rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Martina Franca: l’ultima volta del sindaco, la prima della capitana. Ai saluti il comandante dello stormo Giornata dell'unità nazionale e delle forze armate, cerimonia al monumento ai Caduti

Screenshot 20211104 104449
L’ultimo anno del secondo mandato per il sindaco di Martina Franca non ricandidabile è quello di una serie di commiati. Oggi il commiato di Franco Ancona dalle cerimonie per la giornata dell’unità nazionale e delle forze armate. Invece per la capitana dei carabinieri Silvana Fabbricatore è stato il primo impegno istituzionale di questo genere. È comandante della locale Compagnia dei carabinieri da circa due mesi. Per Antonio Pellegrino, colonnello comandante del XVI stormo dell’Aeronautica militare, è stata l’ultima volta a… Leggi tutto »



Italia, ad un passo dai quarantacinque milioni di vaccinati Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20211104 062908
Immagini diffuse dal ministero della Salute.                                      … Leggi tutto »



Bari: prime luci di Natale Il sindaco: torneremo a stare insieme

Screenshot 20211104 055711
Scrive Antonio Decaro, sindaco di Bari: Una piccola anticipazione del Natale è arrivata in città. Pian piano vedremo le strade e le piazze dei diversi quartieri illuminarsi e prepararsi al periodo di festa più atteso da adulti e bambini. Quest’anno nelle strade e nelle piazze ci torneremo tutti. Torneremo a stare insieme, a vivere la nostra città e a riprenderci le nostre tradizioni.… Leggi tutto »




Pnrr, la Regione Basilicata cerca tre esperti per la struttura di missione Provvedimento della giunta

noinotizie
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale della Basilicata ha dato il via libera alle procedure per il conferimento di tre incarichi inerenti la Struttura di missione del PNRR( piano nazionale di ripresa e resilienza : la Regione Basilicata ha candidato azioni per un valore di 9 miliardi di euro) . Quest’ultima istituita su proposta del presidente Vito Bardi è dedicata ad agevolare la messa in opera in terra lucana dei “ traguardi e obiettivi fissati dal PNRR” . Eserciterà poteri… Leggi tutto »

taras

Politecnico di Bari: “Pop-Up Newton Room” inaugurata da Boeing In collaborazione con ScuolAttiva e con la onlus norvegese First Scandinavia

Screenshot 20211104 051101
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Boeing ha inaugurato, al Politecnico di Bari, la “Pop-Up Newton Room”, un’aula esperienziale dedicata alle discipline STEM la cui implementazione è promossa da Boeing in Italia in collaborazione con ScuolAttiva e con la Onlus norvegese FIRST Scandinavia. Alla cerimonia di apertura hanno partecipato Francesco Cupertino, Rettore del Politecnico di Bari; Angela Natale, Presidente di Boeing Italia e Managing Director per il Sud Europa; Per-Arild Konradsen, fondatore di FIRST Scandinavia; Simona Frassone,… Leggi tutto »




Manfredonia: “Comizi d’amore”, stagione teatrale Bottega degli Apocrifi

Screenshot 20211104 061102
Di seguito il comunicato: Una festa del teatro e della musica, il senso della politica, la vita vissuta delle storie, la voglia matta di una città sempre aperta. È questa la sintesi di “Comizi d’Amore” la stagione teatrale 2021/2022 della Compagnia Bottega degli Apocrifi presentata al Teatro Comunale “Lucio Dalla” di Manfredonia e realizzata in collaborazione con il Comune, con il Teatro Pubblico Pugliese e con il sostegno dell’Azienda SILAC. Il Comizio è un’assemblea pubblica che vede la comunità radunata… Leggi tutto »




Molfetta: “In&Out-Giovani in relAZIONE”, oggi presentazione Cittadella degli artisti

Screenshot 20211104 052503
Di seguito un comunicato diffuso da Teatri di Bari: Dopo mesi di attività, il progetto ‘In&Out – Giovani in relAZIONE’ porta a Molfetta l’esito delle iniziative che hanno visto al centro i giovani. Un’iniziativa che ha avuto come obiettivo recuperare e attivare la partecipazione, valorizzare i legami sul territorio e la condivisione attraverso l’arte, con una serie di laboratori che da maggio hanno visto il coinvolgimento di 30 ragazzi e ragazze tra i 18 e i 25 anni residenti a… Leggi tutto »

Giorno dell’unità nazionale, centenario dell’inumazione del milite ignoto Giornata delle forze armate

Screenshot 20211104 050142
Di Martino Abbracciavento: Oggi, 4 novembre, giorno dell’Unità Nazionale e giornata delle Forze Armate. In questa data infatti l’Italia ricorda l’Armistizio di Villa Giusti che pose fine alla Prima Guerra Mondiale, entrato in vigore il 4 novembre 1918, che consentì agli italiani di rientrare nei territori di Trento e Trieste, e portare a compimento il processo di unificazione nazionale iniziato in epoca risorgimentale. Per onorare i sacrifici dei soldati caduti a difesa della Patria, il 4 novembre 1921, ebbe luogo… Leggi tutto »

Piani di coesione territoriale: ok al progetto da 233 milioni di euro per Bari Ministero, fra gli altri provvedimenti approvate le pianificazioni di sei città metropolitane per 810 milioni complessivi

bari panorama
Di seguito un comunicato diffuso dal ministero per la Coesione territoriale: Il ministro Mara Carfagna ha partecipato oggi alla riunione del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS). Tra i punti all’ordine del giorno, il Comitato ha approvato alcune proposte presentate proprio dal ministro per il Sud e la Coesione territoriale. >> CIS Sisma Lo scorso 14 settembre è stato istituito ufficialmente il Contratto istituzionale di sviluppo per i territori del cratere sismico del 2016-’17. Il… Leggi tutto »

Corona virus: Italia, 85287 attualmente positivi a test (+840 in un giorno) con 132224 decessi (63) e 4565291 guariti (4281). Totale di 4782802 casi (5188) Dati della protezione civile: effettuati 717311 tamponi

Screenshot 20211103 171334
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                                              … Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta per vento fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20210517 054003
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 18 odierne per trenta ore. Si prevedono “venti: forti meridionali con rinforzi fino a burrasca.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.                                        … Leggi tutto »

Covid, Brusaferro (Iss): «All’estero situazione complessa» Il presidente dell'Istituto superiore di sanità è a Lecce per il Congresso nazionale della Società italiana di igiene

Logo ISS 1
All’estero «la situazione è complessa. Stiamo vivendo un evento epocale, la chiamiamo pandemia ma ci rendiamo contro che la nostra realtà nazionale è un passaggio; anche in questa fase dove la circolazione è limitata, attraversiamo l’Adriatico e la situazione è più» difficile. Lo ha detto il presidente dell’Istituto superiore di sanità, Silvio Brusaferro, a Lecce in occasione del 54esimo Congresso nazionale della Società italiana di igiene. Le dichiarazioni riportate dal Corriere della Sera.… Leggi tutto »

Inchiesta su Forza Nuova in Puglia Quattro gli indagati

noi notizie
Inchiesta su Forza Nuova in Puglia dove esponenti del movimento di Bari, Brindisi e Foggia risultano indagati nell’ambito della vicenda riguardante l’assalto alla sede della Cgil di Roma del 9 ottobre. La Digos, su provvedimento della Dda di Bari, ha eseguito diverse perquisizioni e, stando agli investigatori, una delle persone su cui si indaga sarebbe coinvolta in alcune manifestazioni di piazza organizzate nel Barese nei mesi scorsi, per protestare contro le misure anti-contagio decise dal governo nazionale e dalla Ue.… Leggi tutto »

Grottaminarda-Candela: peggioramento meteo, annullata la chiusura notturna del tratto di autostrada A16 Napoli-Canosa

Screenshot 20210911 063623
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade: In considerazione del peggioramento delle condizioni meteo, è stata annullata la chiusura, sulla A16 Napoli-Canosa, del tratto compreso tra Grottaminarda e Candela, in entrambe le direzioni, verso Canosa / A14 Bologna-Taranto e in direzione di Napoli, che era prevista dalle 22:00 di questa sera mercoledì 3 alle 6:00 di giovedì 4 novembre. Di conseguenza, saranno regolarmente aperte anche le aree di servizio “Calaggio sud” e “Calaggio nord”. E’ confermata, come da programma, la… Leggi tutto »

Coldiretti Puglia: scovati in vendita nel web 263 tipi di falso olio pugliese Agropirateria

No Picture
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Le brutte copie dell’olio pugliese sono solo alcune delle truffe sulle specialità Made in Italy smascherate sulle piattaforme web, con 263 casi di oli tarocchi scovate on line. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti Puglia, sulla base del report dell’Istituto Repressione Frodi (ICQRF) del Ministero delle Politiche Agricole, divulgata in occasione della firma dell’accordo tra Governo Italiano e Amazon per garantire tutela e promozione dell’agroalimentare di qualità certificata sulla piattaforma… Leggi tutto »

Il sindaco di Bari Decaro: «I sindaci eleggano il presidente della Repubblica» La proposta lanciata sulle pagine del Corriere della Sera

decaro
Anche i sindaci devono avere la possibilità di eleggere il presidente della Repubblica. È il pensiero del sindaco di Bari Antonio Decaro, che in un’intervista rilasciata a Monica Guerzoni del Corriere della Sera ha lanciato la proposta. «Non ci sarebbe, bisogno di lunghe e complesse procedure di riforma» della Costituzione. «Non è una mera rivendicazione- spiega al quotidiano milanese il capo della Giunta-. Nel periodo straordinariamente difficile della pandemia i sindaci hanno dato un contributo fondamentale per tenere unite le… Leggi tutto »

Daçka Darüşşafaka Tekfen-Happy Casa Brindisi 82-76 Basket Championsleague

bcl 630x300 1
Partita equilibrata per l’intero svolgimento poi i turchi hanno incrementato il vantaggio in maniera decisiva nei due minuti finali. Per l’Happy Casa Brindisi un’altra sconfitta nella competizione europea.… Leggi tutto »

Puglia: 273324 positivi a test corona virus, incremento di 232 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dati del giorno: 03 novembre 2021 232 Nuovi casi 22.601 Test giornalieri 8 Persone decedute Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 43 Provincia di Bat: 10 Provincia di Brindisi: 26 Provincia di Foggia: 60 Provincia di Lecce: 24 Provincia di Taranto: 67 Residenti fuori regione: 0 Provincia in definizione: 2 3.134 Persone attualmente positive 142 Persone ricoverate in area non critica 16 Persone in terapia intensiva Dati complessivi 273.324 Casi totali… Leggi tutto »

Taranto: sequestro di circa quattro quintali di cozze destinate al mercato del barese Polizia

Screenshot 20211103 125238
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Non si fermano i servizi di contrasto al diffuso fenomeno del commercio abusivo di sostanze alimentari con particolare attenzione a quello dei prodotti ittici e delle cozze. Il personale del Commissariato Borgo, al termine di mirati servizi di appostamento, ha fermato per un controllo in via Galeso, al Quartiere Tamburi,  un furgone intestato ad una società con sede a Monopoli, all’interno del quale sono stati recuperati circa quattro quintali di cozze molte delle… Leggi tutto »

Bari-Parigi Orly, ieri sera il primo volo Vueling Aeroporti di Puglia

Screenshot 20211103 124604
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia: È decollato ieri sera, alle ore 19.55, il primo volo diretto tra Bari e l’aeroporto di Parigi Orly. Una nuova rotta targata Vueling che sarà operativa per tutta la stagione invernale con 2 frequenze alla settimana, il martedì e il sabato. Il collegamento incrementa ulteriormente le connessioni tra l’Italia e la Francia ed è il secondo operativo dalla base di Bari, già collegata con Barcellona – hub internazionale delle Compagnia –… Leggi tutto »