Home » Politica
Provincia di Brindisi: Antonella Vincenti vicepresidente Deleghe
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Brindisi:
Nella giornata di ieri il Presidente Antonio Matarrelli ha firmato i decreti di conferimento delle deleghe ai consiglieri provinciali neoeletti Elio Ciccarese, Rosalia Fumarola, Michele Tommaso Lariccia, Serafina Latartara, Pasquale Luperti, Marco Marra, Rocco Muolo, Domenico Tanzarella, Giuseppe Ventrella, Antonella Vincenti, nominando quest’ultima, su indicazione del Partito Democratico, Vice Presidente.
Conferimento deleghe ai consiglieri provinciali – DecretodelPresidente_Copia_5__1705067345
Vice Presidente DecretodelPresidente_Copia_4_2024 (2)
… Read More »
Bari: inaugurata la biblioteca “Lombardi” nel quartiere San Paolo, alla cerimonia anche Mario Desiati Ieri
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Quasi mille metri quadri su tre livelli, dedicati alla lettura, alla cultura e alla multimedialità, in una struttura progettata dallo studio di architettura Mao di Roma, nel cuore del quartiere San Paolo di Bari. È stata inaugurata ieri pomeriggio la biblioteca “Lombardi”, parte dell’istituto comprensivo Grimaldi-Lombardi. La struttura ha preso vita grazie all’Ats formata dalla cooperativa sociale “I bambini di Truffaut” in partnership con la Fondazione Giovanni Paolo II onlus, che la… Read More »
Minacce al sindaco di Lecce tramite social network Salvemini: si impone una riflessione collettiva sulla degenerazione nella manifestazione del dissenso
Scrive Carlo Salvemini, sindaco di Lecce:
C’è chi invoca una pallottola vera per me.
Non è una novità leggere offese, improperi, attacchi. Ogni giorno c’è chi si incarica di farci sapere, tramite social, quello che pensa del sottoscritto, della giunta, della mia amministrazione.
Ma da mesi osserviamo preoccupati un crescendo scomposto, irresponsabile, pericoloso di aggressività, minacce, volgarità.
Quanto accaduto l’altro giorno Rita è stato l’ultimo campanello di allarme. O meglio il penultimo. Oggi tocca a me.
Non sono naturalmente preoccupato… Read More »
Da febbraio navetta tra Cerignola e gli aeroporti di Bari e Foggia Intesa Comune-Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola:
Cerignola sarà connessa direttamente e comodamente agli aeroporti di Foggia e Bari grazie alla navetta che fa quotidianamente la spola tra i due scali.
È il risultato ottenuto mettendo a frutto la sinergia istituzionale tra il Comune di Cerignola e la Regione Puglia che ha inserito, a costo zero, la fermata “via Gen. Dalla Chiesa – capolinea Scuola Agraria”
per due corse mattutine sulla tratta Foggia-Bari ed altrettante pomeridiane-notturne sulla tratta… Read More »
Comune di Acquaviva delle Fonti: finanziamento per acquisto di attrezzature tecnico-sportive Avviso pubblico regionale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Acquaviva delle Fonti:
Implementare la quantità e la qualità delle attrezzature tecnico-sportive all’interno dei plessi di proprietà del Comune di Acquaviva delle Fonti per aumentare le possibilità di fruizione dei cittadini. Con questo obiettivo l’Ente si è candidato all’avviso pubblico regionale F 2023 ed è risultato vincitore di un finanziamento a fondo perduto per il 90%.
L’avviso pubblico F 2023, infatti, era finalizzato all’ “Acquisto di attrezzature tecnico-sportive”, sia fisse che mobili,… Read More »
Ex Ilva: oggi il confronto governo-sindacati Ieri colloquio Urso-Toma, il ministro forse a Taranto nei prossimi giorni
Le premesse: le banche chiudono i rubinetti. Arcelor Mittal dà segnali di apertura ma condizionata, ad una rivisitazione dei rapporti di forza societari.
Con queste premesse stasera il confronto tra governo e sindacati sulla situazione di Acciaierie d’Italia.
Ieri il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, ha ricevuto il presidente di Confindustria Taranto, Salvatore Toma. La prospettiva della statalizzazione, almeno a tempo, del colosso siderurgico è stata avanzata dal ministro. Urso nei prossimi giorni potrebbe essere a Taranto. Intanto stamani tiene… Read More »
Regione Puglia: sì allo statuto del consorzio unico bonifica Giunta
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha ratificato la conclusione del procedimento di approvazione dello Statuto del Consorzio Unico di Bonifica Centro Sud Puglia. Risale all’anno 2017 la Legge pugliese n.1 che dispone la nascita del Consorzio Unico formato dai comprensori ricadenti nei perimetri dei sopprimendi Consorzi Bonifica commissariati : Terre d’Apulia, Stornara e Tara, Arneo e Li Foggi.
In data 9 novembre 2023 il Commissario dei quattro Consorzi trasmette al Servizio Bonifica e Irrigazione della Regione la determina “… Read More »
Verso la Zes unica: incontro Fitto-commissari Zone economiche speciali
Di seguito un comunicato diffuso dal ministro Raffaele Fitto:
Il Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di coesione e il PNRR Raffaele Fitto ha incontrato, presso i suoi uffici, i Commissari straordinari delle attuali 8 Zone economiche speciali (ZES).
All’incontro erano presenti anche i rappresentanti della nuova Struttura di missione ZES, che è già operativa con la nomina dei dirigenti di vertice, avvenuta nei giorni scorsi.
Con l’incontro entra così nel vivo il passaggio di consegne tra… Read More »
Pulsano: rifiuti, “condizioni critiche di tante vie periferiche del paese” Pd: porre la giusta attenzione
Stralcio del comunicato diffuso da Marcella Di Maggio, responsabile Pd Pulsano:
A distanza di otto mesi dall’ insediamento dell’auttuale amministrazione e dopo svariate sollecitazioni fatte, la popolazione continua a denunciare le condizioni critiche di tante vie periferiche del paese.
Chiediamo ancora una volta all’amministrazione di porre la giusta attenzione al caso.
… Read More »
Foggia: inaugurato il primo ambulatorio stomatizzati della provincia Ieri
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Nasce il primo ambulatorio per stomizzati in provincia di Foggia, a servizio di una platea stimata di circa 1.000 persone che, nel territorio della ASL Foggia, è portatrice di un’apertura sull’addome creata chirurgicamente in conseguenza di una malattia che ha reso necessario rimuovere un tratto di intestino o dell’apparato urinario.
“È un servizio che ha un grande impatto pratico per la qualità della vita di tante persone e un enorme valore sociale… Read More »
Grottaglie: insediato il consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze Cerimonia ieri
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Grottaglie:
Si è svolta questa mattina, presso la sala consiliare del Comune di Grottaglie, la cerimonia d’insediamento del “Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze”. Alla cerimonia erano presenti genitori, dirigenti scolastiche, insegnanti e i 25 giovani consiglieri eletti nelle scorse settimane. Gli studenti, provenienti dalle scuole primarie e secondarie di primo grado degli istituti comprensivi “G. Don Bosco”, “E. De Amicis”, “G. Pignatelli” e “Madre Teresa Quaranta”, sono ora chiamati a… Read More »
Comune di Taranto: la nuova giunta Il sindaco ha nominato gli assessori
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Il Sindaco Rinaldo Melucci rende noto di aver provveduto nelle ore pomeridiane di oggi 9.1.2024, dopo le dovute verifiche politiche, a nominare, con singoli atti ai sensi e per gli effetti dell’art.46 del tuel 267/2000 e delle norme di riferimento, i seguenti Assessori in seno alla Giunta Comunale, conferendo ai medesimi relativa delega assessorile nelle materie a fianco di ciascuno indicate:
Dott. Azzaro Giovanni con delega allo Sviluppo Economico, Turismo… Read More »
Comune di Taranto: revocato l’incarico al direttore generale Indagato, "provvedimento non sanzionatorio"
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Si rende noto che il Sindaco, preso atto della recente vicenda giudiziaria che ha interessato l’affidamento della gestione dei servizi cimiteriali, ha ritenuto di dover revocare, in data odierna, la nomina a Direttore Generale del Comune di Taranto del Dott. Carmine Pisano e questo per consentirgli la gestione, in tutta serenità, della vicenda giudiziaria che lo vede coinvolto. La revoca – cosi come specificato nel relativo provvedimento – non ha carattere… Read More »
Matera: i vantaggi della Zes unica Zona Franca
Di Nino Sangerardi:
“La nostra Associazione Zona Franca Matera – afferma il presidente Gaetano Liantonio–forte delle collaborazioni professionali e degli accreditamenti istituzionali in corso, nei primi mesi del 2024 intende attivare prioritariamente di concerto con le imprese del Paip e con le relative associazioni, una azione di informazione e accompagnamento, per promuovere al meglio il Made in Matera fatto di produzione e di servizi, di export e di import, per potenziare ed attrarre nuovi investimenti e investitori,al pari della cultura… Read More »
Oria al primo posto nel bando regionale, “zona fitness outdoor libera e gratuita nella villa comunale” Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Oria:
Il Comune di Oria ha recentemente ottenuto un importante successo, classificandosi al primo posto nell’Avviso F della Regione Puglia. Questo traguardo ci permetterà di allestire una zona fitness outdoor libera e gratuita nella Villa Comunale, rendendo la pratica sportiva più accessibile a tutti i cittadini.
