rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Politica


Zes unica: prima riunione operativa Ministeri e Regioni fra cui la Puglia

cabina di regia zes 2
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Fitto, ministro: Si è svolta presso la Biblioteca Chigiana la prima riunione della cabina di Regia per la Zes Unica, convocata dal Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr Raffaele Fitto a cui hanno preso parte i rappresentanti dei Ministeri, delle 8 regioni del Mezzogiorno interessate, (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna) dell’Upi e dell’Anci. Al centro dell’incontro la messa a punto del… Read More »

Regione Puglia: memorandum con l’università di San Diego Giunta

IMG 20200504 203303
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha ratificato lo schema di Memorandum of  Understanding per l’avvio della collaborazione, nell’ambito della ricerca scientifica, con l’Università di San Diego (California-USA). Quest’ultima è una delle più illustri Università americane, anche in ragione degli importanti risultati raggiunti dalle ricerche effettuate nel settore scientifico e in particolare ingegneristico, biotecnologie e biochimica. Tra i vari dipartimenti del Campus di San Diego spicca lo Scripps Institution of Oceanography : importante centro di ricerca scientifica nel comparto geologico… Read More »

Giancarlo Quaranta commissario ex Ilva Acciaierie d'Italia. Apprezzamento di Usb e Confindustria Taranto

Screenshot 20210423 103438
Giancarlo Quaranta è il commissaeuo straordinario di Acciaierie d’Italia in amministrazioni straordinaria. Lo ha nominato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. Una nota del ministero precisa che Giancarlo Quaranta è un professioniara con lunga esperienza nel settore siderurgico. Tarantino, laureato all’università cattolica di Milano, presidente del consorzio elettrosiderurgici italiani per il preridotto (Ceip) viene fra l’altro dall’esperienza specifica di direttore della divisione tecnica ed operativa di Ilva in amministrazione straordinaria. —– Di seguito un comunicato… Read More »

Il Taranto può giocare a Brindisi: disponibilità del sindaco Per i lavori allo "Iacovone"

IMG 20231011 143129 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: A margine di consultazioni effettuate tra il Sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, e il Sindaco di Brindisi, Giuseppe Marchionna, si è verificata la concreta possibilità che il Taranto FC possa giocare a poche decine di chilometri dalla città, allo stadio Fanuzzi di Brindisi, omologato per la disputa delle partite di Serie C. Una soluzione che l’amministrazione comunale mette a disposizione della società rossoblù. Un lavoro, quello del Sindaco, che in queste… Read More »

Martina Franca: il bel debutto di “Democrazia è libertà” Teatro Verdi

Screenshot 20240220 200658
Duecento persone impegnate, studenti dell’istituto comprensivo “Chiarelli” di Martina Franca. Un testo impegnativo per la tematica trattata, la nascita della democrazia in Italia. Un autore di prima importanza, il presidente emerito della Camera dei deputati, Luciano Violante. Un debutto emozionante e molto ben riuscito, al teatro “Verdi” di Martina Franca, ieri sera, per “Democrazia è libertà”, regia di Davide Garattini. Tema attuale. Purtroppo, per certi aspetti.… Read More »

Ex Ilva: il commissario sarà “una persona che conosce bene l’azienda”. Indotto: ammortizzatore unico Urso

Screenshot 20210423 103438
“A capo dell’acciaieria una persona che conosce bene l’azienda”. Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, annunciando così il commissariamento di Acciaierie d’Italia. Non dice il nome di questa persona ed aggiunge “gara nel minor tempo possibile” per la ricerca di un nuovo partner industriale. Dal governo alle aziende dell’indotto ex Ilva questa comunicazione: ammortizzatore unico per il recupero dei circa 140 milioni di euro di crediti complessivi tuttora non riscossi da quelle… Read More »

Un patto per valorizzare “la meraviglia del lago di Occhito” Tra Puglia e Molise

l'area del Lago di Occhito jpg 02
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carlantino: Quello di Occhito è uno dei laghi artificiali più grandi d’Europa. Si estende per quasi 14 chilometri quadrati e, per oltre 12 chilometri, segna il confine tra Puglia e Molise. L’invaso, che può contenere oltre 200 milioni di metri cubici d’acqua, si trova tra la provincia molisana di Campobasso e quella pugliese di Foggia. Sul suo esteso specchio d’acqua si affacciano 9 comuni: Carlantino, Celenza Valfortore e San Marco la Catola… Read More »

