Home » Politica
Taranto: intimidazioni a Simone Cristicchi
Scritte del tenore “fascista”; minacce assolutamente chiare. La manifestazione in questione era programmata a Taranto ieri sera, si trattava del concerto di Simone Cristicchi, cantautore che fra l’altro vinse anche un festival di Sanremo. Spettacolo annoverato nella 70/ma stagione concertistica degli “Amici della musica” e in programma al TaTà della città ionica, “Mio nonno è morto in guerra” il titolo. Le forze dell’ordine hanno peraltro ritenuto che i motivi di sicurezza dovessero essere tenuti in considerazione.
Si indaga per risalire… Read More »
Laterza: indagini per l’intimidazione al vicesindaco Busta con pallottola
Sebastiano Stano, vicesindaco di Laterza, ha ricevuto una busta con una pallottola: nove per ventuno, il calibro del colpo. E un messaggio, anche nella busta: il prossimo sarà vero.
Intimidazione al vicesindaco, esponente del Pd, che preoccupa molto un’intera comunità. Indagini in corso da ieri per risalire ai responsabili.… Read More »
Marò: l’appello di Raffaella Carrà
Ieri la serata inaugurale del festival di Sanremo è stata di tutto un po’: la disperazione dei disoccupati, il comizio fuori dal teatro di Beppe Grillo, la questione-marò. C’erano, pensa un po’, anche le canzoni. E ci saranno fino a sabato, con i pugliesi Renzo Rubino (fra i big) e Antonio Diodato (Nuove prooposte) in gara.
L’appello di Raffaella Carrà: è agli indiani “perché lascino che i due Marò vengano processati in Italia e fatti tornare a casa”. Ieri anche… Read More »
Concordia: Vendola, smantellarla a Taranto
Secondo il presidente della Regione Puglia, ci sono “valide giustificazioni tecniche” perché la nave Concordia venga smantellata a Taranto. Il porto tarantino ha presentato la sua candidatura a ospitare i lavori di smantellamento che, è pressoché certo, si svolgeranno comunque in un porto italiano. Ma va detto che, stando alle prime indiscrezioni, non è quello pugliese il porto favorito: ci sono Piombino e Civitavecchia, i più vicini, e se dovessero esserci le sufficienti garanzie tecniche (vedi, ad esempio, la profondità… Read More »
Governo: Vendola dice di no per lo stesso motivo per il quale Alfano dice di sì Il leader pugliese: "indisponibili a un governo compromesso fra centrosinistra e centrodestra"
Alfano, alle 8 di sera, dice “superato lo scoglio della maggioranza”. Dunque, il Nuovo centrodestra apre al governo di Matteo Renzi, dopo che anche Scelta civica e gli altri centristi hanno detto ok. Ma in questa prima giornata di consultazioni, Renzi ha registrato vari no fra cui quello di Sel. Il leader del movimento, il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, dice perché Sinistra ecologia e libertà si chiama fuori: “Sel indisponibile a partecipare, a contribuire a nascita di governo… Read More »
Pd, caos. Si dimette il segretario sezionale di Ostuni
La notizia è diffusa da govalleditria.it e si riferisce alle dimissioni di Maurizio Fiore, segretario del Pd di Ostuni. Ha scritto una lettera per motivare le dimissioni e ha detto, in pratica, che si è ritrovato un partito spaccato in due, sul nome del candidato sindaco. Fiore e altri vogliono Francesco Saponaro, molti ma non tutti. E si è creato il caos nel partito. Un Pd che a Ostuni (anche a Ostuni) è nel caos.… Read More »
Lecce: anarchici occupano il binario. Il treno per Roma parte mezz’ora dopo
Doveva partire alle cinque meno dieci del pomeriggio, è partito alle cinque e venti. Appartenenti a movimento anarchici hanno occupato un binario della stazione ferroviaria, quello appunto in cui era il treno in partenza, e si è verificato questo ritardo di mezz’ora. La polizia ha sgomberato il binario.
Non è la prima protesta della giornata: in un altro testo è stato descritto come stanotte fossero state imbrattate le vetrate della sede provinciale del Pd di Lecce. Fra l’altro, gli investigatori… Read More »
Lecce: addetti alla pulizia nelle scuole, paura di rimanere a casa. Proteste in città Filanto: firmato l'accordo, cassa integrazione per 370
Firmato ieri l’accordo riguardante la cassa integrazione per 370 lavoratori del gruppo Filanto, il Salento vive nuove proeccupazioni in tema di lavoro, sul fronte delle pulizie nelle scuole. Gli addetti hanno paura di andare a casa e oggi è stata giornata di proteste a Lecce, per l’iniziativa organizzata dai sindacati. Del resto, per quei lavoratori il tempo stringe: dall’1 marzo non c’è più copertura finanziaria per assicurare loro l’occupazione.… Read More »
Ostuni: venerdì consiglio comunale, mozione di sfiducia al sindaco
C’è la mozione di sfiducia al sindaco Domenico Tanzarelle, a costituire il clou della seduta di consiglio comunale in programma a Ostuni venerdì (eventuale seconda convocazione per sabato). Dieci i punti all’ordine del giorno ma è fuori dubbio che la mozione di sfiducia monopolizza il dibattito. Peraltro arriva poche settimane prima della scadenza naturale del mandato di Tanzarella, visto che in primavera avranno luogo le elezioni per scegliere il nuovo sindaco.… Read More »
Festival di Sanremo: a Renzo Rubino il messaggio del sindaco di Martina Franca
Caro Renzo,
l’intera Amministrazione comunale ti augura un sincero in bocca al lupo per l’ esibizione fra i big domani, nella seconda serata del Festival di Sanremo.