Dettagli del Progetto: Il progetto prevede l’installazione di attrezzi fitness da esterno all’avanguardia, aperti a tutti i cittadini in maniera completamente gratuita. Questa iniziativa si inserisce… Read More »
Irccs “De Bellis” di Castellana Grotte: risultati e prospettive Ieri presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“L’Irccs De Bellis è stato particolarmente sostenuto dalla Regione Puglia, ma anche con i fondi europei e i fondi sulla ricerca. A causa del mancato aumento del Fondo Sanitario Nazionale da parte del Governo, abbiamo dovuto operare una spending review generale che ha portato alla chiusura in pareggio del bilancio di previsione della Regione Puglia, ma con enormi sacrifici. L’Istituto di Ricerca a Carattere Scientifico di Castellana, sia dal punto di vista… Read More »
Ciclovia dell’acquedotto pugliese: nuovi tratti del percorso che parte dall’avellinese ed arriva a Martina Franca Oggi presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Nutre e disseta a qualunque andatura, il farsi strada tiene, attraverso terre che per bellezza ti si radicano dentro: è la ciclovia di Acquedotto Pugliese, un chioccolìo di emozioni e fascino come l’acqua che scorre nel più grande fiume di Puglia. Esplorarla è alla portata di tutti e col realizzarsi di ulteriori tratti sarà ancora più facile. I lavori, recentemente aggiudicati, si completeranno nel 2026 collegando il tratto attuale in Valle d’Itria… Read More »
“Il richiamo di Mattarella sulle concessioni demaniali è un richiamo a tutta la politica” Italia Viva provincia di Lecce
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco de Franco, responsabile area tematica ambiente di Italia Viva-provincia di Lecce:
Il 2024 si apre con le dichiarate perplessità costituzionali espresse dal Capo dello Stato Mattarella all’atto della firma della Legge annuale sulla concorrenza, arrivata per senso di responsabilità e per evitare che l’Italia perdesse 10,6 miliardi di euro del PNRR. Il presidente Mattarella ha sottolineato come sulla disciplina delle concessioni demaniali sia forte il rischio di andare contro le direttive europee e… Read More »
“Il sostegno ai pescatori pugliesi in legge di bilancio” Nocco
Di seguito un comunicato diffuso dalla parlamentare Maria Nocco:
Le imprese e i consorzi della pesca e dell’acquacoltura saranno ora inclusi negli interventi compensativi previsti dal decreto legislativo 102 del 2004 per aziende agricole e zootecniche. Si estendono così anche gli sgravi contributivi al mondo della pesca come richiesto da tempo dal comparto. Queste le maggiori novità per il comparto previste della Legge di Bilancio 2024 del Governo Meloni, approvata dal Parlamento, che conferma i 30 milioni di euro per… Read More »
Cerignola, crollo di palazzo Carmelo: stanziamento della Regione Puglia A parziale ristoro
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola:
Con determina assunta alla fine dell’anno appena trascorso, la Regione Puglia
ha liquidato in favore del Comune di Cerignola la somma di euro 150.000,00 a
parziale ristoro del danno provocato dal crollo di Palazzo Carmelo nella parte
antistante via Vittorio Veneto.
È una bella notizia per più motivi.
In primo luogo perché dimostra, ancora una volta, l’attenzione di Raffaele
Piemontese per Cerignola (la determina dirigenziale rinviene dal Dipartimento
Bilancio e fa… Read More »