rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Lutto nella vitivinicoltura della Puglia: morto Gaetano Liantonio Fondatore delle cantine Torrevento

Screenshot 20220330 214245
Quasi tre quarti di secolo fa, nel 1950, fondò, giovanissimo, le cantine Torrevento a Corato. Aveva ereditato la tenuta dal capostipite Francesco che nel 1913 emigrò in America e, dalla vendita di ghiaccio in poi, iniziò la sua fortuna per tornare dunque in Puglia. Riferimento nella vitivinicoltura pugliese, oggi Gaetano Liantonio è morto. “Ci lascia un uomo straordinario, che ha costruito un pezzo importante della nostra storia agricola e imprenditoriale. Uomo forte, tenace, generoso, lungimirante, legato profondamente alla sua terra,… Leggi tutto »



Bari: sequestro di beni per quasi un milione di euro ricondotti a 66enne pluricondannato Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Questa mattina i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comado Provinciale di Bari hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro di prevenzione, finalizzato alla confisca, emesso dal Tribunale di Bari su richiesta della Procura della Repubblica di Bari – Direzione Distrettuale Antimafia a carico di DI COSIMO Giuseppe, 66enne, già gravato da numerose condanne per associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, contrabbando di T.L.E., furto e ricettazione. Secondo l’impostazione accusatoria,… Leggi tutto »



Console di Tunisia, incontro alla Regione Puglia Migliaia di tunisini nel territorio

Screenshot 20220330 162103
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: L’assessora al Welfare della Regione Puglia, Rosa Barone, assieme al segretario generale della Presidenza, Roberto Venneri, ha incontrato questa mattina la Console della Repubblica di Tunisia a Napoli, Beya Ben Abdelbaki Fraoua, accompagnata dalla delegazione formata dall’avvocato Francesco Maria Colonna Venisti e dalla segretaria della Console Ouafa Jlassi. “Ringrazio la Console per questo incontro – dichiara Barone – cui sono sicura ne seguiranno altri nell’ottica di una sempre maggiore condivisione per quello… Leggi tutto »




Agricoltura: bando Ismea, all’asta in Puglia 84 terreni per 1712 ettari Soprattutto nel tarantino e nel foggiano. Scadenza il 5 giugno

Screenshot 20220330 105531
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Puglia terra di opportunità, soprattutto per i giovani aspiranti imprenditrici e imprenditori che vogliano investire il proprio futuro in agricoltura. Ismea, Istituti di servizi per il mercato agricolo alimentare ha, difatti, aperto il 7 marzo la quinta edizione della Banca nazionale delle Terre Agricole, costituita da oltre 19.800 ettari distribuiti su tutto il territorio nazionale, per un totale di 827 aziende agricole potenziali e un valore complessivo a base d’asta di quasi… Leggi tutto »

taras

Sequestro di depositi e distributori di carburanti fra Campania e Puglia Guardia di finanza, contrasto agli illeciti nel settore energetico

29032022 022353 foto 1
Do seguito un comunicato della procura della Repubblica di Napolo: Si comunica (nel rispetto dei diritti degli indagati, da ritenersi presunti innocenti in considerazione dell’attuale fase del procedimento – indagini preliminari fino a definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) quanto segue. Nella mattinata odierna, Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli, all’esito di un’indagine coordinata da questa Procura della Repubblica, ha dato esecuzione, tra le regioni Campania e Puglia, a un decreto di sequestro preventivo… Leggi tutto »




“La Puglia non tratta” Insieme per le vittime: progetto nel foggiano di contrasto a prostituzione, sfruttamento lavorativo o domestico, economie illegali, accattonaggio forzato o traffico di organi

Screenshot 20220330 063916
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre: C’è chi guadagna anche 200 euro al giorno, chi ne chiede 20 a prestazione. C’è chi ha due figli nel suo Paese d’origine e chi è costretta alla strada dal marito. C’è chi prima faceva la badante e chi è sposata con un cittadino italiano. Piccole storie di ordinaria e quotidiana violenza sulle donne che fotografano il drammatico fenomeno dello sfruttamento sessuale e lavorativo nel nostro territorio, che vede impegnati dal 2016… Leggi tutto »




Martina Franca, mensa scolastica: “servizio garantito salvo alcune criticità” Situazione del gestore, monitoraggio del Comune

IMG 20200401 210942
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Nell’ambito dell’attività di monitoraggio e sorveglianza  del servizio mensa scolastica  da parte del Comune di Martina, è stato convocato stamattina  il tavolo tecnico della scuola, alla presenza dei Dirigenti degli Istituti Comprensivi del territorio o loro delegati, del Sindaco Franco Ancona, dell’Assessora Tiziana Schiavone, della dirigente e dei funzionari del V Settore. Ha partecipato da remoto anche una rappresentante della ditta concessionaria del servizio SIARC la quale  ha fornito rassicurazioni… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta per vento fino a burrasca forte e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20220129 061104
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 12 per ventiquattro ore. Si prevedono “venti: da forti a burrasca, con raffiche fino a burrasca forte, dai quadranti meridionali. Possibilità di mareggiate lungo le coste esposte.”  Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.                                        … Leggi tutto »

Incidente mortale sul lavoro a Cerignola. Antony Turnone: autopsia, inchiesta per omicidio colposo. Assessore regionale: due in due giorni, inaccettabile Barone: serve una risposta concreta da parte delle istituzioni

IMG 20200504 203303
Inchiesta della procura di Lecce per la morte di Antony Turnone, il 28enne originario di Martina Franca e residente a Crispiano folgorato da una scossa elettrica. Ipotesi di reato, omicidio colposo. Cantiere sequestrato. Domani autopsia. Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Due vittime in due giorni in altrettanti incidenti sul lavoro, tre in una settimana, non possono essere accettate. Serve una risposta concreta da parte delle istituzioni. Ieri mattina un operaio settantenne ha perso la vita a Cerignola… Leggi tutto »

Il negoziato fa passi avanti, annuncio russo di riduzione dell’attività. Le esplosioni continuano Invasione dell'Ucraina, speranze da Istanbul

Screenshot 20220227 063220
Drastica riduzione dell’attività attorno a Kiev. Questo l’annuncio russo.  Ma nella notte le esplosioni sono continuate, anche sulla capitale,  sia pure in modo minore rispetto ai 33 giorni scorsi. C’è un’apparente deescalation dopo il vertice di Istanbul fra Ucraina e Russia. Neutralità dell’Ucraina, senza ostacoli per il suo ingresso nell’Unione europea: questa l’ipotesi di lavoro che rende tutti possibilisti. Realista,  dal canto suo, l’americano Biden: vedremo se alle parole seguiranno i fatti.                … Leggi tutto »

Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20220330 061507
Immagini diffuse dal ministero della Salute.                                      … Leggi tutto »

Mensa scolastica: Martina Franca, oggi tavolo tecnico. Palagiano cambia gestore L'azienda calabrese in difficoltà

palazzo ducale 1
Stamattina tavolo tecnico fra amministrazione comunale e dirigenti scolastici. Deve essere valutata, ad esempio, la qualità del servizio svolto e le lamentele da parte delle famiglie non mancano, dal ritardo nell’arrivo dei pasti ai cibi serviti ai bambini. Da capire la realistica rappresentazione della situazione e ciò in vista della decisione che l’amministrazione comunale di Martina Franca dovrà prendere sul servizio di mensa scolastica. Il gestore, Siarc di Catanzaro, vive un periodo di difficoltà a causa di un debito tributario,… Leggi tutto »

Oggi al Bif&st Bari, festival internazionale del cinema

Screenshot 20220325 062900
Di seguito il comunicato: È Fresh di Mimi Cave con Daisy Edgard-Jones e Sebastian Stan (ore 21:00), per la sezione Anteprime Internazionali, ad aprire la serata di mercoledì al Teatro Petruzzelli, preceduto dalla consegna dei Premi Alberto Sordi per il miglior attore non protagonista e Mariangela Melato per l’attrice rivelazione (consegnato da Anna Melato), rispettivamente a Fabrizio Ferracane e Lina Siciliano. Alle ore 9:00 è previsto l’incontro con gli stessi, seguito dalla proiezione, a ingresso libero, del film… Leggi tutto »

