rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Politica


Regione Puglia: sostegno al reddito per i lavoratori della filiera turistica Ieri la presentazione

Screenshot 20240201 051103
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: I lavoratori della filiera turistica di Puglia possono accedere per il 2024 a contributi e rimborsi per spese sanitarie inerenti gravidanze e prevenzione dei tumori, per familiari non autosufficienti a carico, per i figli che frequentano asili e scuola primaria e borse di studio per quelli diplomati e laureati, per maternità e/o paternità e congedi per malattia dei figli. Il programma completo dell’Ente Bilaterale Turismo Puglia delle “Azioni di Sostegno al reddito… Read More »

Taranto: Demos, no a speculazioni edilizie nelle aree del parco regionale Mar Piccolo Timori crescenti

LIsola Citta Vecchia di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Demos: La storia urbanistica di Taranto ci racconta di una Città sviluppata all’interno di mura medioevali, attuale Città Vecchia, fino all’Unità d’Italia. Di fatti, solo dal 1861, con il Piano Conversano del 1862/1864, Taranto vide la sua grande espansione fuori Porta Lecce, nell’attuale Borgo Umbertino con conseguente lento abbandono dell’antica Città Medioevale Tarentum. Nei decenni, il crescente aumento della popolazione ha spinto l’urbanizzazione ad oriente oltre il Borgo ed ad occidente fuori Porta Napoli… Read More »

Puglia, osservatorio regionale sui neofascismi: a cosa fare attenzione Report "Essi vivono"

Screenshot 20240131 051534
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Un report dettagliato che monitora, nel tempo, la presenza e la diffusione di formazioni e gruppi neofascisti e neonazisti in tutto il territorio pugliese. È il dossier dal titolo “Essi vivono”, redatto dell’Osservatorio regionale sui neofascismi della Puglia e presentato ieri mattina in conferenza stampa, nella sede del Palazzo di Presidenza a Bari, dal Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, dalla consigliera delegata alla Cultura Grazia di Bari, dalla coordinatrice dell’Osservatorio sui… Read More »

Puglia, ulivi monumentali: olio extravergine di oliva con il Dna tracciato Già censiti 335mila alberi

Screenshot 20240131 052842
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Arriva l’olio extravergine ine di oliva con il DNA tracciato dal campo alla bottiglia, frutto degli ulivi monumentali che in Puglia sono 355mila già censiti e con la carta d’identità, un codice di identificazione univoco attribuito ad ogni esemplare, per tutelare un patrimonio inestimabile della Puglia. Ad affermarlo è Coldiretti Puglia, in occasione della presentazione dei risultati della sperimentazione digitale dell’App Ulìa, l’applicazione mobile per la tracciabilità dell’olio extravergine di oliva prodotto… Read More »

Martina Franca: abbandono di rifiuti, individuate due persone Polizia locale

Screenshot 20240130 131706
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Continuano senza sosta i controlli per contrastare l’abbandono illecito dei rifiuti. Questa mattina, gli agenti del Nucleo di Polizia Ambientale della Polizia Locale coadiuvati dall’ispettore ambientale, alla presenza dell’Assessore all’Ambiente Pasqualina Castronuovo, hanno effettuato una serie di controlli nel centro storico e nell’agro recuperando sacchi di rifiuti abbandonati illecitamente e ispezionando il contenuto al fine di acquisire elementi utili per l’identificazione dei presunti responsabili. Dalle verifiche effettuate è stato possibile… Read More »

Bitetto: attenti ai lupi, avviso alla cittadinanza Dopo aggressioni a cani

FB IMG 1706607795960
In formato immagine il testo della comunicazione della sindaca Fiorenza Pascazio.      … Read More »

Bradanico-Salentina: per l’Anas non è il momento delle quattro corsie, comitato “è la Regione Puglia a dover decidere” Ieri la conferenza di servizi

Screenshot 20240130 053552
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato 7/ter: «Non è l’Anas che deve decidere sulla Bradanico-Salentina a quattro corsie, ma la Regione Puglia», sostiene il “Comitato 7/ter” a seguito dello stallo che si è verificato ieri mattina a Bari alla Conferenza dei Servizi convocata dall’Anas, per la quale “le valutazioni sull’opera al momento non consentono lo sviluppo del progetto a quattro corsie”. La richiesta in questa direzione era stata, invece, ribadita da tutti i sindaci convocati: “il territorio vuole una… Read More »

