Home » Politica
Non c’è Emiliano nel governo Renzi Il più giovane presidente del Consiglio della storia repubblicana
Il presidente del Consiglio dei ministri, Matteo Renzi, ha presentato al presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, la lista dei ministri che compongono il governo. Renzi, dopo oltre due ore di colloquio con Napolitano, ha dunque sciolto oggi pomeriggio la riserva ed è così il più giovane presidente del Consiglio della storia italiana repubblicana. Non c’è Michele Emiliano, fra i 16 ministri. Nei giorni scorsi il sindaco di Bari era considerato fra quelli con le migliori possibilità di fare il ministro,… Read More »
Ilva: contratto di solidarietà per 3553, Fiom e Usb non firmano
Sarà per 3553 lavoratori il contratto di solidarietà all’Ilva di Taranto per il 2014. L’accordo con il colosso del siderurgico è stato sottoscritto da Uilm e Fim, ma non dalla Fiom né dall’Usb. Il numero è leggermente inferiore ai 3579 previsti dall’ipotesi di intesa di fine gennaio. Il contratto di solidarietà non riguarderà i locomotoristi dell’acciaieria 1 per i quali sono previsti nuovi progetti.… Read More »
Marò: ministero degli Esteri indiano, è un caso sui generis Unione europea: viva indignazione
Un portavoce del ministero degli Esteri indiano ha definito oggi il caso di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre come caso sui generis e che si è al lavoro per una soluzione diplimatica.
L’Unione europea ha invece diffuso un parere di viva indignazione per il caso dei marò. Lo ha fatto il presidente della commissione Esteri e Difesa del parlamento greco. La Grecia è presidente di turno dell’Unione.… Read More »
Martina Franca: ecco come comunicare i disservizi della pubblica illuminazione Numero verde
Di seguito una comunicazione dell’amministrazione comunale di Martina Franca:
l’impresa costruzioni impianti elettrici De Sarlo, che gestisce il servizio di pubblica illuminazione comunale, ha messo a disposizione il numero verde 800649467 e un ufficio a Martina Franca in via Chiarelli 6/A aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 17.30; pertanto eventuali segnalazioni dei cittadini potranno essere effettuate mediante le suddette modalità.
… Read More »
Una vergogna italiana: quarant’anni e non c’è ancora una verità Strage di piazza della Loggia: processo da rifare
Non riguarda questo territorio ma la vicenda di piazza della Loggia a Brescia è una vergogna italiana che non può essere sottaciuta. Una serie di nomi, una serie di processi per quella strage con otto vittime e 102 feriti, del 28 maggio 1974, una strage chiaramente neofascista. La Corte di Cassazione, oggi pomeriggio, ha detto che l’assoluzione di due di quei neofascisti, Maggi e Tramonte (e venne assolto pure Zorzi che ormai vive in Giappone, confermata la sua assoluzione) è… Read More »
Telenorba: il comitato spontaneo dei lavoratori chiede un incontro urgente con le istituzioni L'azienda ha annunciato 74 esuberi
Il comitato spontaneo dei dipendenti in cassa integrazione di Telenorba ha inviato, come commento a un testo di questo blog risalente ad alcuni giorni fa (https://www.noinotizie.it/17-02-2014/crisi-telenorba-annuncia-74-esuberi/) una lunga e dettagliata nota rispetto alla situazione di quel gruppo. La presa di posizione non figura nella rubrica dei commenti, se ne parla in questa sede.
Il gruppo radiotv, come è noto, ha annunciato 74 esuberi e quelli del comitato spontaneo chiedono “all’azienda il rispetto dovuto”. Ritengono, i lavoratori, sia arrivato il momento… Read More »
Puglia: -9 aziende ogni giorno Unioncamere: 24mila nuove, 27mila chiusure nel 2013
La moria riguarda soprattutto le aziende meno strutturate, mentre le società di capitali hanno fatto performances migliori. Una media di 76 aziende chiuse al giorno ogni 67 nate, questa è la sintesi di un dato diffuso da Unioncamere Puglia, secondo cui il saldo negativo, nel 2013, è di tremila cessazioni in più rispetto alle nuove aperture.
Lo studio di Unioncamere verrà ufficialmente presentato martedì alla presenza del presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola.
Dall’analisi compiuta, emerge come l’autoccupazione sia sempre… Read More »
Taranto: emergenza carceri, domani conferenza stampa di Chiarelli Nell'istituto penitenziario di via Speziale
Il deputato Gianfranco Chiarelli, pugliese di Martina Franca, terrà domani mattina una conferenza stampa in carcere a Taranto. Lo farà dopo avere incontrato la direttrice e il personale dell’istituto di via Speziale.
Nel suo ruolo di componente della commissione Giustizia della Camera, darà la sua interpretazione delle cose in merito alla crisi, non di rado tragedia, che si vive negli istituti penitenziari italiani e che riguarda i detenuti, i militari che vi lavorano, il sistema nel suo complesso.… Read More »
Cisternino: stamani consiglio comunale Piano sociale di zona
All’ordine del giorno del consiglio comunale di Cisternino, stamani alle 8,30 (eventuale seconda convocazione domani) ci sono quattro punti all’ordine del giorno essenzialmente. Il principale riguarda, dal punto di vista della presenza nel territorio, la convenzione con i Comuni di Fasano e Ostuni per il piano sociale di zona. Poi alcuni provvedimenti di urbanistica.… Read More »
Marò: pacco con proiettile all’ambasciata indiana di Roma FdI e La Destra, "via l'India dall'expo di Milano"
Un pacco con un proiettile è stato recapitato all’ambasciata indiana di Roma. Vicenda raccontata dalla televisione indiana Times now e messa in relazione alla vicenda dei marò.
