Taranto: mattinata di promozione della salute Le iniziative
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Una mattinata dedicata alla promozione della salute, con un dibattito e stand per incontrare esperti e volontari, è stata organizzata al Castello Aragonese di Taranto dal Dipartimento di Prevenzione della ASL Taranto. Sabato 30 ottobre, dalle 9:30 fino alle 12:30, un’occasione per approfondire il tema attuale e importante della prevenzione: nel giorno conclusivo del mese dedicato alla sensibilizzazione delle donne sulla prevenzione del tumore al seno, ASL Taranto rilancia il sistema di… Leggi tutto »
Sì alla proroga decennale Val d’Agri-Eni Regione Basilicata
Di Nino Sangerardi:
Il presidente della Giunta regionale Vito Bardi, maggioranza Lega e Forza Italia e Fratelli d’Italia, ha decretato parere favorevole “all’istanza di proroga decennale coltivazione idrocarburi Val d’Agri ( 27 ottobre 2019-27 ottobre 2029 ) “ presentata da Eni spa, con prescrizioni . Quest’ultime sono : 1 ) eventuali variazioni del programma lavori e tutte le attività da realizzare nel periodo di vigenza della posticipazione devono essere oggetto di nuova intesa ; 2 ) successivamente all’entrata in vigore… Leggi tutto »
Martina Franca: a che punto è la svolta digitale nella comunicazione pubblica Ma alla storia passerà un altoparlante montato su un furgone
Il giornalista Francesco Di Costanzo, che è un riferimento nazionale per i comunicatori pubblici, ha presentato a Martina Franca il suo libro. È stata occasione per dibattere sullo stato della rivoluzione digitale nella pubblica amministrazione, con la presentazione di un caso di buona comunicazione proprio da parte dell’ufficio tributi del Comune di Martina Franca (alla funzionaria Maria Carmela Pugliese è andato anche un premio per questo) e la descrizione delle esperienze, fra problemi e prospettive sia in senso normativo sia… Leggi tutto »
Da Martina Franca al sontuoso corteo storico di Lecce Oggi
Di Agostino Convertino:
Sarà la Città di Lecce, una delle capitali mondiali del barocco, lo scenario di un corteo storico composto da oltre mille figuranti tra cui un posto di rilievo è riservato ad una delegazione martinese allestita dall’Associazione Terra Martinae del Castrum Vetus e la locale sezione della Pro Loco. Ambedue attivissime sul territorio, queste due realtà associative stanno dimostrando l’efficacia della collaborazione sinergica in un ambito, quello culturale, considerato strategico per la crescita turistica ed economica. La kermesse… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 78644 attualmente positivi a test (+1866 in un giorno) con 132037 decessi (33) e 4551882 guariti (3433). Totale di 4762563 casi (5335) Dati della protezione civile: effettuati 474778 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Covid, chiusa una scuola a Lizzano A darne notizia è il sindaco della cittadina tarantina
Porte sbarrate fino al 5 novembre alla scuola per l’infanzia “Anna Frank” di Lizzano a causa del Covid. Lo ha deciso il sindaco facente funzioni della cittadina tarantina, Valerio Morelli. Disposta anche la sanificazione degli ambienti. «La Asl mi ha comunicato che i casi sono 14 – afferma il primo cittadino Antonietta D’Oria-. Siamo in attesa dell’esito dei tamponi che verranno eseguiti nei prossimi giorni».… Leggi tutto »
Puglia: 272529 positivi a test corona virus, incremento di 233 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 29 ottobre 2021
233
Nuovi casi
19.608
Test giornalieri
0
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 43
Provincia di Bat: 6
Provincia di Brindisi: 11
Provincia di Foggia: 62
Provincia di Lecce: 36
Provincia di Taranto: 74
Residenti fuori regione: 1
Provincia in definizione: 0
2.843
Persone attualmente positive
132
Persone ricoverate in area non critica
17
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
272.529
Casi totali… Leggi tutto »
Copertino: omicidio del carabiniere in pensione, arrestato il padre della ex Silvano Nestola fu ucciso in primavera
Era sospettato, con la moglie. L’ordinanza di custodia cautelare è peraltro solo a carico del settantenne di San Donaci, accusato di aver ucciso a Coper, lo scorso maggio, l’ex compagno della figlia, Silvano Nestola carabiniere in pensione.
Ne dà notizia il tgnorba.
