Italia, vaccini: verso quota novantanove milioni di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Furto d’auto e cavallo di ritorno: in carcere due pluripregiudicati di Andria Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dalla procura della Repubblica di Trani:
Annullando l’ordinanza emessa dal Giudice per le indagini preliminari di Trani, la Terza Sezione penale del Tribunale di Bari in funzione di Appello, ha accolto il ricorso presentato dal Pubblico Ministero della Procura della Repubblica di Trani, disponendo l’applicazione nei confronti di R.S. e S.L., entrambi andriesi pluripregiudicati, la misura cautelare della custodia in carcere.
I fatti risalgono al 27 maggio 2020, allorquando i due soggetti, unitamente a… Leggi tutto »
Lecce: “Scenari, tecnologie e relazioni economiche”. Oggi convegno Università del Salento
Di seguito la comunicazione diffusa dall’Università del Salento:
Il 6 dicembre 2021, alle ore 9.30 nel centro congressi del complesso Ecotekne (via per Monteroni, Lecce), è in programma il convegno “Scenari, tecnologie e relazioni economiche”, organizzato in occasione del graduation day del master in “Digital innovation, business e sostenibilità nelle banche” svolto presso il Dipartimento di Scienze dell’Economia dell’Università del Salento e diretto dalla professoressa Valeria Stefanelli.… Leggi tutto »
Taranto: “Verde amico”, interviene il presidente di Infrataras D'Errico: facciamo chiarezza
Di seguito il comunicato:
Leggo, non senza stupore, della preoccupazione dell’ex assessore comunale alle partecipate, rispetto alla vicenda che riguarda i lavoratori del progetto “Verde Amico”.
Il teorema rappresentato da chi fino a pochi giorni fa ha partecipato come rappresentante dell’azionista unico di Infrataras a tutti i lavori, è quello che vedrebbe a rischio il futuro delle 130 famiglie di lavoratori a causa di non meglio precisate carenze di comunicazione del piano industriale da parte dell’azienda da me presieduta («Al… Leggi tutto »
Martina Franca: spettacolo teatrale per beneficenza, tutto esaurito Stasera "Stregate dalla Luna" per sostenere una cittadina in grave difficoltà di salute
Messo in scena in estate, “Stregate dalla Luna” è un bel panorama dell’esistenza al femminile. Con spunti di grande ironia, altre riflessioni amare, rappresenta il punto di vista delle donne. Interpreti tutte molto brave, così come autrice e regista, interprete musicale ecc.
Stasera “Stregate dalla Luna” va in scena in teatro. Al Verdi di Martina Franca la rappresentazione, per aiutare una donna. Una giovane donna, Nica, di Martina Franca, che a causa di un improvviso malore, da mesi combatte per… Leggi tutto »
Gallipoli: “Brilla, storia di un Natale presente” Oggi presentazione
Di seguito il comunicato:
Si intitola “Brilla – Storia di un Natale presente” (Vesepia, 64 pagine a colori, copertina rigida, prezzo euro 18,00) il nuovo libro di Roberto Marius Treglia dedicato alla festa per eccellenza. Dopo il successo di “Nikolaus – La leggenda del Natale”, l’autore salentino ideatore di Wonder Christmas Land, la maestosa produzione artistica natalizia che ogni anno richiama a Gallipoli migliaia di presenze da tutta Italia, torna nelle librerie, sempre con la casa editrice VESEPIA, firmando con… Leggi tutto »
Giuseppe Caroli, 90 anni Da Martina Franca, sottosegretario di Stato e sette volte parlamentare
Oggi diciamo buon compleanno a Giuseppe Caroli. Nato il 6 dicembre 1931 a Martina Franca compie, dunque, novanta anni. Esponente di spicco, per decenni, della Democrazia cristiana, deputato per sette legislature, anche sottosegretario di Stato.
Chissà che avrebbe fatto, alle prese con le decisioni gravi degli ultimi due anni scarsi per fronteggiare la pandemia. Chissà che idea avrebbe se fosse tra i grandi elettori del prossimo presidente della Repubblica. Eccetera. Tocca ad altri, lui si goda la torta che ha… Leggi tutto »

Catanzaro-Foggia: grave malore a commissario di polizia durante la partita, operato Il presidente della Lega calcio di serie C elogia le due tifoserie in silenzio
Antonio Trotta, in servizio per la partita di calcio Catanzaro-Foggia (serie C girone C) è stato colto da un ictus. Il 34enne responsabile dell’anticrimine della questura di Catanzaro è in condizioni gravi: aneurisma cerebrale, la diagnosi. Antonio Trotta stava attendendo i tifosi foggiani all’esterno dello stadio “Ceravolo” per regolare l’ingresso, quando è stato colpito dal grave malore. I supporters rossoneri sono infatti entrati in ritardo e senza esporre striscioni. Il loro comportamento è stato elogiato dai colleghi del commissario.
Scrive… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, lunedì 6 dicembre, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli, a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 232000 attualmente positivi a test (+8282 in un giorno) con 134195 decessi (43) e 4742887 guariti (6685). Totale di 5109082 casi (15021) Dati della protezione civile: effettuati 525108 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
È morto Toni Santagata Cantautore pugliese. Lutto anche nel giornalismo: deceduto Demetrio Volcic
“Squadra grande squadra mia”, “Quant’è bello lu primo amore”, “Lu maritiello” ma non solo. Toni Santagata (il vero nome era Antonio Morese) era cantautore, cabarettista, conduttore radio-tv. Pugliese di Sant’Agata di Puglia, è morto a quattro giorni dal compleanno degli 86 anni.
Lutto anche nel giornalismo italiano. È morto a Gorizia, all’età di 90 anni, Demetrio Volcic. Corrispondente Rai dai Paesi dell’est europeo era stato anche direttore del tg1.
… Leggi tutto »
Puglia: 280964 positivi a test corona virus, incremento di 249 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 05 dicembre 2021
249
Nuovi casi
19.343
Test giornalieri
0
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 58
Provincia di Bat: 34
Provincia di Brindisi: 28
Provincia di Foggia: 93
Provincia di Lecce: 25
Provincia di Taranto: 10
Residenti fuori regione: 1
Provincia in definizione: -1
4.600
Persone attualmente positive
139
Persone ricoverate in area non critica
21
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
280.964
Casi totali… Leggi tutto »
Happy Casa Brindisi-A|X Armani Exchange Milano 53-79 Audace Cerignola in testa alla classifica del campionato di calcio di serie D girone H
I pugliesi avevano iniziato bene la partita con un parziale di 21-9. Poi gli ospiti hanno preso il sopravvento, con effimeri tentativi dei padroni di casa di recuperare la situazione. Finale, Happy Casa Brindisi-A|X Armani Exchange Milano 53-79 nella decima giornata del campionato di basket maschile di serie A.
Dalla pallacanestro al calcio. Serie C girone C: Catanzaro-Foggia 2-0, Fidelis Andria-Az Picerno 2-2, Taranto-Messina 0:0, Viry+tus Francavilla Fontana-Monterosi 1-0.
In serie D girone H l’Audace Cerignola ha sconfitto per 2-0… Leggi tutto »
Morto il 51enne di Torre Santa Susanna che era scomparso nel bosco di Crispiano Rinvenuto al terzo giorno di ricerche il corpo di Fedele Margheriti: era andato a funghi, non ha fatto più ritorno
Era scomparso venerdì pomeriggio. Il suo corpo esanime è stato rinvenuto oggi. Fedele Margheriti, 51 anni, di Torre Santa Susanna, era andato a funghi in una zona impervia a ridosso del parco Pianelle, in territorio di Crispiano. Non è più uscito dal bosco.
Il sindaco Luca Lopomo ha confermato il decesso e l’individuazione del corpo, difficile il recupero della salma in zona Polveriera di contrada Pentimarossa, territorio impervio. Cadavere recuperato a circa mezzo chilometro dal punto in cui l’uomo aveva… Leggi tutto »
In pullman con il green pass: Taranto Kyma mobilità Amat
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma mobilità Taranto:
Da lunedì 6 dicembre anche sugli autobus di Kyma Mobilità i passeggeri dovranno essere in possesso del cosiddetto Green pass “semplice”, ottenibile dopo il vaccino, dopo un tampone – 72 ore molecolare e 48 ore antigenico – o a seguito di una guarigione da Covid, nonché di un documento di riconoscimento per la verifica della congruità della documentazione.
Sono esclusi da tale obbligo solo gli utenti di età inferiore a 12… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per vento Protezione civile, previsioni meteo
“Venti: da forti a burrasca, occidentali.” È l’allerta della protezione civile per la Puglia, fino alle 20. Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Italia, vaccini: da domani il super green pass Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »