“Una trentina di casi” nel carcere di Taranto, “ancora un focolaio Covid” Sappe, allarme corona virus
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia penitenziaria Sappe:
A circa 5 mesi dall’ultimo focolaio covid nel carcere di Taranto, ancora una trentina di positivi confermati questa mattina dai tamponi effettuati su alcuni detenuti che erano stati a stretto contatto con un paio di detenuti che avevano manifestato tutti i sintomi della malattia. La cosa che preoccupa e che ciò potrebbe essere l’inizio di un nuovo focolaio che potrebbe propagarsi a seguito della risultanza dei test che verranno… Leggi tutto »
Gravina in Puglia: accusa, spacciatore di droga con il reddito di cittadinanza Arrestato 48enne
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Un soggetto, già noto alle Forze dell’Ordine, è stato tratto in arresto in Gravina in Puglia per spaccio di sostanze stupefacenti.
L’uomo, un 48enne disoccupato e, pertanto, beneficiario del reddito di cittadinanza, recentemente era stato notato in atteggiamento sospetto nei pressi della sua stessa abitazione dai Carabinieri della Stazione Gravina che, per tale motivo, avevano predisposto mirati servizi, nel corso dei quali veniva accertato un via vai di giovani presunti consumatori di sostanze… Leggi tutto »
Foggia: pestaggio, cinque giovanissimi arrestati Accadde a fine settembre
Alcuni ragazzi della provincia andarono a Foggia, il 28 settembre, per trascorrere la serata. Furono vittime di un pestaggio in piazza. La polizia ha arrestato cinque persone, cinque giovani fra cui quattro in età fra i 18 ed i 19 anni.… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta, codice giallo per tarantino e Salento. Otranto: oltre trenta millimetri di pioggia nella notte Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 16. Si fa riferimento a “precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia meridionale, con quantitativi cumulati fino a localmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Dissequestro di impianto fotovoltaico da 56 milioni di euro nel tarantino Riesame
Di seguito il comunicato:
Lo Studio Bana ha chiesto e ottenuto presso il Tribunale del riesame di Taranto l’annullamento del sequestro preventivo di impianti fotovoltaici (del controvalore economico delle tariffe incentivanti percepite dalle società titolari degli impianti stimato in 56 milioni di euro), altri immobili e conti correnti di alcune società assistite colpite da un provvedimento cautelare degli uffici della procura. L’istanza, avanzata lo scorso 11 novembre da un team composto dagli avvocati Antonio Bana, Martina Scalia e Sara Tarantini,… Leggi tutto »
Taranto, crisi: come Martina Franca 2016. Il sindaco, “con il Pnrr perdere un giorno di tempo è micidiale” Franco Ancona, solidarietà a Rinaldo Melucci e la preoccupata considerazione
Ieri è capitato al capoluogo, cinque anni fa al paese più importante della provincia. Sindaco mandato a casa nella parte finale del mandato. Poi, ricandidatosi, quello di Martina Franca venne rieletto ed ora è a pochi mesi dal traguardo definitivo. “La nostra era una situazione disperata, per la rielezione: comunque avvenne. L’elettorato, in fin dei conti, penalizza chi provoca chiusure traumatiche del mandato istituzionale.” Come dire: Taranto può ripartire da Melucci? “Non so, io l’ho chiamato al telefono per esprimergli… Leggi tutto »
Martina Franca: lavori alla ferrovia, disagi al traffico urbano Zona stazione in particolare
Tir in coda per il trasporto di materiali alla stazione ferroviaria di Martina Franca. Praticamente da via Taranto. All’ora di punta, cioè all’ingresso a scuola che si trova proprio vicino alla stazione, i problemi per il traffico urbano sono veramente notevoli. Stamattina è stato necessario l’intervento di una pattuglia della polizia locale.
Nel frattempo (foto sotto) ecco come si presenta la parte sottostante del ponte ferroviario. “Avevano detto che avrebbero sistemato, non è stato fatto nulla” dice un cittadino.