… Leggi tutto »

Fisco, entro martedì pagamenti per rateizzazioni precedenti all’emergenza corona virus Agenzia delle Entrate-Riscossione
Di seguito un comunicato diffuso da Agenzia delle Entrate-Riscossione:
Ancora qualche giorno di tempo, fino al 2 novembre, per i contribuenti che devono regolarizzare i pagamenti delle rateizzazioni già in essere con Agenzia delle entrate-Riscossione all’inizio del periodo di sospensione della riscossione per l’emergenza Covid-19. Il Decreto Fiscale (Decreto Legge n. 146/2021) ha infatti previsto nuove misure agevolative in favore dei contribuenti, tra cui, per i piani di dilazione in essere all’8 marzo 2020, il differimento dal 30 settembre al… Leggi tutto »
Italia, vaccini: verso i novanta milioni di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Martina Franca: dal 3 novembre, 128 giorni di variazione della viabilità nella zona di riqualificazione di una piazza Fino al 10 marzo
Oltre quattro mesi.
Stralcio dell’ordinanza:
Con decorrenza dal giorno 03/11/2021 e fino al giorno 10/03/2022, − il parziale restringimento della carreggiata in via Mottola nel tratto di strada prospiciente il muro di confine di Piazza Mario Pagano; − l’istituzione del senso unico di marcia in via Mottola tra Piazza Mario Pagano e via Cesare Pavese, con direzione via Alberobello; − l’istituzione del limite massimo di velocità di 30 Km/h in via Mottola tra Piazza Mario Pagano e via Cesare Pavese;… Leggi tutto »
G20, l’arrivo a Roma del presidente Usa Fiumicino, l'Air Force One con a bordo Joe Biden giunto nella notte
Nel pieno della notte italiana, alle due e mezza, è arrivato a Roma l’Air Force One con a bordo Joe Biden, presidente degli Stati Unit d’America. Incontri con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con il presidente del Consiglio, Mario Draghi, e con papa Francesco, nonché la partecipazione al G20, per il presidente Usa.… Leggi tutto »
Puglia: record di consumi di pollo Nella regione 96 allevamenti per la produzione annua di tredici milioni di capi
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
È record di consumi per la carne avicola con 21,56 chili per persona nell’ultimo anno per la quasi totalità garantite Made in Italy per effetto della svolta salutista impressa dall’emergenza Covid. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti Puglia sui consumi del pollo, con la consistenza in Puglia di 96 allevamenti dove si allevano 13 milioni di capi.
Le carni avicole – sottolinea la Coldiretti regione – sono le più consumate… Leggi tutto »
Taranto: donazione di un computer al reparto di pediatria ed oncoematologia pediatrica Autorità portuale ed associazione Simba
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
È consolidato il legame tra le istituzioni civili e il Santissima Annunziata, legame che si arricchisce di gesti di sensibile attenzione e di nuovi progetti in cantiere per l’immediato futuro.
Oggi, il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, l’avv. Sergio Prete, tramite l’associazione di volontariato “Simba Odv”, ha donato ai reparti di Pediatria e Oncoematologia pediatrica “Nadia Toffa” del SS. Annunziata una postazione completa di computer. Il pc donato sarà… Leggi tutto »
Martina Franca: la nuova era della comunicazione pubblica, convegno Presentazione di un libro
Di seguito il comunicato:
Come si sta affrontando il cambiamento digitale nella Pubblica Amministrazione? Le nuove tecnologie digitali possono essere valorizzate per migliorare i servizi pubblici? Quali strategie per una nuova comunicazione pubblica efficace con i cittadini? Sono questi i temi intorno ai quali si confronteranno il prossimo venerdì 29 ottobre 2021 alle 17.00 nella Biblioteca del Palazzo Ducale di Martina Franca (Taranto) alcuni protagonisti del grande processo di trasformazione della PA italiana. Con il patrocinio del Comune di Martina… Leggi tutto »
Ilva in amministrazione straordinaria, emendamento Usb Taranto, il ringraziamento al senatore Turco
Di seguito un comunicato diffuso da Usb:
Le richieste di USB in merito a due aspetti della vertenza relativa ai lavoratori ex Ilva in As sono state accolte dal Senatore Mario Turco che ha presentato al Governo un emendamento relativo alla proroga dell’integrazione salariale e allo sblocco del TFR insinuato nello stato passivo. Nei prossimi giorni, l’emendamento verrà depositato in Senato. Si tratta di questioni più volte sollevate dalla nostra organizzazione sindacale al fine di dare ai cassintegrati ex… Leggi tutto »