Carovigno, “L’est europeo e l’Unione europea: il caso Kosovo” Oggi

20 02 2024 Locandina evento Carovigno L'est europeo e l'unione Europea
Di seguito il comunicato: A due anni dall’invasione russa dell’Ucraina, l’Associazione Italiana amici di Follereau (AIFO) e il Movimento Europeo di Azione Nonviolenta (MEAN) propongono una serie di incontri di approfondimento e riflessione, in particolare sul ruolo della Unione Europea e sulla proposta di istituire i Corpi Civili Europei di Pace quale forza attiva nella prevenzione e mediazione dei conflitti. Gli incontri si avvarranno di alcuni protagonisti, Paolo Bergamaschi, Angelo Moretti e Franco Colizzi, della missione di pace di ottobre… Read More »

Ex Ilva: “arriveranno i commissari” Incontro governo-indotto-sindacati

download
Di seguito un comunicato diffuso da Ugl metalmeccanici: “E’ stata affrontata la situazione generale dell’ex Ilva, responsabilmente possiamo affermare che basta dover apprendere di anomalie insensate da una multinazionale, vogliamo che veramente ora si volti pagina e si garantisca il rilancio dell’azienda e soprattutto, di salvare la continuità produttiva e l’occupazione che sono primarie”. Lo ha dichiarato il Segretario Nazionale dell’Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera a margine dell’articolata riunione dell’ex Ilva con il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano a… Read More »

Taranto, il diciassettesimo non firma Abbate: non sono il pupazzo di Emiliano

taranto facciata comune
In sedici sono andati ad apporre le proprie firme dal notaio. Per sciogliere il consiglio comunale di Taranto ne servono diciassette. Non aveva ancora fatto questa operazione Luigi Abbate che era tra i presentatori della mozione al sindaco Rinaldo Melucci alcune settimane fa. Abbate dunque era ritenuti da tutti un potenziale, pressoché scontato, firmatario per lo scioglimento. Alle sette di sera la clamorosa novità. Ora, per chi intende sciogliere il consiglio comunale di Taranto, si rende urgente convincere un altro… Read More »

Taranto verso il doppio commissario: oggi le firme per le elezioni anticipate e l’incontro governo-indotto ex Ilva-sindacati Comune ed Acciaierie d'Italia, ore cruciali

taranto facciata comune
L’appello del Pd tarantino perché i potenziali 17 firmatari ci siano tutti. L’annuncio del consigliere comunale indipendente Gianni Liviano per la sottoscrizione del documento. Una conferenza stampa ieri dei gruppi per spiegare i motivi di tale sottoscrizione (ma erano presenti solo in nove: chissà cosa significhi). Le firme vengono raccolte oggi dal notaio, secondo il programma che i sottoscrittori si sono dati, e protocollate entro domani. Devono essere contestuali. Devono essere almeno 17, la maggioranza dei componenti il consiglio comunale… Read More »

Stop eolico: nasce il comitato “Confine naturale” con Carlantino, Celenza Valfortore, Gambatesa e Riccia Comuni di foggiano e Molise

incontro no eolico i sindaci
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carlantino: “Sono davvero soddisfatto della vostra numerosa presenza qui, stasera, perché è importante fare squadra e perché sarete anche voi cittadini, insieme a noi amministratori, a sedere ai tavoli dove discuteremo della salvezza del nostro territorio contro chi vuole solo sfruttarlo e deturparlo”. Con queste parole, il sindaco di Carlantino, Graziano Coscia, ha aperto l’incontro pubblico organizzato dai comuni di Carlantino e di Celenza Valfortore per esporre gli adempimenti compiuti relativamente al… Read More »

Convenzione Gal Valle d’Itria-Regione Puglia Firma nei giorni scorsi

firma convnezione galvalleditria 2
Di seguito un comunicato diffuso dal Gal Valle d’Itria: È stata firmata nei giorni scorsi presso l’Assessorato alla Agricoltura alla presenza dell’Assessore Donato Pentassuglia, dell’Autorità di Gestione Regionale del CSR Puglia 2023/2027, Gianluca Nardone e del Responsabile di Raccordo delle Misure LEADER, Cosimo Sallustio, la Convenzione che disciplina i rapporti fra il Gruppo di Azione Locale e la Regione Puglia per il prossimo quinquennio. Dopo l’ufficialità della ammissione a finanziamento avvenuta lo scorso dicembre, la sottoscrizione della convenzione fra Regione… Read More »

Ambito territoriale di Cerignola: presentata la rete di facilitazione digitale Comune

Screenshot 2024 02 17 alle 10.13.39
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola: È stata presentata la nuova rete di servizi di facilitazione digitale al servizio dell’Ambito Territoriale di Cerignola, una fondamentale attività di supporto individuale e on demand ai cittadini, dai 18 ai 74 anni, nell’utilizzo di Internet e dei dispositivi digitali per operazioni che permettono di partecipare alla vita sociale (es. SPID, PagoPa, il digitale nella vita comune) e di formazione per una efficace e pervasiva alfabetizzazione digitale nazionale, con l’obiettivo di… Read More »

