54 Comuni della Puglia ELENCO Al voto domenica e lunedì, eventuali ballottaggi a metà mese
A mezzanotte terminerà la campagna elettorale per le amministrative 2021 in 1138 Comuni italiani. Al voto il 3 ed il 4 ottobre e, per gli eventuali ballottaggi, il 17 ed il 18 ottobre. Le elezioni riguardano 54 Comuni pugliesi. Di seguito l’elenco completo (in ordine alfabetico) dei candidati alla carica di sindaco in ciascun Comune.
Città metropolitana di Bari
ADELFIA – Giuseppe Cosola, Costantino Pirolo
NOICATTARO – Sergio Ardito, Antonello Diciolla, Raimondo Innamorato
RUVO DI PUGLIA – Pasquale Chieco, Domenico… Leggi tutto »
Salvatore Annacondia, lo Stato revoca al più importante boss pugliese la nuova identità dopo trenta anni. Stasera intervista tv "Il graffio", esclusiva a poche ore da un'altra del tg2: fotogrammi del volto di Matteo Messina Denaro
Matteo Messina Denaro in macchina, nel dicembre 2009, nella campagna dell’agrigentino. Lato passeggero. Pochi fotogrammi, da telecamere piazzate nei pressi di casa del boss Pietro Campo. Esclusiva tg2. In tema di mafia e criminalità organizzata, ecco in arrivo un’altra esclusiva. È di telenorba.
Di seguito il comunicato:
Salvatore Annacondia, a capo della più sanguinosa organizzazione criminale pugliese degli anni Ottanta e Novanta, è tornato. Trent’anni dopo il suo arresto e la lunga collaborazione con la giustizia, il boss del nord… Leggi tutto »
Bollette: da oggi elettricità +14,4 per cento e gas +29,8 per cento Arera
Occhio ad accendere la luce. Quel clic all’interruttore, da oggi e per tre mesi, costa il 14,4 per cento in più rispetto al trimestre concluso ieri. Ma rispetto a quella elettrica, l’altra è una stangata più che doppia: cucinare ed il riscaldamento costa il 29,8 per cento in più. Scattano gli aumenti delle bollette, secondo quanto stabilito dall’agenzia per l’energia e le reti.
… Leggi tutto »
Italia, vaccini: verso gli ottantacinque milioni di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Martina Franca: dover scansare i cartoni per pagare il parcheggio A pochi metri dal municipio
Quello che sembrano parcheggiati bene sono i cartoni. Coprono anche, parzialmente, l’impianto del parcheggio a pagamento e l’automobilista, per pagare il posteggio, deve pure scansare i cartoni. Martina Franca, a pochi metri dal palazzo ducale e dal salotto buono della città.
… Leggi tutto »
Lecce-Monza Calcio serie B
Inizio alle 20,30. Il Lecce ospita il Monza e cerca al “Via del Mare” la quarta vittoria consecutiva nell’anticipo della settimana giornata, nel campionato di calcio di serie B.… Leggi tutto »
Caves Project: la seconda puntata del progetto in Albania e l’importanza dello scambio di know-how tra i Paesi Da Martina Franca in Albania alla scoperta del patrimonio dell'area Adriatica con il Gruppo Speleologico Martinese
di Angela Maria Centrone
Lo scorso sabato 25 settembre a Tirana, in località Pellumbas, in Albania abbiamo avuto la possibilità di seguire il business to business (B2B) organizzato da Qendra Kombetare e Levizjes Ambientaliste, project partners del progetto CAVES relativo all’Interreg IPA CBC Italy-Albania-Montenegro.
L’incontro era la seconda puntata di CAVES, iniziativa del Gruppo Speleologico Martinese cominciata lo scorso 11 settembre a Crispiano con un workshop. Il progetto ha l’obiettivo di incentivare lo studio del patrimonio speleologico esistente nell’area… Leggi tutto »
Martina Franca: abbattimenti di alberi, protesta di associazioni Zona Paolotti
Di seguito:
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO WWF TRULLI E GRAVINE, GRUPPO SPELEOLOGICO MARTINESE, OSSERVATORIO SULLA QUESTIONE URBANISTICA, LEGAMBIENTE VALLE D’ITRIA – MARTINA FRANCA, ASSOCIAZIONE TERRA TERRA:
DISATTESE ANCORA UNA VOLTA LE LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DEL VERDE URBANO DI MARTINA FRANCA DONATE DAL FORUM PER LA TUTELA DEL TERRITORIO.
ANCORA ABBATTIMENTI DI ALBERI NEL QUARTIERE PAOLOTTI
30 Settembre 2021
E’ arcinota la straordinaria importanza del verde urbano che è in grado di migliorare il microclima locale, di contrastare i cambiamenti… Leggi tutto »
Martina Franca: Naturasì, inaugurato il negozio di prodotti biologici Taglio del nastro stamattina
Aperto stamattina a Martina Franca il market di Naturasì. Il titolare del negozio, in cui sono in vendita prodotti biologici, è Manolo Cassano. L’esercizio è in via Fanelli.… Leggi tutto »