
Puglia, maltempo: allerta per vento fino a burrasca forte e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24-36 ore. Si fa riferimento a “venti: da forti a burrasca, con rinforzi fino a burrasca forte, inizialmente occidentali, specie su aree interne e crinali appenninici; dal pomeriggio forti o di burrasca, con rinforzi fino a burrasca forte, con rotazione dei venti dai quadranti settentrionali. Mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 2073248 attualmente positivi a test (-55295 in un giorno) con 148771 decessi (229) e 9399717 guariti (134009). Totale di 11621736 casi (77029) Dati della protezione civile: effettuati 688544 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Taranto: sequestri di ricci e di quintali di cozze, sanzioni a parcheggiatori abusivi Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Come di consueto proseguono i controlli del personale del Commissariato sezionale Borgo nelle vie del centro città volti al contrasto di ogni forma di illegalità che possa recare disturbo ed allarme sociale alla cittadinanza.
Particolare attenzione è stata posta al contrasto del deprecabile fenomeno dei parcheggiatori abusivi che, anche in violazione dei provvedimenti di polizia cui sono sottoposti, continuano nello svolgimento della loro illegale attività.
6 le denunce in stato di libertà per… Leggi tutto »
Happy Casa Brindisi-Unahotels Reggio Emilia 89-75 Basket maschile serie A
Vittorio casalinga dell’Happy Casa Brindisi, per 89-75, sulla Una hotels Reggio Emilia. Con questo successo i puglieso occupano, con 16 punti, l’ottavo posto in classifica del campionato italiano di pallacanestro di serie A.
… Leggi tutto »
Nel foggiano sei operazioni anticrimine con 59 arresti in attuazione delle direttive Lamorgese Ministro dell'Interno: presidiato in maniera capillare e ben visibile il territorio
Tweet del ministero dell’Interno:
Sei operazioni Alto Impatto anticrimine a Foggia in attuazione delle direttive Lamorgese: identificate 43519 persone, 59 arresti. Controllati 22.068 veicoli, 13 armi sequestrate. Il ministro: presidiato in maniera capillare e ben visibile il territorio.… Leggi tutto »
Puglia: 643148 positivi a test corona virus, incremento di 5146 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 06 febbraio 2022
5.146
Nuovi casi
40.801
Test giornalieri
4
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 1.447
Provincia di Bat: 408
Provincia di Brindisi: 518
Provincia di Foggia: 740
Provincia di Lecce: 1.317
Provincia di Taranto: 652
Residenti fuori regione: 42
Provincia in definizione: 22
105.942
Persone attualmente positive
751
Persone ricoverate in area non critica
70
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
643.148
Casi totali… Leggi tutto »
Aradeo: bomba carta, danni allo studio di un avvocato Nella notte
Una bomba carta è stata fatta esplodere nella notte in piazza Carmine, ad Aradeo, danneggiando lo studio di un avvocato.
L’esplosione è avvenuto poco prima di mezzanotte, innescata da un uomo incappucciato, che si sarebbe dileguato velocemente poco prima della deflagrazione, ma non tanto da sfuggire all’occhio delle videocamere collocate in zona.
L’ordigno ha danneggiato i vetri e le finestre di alcune abitazioni e in particolare quelle dello studio di un avvocato penalista.
Sul posto, i carabinieri, che stanno indagando… Leggi tutto »
Puglia, quasi due tonnellate e mezza di rifiuti urbani per abitante nel 2020: il compost dagli scarti alimentari Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
All’indomani della giornata contro gli sprechi alimentari arrivano i consigli per riutilizzare i rifiuti trasformandoli in concime con il compost fai da te per nutrire orti e giardini. E’ l’iniziativa organizzata da Coldiretti Puglia al mercato di Campagna Amica di Piazza Ariosto a Lecce, dove il tutor dell’orto ha spiegato ai consumatori come fare a casa il compost riutilizzando gli scarti alimentari per rendere più fertili i propri orti e giardini, una… Leggi tutto »
Castellaneta: mensa scolastica, novità Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneya:
Importanti novità per il servizio mensa scolastica, l’Amministrazione Gugliotti ha deciso di estendere gli orari di acquisto dei buoni mensa. Le oltre 300 famiglie che usufruiscono del servizio potranno acquistarli tutti i giorni, dal lunedì al sabato, presso l’Ufficio Istruzione sito al primo piano del Municipio. Gli orari di apertura al pubblico sono di mattina dalle 10:00 alle 12:00; martedì e giovedì disponibilità anche pomeridiana dalle 16:00 alle 18:00.
