rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Taranto: accusa, furto di energia elettrica da trentamila euro. Tre denunciati Polizia

Screenshot 20211118 151747
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Il personale del Commissariato Borgo, coadiuvato con i tecnici di Enel distribuzione, ha ispezionato un condominio in via Cesare Battisti nel quale le preliminari indagini avevano fatto nutrire concreti sospetti sulla presenza di allacci fraudolenti alla fornitura di energia elettrica. Le indagini, rapide e meticolose, hanno preso spunto questa volta da alcuni post pubblicati sui social network. I poliziotti, da tempo, avevano notato che alla pubblicazione della notizia relativa ai furti di energia,… Leggi tutto »



Putignano: feriti in casa a colpi di cacciavite dal ladro Fuggito il complice

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Sono rientrati in casa e hanno sorpreso due ladri che stavano cercando di svaligiare la propria abitazione. I due fratelli, proprietari dell’abitazione, sono stati subito aggrediti da uno dei due malfattori che, forse per guadagnare la fuga, si è avventato contro le vittime brandeggiando un grosso cacciavite. Il suo complice si è dato alla fuga a piedi. Il tutto si è consumato in una villetta alla periferia di Putignano, dove due ladri erano… Leggi tutto »



Covid, Gimbe: in Puglia aumentano contagi e attualmente positivi. Stabili i ricoveri La provincia di Taranto supera la soglia di guardia dei 50 contagi ogni 100mila residenti

20211117 Tabella1
Di Francesco Santoro: In Puglia aumentano sia gli attualmente positivi per 100mila abitanti (sono 93) che i contagi (+0,7 per cento rispetto alla scorsa settimana), ma il dato dei ricoveri è stabile: l’occupazione dei posti letto raggiunge il 4 per cento in terapia intensiva e il 6 per cento negli altri reparti ospedalieri. Taranto è la provincia con più nuove infezioni ogni 100mila residenti (65); seguono, nell’ordine, Foggia, Brindisi, Bari, Lecce e Barletta-Andria-Trani. È quando emerge dal report della Fondazione… Leggi tutto »




Celenza Valfortore: i carabinieri ritrovano un Ciao rubato a Salerno nel 1998 e lo restituiscono al proprietario Singolare rinvenimento del motorino dopo 23 anni

Screenshot 20211118 105613
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: SINGOLARE QUANTO INASPETTATO RITROVAMENTO AD OPERA DEI CARABINIERI DELLA STAZIONE DI CELENZA VALFORTORE. DOPO I RISULTATI, IN CHIAVE PREVENTIVA E REPRESSIVA AVVENUTI SOPRATTUTTO A SEGUITO DI MIRATI SERVIZI NEL COMUNE DI CARLANTINO. I MILITARI NELL’ESPLETAMENTO DELL’ATTIVITÀ DI CONTROLLO DEL TERRITORIO SI SONO IMBATTUTI IN QUALCOSA CHE NON IMMAGINAVANO AFFATTO. INFATTI, TRA ACCERTAMENTI SU STRADA, CONTROLLI A MEZZI E PERSONE SOSPETTE ED ATTIVITÀ PERLUSTRATIVA, SVOLTA ALL’INTERNO DEL PICCOLO CENTRO CHE SI AFFACCIA SULLA DIGA… Leggi tutto »

taras

Sud Salento: maltempo, allagamenti e danni Otranto e non solo alle prese con forti precipitazioni dalla noyte

resize3
Risveglio turbolento ancora una volta sulla bassa fascia adriatica leccese, con accumuli di pioggia compresi tra 50 e 100 mm. Le forti precipitazioni hanno creato smottamenti e allagamenti in diversi centri abitati. Ad Otranto strade allegate e fango che ha invaso le arterie periferiche. Stessa situazione anche a Porto Badisco, dove l’acqua alta ha invaso le strade e danneggiato alcune vetture parcheggiate. Il maltempo della notte ha portato il sindaco di Uggiano La Chiesa a ordinare la chiusura di tutte… Leggi tutto »