Taranto verso le elezioni anticipate: entro martedì le dimissioni per lo scioglimento del consiglio comunale Non c'è tempo per la mozione di sfiducia al sindaco

taranto facciata comune
Di seguito il comunicato congiunto: Il Sindaco di Taranto Rinaldo Melucci non gode più della fiducia della maggioranza dei consiglieri comunali eletti nel consiglio comunale di Taranto, ormai da tempo. Le grandi questioni che riguardano la Città di Taranto in questo momento storico sono determinanti per il futuro della nostra comunità e NON possono essere gestite da una amministrazione debole, instabile e non idonea ad assicurare un governo autorevole della Città. Le opposizioni, al fine di tutelare il ruolo primario… Read More »

Taranto: due voti forse determinanti per la mozione di sfiducia al sindaco e le elezioni anticipate Conferenza stampa del presidente del consiglio comunale e della consigliera: passano all'opposizione

taranto facciata comune
Il presidente del consiglio comunale di Taranto, Piero Bitetti, e la consigliera comunale Stefania Fornaro stamattina hanno tenuto una conferenza stampa. I due esponenti del movimento Con hanno annunciato che passano all’opposizione al fine di una mozione di sfiducia nei confronti del sindaco Rinaldo Melucci. Bitetti-Fornaro ovvero l’ago della bilancia nella crisi al Comune di Taranto. Senza di loro, nella recente seduta del consiglio comunale, non venne raggiunto il numero legale per la discussione della mozione di sfiducia. Con loro… Read More »

Bari: istituto tumori “Giovanni Paolo II”, nuovi ambulatori e nuova tac Inaugurazione ieri

Screenshot 20240217 021019
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: I nuovi ambulatori di Oncologia medica dell’Istituto Tumori “Giovanni Paolo II”, Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico, e una nuova TAC sono stati inaugurati alla presenza del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, del direttore generale dell’IRCCS barese Alessandro Delle Donne e del presidente del Consiglio di indirizzo e verifica Gero Grassi. “Abbiamo limitato moltissimo la mobilità passiva soprattutto per l’oncologia – ha dichiarato il presidente Emiliano – Oggi in… Read More »

Autonomia differenziata: la protesta dei sindaci del sud, risposta così così di Meloni che poi viene insultata da De Luca Giornata difficile

IMG 20240216 WA0025
È stata una giornata difficile a Roma. Gli amministratori pubblici del sud, compresi vari pugliesi, manifestanti per protestare contro l’autonomia differenziata, “accolti” a Roma dalla celere invece che da un rappresentante del governo. Fra essi il presidente di una Regione con cinque milioni di abitanti, Vincenzo De Luca. Al quale (come ai sindaci) dalla Calabria, la presidente del Consiglio ha detto sostanzialmente di protestare meno e lavorare di più. Risposta, in una conversazione non pubblica ma ripresa dalla tv, del… Read More »

Martina Franca: stadio Pergolo, sopralluogo del sindaco Stamattina

Screenshot 20240216 140221
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Questa mattina il Sindaco Gianfranco Palmisano, l’Assessore ai Lavori Pubblici Nunzia Convertini e allo Sport Vincenzo Angelini, alcuni componenti della Commissione consiliare Lavori Pubblici Antonio Sabato (Presidente), Oronzo Basile (Vicepresidente), Antonio Curia, Gianfranco Castellana e Mina Fumarulo, i Consiglieri comunali della maggioranza Angelita Salamina e Francesco Guarini e dell’opposizione Grazia Lillo, il Consigliere Regionale Renato Perrini, hanno effettuato un sopralluogo allo stadio Pergolo. La verifica in loco è stata effettuata… Read More »

Elezioni comunali: Poli Bortone verso la candidatura a Lecce, non ci sono ancora decisioni ufficiali. Neanche per Bari Ieri data per certa

Screenshot 20210826 151946
Dopo le indiscrezioni di stampa che volevamo Adriana Poli Bortone quale candidata del centrodestra alle prossime elezioni comunali di Lecce, arriva una nota ufficiale in cui si rimanda la fumata bianca. ” I segretari regionali dei partiti di centrodestra on Marcello Gemmato (FDI), on Mauro D’Attis (FI), sen Roberto Marti (Lega), Luigi Morgante (Noi Moderati), Tanino Brattoli (Udc), Luigi De Mucci (NPSI) e Pierpaolo Signore (MRS) precisano che oggi non si è riunito il tavolo politico, nazionale o regionale, del… Read More »