Bari, arrestato il presunto colpevole del ferimento di un uomo Esplosi più colpi d'arma da fuoco
Gli agenti della polizia di Stato di Bari hanno arrestato il presunto autore del ferimento a colpi d’arma da fuoco di un 30enne avvenuto l’ultimo dell’anno a Bari vecchia. L’uomo, un 28enne, è accusato di tentato omicidio aggravato. L’episodio è avvenuto nei pressi del Castello Svevo: la vittima è stata raggiunta dai colpi di una calibro 38 special all’inguine, alla coscia e al gluteo. Soccorso e ricoverato al Policlinico di Bari, il trentenne è stato sottoposto a diverse operazioni chirurgiche… Leggi tutto »
Puglia: 319176 positivi a test corona virus, incremento di 3568 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 03 gennaio 2022
3.568
Nuovi casi
30.923
Test giornalieri
2
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 1.458
Provincia di Bat: 227
Provincia di Brindisi: 477
Provincia di Foggia: 292
Provincia di Lecce: 745
Provincia di Taranto: 307
Residenti fuori regione: 56
Provincia in definizione: 6
33.976
Persone attualmente positive
299
Persone ricoverate in area non critica
33
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
319.176
Casi totali… Leggi tutto »
San Severo, spari contro gli uffici dell’Asl L'episodio sarebbe legato ai festeggiamenti della notte di San Silvestro
Colpi di arma da fuoco contro la finestra degli uffici della Asl di Foggia ubicati all’interno dell’ospedale Teresa Masselli Mascia di San Severo. Stando a una prima ricostruzione dell’accaduto, l’episodio sarebbe avvenuto durante la notte di San Silvestro e sarebbe legato ai festeggiamenti per l’arrivo del nuovo anno. Gli spari hanno causato la rottura di un vetro.… Leggi tutto »
Taranto calcio: sei giocatori ed un tecnico positivi a test corona virus Lo comunica la società
Di seguito un comunicato diffuso dal Taranto calcio:
Il Taranto FC 1927 comunica che, a seguito dello screening effettuato sul gruppo squadra, nel rispetto dei protocolli federali, sette elementi sono risultati positivi. Sei giocatori ed un membro dello staff tecnico.… Leggi tutto »
Lecce, pronto soccorso del “Vito Fazzi”: cinque medici e sei infermieri positivi a test corona virus Difficoltà per lo svolgimento del servizio
Cinque medici e sei infermieri contagiati dal corona virus. Questa la situazione del pronto soccorso dell’ospedale “Vito Fazzi”.
Tutti vaccinati con tre dosi, tutti asintomatici. Ma senza undici lavoratori è difficile svolgere il servizio, con un aggravio per gli ammalati trasportati in ambulanza e quelli che devono rimanere in attesa nella divisione a lungo.… Leggi tutto »
Taranto: colpi di fucile contro due ambulanze della Croce Rossa Indagini in corso
Due ambulanze della Croce Rossa sono state danneggiate a colpi di fucile. Accaduto a Taranto. I due automezzi erano fermi nell’area esterna alla sede, in via Lago di Bracciano. Lì dal 31 dicembre non è escluso fossero state prese di mira la notte di San Silvestro.… Leggi tutto »
Italia, vaccini: la Puglia ha quasi finito le dosi Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Di Martino Abbracciavento:
Alcune regioni hanno perfino superato il cento per cento delle forniture, stando ai dati ministeriali. Chissà come, forse con sei somministrazioni anziché cinque per flacone. Chissà.
—–
Immagini diffuse dal ministero della Salute.… Leggi tutto »

Corona virus: morto 44enne militare della Guardia di finanza in servizio a Taranto Decesso ieri
Il brigadiere 44enne era in servizio nella sezione operativa navale di Taranto. Era affetto da patologie pregressa. È morto ieri mattina in conseguenza di complicazioni per il corona virus. Ne ha dato notizia il comandante della Guardia di finanza, Giuseppe Zafarana.… Leggi tutto »
Lecce: incendio di scooter e monopattino Nella notte
Uno scooter ed un monopattino a noleggio sono andati a fuoco nella notte. Accaduto a Lecce, via San Bonifacio. Intervento dei vigili del fuoco. Da accertare le cause dell’incendio.
… Leggi tutto »
Pnrr, al Comune di Martina Franca cinque milioni di euro per opere pubbliche Comunicazione
Il Comune di Martina Franca ha ottenuto 5 milioni di euro di fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per finanziare due progetti di riqualificazione urbana.
