Giornata mondiale disturbi alimentari Seconda causa di morte dopo gli incidenti stradali per i 12-25enni
Di seguito il comunicato:
Il 2 giugno “Giornata Mondiale Disturbi Alimentari” celebrata con la canzone e il libro di Igor Nogarotto
I DCA (disturbi del comportamento alimentare) rappresentano tra i giovani dai 12 ai 25 anni la seconda causa di morte dopo gli incidenti stradali. L’età in cui ci si ammala è scesa e inizia a manifestarsi su bambini di 8-10 anni. In Italia ne soffrono oltre 3 milioni di persone. Il Covid ha peggiorato la situazione. Il 2 giugno… Leggi tutto »
Salento: sbarco di otto migranti All'alba
Sbarco all’alba sulle coste del Salento: 8 profughi di origine siriana sono stati soccorsi questa mattina a Leuca. I migranti sono stati intercettati dalla Guardia di Finanza mentre vagavano nelle campagne di Gagliano del Capo dopo essere approdati con una piccola imbarcazione sulle coste salentine.
Dopo le prime cure, gli otto migranti sono stati trasferiti presso il centro di prima accoglienza di Masseria Ghermi. (leccesette.it)… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 668909 attualmente positivi a test (-10485 in un giorno) con 166756 decessi (59) e 16604567 guariti (29248). Totale di 17440232 casi (18391) Dati della protezione civile: effettuati 192108 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Puglia: 1134580 positivi a test corona virus, incremento di 1206 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 01 giugno 2022
1.206
Nuovi casi
12.033
Test giornalieri
3
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 389
Provincia di Bat: 70
Provincia di Brindisi: 101
Provincia di Foggia: 170
Provincia di Lecce: 276
Provincia di Taranto: 182
Residenti fuori regione: 9
Provincia in definizione: 9
26.154
Persone attualmente positive
271
Persone ricoverate in area non critica
12
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.134.580
Casi totali… Leggi tutto »
Nazionale macellai: il sostegno del presidente della Regione Puglia per il campionato mondiale Un componente è di Martina Franca, uno di Grottaglie
Il capocollo nella confezione è “campo di gara” di Martino Demita, di Martina Franca, uno dei due pugliesi (con Franco Camassa, di Grottaglie) componenti della nazionale italiana macellai. Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ne fa mostra in segno di supporto alla rappresentativa che si prepara per partecipare al campionato del mondo, in programma a fine estate negli Stati Uniti d’America.… Leggi tutto »
Brindisi: accoltellato, 56enne ricoverato in codice rosso Indaga la polizia
Intorno alle sei del pomeriggio l’uomo si è presentato al pronto soccorso dell’ospedale “Perrino” di Brindisi. Una ferita di arma da taglio al torace. Il 56enne è stato ricoverato in codice rosso. Il ferimento, stando a ricostruzioni, è avvenuto nel rione Paradiso. Indagine di polizia.… Leggi tutto »
Torre Guaceto: incendio nella riserva, intervento di vigili del fuoco e personale Arif Allertati dai responsabili dell'area protetta
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto:
La telefonata dal personale del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto e l’intervento tempestivo che ha salvato la situazione. Nel giro di pochi minuti le squadre di Arif e dei vigili del fuoco hanno spento un incendio divampato nell’area agricola posta a monte del ponte di Punta Penna Grossa.
E’ accaduto tutto pochi minuti addietro. Il personale del Consorzio di Gestione dell’area protetta era impegnato nell’attività… Leggi tutto »
Pesca, crisi: dalla Regione Puglia tre milioni di euro “per sostenere le imprese” che protestano da giorni Ne danno notizia gli assessori Pentassuglia e Piemontese
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Giunta della Regione Puglia ha approvato lo stanziamento di 3 milioni di euro per sostenere le imprese della pesca colpite dalla grave crisi economica derivante anche dagli elevati aumenti del gasolio.
Ne danno notizia il vicepresidente della Regione Puglia e assessore al Bilancio, Raffaele Piemontese, e l’assessore regionale all’Agricoltura, Donato Pentassuglia, che nel corso dell’incontro con una delegazione delle marinerie pugliesi, avevano già anticipato il contenuto della delibera approvata questa sera… Leggi tutto »
Martina Franca, elezioni comunali: si gioca, da oggi il fantasindaco REGOLAMENTO Iniziativa di beneficenza
Da oggi a Martina Franca si gioca al fantasindaco. Con le elezioni comunali per la scelta, il 12 giugno (eventuale ballottaggio) del sindaco vero, è venuta in mente a Gisberto Muraglia e Francesco Fischetti l’idea di fare qualcosa di scherzoso. Del resto, dopo il fantacalcio ed il fantaSanremo ed il fantaEurovision, un bel fantasindaco ci sta bene. Ricavi in beneficenza all’associazione Amardown.
