Home » Politica
Referendum e ballottaggi: si vota oggi e domani Seggi aperti alle 7
cinque quesiti referendari riguardano tutti gli elettori italiani.
I ballottaggi per l’elezione di nuovi sindaci riguardano una piccola parte di Comuni italiani, fra cui quattro in Puglia: Massafra, Orta Nova, Taranto e Triggiano.
Oggi dalle 7 alle 23 e domani dalle 7 alle 15 le operazioni di voto. A seguire, lo scrutinio.… Read More »
Referendum e ballottaggi: oggi si insediano i seggi, domani e lunedì al voto Finita la campagna elettorale
I cinque quesiti referendari riguardano tutti gli elettori italiani.
I ballottaggi per l’elezione di nuovi sindaci riguardano una piccola parte di Comuni italiani, fra cui quattro in Puglia: Massafra, Orta Nova, Taranto e Triggiano.
Oggi l’insediamento dei seggi alle 16.
Domani dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15 le operazioni di voto. A seguire, lo scrutinio.
… Read More »
Ballottaggi (anche in quattro Comuni pugliesi) e referendum: ultimo giorno di campagna elettorale Domani l'insediamento dei seggi, domenica e lunedì il voto
Ultimo giorno di campagna referendaria per i cinque quesiti riguardanti lavoro e cittadinanza. Questioni di grande importanza sul piano sociale ma anche a tutela di ciascun lavoratore, come ad esempio la sicurezza nei luoghi di lavoro o la normativa sul licenziamento.
A mezzanotte finisce anche la campagna elettorale per i ballottaggi nelle elezioni amministrative: in Puglia riguarda quattro Comuni che lunedì avranno, ciascuno, il nuovo sindaco.
Domani alle 16 l’insediamento dei seggi. Domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle… Read More »
Matera capitale mediterranea della cultura e del dialogo 2026: stanziamento fondi Comune
Di Nino Sangerardi:
Il Commissario straordinario del Comune di Matera, Raffele Ruberto, ha deliberato l’assegnazione di euro 500.000,00 (apporto finanziario straordinario del socio Comune) in favore della Fondazione Matera Basilicata 2019 per svolgere attività e progetti culturali da realizzare nell’ambito del programma di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
Ultimamente il Comune materano con il supporto della Fondazione Matera Basilicata 2019 ha presentato candidatura della Città dei Sassi al bando “ Call for applications for the title… Read More »
Capitanata per la pace: istanza alle commissioni parlamentari Difesa per bloccare l’intesa militare con Israele Sterminio a Gaza
Di seguito un comunicato diffuso a firma di Giuseppe La Porta, del coordinamento provinciale Capitanata per la pace:
Mentre il governo Netanyahu continua nella sua scandalosa e ripugnante opera di sterminio della popolazione e dei bambini di Gaza – tra la condanna praticamente unanime di tutto il mondo – potresti immaginare che un altro governo, proprio quello italiano, si appresta l’8 giugno a rinnovare per altri cinque anni un accordo di collaborazione militare con Israele, il c.d. Memorandum d’Intesa? Eppure… Read More »
Grottaglie: riconoscimento di città d’arte Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Grottaglie:
Grottaglie ha ufficialmente ottenuto il riconoscimento di “Città d’arte” da parte della Regione Puglia. La Regione, con un atto dirigenziale del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del territorio, ha conferito a Grottaglie il titolo di “Città d’arte e ad economia prevalentemente turistica”, così come disciplinato dalla normativa regionale e nazionale. Il riconoscimento è frutto di una valutazione, da parte della Regione, della candidatura e proposta di iscrizione al relativo… Read More »
Referendum ed elezioni amministrative: ultima domenica di campagna elettorale Ballottaggi, possibili apparentamenti entro oggi
Ultima domenica di campagna elettorale per i cinque referendum in programma l’8 e il 9 giugno. Le consultazioni riguardano il lavoro e la cittadinanza che si chiede sia riconosciuta in tempi minori.
Ultima domenica di campagna elettorale anche per le elezioni amministrative. Il primo turno ha assegnato alla Puglia sei sindaci su dieci Comuni pugliesi andati al voto, in altri quattro si svolgeranno i ballottaggi. Entro oggi possibili apparentamenti.
