Foggia, elezioni per il rinnovo del consiglio provinciale: ammesse cinque liste Al voto il 30 gennaio
Di seguito la comunicazione diffusa dall’amministrazione provinciale di Foggia:
Nella seduta dell’Ufficio Elettorale della Provincia di Foggia,sono state ammesse cinque liste per il rinnovo del Consiglio Provinciale. La votazione si terrà a Palazzo Dogana il 30 gennaio.
(immagini:fonte amministrazione provinciale di Foggia)… Leggi tutto »
Fine della plastica monouso, salvo scorte Da ieri in vigore la direttiva dell'Unione europea
L’Italia ha recepito la direttiva dell’Unione europea con qualche correttivo. Ad esempio sarà possibile esaurire fino al 2023 le scorte. Per il resto, da ieri è in vigore nel territorio Ue l’utilizzo della plastica monouso per diversi tipi: quella non biodegradabile e non compostabile e gli attrezzi da pesca contenenti plastica.
Dunque: piatti e bicchieri di plastica di vecchia concezione, bastoncini per le orecchie, cannucce, contenitori e bicchieri per alimenti e bevande in polistirene espanso.
Sanzioni per chi violasse il… Leggi tutto »
Peste suina: Coldiretti Puglia, bene l’ordinanza per affrontare una storica emergenza "Moltiplicazione dei cinghiali che invadono città e campagne"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
È importante la tempestiva adozione dell’ordinanza per contrastare la diffusione della Peste Suina e affrontare una storica emergenza per cui è mancata l’azione di prevenzione e contenimento che Coldiretti ha ripetutamente denunciato in piazza e nelle sedi istituzionali di fronte alla moltiplicazione dei cinghiali che invadono città e campagne, anche in Puglia dove durante l’emergenza Covid è stato registrato un aumento del 15% dei cinghiali. È quanto afferma Coldiretti Puglia, in riferimento… Leggi tutto »
Pitti moda, la presenza delle aziende di Martina Franca Morto lo stilista Nino Cerruti
Lutto nella moda. È morto lo stilista Nino Cerruti. Aveva 91 anni.
—–
Di Evelina Romanelli:
Si è svolto dall’11 al 13 gennaio 2022 il grande evento moda Pitti Uomo di Firenze, nella Fortezza da Basso sono state presentate 548 collezioni da uomo a cui si devono sommare altre 170 da bambino, registrando la presenza di circa 4900 buyers e per un totale di 8000 presenze.
A fari spenti gli imprenditori si dicono soddisfatti, il settore moda trasmette fiducia e… Leggi tutto »
Italia, quarantanove milioni di vaccinati con tre dosi Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Fòcara di Novoli, il cedimento del secondo piano a due giorni dall’accensione Frenetica attività per rimetterlo in sesto prima del fuoco di domani notte
Alta circa sedici metri, la piramide di fascine di legno arderà dalle otto di domani sera per tutta la notte di Sant’Antonio abate. Per la fòcara di Novoli, però, l*imprevisto è stato grave: ha ceduto il secondo piano (immagine tratta dal tgnorba) e si fa di tutto in queste ore per rimettere a posto la situazione.
… Leggi tutto »
Acquaviva delle Fonti: liceo, open data in vista della scadenza delle iscrizioni In due fine settimana
Di seguito il comunicato:
Con l’approssimarsi del termine di scadenza per le iscrizioni alle Scuole Secondarie di II grado, il Liceo Don Milani di Acquaviva delle Fonti lascia le porte aperte ai ragazzi delle classi terze della scuola secondaria di primo grado e ai loro genitori.
Gli studenti e le loro famiglie potranno farci visita e i nostri docenti saranno lieti di accoglierli nei due plessi di Via Roma (Liceo Linguistico e Liceo Musicale) e Via Einstein (Liceo delle… Leggi tutto »
Questa patente ha 88 anni, la prese una donna del sud I nipoti vivono nel tarantino e la raccontano con orgoglio
Nei giorni scorsi raccontammo dell’85enne lucana che sessanta anni fa divenne la prima donna del meridione a guidare un pullman. E così lo stereotipo nei confronti delle donne del sud è servito.
Quella notizia è stata letta, fra gli altri, dai nipoti (che vivono nel tarantino) di una donna che nel 1934 prese la patente a Milazzo, Sicilia, profondo sud. Per dire di come l’emancipazione femminile, anche agli inizi del secolo scorso, non fosse inesistente e di come il pregiudizio,… Leggi tutto »

Unica italiana. Biologa 26enne di San Giorgio Jonico selezionata per il dottorato al Max Planck di Dortmund Quattrocento candidati, sette ammessi
Roberta Fiorino, talentuosa biologa di San Giorgio Jonico (Taranto), ha vinto il concorso per il dottorato al Max Planck molecural physiology institute di Dortmund, uno degli 80 centri dell’omonima organizzazione tedesca specializzata nella ricerca scientifica. Ventisei anni, laureata con lode in Biologia sperimentale e applicata all’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, Fiorino è l’unica italiana ad aver raggiunto l’ambito traguardo entrando nel novero dei migliori sette su quattrocento candidati. Nella città costruita su iniziativa di Federico Barbarossa, si… Leggi tutto »
Puglia, ottomila prenotazioni: al via le sessioni notturne di vaccini ai 12-19enni Campagna anti corona virus
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Puglia più bella nella notte dei giovani e dei vaccini. Con 8mila prenotazioni già in agenda, è partita stasera in tutta la Puglia l’iniziativa “La notte è giovane”, le sessioni vaccinali straordinarie anti-Covid dedicate ai pugliesi di 12-19 anni in programma da venerdì sera sino a domenica, dalle ore 20 a mezzanotte, in 34 hub distribuiti nelle sei province pugliesi.