La fiaccolata per la pace parte da Bari Conclusione domani a Crispiano

IMG 20211118 WA0005
La fiaccolata della pace è partita dal municipio di Bari e, dopo un tragitto che si articolerà nella Murgia, arriverà domani a Crispiano, nella giornata conclusiva della manifestazione ambientalista e pacifista in corso nella località del tarantino. Nella foto il sindaco crispianese Luca Lopomo.… Leggi tutto »




Brindisi: cavalcavia, tir ribaltato Superstrada per Lecce

Screenshot 20211118 130847
Il conducente dell’autotreno ne ha perso il controllo per cause da detta.  Il tir si è ribaltato,  all’altezza di un cavalcavia verso lo svincolo zona industriale porto, superstrada per Lecce. Il guidatore è riuscito a divincolari dall’abitacolo, e stato poi accompagnato all’ospedale di Brindisi da altri automobilisti. Intervento dei vigili del fuoco per rimuovere il mezzo dopo l’incidente di stamattina.… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta temporali. Codice giallo per barese, tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20211117 161134
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia meridionale, con quantitativi cumulati moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centrale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »

Puglia, prezzi: “dal grano al pane aumentano fino a sedici volte” Coldiretti: a Foggia si raggiungono i cinque euro al chilo. Oltre quattro a Lecce, tre e mezzo a Bari e Taranto

festa del grano castellaneta 1
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Sale il carrello della spesa con i prezzi che aumentano fino a 16 volte dal campo al pane sugli scaffali. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti Puglia, dalla quale si evidenzia che le quotazioni raggiunte dal grano tenero si trasferiscono a valanga sulla spesa dei consumatori con il prezzo del grano tenero per la panificazione ha raggiunto i valori massimi del decennio sulla base dei contratti future nei listini del Chicago Bord… Leggi tutto »

Corona virus: tredicenne del foggiano può vaccinarsi contro la volontà del padre, ha deciso il giudice Italia, dati diffusi dal ministero della Salute

Screenshot 20211118 064117
Un tredicenne della provincia di Foggia vuole vaccinarsi contro il corona virus. Il padre non vuole. Così ragazzino ha portato il padre in tribunale ed il giudice gli ha dato ragione.… Leggi tutto »

Leoni da tastiera: Trepuzzi, condannata per avere diffamato un vigile "Sancito il diritto alla dignità professionale"

No Picture
Commenti offensivi rivolti ad un agente della municipale sui social: una 35enne, a Trepuzzi, è stata condannata al risarcimento dalla prima sezione penale del Tribunale di Lecce con propria sentenza. La donna, non condividendo l’operato della Polizia Locale di Trepuzzi, si era resa protagonista di gravi commenti offensivi nei confronti di un agente sui social network, provocando anche numerosi ulteriori commenti altrettanto offensivi nei confronti della Polizia Locale. A seguito di querela di parte, la 35enne è stata condannata al… Leggi tutto »

Locus festival 2022, l’anteprima nel porto di Bari il 18 giugno con gli alt-J Annuncio con largo anticipo dell'evento di livello internazionale

Screenshot 20211118 063535 org.mozilla.firefox beta
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La diciottesima edizione del Locus festival avrà una grande anticipazione nel Porto di Bari sabato 18 giugno 2022, con il concerto esclusivo degli alt-J, una delle più importanti band inglesi dell’ultimo decennio. I biglietti saranno disponibili in anteprima tramite My Live Nation dalle 10:00 del 18 novembre, e poi in vendita generale dalle 10:00 del 23 novembre su Dice.fm, Ticketone.it e Ticketmaster.it. Con tre album alle spalle, un Mercury Prize nel 2012 e… Leggi tutto »

Quarantamila dosi di vaccino antipolio da Ginosa e Laterza per i bambini di Afghanistan e Pakistan Rotary club, iniziativa di beneficenza

Screenshot 20201209 204910
Di seguito il comunicato: Quarantamila vaccini antipolio partono da Ginosa e da Laterza per contribuire concretamente all’eradicazlone della poliomielite nel mondo. A questo serviranno, a livello pratico i  settemila dollari, €6100, raccolti dal Rotary Club Ginosa Laterza nel corso della campagna che ha visto  tre appuntamenti di raccolta fondi scandire l’anno rotariano a questo scopo . Si è cominciato il 25 luglio 2021 con il prestigioso concerto del maestro Antonio Di Fonzo in spiaggia a Marina di Ginosa, per poi… Leggi tutto »