Il Ministero dell’Interno, con il supporto del Ministero dell’economia e delle finanze, ha valutato le proposte progettuali presentate dal Comune di Martina rispondenti alle finalità del Pnrr di rigenerazione urbana, assegnando l’importo massimo dei finanziamenti previsti per i comuni con popolazione compresa fra i 15.000 e i 49.999 abitanti.
Un importo di… Leggi tutto »
Ex Ilva: “urgente investire, non spostare risorse” Lacarra: "chiarire il dirottamento dei fondi" stabilito con il decreto Milleprorighe
Di seguito un comunicato diffuso da Marco Lacarra:
“Sono sorpreso dai contenuti del Milleproroghe che interessano gli stabilimenti dell’Ex Ilva. A prescindere dai dubbi circa la liceità dell’operazione rispetto al diritto europeo, a porsi è un problema più serio e concreto. Il Governo ha deciso, senza alcun preventivo confronto con i territori, di togliere risorse destinati alle bonifiche dei siti inquinati, dentro e fuori il perimetro degli stabilimenti. Sebbene condividiamo tutti l’obiettivo della decarbonizzazione, non possiamo accettare che questo processo… Leggi tutto »
Putignano: Babbo Natale in monopattino Fino al 6 gennaio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
«Ci sarebbe piaciuto salutare il 2021 e iniziare l’anno nuovo insieme all’entusiasmo e ai volti sorridenti, anche dietro le mascherine, dei tanti che ci hanno fatto compagnia in questi giorni Per le strade del Natale, a Putignano. Grandi e bambini con cui abbiamo condiviso momenti di gioia, il piacere di stare insieme, riscoprendo e vivendo i luoghi di Putignano a noi più cari. Ma alla luce delle restrizioni previste dal nuovo Decreto, in… Leggi tutto »
Martina Franca: centro storico Begli addobbi nella zona antica della città
Nell’immagine, uno scorcio del centro storico di Martina Franca. Ben altro rispetto ai punti imbrattato con svastiche ed altre espressioni irtiguardose, in alcuni punti della zona antica (ed anche fuori). In realtà, i residenti hanno preso nel periodo natalizio le iniziative di addobbare i rispettivi tratti di residenza, così si assiste, anche nelle zone meno famose, ad autentiche bellezze.… Leggi tutto »
Lecce: solo la replica di “Aaahh Bibi” stasera "Kids. Festival del teatro e delle arti per le nuove generazioni": sospese le altre attività fino al 6 gennaio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Per motivi precauzionali, data l’attuale situazione emergenziale, sono sospese le attività di “Kids. Festival del teatro e delle arti per le nuove generazioni” previste dal 2 al 6 gennaio a Lecce. Dopo le prime quattro giornate (dal 26 al 30 dicembre) gli organizzatori, Factory Compagnia Transadriatica e Principio attivo teatro, in accordo con Teatro Pubblico Pugliese e Comune di Lecce, hanno infatti deciso di bloccare il Festival e rimandare spettacoli e laboratori a… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 1070537 attualmente positivi a test (+48840 in un giorno) con 137646 decessi (133) e 5119893 guariti (12164). Totale di 6328076 casi (61046) Dati della protezione civile: effettuati 278654 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Brindisi, morto l’ex assessore regionale pugliese Marcello Rollo Era malato da tempo
Marcello Rollo, ex assessore al Turismo della Regione Puglia, è morto dopo una lunga malattia all’ospedale Perrino di Brindisi. Iniziò la carriera politica nelle file della Democrazia cristiana ricomprendo la carica di consigliere e di assessore comunale. Nel 1994 aderì a Forza Italia: dapprima entrò nella Giunta provinciale brindisina, poi arrivarono l’elezione in Consiglio regionale e l’ingresso nel governo guidato dall’eurodeputato Raffaele Fitto. «Sono profondamente colpito dalla scomparsa dell’amico Marcello Rollo, con cui ho condiviso gran parte del mio percorso… Leggi tutto »
Vaccini per i bambini tra i 5 e gli 11 anni: nel Barese superate le12mila somministrazioni Seicento iniezioni effettuate in giornata nell'hub della Fiera del Levante
Di seguito un comunicato diffuso dalla Asl di Bari:
«Una domenica di festa nell’hub della Fiera del Levante a Bari con 600 bambini che oggi hanno avuto accesso alla prima vaccinazione. Tra musica, scherzi e intrattenimento è stata grande l’affluenza anche in questa domenica di inizio anno: tanti i genitori che hanno scelto la protezione dei più piccoli dal virus. A partire dalle 8.30 fino alle 12.30 sono in programma in Fiera più di 600 somministrazioni organizzate dal Dipartimento di… Leggi tutto »