«I giovani pugliesi – ha commentato il Presidente Michele Emiliano –… Leggi tutto »
Puglia, gestione dei casi di corona virus in ambito scolastico: circolare della Regione Dipartimento promozione della salute
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il Dipartimento Promozione della Salute comunica che sono state aggiornate le indicazioni operative per la gestione dei contatti di casi positivi nell’ambito scolastico, in applicazione delle disposizioni nazionali. L’obiettivo è rispettare il più possibile il bisogno della didattica in presenza, garantire la sicurezza sanitaria e limitare il contagio da Covid.
Per agevolare la diagnosi, l’esecuzione dei test può essere effettuata dai pediatri o dalle farmacie della Rete regionale dei test SARS-CoV-2, su… Leggi tutto »
Annullata la nomina del presidente della Corte di Cassazione, il barese Pietro Curzio Anche quella della vice Margherita Cassano. Decisione del Consiglio di Stato, a pochi giorni dall'inaugurazione dell'anno giudiziario
Il Consiglio di Stato, con due distinte sentenze, ha annullato i vertici della Corte di Cassazione, eletti dal Csm nel 2020. Si tratta del presidente Pietro Curzio e della sua vice Margherita Cassano. Palazzo Spada ha quindi ribaltato una precedente sentenza del Tar del Lazio che invece aveva confermato le nomine. A fare ricorso era stato il giudice Angelo Spirito, secondo cui le elezioni erano illegittime. (tgcom24)
In queste condizioni ci si approssima all’inaugurazione dell’anno giudiziario, in programma il 21… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 2398828 attualmente positivi a test (+75310 in un giorno) con 140548 decessi (360) e 5817138 guariti (125199). Totale di 8356514 casi (186253) Dati della protezione civile: effettuati 1132309 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Carpino-Cagnano Varano, incidente: morto il conducente di un camion Stamattina
Di Michele Vigilante:
Incidente mortale questa mattina sulla strada statale 693, tra Carpino e Cagnano Varano (Foggia). La vittima è un camionista che ha perso la vita dopo essere precipitato da un ponte col mezzo che conduceva. Il tir, per cause ancora tutte da accertare, ha centrato il guardrail e poi è cascato nel vuoto da un’altezza di circa 15 metri. Coinvolti anche altri mezzi. Sul posto sono giunti i carabinieri, cui spetta il compito di ricostruire la dinamica dell’impatto… Leggi tutto »
Altamura, giovane ricercatore si aggiudica un premio di 1,5 milioni di euro Riconoscimento del Consiglio di ricerca europeo
Prestigioso riconoscimento per il 32enne ricercatore del Politecnico di Bari, Antonio Papangelo, da parte del Consiglio europeo di ricerca. il giovane ingegnere meccanico di origini altamurane si è aggiudicato la cifra monstre di 1,5 milioni di euro del premio “Starting Grant” con il progetto “Surface”, studio che prende le mosse dalle straordinarie capacità “acrobatiche” dei gechi. Il premio in passato è stato vinto dal Nobel per la Fisica, Giorgio Parisi. Lo scopo di Papangelo è quello di dar vita a… Leggi tutto »
Martina Franca, accusa: spaccio di droga, arrestato benzinaio Carabinieri
Il gestore di un impianto di carburanti è stato arrestato dai carabinieri a Martina Franca. L’uomo è accusato di spaccio di droga. I militari comunicheranno in maniera dettagliata i contenuti dell’accusa.
… Leggi tutto »
Leonardo, piano di rilancio per la sede di Grottaglie e le altre del sud Da trecento milioni di euro
La sede di Grottaglie si occuperà del drone ad energia solare. Non più solo, come avviene da quindici anni con la gravissima crisi di commesse, di parti delle fusoliera del Boeing 787.
Questi i programmi di Leonardo. Lo stabilimento pugliese non è l’unico interessato dal piano di rilancio della divisione aerostrutture, da trecento milioni di euro. Piano che appunto riguarda anche altre sedi del sud Italia, secondo quanto riporta Il Sole 24 ore.… Leggi tutto »
Copertino,1138 cittadini positivi al coronavirus Dati diffusi dal Comune
Sono 1.138 i cittadini positivi al coronavirus a Copertino, paese di 23mila 227 anime (dati Istat 2021 pubblicati sul sito del Comune) in provincia di Lecce. A comunicarlo è l’amministrazione locale guidata dal sindaco Sandra Schito, che ha diffuso i dati aggiornati sul contagio.… Leggi tutto »