rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Lecce: tredicenne morta nel pronto soccorso del “Vito Fazzi” il giorno dopo il vaccino, inchiesta interna. Asl Disposta l'autopsia

ospedale vito fazzi lecce
Gioveì la ragazzina, residente nel leccese, è deceduta. Il giorno prima era stata sottoposta alla seconda dose del vaccino Pfizer anti corona virus. La tredicenne, stando a prime ricostruzioni riportate dal tgnorba, soffriva di problemi cardiaci. Al pronto soccorso era stata trasportata in conseguenza di un malore. L’Asl Lecce ha aperto un’inchiesta interna per risalire alla causa della morte avvenuta nel pronto soccorso dell’ospedale “Vito Fazzi”.… Leggi tutto »



Masseria centrale dello spaccio di droga: due arrestati di Martina Franca con questa accusa In territorio di Locorotondo

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Monopoli (BA) hanno tratto in arresto due persone con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari, da tempo, monitoravano una masseria nelle campagne tra Martina Franca e Locorotondo, dove era stato segnalato un sospetto andirivieni di persone, e, quando ieri gli uomini in divisa hanno fatto irruzione, hanno scoperto una vera e propria centrale per lo spaccio della cocaina, dove… Leggi tutto »



Elezioni amministrative: oggi insediamento dei seggi, domani e lunedì il voto anche in 54 Comuni della Puglia ELENCO A mezzanotte è finita la campagna elettorale

Screenshot 20210826 151946
Alle 16 si insediano i seggi per le votazioni che si svolgeranno il 3 ottobre dalle 7 alle 23 ed il 4 ottobre dalle 7 alle 15. Si voterà in 1138 Comuni italiani delle regioni a statuto ordinario e si voterà anche per la Regione Calabria. In Puglia le elezioni amministrative interessano 54 Comuni. Di seguito l’elenco con (in ordine alfabetoico) i candidati sindaci: Città metropolitana di Bari ADELFIA – Giuseppe Cosola, Costantino Pirolo NOICATTARO – Sergio Ardito, Antonello Diciolla,… Leggi tutto »




Restituite la macchina che avete rubato a questa bambina malata di Corato Ha nove anni ed è affetta da tetraparesi spastica, il mezzo è necessario per poter svolgere le terapie

Screenshot 20211001 074346
Lo abbiamo scritto ieri, lo rifacciamo. I ladri devono restituire la macchina a questa bambina di Corato. È ammalata, ha nove anni. Il Fiat Doblò è di fondamentale importanza perché la bambina possa essere accompagnata a farsi sottoporre alle terapie e perché, prossimamente, possa andare a Rimini per un’operazione alle anche. La notizia è stata riportata dal tgnorba. Nelle immagini il numero di telefono da contattare in caso di informazioni utili alla famiglia.              … Leggi tutto »

taras

Italia, vaccini: oggi a quota ottantacinque milioni di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20211002 065312
Immagini diffuse dal ministero della Salute.                                    … Leggi tutto »




Taranto, costruzioni: +54 per cento rispetto al secondo semestre 2020 Dati dei primi sei mesi di quest'anno, "dinamica particolarmente positiva"

taranto porticciolo molo santeligio
Di seguito un comunicato diffuso da ANCE Taranto: L’ultima rilevazione di settembre del Centro Studi ANCE sulla congiuntura del settore delle costruzioni mostra una dinamica particolarmente positiva con un a +54% rispetto al secondo trimestre 2020. Un risultato che si riflette negli investimenti in abitazioni (+53,1%) e in quelli in fabbricati non residenziali e altre opere (+55%). Certamente, sull’intensità della variazione pesa il confronto con i livelli eccezionalmente bassi dei mesi di aprile e maggio 2020, determinati dalle misure restrittive… Leggi tutto »




Plastic Puglia, intesa per progetto pilota in Ecuador Protocollo fra il presidente dell'azienda di Monopoli ed il sindaco di San Cristóbal, arcipelago delle Galapagos

Screenshot 20211002 072011
Di seguito un comunicato diffuso da Plastic Puglia: Il fondatore e presidente sin dal 1967 del Gruppo industriale Plastic-Puglia, Grand’Uff. Barone Vitantonio Colucci, ha ricevuto nella sede dello stabilimento produttivo il Dott. Henry Cobos Zavala, sindaco di San Cristóbal, una delle isole dell’arcipelago delle Galápagos (Ecuador). Nel corso dell’incontro, fortemente voluto dal ministro Joan Sotomayor, Presidente del “Consejo de Gobierno del Régimen Especial de Galápagos”, sono state approfondite le tematiche relative alle più innovative tecnologie nel campo della microfertirrigazione a… Leggi tutto »

Regione Puglia, un milione di euro pe la Notte della Taranta Impegno di spesa

IMG 20200504 203303
Di Nino Sangerardi: La Regione Puglia, dipartimento turismo-economia della cultura e valorizzazione del territorio , ha versato alla Fondazione La Notte della Taranta , sede legale in Melpignano( Lecce ) , 600 mila euro pari al 60% della cifra impegnata per la messa in opera del Festival La Notte della Taranta , anno 2021 : 1.000.000,00 euro. Impegno di spesa assunto dopo la valutazione positiva del progetto artistico presentato dalla Fondazione e considerato che le entrate delle vendite e delle… Leggi tutto »

Martina Franca: e il casco? Prevenzione degli infortuni sul lavoro

IMG 20211002 061435
È un periodo terribile per gli incidenti sul lavoro. Si è data notizia di undici morti (fra cui due in Puglia) in due giorni. Così l’attenzione, verso chi effettua lavori con una certa misura di pericolo, è particolare in questi giorni. Martina Franca, a poche decine di metri dalla piazza centrale. Un lavoratore alle prese con la linea elettrica. I guanti sembrano esserci ma il casco in testa no,  pur trovandosi il lavoratore a diversi metri di altezza, in piedi… Leggi tutto »

Happy Casa Brindisi-Banco di Sardegna Sassari e gli anticipi del calcio di serie D girone H Basket maschile serie A, stasera l'anticipo della seconda giornata

Screenshot 20211002 060522
Alle 20 l’esordio casalingo in campionato per l’Happy Casa Brindisi, ospite il Banco di Sardegna Sassari. Nella seconda giornata della pallacanestro maschile i pugliesi allenati da Frank Vitucci devono riscattarsi rispetto alla sconfitta al supplementare patita a, Trieste domenica scorsa. Calcio serie D girone H, fra gli anticipi della seconda giornata oggi: Audace Cerignola-Nola (ore 18) e Virtus Matino-Molfetta (ore 15). (immagine: fonte legabasket.it)… Leggi tutto »

Bitonto opera festival: Stabat Mater Stasera

Screenshot 20211002 064304
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: L’edizione 2021 del Bitonto Opera Festival riserva ancora una grande sorpresa per il suo pubblico. Dopo il successo di “L’Elisir d’Amore” con Gianni Ciardo, dei “Carmina Burana” eseguiti dall’orchestra “MusicaInGioco” e delle due serate nel Chiostro del Seminario Vescovile di Bitonto, “La Macina – Associazione Socio Culturale” regalerà ancora emozioni in musica. Sabato 2 ottobre a partire dalle ore 20, appuntamento nella Cattedrale di Bitonto per lo “Stabat Mater” di Tommaso Traetta con… Leggi tutto »

“Il caso Grottelline. Cronaca di un giornalista in provincia”, oggi presentazione Premio Energheia

foto invito premiazione 2021
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Doppio appuntamento sabato 2  e domenica 3 Ottobre con la chiusura della XXVII edizione del Premio Energheia 2021. Il sabato 2 ottobre sarà presentato il libro di Cosimo Forina: “Il caso Grottelline. Cronaca di un giornalista in provincia” nella Sala Conferenze della Fondazione Sassi, con inizio alle ore 19.30. La domenica 3 ottobre, è prevista una passeggiata, aperta a tutti e gratuita, sui luoghi della vicenda, la Murgia con i suoi insediamenti neolitici… Leggi tutto »

Conferma della nomina di ispettori Locorotondo continua la lotta agli incivili

Screenshot 20211002 143947
Di seguito il comunicato: Giovedì scorso nel Consiglio Comunale è avvenuta la consegna da parte del Sindaco Antonio Burano e del Vicesindaco Vito Speciale dei Decreti. Tre Ispettori Ambientali di cui uno , grazie alla presenza della qualificazione, è stata integrata la nomina di Ausiliario di P.L. . La lotta agli incivili continua. Sensibilizzazione e repressione. Presenza costante sul territorio. Nonostante gli incivili , soprattutto quelli beccati e sanzionati , spesso parlano in modo negativo rischiando anche denunce e querele,… Leggi tutto »