Cerignola: cestini portarifiuti distrutti a calci, un denunciato anche per minacce a pubblico ufficiale Corso Moro

WhatsApp Image 2024 01 29 at 13.07.09
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola: IDENTIFICATO E DENUNCIATO PER MINACCE A PUBBLICO UFFICIALE E DANNEGGIAMENTI UNO DEI VANDALI CHE HANNO DIVELTO A CALCI I CESTINI PORTARIFIUTI DI CORSO MORO Cicolella: “Nei suoi confron1 anche DASPO Urbano e richiesta di risarcimento dei danni” Bonito: “Mi congratulo con il comandante e le operatrici e gli operatori della Polizia Locale” È stato iden+ficato e denunciato uno dei minorenni che nella no3e tra sabato e domenica hanno danneggiato e divelto… Read More »

Martina Franca-Taranto: Orimini inferiore, dopo le sollecitazioni dell’assessorato ripuliti dai rifiuti i margini stradali Amministrazione provinciale

Screenshot 20230308 174440
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: A seguito di segnalazioni dell’Assessorato all’Ambiente del Comune di Martina, la Provincia di Taranto ha provveduto alla pulizia dei margini del tratto della strada provinciale che attraversa l’Orimini rimuovendo i rifiuti abbandonati illecitamente. Sacchi di rifiuti di varie tipologie, fra cui carta, plastica e vetro, sono stati rimossi dal bordo della strada che attualmente è l’unica percorribile in direzione Martina-Taranto a causa della presenza del cantiere sulla Statale 172 per… Read More »

Università di Foggia “in continua evoluzione” Ieri l'inaugurazione dell'anno accademico

barone unifg
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: L’assessora al Welfare Rosa Barone ha preso parte ieri alla cerimonia d’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Foggia. “L’università di Foggia – dichiara Barone – è in continua evoluzione e questo è importante per la crescita sociale ed economica dell’intera regione. È fondamentale garantire un’offerta formativa al passo con i tempi, così da far diventare la nostra università sempre più attrattiva. Il lavoro in sinergia tra l’Assessorato al Welfare e l’Ateneo ci ha… Read More »

Il presidente della Repubblica stamattina a Bari Sergio Mattarella partecipa all'ottantesimo anniversario del congresso Cln

mattarella quirinale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Bari: Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sarà a Bari lunedì 29 gennaio in occasione delle celebrazioni dell’ottantesimo anniversario del Congresso di Bari dei Comitati di Liberazione Nazionale, che si svolse il 28 e il 29 gennaio del 1944 nel Teatro Piccinni. L’evento, organizzato dal Comune di Bari e dalla Regione Puglia, con la collaborazione di ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, IPSAIC – Istituto Pugliese Storia Antifascismo e Italia Contemporanea, Fondazione… Read More »

Martina Franca premiata dal movimento internazionale turismo gentile Comune

Screenshot 20240128 054233
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Il progetto dei tre sentieri escursionistici denominato Martina “Extra Urbem”, che comprende i Tratturi del Bosco, dei Fragni e delle Vigne, voluto dall’Assessore al Turismo Vincenzo Angelini poco più di un anno fa e realizzato dal Comune di Martina Franca in collaborazione con Cicale di Puglia, ha catturato l’attenzione dell’International Kindness Movement, espressione internazionale di Italia Gentile ed ispirazione del Kind Tourism. International Kindness Movement, fondato nel 2020 da Daniel… Read More »

Domani la presentazione del calendario comparato ebraico cristiano islamico Pubblicazione curata da Regione Puglia e fondazione Ipres

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Lunedì 29 gennaio 2024, alle ore 17, a Roma (nella “sala Marcello Mochi Onori” della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, via Parigi, 11) sarà presentato il “Calendario comparato Ebraico Cristiano Islamico” (Cacucci editori), pubblicazione curata dalla Regione Puglia e dalla Fondazione Ipres (Istituto Pugliese di Ricerche economiche e sociali), autori Angelo Garofalo, Alfredo Gabrielli e Angelo Giannini. “Un’agenda della solidarietà. Per amore del dialogo”. Questo il senso di fondo dell’iniziativa,… Read More »

Meloni, G7 in Puglia: meravigliosa Valle d’Itria In un video la presidente del Consiglio fa riferimento anche al vertice in programma a giugno a Borgo Egnazia

Screenshot 20240127 050811
Resta da chiarire che sul piano strettamente geografico, per come venne delineata la valle (Martina Franca-Locorotondo-Cisternino) Savelletri non è in Valle d’Itria ma ci è praticamente attaccata, una propaggine sul mare. Comunque l’omaggio è ugualmente significativo perché fa il giro del mondo e perché la Valle d’Itria è veramente meravigliosa. Chissà che qualcuno non inizi finalmente a pensarci come possibilità di una provincia che, dal punto di vista amministrativo oltre che ambientale e territoriale, sarebbe perfetta. Tweet di Giorgia Meloni,… Read More »

“Lo Stato di diritto per lo sviluppo”: premio Giorgio Ambrosoli e Regione Puglia Ieri

seminario stato di diritto in presidenza 3 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Nella giornata di ieri ha avuto luogo il Seminario “Lo Stato di Diritto per lo Sviluppo” promosso da Premio Giorgio Ambrosoli e da Regione Puglia, con il patrocinio della Camera di Commercio di Bari, presso la Presidenza di Regione Puglia. Hanno partecipato rappresentanti ed esponenti qualificati del territorio pugliese e delle rappresentanze nazionali della società civile, istituzioni, enti, associazioni di categoria, il mondo delle imprese e del commercio. L’incontro è parte di… Read More »

Cerignola: manutenzione del verde nelle borgate Comune

WhatsApp Image 2024 01 26 at 13.21.45
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola: Prati, alberi e arbusti delle borgate cerignolane sono stati oggetto di un’attività straordinaria di manutenzione che ha restituito ai cittadini spazi giardini, marciapiedi e piazzette più puliti e meglio fruibili. A Borgo Tressanti, Borgo Libertà, Moschella e Posta Angeloni operai e giardinieri hanno sfalciato l’erba, potato alberi e arbusti ed effettuato le manutenzioni necessarie a ripristinare gli spazi verdi. “L’intervento rientra nelle attività programmate dagli uffici per garantire la pulizia delle… Read More »

Elezioni 8-9 giugno, misure per la terza età, stretta su influencer e beneficenza Consiglio dei ministri

Screenshot 20210826 151946
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: ELEZIONI 2024 Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali dell’anno 2024 e in materia di revisione delle anagrafi della popolazione residente e di determinazione della popolazione legale (decreto-legge) Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro dell’interno Matteo Piantedosi, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali dell’anno 2024 e in materia di revisione delle anagrafi della popolazione residente e di determinazione… Read More »

Autonomia differenziata: Viesti attacca frontalmente la Meloni, “cosa non si fa per il potere” L'economista pugliese autore del libro "La secessione dei ricchi"

Screenshot 20240125 130005
A settembre ha pubblicato il libro “La secessione dei ricchi”. Una messa in guardia, analisi alla mano, rispetto all’autonomia differenziata penalizzante per il sud. Progetto di autonomia differenziata che l’altro ieri ha avuto l’ok del Senato prima dell’esame della Camera. Ora Gianfranco Viesti, l’economista pugliese autore di quel libro, va all’attacco diretto della presidente del Consiglio. Tweet di Gianfranco Viesti: Meloni 2015 Abolire le regioni! Meloni 2017 No alle piccole patrie (dal ⁦fatto quotidiano⁩) Meloni 2024 Sì alla secessione dei… Read More »

Santeramo in Colle: sfiducia al sindaco nella notte, saranno elezioni anticipate Consiglio comunale

noinotizie
Con dieci voti a favore e cinque contrari il consiglio comunale di Santeramo in Colle ha approvato la mozione di sfiducia al sindaco Vincenzo Casone. Sindaco che non aveva partecipato alla seduta per motivi di salute. Il voto è arrivato intorno alle 5, al termine di una (prevedibilmente) tesa seduta consiliare, durata circa undici ore. A Santeramo in Colle si terranno dunque a giugno le elezioni amministrative anticipate.            … Read More »

Lucera: sindaco in presidio davanti all’ospedale per non farlo chiudere Ieri gli altri primi cittadini del territorio con Giuseppe Pitta

Screenshot 20240125 074419
Giuseppe Pitta, sindaco di Lucera, da giorni si è praticamente trasferito davanti all’ospedale. Lo presidia per richiamare l’attenzione sul rischio di chiusura del nosocomio. Ieri a sostegno di Pitta si sono presentati davanti all’ospedale, con fasce tricolori a indosso, i sindaci del territorio dei Monti Dauni, territorio per il quale quel nosocomio è un riferimento.            … Read More »