Tutta la città attende con ansia di associare la melodia alle parole che abbiamo già avuto il piacere di leggere, due vere poesie che sono certo incontreranno il favore del pubblico e della critica..
Ti abbiamo seguito in questo ultimo anno con passione ed orgoglio, acclamandoti in una delle Piazze della città in… Read More »
Festival di Sanremo: alla conferenza stampa ci sono le mogli dei marò Chiedono la liberazione immediata di Girone e Latorre
Paola Moschetti, compagna di Massimiliano Latorre; e Vania Ardito, moglie di Salvatore Girone. Alla conferenza stampa del fesitval di Sanremo partecipano anche loro. E dicono: siamo qui per dare voce a una ingiustizia. Dopo il rinvio, l’ennesimo, della decisione da parte dell’alta corte di Delhi, adesso per Girone e Latorre ci deve essere la liberazione immediata, è quanto chiedono le due donne.
(foto: fonte gazzetta,it)… Read More »
Martina Franca: revocato lo sciopero dei dipendenti Tradeco previsto per oggi
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Le Organizzazioni Sindacali che rappresentano i lavoratori della Tradeco srl, riunitesi ieri (17 febbraio) hanno comunicato che lo sciopero previsto per la giornata di oggi, 18 febbraio, è stato definitivamente revocato.
La mobilitazione annunciata non si è svolta dal momento che l’attività di manutenzione straordinaria dei mezzi sta proseguendo, come dichiarato dall’Azienda in sede di incontro con l’Amministrazione comunale lo scorso gennaio, e il pagamento degli stipendi risulta essere stato… Read More »
Lecce: imbrattata la sede provinciale del Pd
No tav, No tap, Compagni liberi, Ecoterroristi. Queste le scritte con cui sono state imbrattate le vetrate della sede provinciale del partito democratico a Lecce. Il gesto, risalente alla nottata, è ritenuto inquietante dagli esponenti del partito, che stamani hanno fatto questa scoperta. Indagano le forze dell’ordine.… Read More »
Marò: Fratelli d’Italia, chiesta a Renzi una soluzione
Consultazioni per la formazione del nuovo governo. Fratelli d’Italia non prenderà parte all’esperienza a guida Matteo Renzi. La delegazione del partito di destra ha chiesto una soluzione, al premier incaricato, per il caso dei marò che oggi ha fatto registrare un altro invio della decisione da parte della giustizia indiana.
Lo ha riferito Ignazio La Russa al termine dell’incontro con il presidente incaricato.… Read More »
Martina Franca: se un ufficio comunale deve controllare le pratiche dell’altro e il dirigente è lo stesso
Martino Bruno, esponente della giunta alternativa di Forza Italia, lamenta una procedura dell’amministrazione comunale di Martina Franca. Il comandante della polizia municipale e il dirigente del settore attività produttive (sviluppo economico, formalmente detto) del Comune sono, dal 15 gennaio, la stessa persona, sostiene Bruno. Lo conferma anche il sito istituzionale del Comune di Martina Franca.
“Niente contro la persona, ci mancherebbe” dice l’esponente politico. Ma la procedura sì, che lascia qualche perplessità. Esempio, le eventuali sanzioni nei confronti dei commercianti.… Read More »
Marò: De Mistura, ora devono tornare in Italia Dopo l'ennesimo rinvio della decisione
Staffan De Mistura, inviato speciale del governo italiano in India per la questione dei marò, dice che ora gli indiani devono consentire a Salvatore Girone e Massimiliano Latorre di tornare a casa. “Rinviino pure quanto vogliono”, sostiene De Mistura, ma i due fucilieri di marina devono tornare in Italia. Ha espresso, De Mistura, l’indignazione dell’Italia per l’ulteriore rinvio della decisione da parte della corte suprema indiana nel decidere quale accus formulare nei confronti dei due marò e ha annunciato di… Read More »
Al falso Vendola, il vero Barca svela il vero governo Pressioni da De Benedetti
Una emittente radiofonica ha fatto il solito scherzo telefonico. Un falso interlocutore messo in contatto con uno che dall’altra parte è vero. Ieri è successo con il falso presidente della Regione Puglia e il vero ex ministro.
Il falso Vendola, in diretta radiofonica, ha chiesto al vero Fabrizio Barca se sia davvero lui, Barca, il prossimo titolare del ministero dell’Economia nel governo Renzi. Il vero Barca ha detto che lui il ministro non lo va a fare, che questo governo… Read More »
Crisi: anche dalla Puglia imprenditori alla manifestazione di Roma Oggi
Nella capitale è previsto l’arrivo di trentamila imprenditori da tutta Italia. Alla manifestazione di protesta nella capitale prenderanno parte anche centinaia, forse migliaia, di pugliesi: ne sono stimati, ad esempio, trecento dalla provincia di Foggia. Si protesta, nell’iniziativa organizzata da Rete imprese, contro la tassazione eccessiva e contro tutte le misure che costringono gli imprenditori (a loro giudizio) a non poter programmare alcunché in termini di sviluppo e, anzi, le costringono a fare i salti mortali per evitare il fallimento.… Read More »
Marò, nuovo rinvio: lunedì prossimo Ventisettesima volta
L’alta corte di Delhi ha rinviato per l’ennesima volta. E siamo al ventisettesimo rinvio. Il caso di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre sarà esaminato lunedì prossimo, 24 febbraio. Il governo indiano non ha ancora trasmesso alla corte le sue determinazioni su quale norma applicare e così si continua ad aspettare.… Read More »