Intanto, La Destra e Fratelli d’Italia, coordinamenti della Lombardia, prendono questa posizione in merito alla vicenda dei marò: dato il comportamento dell’India, escludiamo l’India dall’esposizione universale 2015 di Milano. La cosa, con ogni probabilità, non avverrà, ma dà la misura di come si stiano incancrenendo, un po’a tutti i livelli, i rapporti, non… Read More »
Taranto: bene export agroalimentare ma aziende agricole chiuse più del doppio di quelle nuove Lo scorso anno: richieste di iscrizioni 303, cessazioni 671. Saldo, -368
In provincia di Taranto, basta il saldo fra iscrizioni e cessazioni di attività di imprenditoria agricola, per dire cosa sia stato il 2013. Iscritte (per la precisione: richieste di iscrizione) alla Camera di commercio 303 aziende; cessazioni per 671. Saldo negativo di 368 imprese. Questi e altri dati, diffusi nel corso del convegno svoltosi oggi alla Cittadella delle imprese per iniziativa della sezione provinciale della confederazione italiana agricoltori (Cia). Al 31 dicembre 2013, comunque, sono 11332 le aziende agricole nella… Read More »
Chiarelli dopo incontro alla Camera con i familiari dei marò: vicino alle famiglie Locorotondo: consiglio comunale, ordine del giorno di solidarietà a Girone e Latorre
Oggi il consiglio comunale di Locorotondo, fra gli altri provvedimenti, ha adottato un ordine del giorno in cui si esprime solidarietà a Salvatore Girone e Massimiliano Latorre.
Di seguito una dichiarazione diffusa dal deputato Gianfranco Chiarelli:
La vicenda dei nostri marò, alla luce dell’ennesimo rinvio procedurale, comincia ad assumere connotati assolutamente grotteschi. Come ho avuto modo altre volte di affermare, provo grande imbarazzo come cittadino italiano, prima che parlamentare della Repubblica. Due anni e due governi senza essere riusciti a… Read More »
Taranto: porto, ok a fondali più profondi Vendola: diventerà lo scalo di riferimento italiano
I ministeri dell’Ambiente e della Cultura hanno dato l’ok alla valutazione di impatto ambientale per il dragaggio dei fondali al porto di Taranto. Si potrà arrivare a sedici metri col dragaggio, così da potere ospitare navi fino a quattordicimila container. Insomma, quello di Taranto, ne è convinto il presidente della Regione Puglia, è destinato a diventare il porto di riferimento italiano, il vero hub del Mediterraneo.… Read More »
Vendola riceve un partigiano novantenne di Cisternino E dice: "Resistenza nello Statuto della Regione Puglia"
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Per noi è bello poter accogliere oggi un ragazzo di 90 anni che è stato cittadino del mondo, protagonista della libertà e che ci ricorda che le radici della nostra libertà sono nella Resistenza e nella lotta contro il nazifascismo. Ed è il motivo per cui io auspico che il Consiglio regionale tutto, possa accogliere la proposta, avanzata in questi giorni, di inserire nello Statuto della Regione Puglia il riferimento al valore… Read More »
Martina Franca: centro storico, come lo vogliamo Inchiesta condotta dal comitato
Il comitato dei residenti nel centro storico di Martina Franca ha dato luogo a una indagine i cui risultati sono stati diffusi oggi. Al questionario hanno risposto 106 persone, sulle 300 alle quali (fra proprietari di immobili, residenti ed esercenti) è stato sottoposto.
Di seguito, in formato pdf, gli esiti dell’inchiesta condotta:
indagine centro storico
(foto: repertorio)… Read More »
Novida, aderisce anche Lecce VIDEO Una decina di città contro la movida selvaggia: riunione a Milano
Contro la movida selvaggia nei centri storici va formandosi un’organizzazione nazionale. Ieri la riunione a Milano, una decina di organizzazioni costituitesi in varie cittadine hanno dato vita all’incontro e hanno messo a punto il programma del coordinamento nazionale, finalizzato al rispetto dei borghi antichi italiani. Ci sono Parma, Milano, Torino, Roma, Genova, fra le altre realtà, Ci sono amministratori pubblici e professionisti, anche un vescovo, nel video realizzato per evidenziare cosa si vuol fare in tema di rispetto dei centri… Read More »
Puglia: assunzioni nella sanità, lite nel centrosinistra Dal Salento l'ex segretario Pd critica Vendola
Sergio Blasi, oltre che ex segretario del Pd, è anche consigliere regionale della Puglia. Consigliere di maggioranza, della maggioranza di Vendola. Ha molto mal digerito la delibera della giunta regionale, risalente a ieri, in tema di assunzioni nel settore della sanità. Con un comunicato di ieri sera, Blasi ha preso le distanze da quella iniziativa dell’amministrazione-Vendola perché è ritenuta, da Blasi, troppo penalizzante per il Salento.
Sergio Blasi è arrivato a dire che “i salentini non hanno l’anello al naso”.… Read More »