Mottola: rievocazione storica, un docufilm Oggi

Screenshot 20211003 113055
Di seguito il comunicato: Primo appuntamento il 2 ottobre a Mottola: visita guidata, musica e riprese. Visitatori in viaggio nell’anno Mille. Uno storytelling virtuale e dal vivo tramite rievocatori storici. Accade a Taranto e Mottola con l’evento sperimentale “Sentieri di Storia”, basato sulla produzione di una docufiction in luoghi di altissimo valore, abbinato a performances e itinerari turistici. La parte antica di Taranto- con le sue evidenze culturali e gli ipogei- unita dal filo sottile della narrazione all’agro di Mottola… Leggi tutto »

Festa dei nonni Baluardi del Paese anche nella pandemia, hanno aiutato figli e nipoti con oltre 38 miliardi di euro

Screenshot 20211002 063637
Oggi è la festa dei nonni. Una ricorrenza che è emozionale, di rapporto fra generazioni. I nonni hanno avuto peraltro un fondamentale ruolo per tenere in piedi le famiglie del nostro Paese, anche nel periodo della pandemia ed in particolare nel lockdown. Riproponiamo un comunicato diffuso da Senior Italia: I nonni in Italia durante dodici mesi di pandemia hanno contribuito con oltre 38,3 miliardi ai bilanci delle famiglie. Sono infatti 12 milioni i nonni italiani e oltre a fare da… Leggi tutto »

Secondo la commissione parlamentare antimafia l’ex sindaco di Cerignola ricandidato è un caso particolare fra i dieci impresentabili Franco Metta era primo cittadino di un Comune sciolto per infiltrazioni mafiose

Screenshot 20210826 151946
A poche ore dalla chiusura dla campagna elettorale il presidente della commissione parlamentare antimafia, Nicola Morra, ha resi noti i nomi dei candidati ritenuti impresentabili. Uno è nelle elezioni regionali della Calabria ed è Domenico Lucano, condannato ieri in primo grado. Quattro sono candidati al consiglio comunale di Roma (Marcello De Vito, Viorica Maruta, Antonio Ruggiero e Maria Capozza) uno a Bologna (Riccardo Monticelli) uno a Napoli (Carlo De Gregorio) uno a Siderno (Domenico Barbieri) ed uno a Cosenza (Gianluca… Leggi tutto »

Corona virus: Italia, 93652 attualmente positivi a test (-656 in un giorno) con 130973 decessi (52) e 4451133 guariti (4007). Totale di 4675758 casi (3405) Dati della protezione: effettuati 293469 tamponi

Screenshot 20211001 174140
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                                        … Leggi tutto »

Locorotondo: non revocata la cittadinanza onoraria a Mussolini Bocciato un ordine del giorno

FB IMG 1633120280221
Fabio Lotito, uno dei firmatari dell’ordine del giorno (dal suo profilo facebook è tratta la nostra immagine di home page) parla di vergogna infinita. L’ordine del giorno è stato bocciato dalla maggioranza in consiglio comunale e così a Locorotondo permane la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini risalente al 1924. Locorotondo, Repubblica italiana nata grazie all’antifascismo, dove èllegge fondamentale la Costituzione antifascista e dove il fascismo di Benito Mussolini è bandito. Locorotondo non è nuova a simili accadimenti, come quando un… Leggi tutto »

Città metropolitana di Bari: scuola, ancora doppio orario di ingresso Vertice in prefettura

Screenshot 20210925 054331
Per un’altra settimana ancora il 75 per cento alle 8 e il restante 25 per cento alle 9,40. Orari di ingresso a scuola nelle superiori della città metropolitana di Bari. Fra una settimana nuovo esame della situazione. Le aziende di trasporto potrebbero utilizzare anche pullman turistici per potenziare il parco mezzi in questo complicato avvio di anno scolastico. È l’esito del vertice svolto stamattina in prefettura a Bari.                        … Leggi tutto »

Asl Bari: sospesi undici operatori sanitari “che hanno rifiutato il vaccino”, istruttoria per altri novanta Contrasto al corona virus

Screenshot 20211001 062638
Di seguito un comunicato diffuso da ASL Bari: La Direzione generale della ASL di Bari ha avviato oggi le procedure di sospensione nei confronti degli operatori sanitari che hanno manifestato il rifiuto alla vaccinazione anti Covid o che non hanno risposto ai ripetuti inviti da parte della azienda. Si tratta complessivamente di un centinaio di lavoratori, pari all’ 1 per cento dei circa 10mila dipendenti in servizio nelle strutture ospedaliere e territoriali della provincia.   Le sospensioni sono state notificate… Leggi tutto »