Lecce: presentazione di due libri dedicati a Carmelo Bene Oggi

MC social card 30 MAR scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: mercoledì 30 marzo 2022, alle ore 19, nel Museo Castromediano (via Gallipoli, 28) di Lecce si svolgerà l’incontro di presentazione di due nuove pubblicazioni che la casa editrice KURUMUNY, in collaborazione con l’Accademia Mediterranea dell’Attore e il Centro Studi Phoné, ha dedicato a Carmelo Bene nel ventennale della sua morte, con l’intento di rinnovare il dibattito sull’opera del più importante artista pugliese del Novecento, aprendosi anche ai contributi delle nuove generazioni di studiosi… Leggi tutto »

Taranto: laboratori digitali, bilancio positivo Europa solidale

Screenshot 20220330 063016
Di seguito il comunicato: Hanno seguito con attenzione le lezioni, imparando a creare con la tecnologia divertendosi, partecipando in modo attivo e propositivo a tutte le fasi del percorso, consapevoli che stavano acquisendo competenze professionali utili da poter spendere nel mercato del lavoro e per approcciarsi all’universo digitale da un punto di vista più responsabile. E’ più che positivo il bilancio del primo ciclo dei “Laboratori Digitali” promossi a Taranto dall’associazione Europa Solidale grazie al progetto “Rob.in – Robotica educativa… Leggi tutto »

Martina Franca: la felicità degli infelici nel libro che sarà presentato ad aprile Villaggio del fanciullo

IMG 20220330 WA0007
Locandina.… Leggi tutto »

Martina Franca: asilo nido, ad aprile le iscrizioni Comune

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Dal 1° al 30 aprile 2022 è possibile inoltrare le domande di iscrizione ai Nidi d’infanzia comunali per l’anno educativo 2022/2023. Gli interessati possono ritirare il modulo di iscrizione nelle sedi dei Nidi comunali, dove dovranno essere riconsegnati una volta compilati e corredati della documentazione necessaria. I richiedenti, alla consegna della domanda, riceveranno un codice alfanumerico per verificare la posizione in graduatoria e lo stato di ammesso o in lista… Leggi tutto »

In tredici milioni lo hanno sconfitto. Corona virus: Italia, 1266878 attualmente positivi a test (+12822 in un giorno) con 159054 decessi (177) e 13070647 guariti (87297). Totale di 14496579 casi (99457) Dati della protezione civile: effettuati 660708 tamponi

Screenshot 20220329 192652
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                                        … Leggi tutto »

Puglia: 903014 positivi a test corona virus, incremento di 10805 rispetto a ieri. Novecentomila in totale, quasi undicimila in un giorno Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dati del giorno: 29 marzo 2022 10.805 Nuovi casi 48.726 Test giornalieri 10 Persone decedute Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 3.353 Provincia di Bat: 768 Provincia di Brindisi: 979 Provincia di Foggia: 1.358 Provincia di Lecce: 2.838 Provincia di Taranto: 1.431 Residenti fuori regione: 47 Provincia in definizione: 31 116.924 Persone attualmente positive 653 Persone ricoverate in area non critica 38 Persone in terapia intensiva Dati complessivi 903.014 Casi totali… Leggi tutto »

In Italia 75115 finora i rifugiati dall’Ucraina, 1872 in Puglia Vaccinazioni a Valenzano

Screenshot 20220329 133129
Di seguito la comunicazione del ministero dell’Interno (ore 11,21): Sono complessivamente 75.115 le persone in fuga dal conflitto in Ucraina giunte finora in Italia, 72.175 delle quali alla frontiera e 2.940 controllate dal compartimento Polizia ferroviaria del Friuli Venezia Giulia. Nel dettaglio 38.735 sono donne, 7.158 uomini e 29.222 minori. Le città di destinazione dichiarate all’ingresso in Italia continuano a essere Milano, Roma, Napoli e Bologna. Rispetto a ieri, l’incremento è di 1.217 ingressi nel territorio nazionale. Di seguito un… Leggi tutto »