Città metropolitana di Bari
Triggiano
Provincia di Foggia
Orta Nova… Read More »
Coste, disegno di legge della Regione Puglia: contrarie organizzazioni di geologi e urbanisti Sigea-Inu
Di seguito un comunicato diffuso da Sigea:
“In merito allo “schema di disegno di legge” sul demanio costiero della Regione Puglia presentato il 16 maggio 2025, la SIGEA-APS Società Italiana di Geologia Ambientale e l’INU, Istituto Nazionale di Urbanistica sezione Puglia, esprimono la loro contrarietà, fondata su diverse ragioni.
Innanzi tutto, si ritiene che la sostituzione della legge regionale 17/2015 quale quella proposta, che appare del tutto sostanziale, debba necessariamente sottostare a un confronto con tutti i portatori di interesse… Read More »
Regione Puglia, disposizione di Emiliano a dirigenti e personale: stop a rapporti con rappresentanti del governo Netanyahu A causa del genocidio
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
https://x.com/micheleemiliano/status/1928182688126492912?t=ufcwgBchVLL4Zs7nxtidrw&s=19… Read More »
Puglia: nasce l’osservatorio regionale sull’immigrazione e il diritto d’asilo Intitolato ad Alessandro Leogrande
Di Nino Sangerardi:
Nasce l’Osservatorio regionale sull’Immigrazione e il diritto d’asilo : intitolato ad Alessandro Leogrande.
È quanto deciso dalla Giunta regionale che , su proposta dell’assessora alle Politiche Migratorie, Viviana Matrangola, ha dato il via libera alla costituzione dell’organismo, previsto dalla Legge pugliese n. 32/2009.
La struttura avrà funzioni di rilevazione e analisi dei flussi migratori, dei bisogni e delle condizioni di vita e di lavoro dei migranti; monitorerà l’attuazione e l’impatto delle politiche in materia di immigrazione e… Read More »
Puglia, sei nuovi sindaci: c’è chi ha vinto per due voti. Taranto, Massafra, Orta Nova e Triggiano: ballottaggi Elezioni amministrative
A Taranto il ballottaggio (8-9 giugno) sarà fra Pietro Bitetti (centrosinistra) e Francesco Tacente (Udc, alcune liste civiche e sostegno della Lega). A Massafra si sfideranno al ballottaggio Gianfranca Zaccaro (Udc più civiche) ed Emanuele Fisicaro, candidato da Fratelli d’Italia e Forza Italia. Ballottaggio anche ad Orta Nova tra Domenico Di Vito del centrosinistra e Gerardo Tarantino del centrodestra. Ballottaggio pure a Triggiano ballottaggio: sarà fra Mauro Battista (civiche) e Giuseppe Toscano (M5S più civiche). Negli altri sei Comuni pugliesi… Read More »
Tratto lucano della ciclovia della Magna Grecia: intesa per la realizzazione del primo lotto funzionale Regione Basilicata-Comune di Bernalda
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha approvato lo schema di accordo-collaborazione tra Regione Basilicata e Comune di Bernalda per la realizzazione del 1° lotto funzionale prioritario del “Tratto lucano della Ciclovia della Magna Grecia”, versante jonico da Tempio di Hera alla Stazione F.S. Metaponto.
Infrastruttura riconducibile al Protocollo d’intesa sottoscritto da Ministero del Turismo e Ministero della Cultura e Ministero delle Infrastrutture con le Regioni Calabria(capofila), Basilicata e Sicilia.
La ripartizione, dell’importo generale di 15.726.572,42 euro, per la messa… Read More »
Elezioni amministrative: i sindaci eletti in Puglia e i ballottaggi Dieci Comuni al voto. Lesina: Di Mauro eletto per due voti
Caso clamoroso a Lesina dove Di Mauro è stato eletto sindaco con 1300 voti mentre l’avversaria Matarante ne ha presi 1298.
notizia in aggiornamento
Legenda: dati da ministero dell’Interno. In neretto i risultati definitivi
—–
Città metropolitana di Bari
Triggiano – Mauro Battista (civ.) 35,61/Giuseppe detto Pino Toscano (M5S+civ) 33,82
Provincia Bat
San Ferdinando di Puglia – Michele Lamacchia (cs) 36,4
Provincia di Foggia
Carapelle – Luigi Marasco (civ.) 41,84
Castelluccio dei Sauri – Mattia Luciano Azzone (civ.) … Read More »
Elezioni amministrative: si vota fino alle 15 Anche nei dieci Comuni pugliesi interessati ELENCO
Seconda giornata di votazioni. Seggi aperti dalle 7 alle 15. A seguire lo scrutinio.
Dei 117 Comuni italiani chiamati a queste elezioni amministrative, dieci sono pugliesi. Eventuali ballottaggi per la scelta dei nuovi sindaci, 8 e 9 giugno.
Città metropolitana di Bari
Triggiano
Provincia Bat
San Ferdinando di Puglia
Provincia di Foggia
Carapelle
Castelluccio dei Sauri
Lesina
Orta Nova
Provincia di Lecce
Corsano
Taviano
Provincia di Taranto
Massafra
Taranto
… Read More »
Elezioni amministrative: oggi e domani al voto anche nei dieci Comuni pugliesi interessati ELENCO Eventuali ballottaggi 8-9 giugno
Si vota. Apertura dei seggi alle 7 e chiusura alle 23, per questa prima giornata di votazioni. Domani seggi aperti dalle 7 alle 15. A seguire lo scrutinio.
Dei 117 Comuni italiani chiamati a queste elezioni amministrative, dieci sono pugliesi. Eventuali ballottaggi per la scelta dei nuovi sindaci, 8 e 9 giugno.
Città metropolitana di Bari
Triggiano
Provincia Bat
San Ferdinando di Puglia
Provincia di Foggia
Carapelle
Castelluccio dei Sauri
Lesina
Orta Nova
Provincia di Lecce
Corsano… Read More »
Elezioni amministrative: finita la campagna elettorale, oggi si insediano i seggi anche nei dieci Comuni pugliesi interessati Al voto domani e lunedì, eventuali ballottaggi 8-9 giugno
Città metropolitana di Bari
Triggiano
Provincia Bat
San Ferdinando di Puglia
Provincia di Foggia
Carapelle
Castelluccio dei Sauri
Lesina
Orta Nova
Provincia di Lecce
Corsano
Taviano
Provincia di Taranto
Massafra
Taranto… Read More »
Elezioni amministrative: ultimo giorno di campagna elettorale anche nei dieci Comuni pugliesi interessati ELENCO Domani l'insediamento dei seggi, domenica e lunedì il voto
Città metropolitana di Bari
Triggiano
Provincia Bat
San Ferdinando di Puglia
Provincia di Foggia
Carapelle
Castelluccio dei Sauri
Lesina
Orta Nova
Provincia di Lecce
Corsano
Taviano
Provincia di Taranto
Massafra
Taranto… Read More »
Gianfranco Palmisano presidente della Provincia di Taranto Eletto oggi
Gianfranco Palmisano è stato eletto oggi presidente dell’amministrazione provinciale di Taranto. Il sindaco di Martina Franca ha ottenuto 170 voti dei 401 espressi in totale tra sindaci e consiglieri comunali chiamati alla consultazione odierna rispetto ai 423 aventi diritto. Ha superato gli altri due candidati, Adolfo Alfredo Longo (151 voti) e Ciro D’Alò (78).
(foto sotto: da sinistra Ciro D’Alò, Adolfo Alfredo Longo e Gianfranco Palmisano)
… Read More »
Provincia di Taranto: oggi si elegge il presidente Tre candidati
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto:
Giovedì 22 maggio si terranno, nel Salone degli Stemmi, al primo piano del Palazzo del Governo (Via Anfiteatro 4), le elezioni per il nuovo Presidente della Provincia di Taranto.
Si voterà dalle ore 8.00 alle ore 20.00 nell’unico seggio costituito nel Salone degli Stemmi.
Tre sono i candidati: Ciro D’Alò, sindaco di Grottaglie; Gianfranco Palmisano, sindaco di Martina Franca; Alfredo Longo, sindaco di Maruggio. Sono elettori i sindaci ed i consiglieri… Read More »