… Leggi tutto »

Italia, quarantacinque milioni e mezzo di vaccinati Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Reati contro il patrimonio e la fede pubblica, arrestato 44enne di Brindisi: deve scontare oltre cinque anni di carcere Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della stazione di Brindisi Centro hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Mantova nei confronti di un 44enne di Brindisi. L’uomo deve espiare la pena di 5 anni e 4 mesi di reclusione per diversi reati contro il patrimonio e la fede pubblica commessi in Brescia, Torino e Mantova dal 2011 al 2014. L’arrestato è stato tradotto presso la casa… Leggi tutto »
Martina Franca: come utilizzare i buoni spesa Comunicazione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Si informano i cittadini che i Buoni Spesa, di cui all’Avviso Pubblico n. 99 del 18/10/2021, potranno essere utilizzati esclusivamente per l’acquisto di generi alimentari di prima necessità. Esempio: acqua, pane, pasta, farina, olio, surgelati, conserve di pomodoro, latte e latticini, carne, pesce, uova, frutta e verdura, legumi e caffè, succhi di frutta e biscotti, prodotti dolciari per la colazione.
Non è consentito l’acquisto di alcol, liquori, vino e birra,… Leggi tutto »
Energia, mozione contro l’inserimento nella classificazione verde Ue di nucleare e gas Presentata dal parlamentare tarantino Vianello
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Giovanni Vianello:
NUCLEARE E GAS: VIANELLO PRESENTA UNA MOZIONE CONTRO L’INSERIMENTO NELLA TASSONOMIA EU
Il parlamentare Giovanni Vianello della commissione attività produttive della Camera e commissario della Bicamerale d’inchiesta Ecomafie ha presentato una mozione affinché il Governo si impegni a non fare entrare il nucleare e gas nella tassonomia EU. La mozione è stata sottoscritta dai deputati Alessio Villarosa, Lorenzo Fioramonti, Rossella Muroni, Rosa Menga, Raphael Raduzzi, Piera Aiello, Simona Suriano, Yana… Leggi tutto »
Brindisi: riparte l’organizzazione del tuffo di capodanno Dopo lo stop forzato
Di seguito il comunicato:
Torna con entusiasmo a Brindisi il “TUFFO DI CAPODANNO”, iniziativa senza scopo di lucro e da sempre legata alla solidarietà, da oltre dieci anni passaggio immancabile della tradizione brindisina. Dopo l’annullamento dell’edizione 2021 causa Covid-19, l’organizzazione ha riacceso i motori per preparare con rinnovata passione e nel rispetto della normativa legata all’Emergenza Sanitaria, l’evento più caratteristico del primo giorno dell’anno del Capoluogo Adriatico, un appuntamento che possa rappresentare per tutti un ulteriore passaggio verso quella normalità… Leggi tutto »
Corte dei Conti sulla gestione finanziaria Agenas Esercizio 2019
Di Nino Sangerardi:
“Questa Corte , pur prendendo atto della costante attività di riaccertamento effettuata dal Consiglio di amministrazione, raccomanda l’Agenzia di proseguire nell’adozione di tutte le iniziative funzionali a limitare la formazione di residui, sia attivi sia passivi, compatibilmente con le procedure di finanziamento e spesa previste per i programmi di ricerca nonché ad agire al fine di ridurre l’elevato indici di liquidità, sul quale si fa riserva di ulteriori approfondimenti”.
Parole che si leggono nel referto dei Giudici… Leggi tutto »
Premio per azienda agro-ecologica nata sui terreni confiscati alla mafia a San Vito dei Normanni "Agro-Social: Seminiamo Valore"
Di seguito il comunicato:
Si è tenuta a Roma la premiazione di “Agro-Social: Seminiamo Valore”, bando organizzato da Confagricoltura e JTI Italia che sostiene progetti di agricoltura sociale e inclusiva.
120mila euro (40 a testa) sono stati distribuiti a 3 progetti vincitori in tre diverse categorie, tra cui il pugliese Hasta l’Huevo! nella categoria dello Sviluppo per il Sud.
HASTA L’HUEVO! è l’allevamento avicolo sociale di XFARM, azienda agro-ecologica nata sui terreni confiscati alla mafia a San Vito dei Normanni.… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 123396 attualmente positivi a test (+2521 in un giorno) con 132893 decessi (74) e 4616786 guariti (5220). Totale di 4873075 casi (7698) Dati della protezione civile: effettuati 684710 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Taranto, scioglimento del consiglio comunale: per Emiliano nessuna “motivazione confessabile” Il presidente della Regione: giornata triste per la Puglia
Il presidente della Regione Puglia parla di giornata triste per Taranto e per la regione intera. Con lo scioglimento del consiglio comunale, secondo Michele, si interrompe senza “alcuna motivazione confessabile” il percorso che stava tentando di intraprendere la città ionica per uscire dalla situazione difficilissima in cui versa. Emiliano si dice “vicinissimo a, Rinaldo Melucci ed a tutta la cittadinanza per questa amarezza subita”.… Leggi tutto »