
Etna, eruzione con nube lavica a dieci chilometri di altezza: allerta per il traffico aereo Comunicata dall'Ingv
Dal cratere di sud est del vulcano è in corso una delle più intense eruzioni del periodo recente. Gli schizzi di lava e ls conseguente nube raggiungono altezze notevolissimee, fino a dieci chilometri. Ciò ha indotto l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia a disporre l’allerta per il traffico aereo per la zona di Catania.… Leggi tutto »
Superbonus, scoperti crediti d’imposta inesistenti per quasi quattro miliardi e mezzo di euro. Finora Agenzia delle Entrate
“Fino ad oggi, l’attività di analisi e controllo condotta ha consentito di individuare un ammontare complessivo di crediti d’imposta inesistenti di 4,4 miliardi di euro”.
Lo afferma il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, in audizione al Senato parlando del Superbonus previsto dal dl Sostegni Ter. Al 31 dicembre 2021, “le prime cessioni e gli sconti in fattura comunicati all’Agenzia attraverso l’apposita piattaforma sono stati quasi 4,8 milioni, per un controvalore complessivo di oltre 38,4 miliardi di euro”. (tgcom24)… Leggi tutto »
Uggiano Montefusco, accusa: tentato omicidio, arrestato sedicenne Accoltellato un diciannovenne, in gravi condizioni
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Carabinieri della Stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Manduria, hanno tratto in arresto in flagranza un 16enne di Manduria per l’ipotesi di tentato omicidio e porto abusivo di arma. L’arrestato, al culmine di una lite, divampata per motivi in corso di accertamento, nella serata di ieri, in Uggiano Montefusco, estraeva un coltello e sferrava all’indirizzo di un 19enne diversi fendenti attingendolo al torace. Il malcapitato, trasportato presso il pronto soccorso dell’ospedale… Leggi tutto »
Centocinquantamila morti. Corona virus: Italia, 1813274 attualmente positivi a test (-61351 in un giorno) con 150221 decessi (325) e 9960136 guariti (137221). Totale di 11923631 casi (75861) Dati della protezione civile: effettuati 683715 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Coldiretti Puglia su manodopera extra Ue: «Migranti fuori dall’invisibilità» Nota dell'associazione di categoria
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
«Vanno tirati fuori dall’invisibilità i migranti che arrivano in Puglia e possono contribuire in modo strutturale e determinante all’economia del Paese, rappresentando una componente indispensabile per garantire i primati del Made in Italy. È quanto afferma Coldiretti Puglia, in relazione all’ennesimo incendio che ha distrutto la scorsa notte tre baracche che si trovano nel campo nomadi di Stornara nel Foggiano. Coldiretti a Foggia ha avviato percorsi di trasparenza e condizioni di vita… Leggi tutto »
Noci, scarpe contraffatte saranno donate alle persone in difficoltà A comunicarlo è l'Amministrazione comunale
Di seguito un comunicato diffuso dal comune di Noci:
«2.700 paia di scarpe saranno distribuite nelle prossime settimane a cittadini in condizioni di difficoltà, in sinergia con le associazioni del territorio. Si tratta di una donazione dell’ufficio delle Dogane di Bari – servizio antifrode, parte di un maxi sequestro effettuato dai funzionari dell’Agenzia accise dogane e monopoli nel 2017, quando, nell’ambito dell’attività di contrasto ai traffici illeciti, sono state sequestrate 14.000 paia di scarpe da ginnastica con marchi contraffatti. Due… Leggi tutto »
San Severo: non esibisce il green pass, poi con l’auto e sfonda l’ingresso del municipio Le intemperanze del cittadino
Un cittadino aveva necessità di entrare in municipio. Ma per farlo aveva necessità di esibire il green pass. Alla richiesta del l’addetto si è rifiutato di esibire il certificato verde, quindi la sua alterazione ha raggiunto il livello tale da mettersi in macchina e, a bordo dell’auto, lanciarsi contro l’ingresso del municipio fino a sfondarlo. Accaduto a San Severo.
Specificamente, la vettura lanciata nell’androne del palazzo comunale ha finito la sua corsa contro una vettura di servizio ferma e, a… Leggi tutto »
Covid, Gimbe: in Puglia contagi in calo e ricoveri in leggero aumento Lecce e Foggia le province con l'incidenza più elevata
Di Francesco Santoro:
Diminuiscono sia gli attualmente positivi per 100mila abitanti (sono 2.653) che i nuovi contagi (-10,9 per cento rispetto alla scorsa settimana). In leggera salita i ricoveri: in area medica le ospedalizzazioni passano dal 24,7 al 25,1 per cento, mentre la percentuale di occupazione dei posti letto nelle terapie intensive sale dal 12,3 al 13.3 per cento. Le province più colpite sono Lecce e Foggia: rispettivamente con 1.423 e 1.092 nuovi positivi ogni 100mila residenti superano Bari (1.036),… Leggi tutto »
Puglia: 665504 positivi a test corona virus, incremento di 5778 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 10 febbraio 2022
5.778
Nuovi casi
40.824
Test giornalieri
21
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 1.600
Provincia di Bat: 408
Provincia di Brindisi: 579
Provincia di Foggia: 936
Provincia di Lecce: 1.482
Provincia di Taranto: 717
Residenti fuori regione: 35
Provincia in definizione: 21
101.544
Persone attualmente positive
748
Persone ricoverate in area non critica
68
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
665.504
Casi totali… Leggi tutto »
Brindisi, al via il nuovo collegamento tra la stazione ferroviaria, l’aeroporto e il porto In giornata la cerimonia di inaugurazione
Taglio del nastro per Air&Port link, il nuovo servizio integrato di trasporto (treno e autobus) tra la stazione, l’aeroporto e il porto di Brindisi nato da un accordo tra Trenitalia e Stp con il sostegno della Regione Puglia. Le corse della navetta ecologica (elettrica o a metano) da 65 posti partono ogni mezz’ora dallo scalo ferroviario e raggiungono in meno di 15 minuti l’aeroporto e in circa dieci minuti il porto. Al viaggio inaugurale hanno preso parte il sindaco, Riccardo… Leggi tutto »
Taranto: con le fototrappole quasi 1400 multe Kyma Ambiente
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma Ambiente:
All’indomani dell’accordo di programma firmato dalla Regione Puglia con le forze dell’ordine e gli organi tecnici ambientali, che sancisce nuove risorse per il contrasto alle attività illecite in materia di gestione di rifiuti, arriva la notizia delle quasi 1.400 multe scattate da foto e videotrappole di Kyma Ambiente. I dispositivi per il controllo del territorio comunale di Taranto, circa 60, rappresentano un presidio di sicurezza che, di fatto, ha creato benefici anche… Leggi tutto »
Puglia, mandorli e mimose in fiore: “follia d’inverno” Coldiretti: temperature superiori alla media di due gradi e piogge dimezzate
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Follie d’inverno in Puglia con una temperatura superiore di almeno 2 gradi rispetto alla media stagionale dove peraltro non piove da oltre due mesi. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla base dei dati Isac Cnr relativi al mese di gennaio che è stato uno dei più asciutti mai registrati. Per l’assenza di pioggia – sottolinea la Coldiretti Puglia – in Puglia mancano all’appello oltre 18 milioni di metri cubi di pioggia… Leggi tutto »
Trasmissione Radiodue: padre scappato con 350mila euro della cassa della chiesa di Martina Franca In onda ieri
Nella trasmissione radiofonica Numeri Uni di Radiodue Rai, ieri, la speaker ha parlato di tale padre Antonio.
Scappato con 350mila euro della parrocchia di Martina Franca, secondo quanto diffuso nell’ambito del programma radio e riportato qui da valleditrianews.it.
La cosa non è passata inosservata fra gli ascoltatori nel territorio della valle d’Itria. Ma nell’ambiente ecclesiastico locale nessun padre Antonio figura avere rubato tale somma, non è neanche stato detto da quale delle (non poche) chiese martinesi.
La vicarìa locale stamattina, … Leggi tutto »
Stornara, nuovo incendio nella baraccopoli In nottata
Nella notte alcune baracche sono state distrutte dall’incendio. Accaduto a Stornara, dove per un rogo alcune settimane fa, in quella stessa baraccopoli, morirono due fratellini di 4 e 2 anni.… Leggi tutto »
Comuni, luci spente stasera per il caro bollette Iniziativa Anci
Dalle 20 gli uffici pubblici dei Comuni ed i monumenti a luci spente. Iniziativa dei sindaci con l’associazione nazionale Anci per richiamare, anche loro, l’attenzione sul caro bollette che mette a rischio l’effettuazione di servizi essenziali.
Il governo varierà a breve un intervento di vasta portata per fronteggiare il caro bollette, ha annunciato ieri Mario Draghi, presidente del Consiglio.
… Leggi tutto »
Taranto: chi accende? Impianti per proteggere la scuola dal vento sporco fermi quando servivano Segnalazione di un gruppo di genitori
L’1 febbraio, alla “Vico De Carolis” di Taranto, l’inaugurazione degli impianti. Aerazione tale da proteggere la scuola, che si trova nel rione Tamburi ed è la più esposta al vento inquinato, Quegli impianti, dunque, sono di fondamentale importanza in un giorno di wind day, dunque. Quando, cioè, il vento da nord ovest ha una velocità superiore ai 7 metri/secondo e trasporta, verso quel quartiere soprattutto, le polveri inquinanti dall’impianto siderurgico.
Senonché, espone un gruppo di genitori, dall’1 febbraio si sono… Leggi tutto »
Martina Franca: strada intitolata a Norma Cossetto, vittima delle foibe Giorno del Ricordo
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
L’Amministrazione Comunale, accogliendo la richiesta del “Comitato 10 febbraio” ha deciso (delibera di Giunta n. 202 del 29 luglio 2021) di intitolare una strada del quartiere Sanità a Norma Cossetto. La giovane studentessa italiana dell’Università di Padova, originaria di Santa Domenica di Visinada (Labinci), piccolo borgo agricolo dell’entroterra istriano oggi appartenente alla Croazia, nella notte fra il 4 e il 5 ottobre del 1943 fu torturata, stuprata e gettata ancora… Leggi tutto »
Italia, vaccini: centotrentuno milioni e mezzo di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »





