Martina Franca: “Ho visto le renne volare”, al via lunedì Dal 20 dicembre un ciclo di spettacoli teatrali nelle chiese del centro storico
Partirà lunedì 20 dicembre a Martina Franca la rassegna teatrale “Ho visto le renne volare” ideata dall’Associazione Terra Terra (Ospedaletto) assieme alle ragazze e ai ragazzi del Collettivo 080 e al prezioso contributo di A fior di pelle, Gabè, Gioielleria Uccio Carriero, La Bottega Gentile e Pasticceria la Nuova Partenopea.
La rassegna si inserisce nel cartellone eventistico natalizio del comune di Martina Franca che ha patrocinato e finanziato la kermesse teatrale.
Tre location splendide e inusuali faranno da cornice a… Leggi tutto »
Salento, arrestato uomo accusato di violenze nei confronti della ex compagna I maltrattamenti sarebbero iniziati nel 2003
Un uomo denunciato per maltrattamenti in famiglia, violenza sessuale, stalking e lesioni nei confronti di una donna, che ha trovato la forza di rivolgersi alle istituzioni, è stato arrestato in Salento. Si tratta dell’ex compagno, il quale è stato bloccato dai carabinieri dopo aver preso a calci e pugni la porta di ingresso dell’abitazione della vittima. I soprusi, stando alla denuncia, sarebbero iniziati nel lontano 2003. L’uomo avrebbe costretto la donna a restare in casa; a indossare abiti accollati, anche… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 305653 attualmente positivi a test (+8259 in un giorno) con 135178 decessi (129) e 4841245 guariti (14802). Totale di 5282076 casi (23095) Dati della protezione civile: effettuati 634638 tamponi. Gran Bretagna: 78610 casi in 24 ore
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
In Gran Bretagna il corona virus è a livelli inauditi di contagi: 78610 casi in un giorno.
… Leggi tutto »
Seicento in un giorno. Puglia: 284723 positivi a test corona virus, incremento di 598 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 15 dicembre 2021
598
Nuovi casi
26.603
Test giornalieri
5
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 176
Provincia di Bat: 29
Provincia di Brindisi: 131
Provincia di Foggia: 115
Provincia di Lecce: 96
Provincia di Taranto: 52
Residenti fuori regione: 0
Provincia in definizione: -1
5.855
Persone attualmente positive
131
Persone ricoverate in area non critica
24
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
284.723
Casi totali… Leggi tutto »
Vaccino obbligatorio per le forze dell’ordine: via tessera, placca, arma e manette agli inadempienti Contrasto al corona virus, circolare del capo della polizia
Una circolare firmata dal capo della Polizia Giannini specifica che con il mancato adempimento dell’obbligo vaccinale da parte delle forze di polizia al dipendente verranno temporaneamente ritirati tessera di riconoscimento, placca, arma in dotazione individuale e manette. (Ultime Notizie)… Leggi tutto »
Martina Franca: anziana in ipotermia salvata dai carabinieri Militari allertati dal figlio residente a Roma
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Non rispondeva al telefono da ieri sera, così il figlio, da Roma, ha allertato i Carabinieri di Martina Franca: ad essersi resa irreperibile è stata un’anziana donna di 91 anni, residente nel territorio martinese, che viveva lontana dai due figli e con l’aiuto, giornaliero, di una badante.
Quando alla Centrale Operativa è giunta, intorno alle ore 13:00, la richiesta di aiuto nelle ricerche da parte del primogenito, immediato è stato l’intervento dell’autoradio sul… Leggi tutto »
Green pass falsi: violati sistemi informatici regionali fra cui quello della Puglia Quindici indagati
I sistemi informatici di Puglia, Campania, Lazio, Lombardia, Calabria e Veneto violati per l’acquisto di circa 120 green pass falsi. Emerge dall’indagine della polizia postale per l’inchiesta della procura di Napoli. Quindici indagati, perquisizioni in varie parti d’Italia. Secondo l’ipotesi le certificazioni false venivano ottenute sfruttando i canali di accesso messi a disposizione delle farmacie per inserire i codici dei tamponi e dei vaccini effettuati. “Le credenziali di accesso venivano carpite con sofisticate tecniche di phishing, attraverso email e sito… Leggi tutto »
Danni provocati dalla grandine nel Tarantino, Coldiretti Puglia: «Regione ha chiesto lo stato di calamità al ministero dell’Agricoltura» L'evento meteorologico avverso risale ad agosto
La Regione Puglia ha chiesto al ministero per le Politiche agricole «l’accesso al fondo di solidarietà nazionale» per far fronte ai danni causati dalle grandinate abbattutesi ad agosto «su frutteti, vigneti, ortaggi e uliveti in provincia di Taranto, in una estate 2021 caratterizzata da siccità perdurante da mesi e caldo torrido ed eventi estremi che hanno dimezzato le produzioni di frutta e verdura». Ad affermarlo è Coldiretti Puglia secondo cui l’amministrazione Emiliano si è rivolta al dicastero competente per il… Leggi tutto »

Cluj Napoca-Happy Casa Brindisi 104-94 Basket maschile Championsleague
Più volte in grave ritardo, più volte ha recuperato. Nel momento decisivo, l’ultimo quarto, ha però subìto l’allungo decisivo del Cluj Napoca. Buona prestazione in Romania dell’Happy Casa Brindisi che peraltro esce ancora una volta sconfitta: dopo gli stop in campionato quello nella trasferta di Championsleague. Romeni qualificati direttamente alla seconda fase, pugliesi in coda nel girone.… Leggi tutto »
Stazione di Modugno: Usb-Orsa, l’inaugurazione non cancella i ritardi Presa di posizione dei due sindacati
La stazione ferroviaria Fal di Modugno, inaugurata il 10 dicembre, vede soddisfatti tutti gli intervenuti alla cerimonia. Secondo Usb ed Orsa non va dimenticato che di un’opera giunta in ritardo si tratta. “Era il lontano novembre 2017: il Comune di Modugno e le Ferrovie Appulo Lucane sottoscrivevano un protocollo d’intesa per l’esecuzione dei lavori di interramento della linea ferroviaria a doppio binario e la
risoluzione di alcune criticità che interessavano le infrastrutture comunali.
Stando alle dichiarazioni rilasciate a diversi quotidiani… Leggi tutto »
Martina Franca, vaccini per bambini 5-11 anni da sabato. Tutti alla “Giovanni XXIII” CALENDARIO La scuola sarà sede delle somministrazioni fino al 5 gennaio
La sede individuata è quella della scuola “Giovanni XXIII”, per le scuole di Martina Franca. Somministrazioni dei vaccini pediatrici anti corona virus a partire da sabato, per un potenziale di 2410 bambini in età fra i 5 e gli 11 anni.
Di seguito il calendario stilato da Asl Taranto:… Leggi tutto »
Personale scolastico e forze dell’ordine, da oggi obbligo vaccinale. Quarantena o tampone per chi arriva dall’estero Ordinanza del ministro della Salute
Obbligo di vaccino anti corona vurus, da oggi, per il personale scolastico e le forze dell’ordine, tra le altre categorie. Sospensione della retribuzione ed altre misure per gli inadempienti.
Da domani quarantena di cinque giorni per chi arriva dall’estero per i non vaccinati, obbligo di tampone per chi giunge in Italia dall’estero ed è vaccinato. Norme sancire in una ordinanza del ministro della Salute. Divieto di giungere in Italia da otto Paesi africani.… Leggi tutto »
Italia, vaccini: centotre milioni di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Südtirol, nove casi di corona virus: rinviata la semifinale con la Fidelis Andria. Altri due casi di variante Omicron in Puglia Calcio, coppa Italia di serie C: era in programma oggi
Di Stefano Inchingolo:
Almeno nove casi di corona virus nel gruppo squadra. Tutti calciatori vaccinati. Niente trasferta ad Andria per il Südtirol, avversario della Fidelis nella, semifinale di coppa Italia di serie C di calcio. L’Asl di Bolzano ha deciso di bloccare la trasferta in Puglia ponendo in isolamento la squadra. La partita tra pugliesi e bolzanini era in programma oggi alle 18, è stata rinviata a data da destinarsi.
Altri due casi di variante Omicron in Puglia. Si tratta… Leggi tutto »
Puglia, piano rifiuti approvato dal consiglio regionale Apertura delle discariche di Conversano e Corigliano d'Otranto, da chiudere nel 2025
Approvato dal consiglio regionale della Puglia il piano rifiuti. Ventotto voti a favore, undici contrari. Tra le caratteristiche l’apertura delle discariche di Conversano e Corigliano d’Otranto, da chiudere nel 2025. Non sono bastate le proteste a Conversano e Mola di Bari contro la riattivazione della discarica Martucci.
… Leggi tutto »
Ex sindaco di Casamassima assolta dopo venti anni e 44 udienze: sarà risarcita Dal ministero
Maria Paola Susca Bonerba era sindaco di Casamassima nel 2000. Venne coinvolta in un’inchiesta, con altre undici persone. Era accusata di falso e concussione. Aveva retrodatato una firma per non far perdere il finanziamento per la costruzione di una scuola. Dopo venti anni e 44 udienze Maria Paola Susca Bonerba è stata assolta. La Corte d’Appello di Bari ha condannato il ministero della Giustizia a risarcire la donna, con circa 15mila euro, per l’irragionevolezza dei tempi del procedimento.
Ne dà… Leggi tutto »
Tagli soft “salvano quattrocento pescherecci pugliesi a strascico” Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Il taglio alla riduzione delle giornate di pesca rispetto alla proposta iniziale è importante per salvare 400 pescherecci pugliesi a strascico che producono circa il 50% del valore dell’ittico regionale Made in Italy e va nella direzione delle richieste effettuate dalla Coldiretti con il supporto del Governo italiano anche se è chiaro che la diminuzione dell’attività avrà un impatto sulle marinerie. E’ quanto afferma Coldiretti Impresapesca della Puglia, nel commentare l’accordo raggiunto… Leggi tutto »
Taranto: una giornata di festa a scuola Istituto "Galilei"
Di seguito il comunicato:
Una giornata di festa all’istituto comprensivo Galilei di Taranto. Musica, allegria e sguardi rivolti al futuro. La mattinata è iniziata con la visita della banda “Paisiello” di Taranto che capeggiata dal Maestro Vincenzo Simonetti ha portate le magiche note natalizie miste alla tradizione con la pastorale tarantina, il tu scendi dalle stelle per concludere con un’esplosione di allegria con jingle bells. Gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado hanno partecipato con gioia e… Leggi tutto »