Home » Politica
Crispiano: consorzio Le Caselle, dopo il capitolo amministrativo quello penale. A giudizio un dirigente del Comune
Il consorzio Le Caselle, a Crispiano, ha messo insieme delle aziende per la creazione di un polo di sviluppo industriale. Ma non ha avuto vita facile con la pubblica amministrazione. Ricorsi al Tar, un contenzioso amministrativo lungo e complicato. Adesso, dopo cinque ricorsi amministrativi, c’è anche un’evoluzione di carattere penale. Infatti i responsabili del consorzio hanno presentato una denuncia sulla base della quale è stato rinviato a giudizio, dal tribunale di Taranto, un dirigente del Comune di Crispiano, Angelo Pizzigallo.… Read More »
La Regione Puglia assume 200 tra funzionari e tecnici Imminente la pubblicazione del bando
Procedure veloci e trasparenti, graduatorie valide tre anni. Questi i contenuti secondo i responsabili della Regione Puglia, per il concorso il cui bando è imminente con pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale.
La Regione Puglia assume 200 fra tecnici (70) e funzionari (130); titolo di studio richiesto (stando alle prime indicazioni) la laurea, per partecipare alle selezioni. Oggi il presidente Nichi Vendola ha sottoscritto a Roma, a mezzogiorno presente il ministro D’Alia, la convenzione con Formez Pa per dare luogo alle procedure… Read More »
Martina Franca: ok al bus navetta per collegare il nuovo ufficio postale Probabile avvio del servizio a marzo
La Miccolis, azienda che gestisce il servizio di trasporto pubblico urbano a Martina Franca, ha dato la sua disponibilità a svolgere le corse di bus per collegare il nuovo ufficio postale di via Toniolo con altre zone della città. In particolare con la parte rimasta sostanzialmente priva di ufficio postale, dopo la chiusura dell’ufficio nel centro storico. Ieri avevamo dato notizia della lamentela di un’anziana che aveva detto di aver pagato per tre volte, venti euro alla volta, un taxi… Read More »
Peggio della Puglia solo la Sicilia. Cinque milioni di poveri in Italia Nel 2012 il 28,2 per cento delle famiglie pugliesi in condizioni di povertà relativa
Cinque milioni di poveri in Italia. Assoluti o relativi, ma poveri. Questo è il dato diffuso dall’Istat e relativo al 2012. Il sud sta peggio del nord, ed è un’ovvietà questa, ma è anche doveroso dirlo.
In termini di povertà relativa (ovvero la difficoltà economica a fruire di beni e servizi) la Puglia è quasi la regione peggiore: 28,2 per cento e, peggio della Puglia, c’è solo la Sicilia, con il 28,6 per cento. Dato, quello pugliese, peggiore anche della… Read More »
Napolitano, archiviato il procedimento di impeachment Il deputato pugliese Chiarelli aveva definito "infondate" le accuse M5S. Oggi non ha votato
L’iniziativa del movimento cinque stelle è fallita. Niente impeachment per il presidente della Repubblica, non c’è stato nessun attentato alla Costituzione da parte sua come invece ipotizzava M5S. Il comitato parlamentare che se ne è occupato ha ritenuto infondata la richiesta. Ventotto voti per l’archiviazione, otto perché si facesse il procedimento. Non ha partecipato al voto Forza Italia, né, dunque, il deputato pugliese Gianfranco Chiarelli che pure, in sede di prima seduta, aveva definito a sua volta “totalmente infondate” le… Read More »
Martina Franca: ufficio postale nuovo, dopo la nostra denuncia il Comune si muove per un servizio di bus navetta Stamani incontro
Stamattina l’incontro fra l’assessore comunale alle Attività produttive del Comune di Martina Franca e i responsabili del servizio di trasporto pubblico urbano. Sarà presente anche il consigliere comunale (Antonio Fumarola) che già nelle scorse settimane chiese di prendere dei provvedimenti per facilitare la vita ai tanti ai quali, con lo spostamento dell’ufficio postale dal centro storico in una zona totalmente diversa della città, era stata complicata.
Ieri poi, la denuncia partita da questo blog: un’anziana, per ritirare la pensione, è… Read More »
Marò: corte indiana agirà “sulla base del diritto, non preoccupandosi della reazione internazionale”
Il 18 febbraio, quando (forse) arrivierà una decisione dopo 26 rinvii, l’alta corte di Delhi deciderà sul caso di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre “sulla base del diritto, non preoccupandosi della reazione internazionale”. questa dichiarazione, delle autorità indiane, fa seuito a quanto ieri si è letteralmente scatenato, dall’Italia ma non solo, in conseguenze dell’ulteriore rinvio e in conseguenza del fatto che intenzione indiana è quella di processare Girone e Latorre per terrorismo. Senza pena di morte ma sempre ipotesi di… Read More »
Martina Franca: forum sul turismo, oggi ultimo incontro
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Martedì 11 febbraio, alle ore 16.00 presso la Sala Consiliare di Palazzo Ducale, è convocata l’ultima delle quattro sessioni sul turismo. Trattasi, per la precisione, del recupero della seconda sessione prevista per il 28 gennaio e che per imprevisti è stata rinviata.
In questa occasione sono invitati a confrontarsi gli operatori culturali e gli organizzatori di eventi, i web makers e gli esperti della comunicazione. L’obiettivo è quello di alimentare… Read More »
Oggi la giunta regionale potrebbe dare il via a 800 assunzioni nella sanità Ma a Taranto si protesta per il trasporto oncologico
Infermieri, operatori socio-sanitari, medici. Ottocento posti in tutto. Se ne potrebbe occupare già oggi la giunta regionale pugliese e per la sanità della Puglia sarebbe un’uscita dalla situazione di sostanziale stallo in cui è rimasta finora, dal punto di vista degli organici. Le nuove possibilità arrivano dalla chiusura del piano di rientro dal debito del settore sanitario.
L’assessore Elena Gentile ritiene che dopo questa prima fase di assunzioni, altre ottocento saranno possibili fra due mesi e altre mille ancora, a… Read More »
Marò: Ashton, non è problema solo italiano La rappresentante per la politica estera europea
La cosa che “preoccupa di più” è l’applicazione delle leggi anti-terrorismo al caso dei marò, perché “questo ha enormi implicazioni per l’Italia, ma anche per tutti i paesi impegnati nelle attività anti-pirateria”. Lo ha detto la rappresentante per la politica estera europea Catherine Ashton rispondendo ad una domanda in conferenza stampa. (ANSA)… Read More »
Giornata del ricordo: cerimonia in prefettura a Taranto
Vincenzo Dilauro fu catturato il 3 giugno 1945, era tarantino, poliziotto in servizio a Gorizia. I titini lo presero, di lui non si è saputo più nulla.
Antonio Brunetti, tarantino, vicebrigadiere dei carabinieri in servizio a Fiume, venne catturato dai titini il 27 maggio 1944, nei pressi di Mattuglie. Di lui non si ebbero più notizie.
Alla loro memoria oggi il prefetto di Taranto, Umberto Guidato, ha consegnato ai loro familiari le onorificenze, nel corso della cerimonia svoltasi in prefettura… Read More »
Stipendi degli ex dirigenti comunali di Martina Franca: udienza preliminare rinviata al 6 marzo
Non si è deciso oggi in udienza preliminare, se rinviare a giudizio o meno gli undici, o alcuni di loro, che sono indagati per un’ipotesi di truffa. Si tratta di ex dirigenti del Comune di Martina Franca, in discussione ci sono i loro stipendi relativi a varie annualità. In totale il conto economico è di cinque milioni di euro circa. In sede di udienza preliminare oggi, dato luogo ad alcune procedure è stato stabilito un rinvio al 6 marzo.… Read More »
Brindisi: disoccupato va in municipio e minaccia di darsi fuoco con la benzina E oggi notificato a Consales avviso di conclusione di indagini a suo carico
Questo blog non dà notizie di questo genere, di autolesionismo delle persone. Il caso specifico, però, ha anche dei contenuti diversi, pur essendo sempre più frquente l’origine: la crisi.
Si è cosparso il corpo di benzina, poi ha minacciato di darsi fuoco. Clamorosa, e gravissima, protesta di un disoccupato a Brindisi, al Comune, dove era in corso un incontro fra il sindaco Mimmo Consales e i sindacati. L’uomo aveva cosparso di benzina anche la scrivania del sindaco. I vigili urbani… Read More »
Marò: Tajani, serve una reazione forte della Commissione
Anche il vicepresidente della Commissione europea, Antonio Tajani, amplia ad un raggio comunitario la vicenda dei marò Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, dopo il ventiseiesimo rinvio di una decisione da parte dell’alta corte indiana.
Secondo Tajani “serve una reazione forte della Commissione europea” e questa dichiarazione, che si collega a quelle di stamani del premier Letta e del ministro Bonino, investe in pieno l’Unione nella vicenda. Che, dunque, è italiana ma non solo. L’Italia, a parte la interminabile sequenza di… Read More »
Marò: Bonino, se ne occupano i ministri degli Esteri dell’Unione europea
Ora ci sarà una risposta non solo italiana, ma anche europea, al nuovo rinvio indiano nella vicenda di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Lo aveva detto il premier Enrico Letta poco prima, lo ha confermato con qualche dettaglio in più il ministro degli Esteri. Il ministro Emma Bonino ha detto che il caso dei marò è sul tavolo dei ministri degli Esteri dell’Unione europea.… Read More »
Marò: dopo il nuovo rinvio, Letta “è inaccettabile. Italia e Unione europea reagiranno”
Dopo il ventiseiesimo rinvio a non si sa bene cosa, l’Italia reagisce. E stavolta lo fa con il capo del governo. Enrico Letta ha definito “inaccettabile” il capo di imputazione nei confronti dei due italiani, e sostanzialmente ritiene inaccettabile che l’India ancora non abbia detto una parola chiara nella vicenda di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Il nuovo rinvio, stavolta al 18 febbraio, dell’udienza dinanzi all’alta corte di Delhi, è dettato dal fatto che l’accusa insiste nel volere applicare la… Read More »
Pd: domenica Emiliano segretario regionale Candidato unitario, 275 delegati
Domenica si celebrerà l’elezione di Michele Emiliano segretario del Pd pugliese. Il sindaco di Bari è il candidato unico, così le quattro anime del partito hanno anche evitato le primarie. Ma al congresso si andrà comunque con le varie mozioni e i 275 delegati, la cui lista è pronta dall’altro ieri ed è composta secondo quanto hanno deciso le varie realtà locali, sono così divisi: renziani 51 per cento e il gruppo si amplia fino al 56 per cento visto… Read More »
Giornata del ricordo: iniziative Martina Franca: seminario a palazzo ducale. Lecce, monumento illuminato tricolore. Taranto: cerimonia in prefettura
Oggi si commemora in Italia la Giornata del ricordo, per onorare la memoria delle vittime delle foibe. Anche in Puglia varie iniziative. A Lecce, Sedile illuminato di tricolore e tante altre manifestazioni in tutta la provincia salentina.
A Taranto con inizio alle 17, in prefettura la cerimonia commemorativa, con la consegna di onorificenze. A Martina Franca, alle 17,30 a palazzo ducale, sala degli Uccelli, seminario per celebrare la Giornata del ricordo, con cui si commemorano le vittime delle foibe e… Read More »
Marò, un altro rinvio: 18 febbraio Ventiseiesima volta
L’udienza dell’alta corte di Delhi è stata rinviata al 18 febbraio. Altro slittamento nella vicenda dei marò Salvatore Girone e Massimiliano Latorre.… Read More »