Alessandro Gassmann dona alberi al carcere di Taranto.E li pianta "State facendo una bellissima cosa"
“State facendo una bellissima cosa”. L’ha detto lui ai responsabili del penitenziario di Taranto. Lui, Alessandro Gassmann, che sta facendo una cosa meravigliosa. I proventi del suo libro interamente donati. Al carcere tarantino come ad altre realtà italiane in cui ci sono persone in difficoltà.
A mani nude l’attore ha anche piantato, con la collaborazione di alcuni detenuti, degli alberelli.… Leggi tutto »
Martina Franca: tamponamento a catena sulla statale all’altezza del passaggio a livello Incidente sulla strada per Locorotondo, intervento di ambulanze
Intervento di tre ambulanze per soccorrere le persone coinvolte, senza gravi conseguenze. Il tamponamento a catena, verificatosi intorno alle due del pomeriggio, ha riguardato almeno tre vetture, per cause da dettagliare.
… Leggi tutto »
Rt: Italia 1,12 Indice di trasmissibilità corona virus
La scorsa settimana era 0,94. Stavolta è 1,12. Qualora servisse un’ulteriore riprova del fatto che i casi di corona virus sono in risalita in Italia ecco il monitoraggio settimanale sull’indice di trasmissibilità. In aumento anche i valori degli altri parametri, come occupazione di posti letto ospedalieri.… Leggi tutto »
Scarico illecito di reflui fognari nella rete pubblica, sequestro nel tarantino Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
In data 2.3.2022 i Carabinieri della Sezione di Polizia Giudiziaria di Taranto, in collaborazione con gli agenti del Nucleo di Vigilanza Ambientale della Regione Puglia, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo e di un decreto di perquisizione emesso nei confronti di un’azienda della provincia ionica operante nel campo della gestione di rifiuti e di 8 persone – tra le quali gli operai e gli stessi vertici aziendali –… Leggi tutto »
Contrasto alla vendita di giocattoli insicuri e/o contraffatti, operazione internazionale Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nell’ambito delle iniziative di cooperazione internazionale nel settore della tutela del mercato dei beni e servizi, il Corpo, unitamente alle Forze di polizia e alle Autorità di contrasto di diversi Paesi, ha partecipato alla seconda edizione dell’operazione internazionale “LUDUS”, diretta al contrasto della commercializzazione di giocattoli contraffatti e/o insicuri, organizzata dall’EUROPOL, congiuntamente alle agenzie di law enforcement della Spagna e della Romania, nonché con il supporto dell’Ufficio Europeo per la Lotta… Leggi tutto »
Ritrovata in Germania la sedicenne scomparsa da Ugento Non se ne avevano notizie da martedì
È stata rintracciata in Germania all’alba la sedicenne che da tre giorni era scomparsa. Di origine polacca, residente ad Ugento, voleva raggiungere i fratelli in Polonia.
… Leggi tutto »
Operaio 54enne di San Severo folgorato mentre era al lavoro in un cantiere edile: ricoverato, è grave Accaduto a Termoli
Incidente sul lavoro nel pomeriggio a Termoli. È in gravi condizioni, ricoverato nell’ospedale del paese molisano, un operaio di 54 anni. L’uomo, di San Severo, è stato folgorato da una scossa elettrica mentre era impegnato nel cantiere edile. Cause da dettagliare.
… Leggi tutto »
Decine di posti di blocco anche in Puglia dopo l’assalto al portavalori in Abruzzo Accaduto ieri sera
In territorio di San Giovanni Teatino, ieri alle nove di sera circa, la rapina al portavalori Ivri. Assalto in stile militare in strada: tir incendiati, di traverso sulla carreggiata, ed altre tecniche consolidate. Arraffati sacchi pieni di denaro i banditi sono scappati ed hanno anche sottratto la vettura ad un automobilista, per favorirsi ulteriormente la fuga.
Decine di posti di blocco. Non solo in Abruzzo, anche in Puglia.
(immagine: tratta da Abruzzo live)… Leggi tutto »
Chieuti vuole la corsa dei buoi: la protesta Consegnate anche le tessere elettorali
Un intero paese in corteo ieri. Chieuti, nel foggiano. Da alcuni anni, dopo un incidente, non si tiene la corsa dei buoi che a Chieuti è tradizione secolare. Dal sindaco agli altri cittadini viene chiesto che la manifestazione sia nuovamente realizzata. Finora le autorità oppongono un diniego. Ieri per protesta sono state consegnate le tessere elettorali.
(foto: diffusa da associazione Tradizione di fuoco)… Leggi tutto »

Continuano le bombe. Attacco informatico alla banca centrale russa. Gas da pagare in rubli “violazione contrattuale” Invasione dell'Ucraina
L’invasione russa dell’Ucraina prosegue il suo percorso di devastazione. Bombe ed uccisioni.
Di contorno il dibattito internazionale. Armamenti, intervento, sanzioni.
Il nostro presidente del Consiglio, Mario Draghi, a proposito del pagamento del gas russo in rubli voluto dal dittatore Putin, dice che è “una violazione contrattuale”.
Intervento di Anonymous: attacco informatico alla banca centrale russa.
… Leggi tutto »
Italia, vaccini: quarta dose a fragili, quota cinquantamila. Ipotesi somministrazioni ad over 70 ed ospiti Rsa Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Le autorità sanitarie valutano la possibilità di somministrazione della quarta dose del vaccino anti corona virus ad ultrasettantenni ed ospiti di residenze sociosanitarie assistite.
—–
Immagini diffuse dal ministero della Salute.… Leggi tutto »
Noicattaro: riqualificazione della palestra scolastica Soddisfazione del sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Noicattaro:
“Un altro tassello è stato completato e l’impegno dell’amministrazione comunale per la riqualificazione degli istituti scolastici non si arresta”, così il sindaco di Noicàttaro Raimondo Innamorato durante il sopralluogo nella scuola elementare De Gasperi dove, da pochi giorni, si sono conclusi i lavori di riqualificazione della palestra.
“Grazie a un finanziamento di circa 700 mila euro, abbiamo potuto realizzare importanti interventi nei due plessi scolastici De Gasperi e Caldarazzo. Miglioramenti… Leggi tutto »
Sciopero mondiale per il clima. Alessandro Gassmann a Taranto, dona alberi al carcere Oggi
L’attore Alessandro Gassmann dona 250 alberi al carcere di Taranto con i proventi del suo libro “Io e i GreenHeroes”. Oggi la piantumazione nell’area esterna del penitenziario. Iniziativa dello scrittore Lorenzo Laporta in collaborazione con Ortofrutteto solidale diffuso e Noi&Voi.
Di seguito il comunicato:
Dieci mesi per salvare la Terra: è questo il tempo che rimane al crowd —ossia agli abitanti del pianeta— per trasformare le proprie abitudini distruttive in un aiuto prezioso al risanamento delle condizioni ambientali.
Il termine… Leggi tutto »
Loro Macedonia. Noi frutta Calcio, Italia eliminata: niente mondiali
L’Italia non aveva mai mancato due edizioni consecutive dei mondiali di calcio. Ora ci è riuscita.
Con gol al 92′ la Macedonia del Nord ha violato il “Renzo Barbera” di Palermo e disputerà martedì con il Portogallo lo spareggio per andare in Qatar.… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 1245803 attualmente positivi a test (+18913 in un giorno) con 158436 decessi (182) e 12748859 guariti (63553). Totale di 14153098 casi (81811) Dati della protezione civile: effettuati 545302 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Giornata mondiale della matematica: medaglia d’oro a Taranto Piday 2022
Di seguito il comunicato:
Taranto sale sul podio più alto della Matematica e conquista il Piday 2022. Gli studenti del Liceo “Battaglini” della nostra città hanno infatti sbaragliato oltre mille colleghi, provenienti dalle diverse città italiane, conquistando il concorso generale organizzato dal Politecnico di Milano, in occasione della giornata mondiale della matematica (14 marzo). Già l’anno scorso i giovani allievi avevano ottenuto il primo posto nella sezione video animati, ma in questa edizione la squadra, supervisionata dal prof. Vincenzo Valentini… Leggi tutto »
Puglia: 867522 positivi a test corona virus, incremento di 8420 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 24 marzo 2022
8.420
Nuovi casi
41.866
Test giornalieri
14
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 2.685
Provincia di Bat: 582
Provincia di Brindisi: 805
Provincia di Foggia: 1.043
Provincia di Lecce: 2.262
Provincia di Taranto: 955
Residenti fuori regione: 54
Provincia in definizione: 34
113.156
Persone attualmente positive
609
Persone ricoverate in area non critica
38
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
867.522
Casi totali… Leggi tutto »
Rischia la chiusura l’azienda che si occupa della mensa scolastica di Martina Franca e Palagiano La calabrese Siarc in gravissime difficoltà per un debito tributario da mezzo milione di euro
Dà lavoro a 480 persone. L’indotto è di altri 1500 lavoratori. Così, dal telegiornale Rai della Calabria, è descritta la Siarc, storica azienda della ristorazione collettiva. Azienda di Catanzaro che per un debito in tema di tributi, da mezzo milione di euro ed originato una quarantina di anni fa, rischia la chiusura. Secondo la notizia diffusa dal tgr calabrese il Comune di Catanzaro non ha dato parere favorevole alla rateizzazione del dovuto e questo, fra ipoteche e pignoramenti, mette in… Leggi tutto »