«Con questa… Leggi tutto »
Festival di Sanremo vinto da “Brividi”. Puglia, un figurone Mahmood & Blanco
“Brividi” è la canzone vincitrice del festival di Sanremo. Mahmood & Blanco gli interpreti del brano che ha vinto.
Blanco, al secolo Riccardo Fabbricone, ex calciatore della Feralipsalò, serie C: era difensore.
Seconda posizione per Elisa, terza piazza per Gianni Morandi. Premio della critica a Massimo Ranieri.
La settantaduesima edizione del festival di Sanremo è stata quella che ha consacrato una volta di più Amadeus, per il quale è “inevitabile” (lo ha detto il direttore di Raiuno, Stefano Coletta) la… Leggi tutto »
Le pro loco pugliesi sostengono “con forza” la candidatura di Mesagne Capitale italiana della cultura 2024
Di seguito il comunicato Unpli:
«Figurare tra le dieci città finaliste a ricoprire il ruolo di Capitale italiana della Cultura 2024 è un risultato straordinario acquisito grazie a un impegno corale e sinergico tra diverse realtà: istituzionali, associative, civiche, produttive. Complimenti alla Città di Mesagne», scrive così il presidente Unpli Puglia, Rocco Lauciello, appresa la notizia dell’ingresso della città brindisina nel novero delle dieci città che gareggeranno per contendersi l’ambito ruolo tra due anni.
«Al sindaco Antonio Mattarelli, all’amministrazione comunale,… Leggi tutto »
Puglia, birra: al top le agricole a km. 0 Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Corsa ai consumi domestici della birra tra il 2020 e il 2021 che vedono le birre artigianali al top del gradimento, per cui è stato prevista nella Legge di Bilancio la riduzione delle accise nel triennio per le imprese del comparto della birra, unitamente ad agevolazioni progressive per i birrifici con produzione annua fino a 60.000 ettolitri. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, in riferimento al via libera dell’ dell’Antitrust Ue al sostegno… Leggi tutto »
Italia, vaccini: Puglia ad un passo dai nove milioni di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Lecce, oggi conferenza. Da “La Peste” di Camus a “Les Dialogues” di Poulenc L'esistenzialismo francese tra letteratura e musica
Di seguito il comunicato:
Nel dibattito intellettuale francese (ed europeo) che ruotava attorno all’esistenzialismo negli anni cruciali tra il 1945 e il 1960, un ruolo rilevante lo ebbero Albert Camus e Francis Poulenc. Scrittore, filosofo, saggista, drammaturgo, giornalista ed attivista politico francese, Premio Nobel per la letteratura nel 1957, Camus è stato sicuramente una delle figure più complesse e interessanti del Novecento. Così come il compositore Poulenc, che con le sue opere ha offerto una documentazione come altre mai attuale… Leggi tutto »
Orsara di Puglia: scendono a 28 i casi di corona virus, “finalmente” Comunicazione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia:
Finalmente possiamo dare qualche buona notizia sul fronte della situazione Covid: ad oggi, sono 28 i casi accertati di contagio a Orsara di Puglia. Nelle scorse settimane avevamo superato di gran lunga le 100 persone contagiate. La curva inizia decisamente a scendere”. E’ Tommaso Lecce, sindaco di Orsara di Puglia, a fare il punto sulla diffusione pandemica del paese. “Da martedì 1 ad oggi, sabato 5 febbraio, nell’ambito della… Leggi tutto »
Covid-19: aumenta la pressione sugli ospedali pugliesi Report giornaliero dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali
Di Francesco Santoro:
Torna ad aumentare la pressione sui reparti di Pneumologia, Medicina generale e Malattie infettive in Puglia. A certificarlo è il monitoraggio dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali. La percentuale dei posti letto occupati dai pazienti Covid in area medica è salita al 26 per cento: sei punti percentuali in più rispetto al 15 gennaio e ben in più tre rispetto al 3 febbraio. La curva che nel grafico Agenas rappresenta l’andamento delle ospedalizzazioni in Rianimazione si… Leggi tutto »