Aria di San Daniele: il tour gourmet che celebra il San Daniele DOP sbarca a Bari Tour gastronomico

Screenshot 20211118 104755
La voglia di stare insieme è tanta e negli ultimi mesi abbiamo finalmente iniziato ad assaporare un ritorno alla normalità. L’aria frizzantina autunnale porta con sé nuove occasioni di svago e divertimento: tra queste le più gettonate sono senza dubbio quelle a tema gourmet. Ecco dunque spiegato il successo del tour gastronomico ‘Aria di San Daniele’, il cui obiettivo è celebrare l’eccellenza del Prosciutto di San Daniele.   Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele ha scelto di rinnovare l’appuntamento… Leggi tutto »

Bari: auto bloccata in coda per incidente, la partoriente aiutata a scavalcare il guardrail. Elisa è nata in ospedale Incredibile ma vero nel tragitto da Casamassima, grazie alla solidarietà

bari panorama
Scriveva, quasi a mezzanotte, il giornalista Vincenzo Damiani: Grazie! Oggi è stata una giornata a dir poco straordinaria, sono diventato nuovamente papà, di una bimba meravigliosa. E già questo basterebbe a rendere la giornata indimenticabile. Se non fosse che altre cose sono successe e che mi resteranno nel cuore. Durante la corsa in ospedale con mia moglie Fabiana da Casamassima all’ospedale siamo rimasti quasi subito imbottigliati sulla statale 100 per via di un grave incidente stradale. Completamente bloccati con tir… Leggi tutto »

Emiliano accetta le dimissioni di Lopalco Da assessore alla Salute della Regione Puglia

IMG 20201020 215906
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha accettato le dimissioni di Pier Luigi Lopalco dalla carica di assessore regionale alla Salute. Il presidente ha assunto la delega ad interim.… Leggi tutto »

Diecimila contagiati in 24 ore. Crona virus: Italia, 127085 attualmente positivi a test (+3689 in un giorno) con 132965 decessi (72) e 4623192 guariti (6406). Totale di 4883242 casi (10172) Dati della protezione civile: effettuati 537765 tamponi

Screenshot 20211117 183744
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                                        … Leggi tutto »

Lopalco: «Dimissioni irrevocabili» L'epidemiologo conferma la scelta di lasciare la carica di assessore regionale alla Sanità

130738824 229100138660184 1351730813178226851 n 1
Di Francesco Santoro:  «Si chiude oggi con la mia lettera di dimissioni irrevocabili un importantissimo capitolo della mia vita personale e professionale». Così l’ex assessore regionale pugliese alla Sanità, Pier Luigi Lopalco, che conferma le dimissioni dalla carica affidatagli  poco più di un anno fa. L’epidemiologo ribadisce la scelta ufficializzata la scorsa settimana nonostante gli inviti a un ripensamento da parte del presidente Michele Emiliano. «Nei lunghi terribili mesi delle passate ondate pandemiche, abbiamo lavorato duramente per mettere in sicurezza… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta per temporali fino a domani. Codice giallo per barese, tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20211117 160949
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta. Il primo, con validità fino alla prossima mezzanotte: si fa riferimento a “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia meridionale, con quantitativi cumulati moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centrale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema di home page, fonte protezione civile della Puglia. Il secondo, con validità… Leggi tutto »

Puglia: 276488 positivi a test corona virus, incremento di 379 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dati del giorno: 17 novembre 2021 379 Nuovi casi 22.116 Test giornalieri 2 Persone decedute Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 120 Provincia di Bat: 37 Provincia di Brindisi: 18 Provincia di Foggia: 44 Provincia di Lecce: 59 Provincia di Taranto: 89 Residenti fuori regione: 3 Provincia in definizione: 9 3.784 Persone attualmente positive 160 Persone ricoverate in area non critica 20 Persone in terapia intensiva Dati complessivi 276.488 Casi totali… Leggi tutto »