Regolamento Fantasindaco… Leggi tutto »

Lecce: pasticciotto day Iniziative anche all'estero
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Quattro ore di attività e degustazioni, con laboratorio di pasticceria a cielo aperto e preparazione in diretta di migliaia di pasticciotti a cura dei Maestri Pasticceri di Confartigianato Imprese Lecce che appena sfornati inebrieranno di dolce profumo il cuore di Lecce. L’intero ricavato sarà devoluto a Fondazione Umberto Veronesi, a sostegno della ricerca scientifica d’eccellenza. In piazza anche un percorso espositivo e degustativo di altre tipicità dolciarie salentine inserite nell’elenco ministeriale dei prodotti… Leggi tutto »
Severodonetsk quasi caduta, Kherson verso la riconquista Invasione russa dell'Ucraina
Severodonetsk è ormai da considerarsi in mano russa. Gli invasori hanno conquistato quella zona dell’Ucraina mentre i difensori recuperano posizioni nel sud del Paese e sono in procinto di riconquistare, ad esempio, la città di Kherson. L’invazione russa va avanti da quattordici settimane. Quasi cento giorni.
… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Troia: sabato la festa della transumanza Sarà un gregge di settecento pecore in cammino verso i pascoli dei monti dauni
Di seguito il comunicato:
Un gregge di settecento pecore, razza gentile di Puglia, dell’Azienda Agricola Fratelli Carrino, nel pomeriggio di sabato prossimo, 4 giugno, attraverserà il Comune di Troia, diretto ai pascoli dei Monti Dauni.
Seguendo il tratturello Foggia – Camporeale, diramazione del regio tratturo Candela – Pescasseroli, le antiche strade erbose e silenziose che dal Tavoliere si inerpicano lungo i versanti della montagna dauna, i pastori condurranno il gregge ai freschi pascoli montani, dove trascorrerà i mesi estivi ed… Leggi tutto »
Martina Franca, elezioni comunali: candidato consigliere per una zona tax free Martino Bruno
Martino Bruno, avvocato, già presidente dell’Acaf (associazione di ambulanti dell’ortofrutta) candidato al consiglio comunale di Martina Franca e sostenitore di Mauro Bello sindaco spiega il perché della sua scelta in “Martina Domani”.
Martina Domani perché quella di oggi non gli piace piu. Martina, evidenzia, è diventata la città dei no.
Forte dell’esperienza ultradecennale come presidente dell’associazione ambulanti, ho ben chiare le idee su quello che è un motore trainante dell’economia: il commercio.
Occorre che la città adotti un piano commerciale… Leggi tutto »
Martina Franca, elezioni comunali: l’endorsement al candidato consigliere Giuseppe Serio in lizza il 12 giugno
Scrive Francesco Terruli:
Caro Giuseppe, quando ho appreso della tua candidatura alla carica di consigliere comunale – lo confesso – mi ha colpito un senso di profonda apprensione, per te, per la tua Professione, per il tempo che avresti sottratto ai tuoi affetti. Poi, pensandoci, superata la preoccupazione iniziale, ho maturato l’idea che fosse la scelta giusta. Ti conosco dal 02 novembre 2006, giorno in cui cominciasti la pratica forense presso il mio studio. Da allora sei cresciuto sia professionalmente… Leggi tutto »
Taranto, cento non musicisti in concerto sull’isola di San Pietro: come partecipare Si svolgerà l'11 giugno
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Come debuttare, anche non essendo musicisti, con una grande orchestra nel primo concerto della storia ospitato sull’Isola di San Pietro. In occasione dell’evento musicale “Drum Circle”, in programma sabato 11 giugno alle 19.00 proprio sull’Isola di San Pietro, a Taranto, l’Orchestra della Magna Grecia darà l’occasione a cento “non musicisti” di prendere parte ad un laboratorio di collettività mirato alla realizzazione di una giornata di co-creazione musicale e successiva esecuzione di un concerto.… Leggi tutto »
Martina Franca: il museo della basilica diventa digitale grazie agli studenti dell’Iiss “Majorana” Oggi la presentazione degli elaborati nell'ambito del PON FSE "AR & VR for cultural heritage"
Di Angela Maria Centrone:
Gli studenti del biennio dell’IISS Majorana di Martina Franca, sotto la guida del prof. Angelo Oliva, presenteranno mercoledì 1° giugno alle 18:30, presso la chiesa di San Martino, un progetto di realtà aumentata che coinvolge proprio le ricchezze della Basilica e del suo museo, il MuBa.
Gli artefatti sono stati realizzati nell’ambito del PON FSE “apprendimento e socialità”, in particolare il modulo “AR & VR for cultural heritage”, realizzatosi grazie all’impegno della dirigente dell’Istituto, Anna Maria… Leggi tutto »
Scorrano, incidente sulla statale 275 Maglie-Leuca: morto 45enne, anziano ferito grave Scontro moto-bici
Ennesimo incidente mortale sulla Statale 275 Maglie-Leuca. Un violentissimo impatto è avvenuto oggi verso le 12:30 nel tratto sprovvisto di spartitraffico che ricade nel territorio di Scorrano, all’altezza dello svincolo per Muro Leccese, ed ha visto coinvolta una motocicletta di grossa cilindrata ed una bici condotta da un 76enne che tentava di attraversare la trafficata arteria.
Immediati sono giunti i soccorsi del personale del 118 allertati dai passanti che subito hanno constato la gravità della situazione. Lo scontro tra i… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 679394 attualmente positivi a test (-19467 in un giorno) con 166697 decessi (66) e 16575319 guariti (44088). Totale di 17421410 casi (24267) Dati della protezione civile: effettuati 242060 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »