rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Politica

festabombetta


Grottaglie, igiene pubblica: misure più stringenti per i proprietari di cani Ordinanza del sindaco

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Grottaglie: Il Sindaco di Grottaglie ha firmato una nuova ordinanza che inasprisce le regole per i proprietari di animali domestici. La crescente presenza di cani nel territorio comunale e le numerose segnalazioni di mancato rispetto delle norme igieniche hanno spinto l’amministrazione a intervenire con un provvedimento più rigoroso rispetto a quello del 2018. L’ordinanza introduce nuove regole più stringenti per la convivenza con i cani. L’obiettivo è chiaro: garantire la sicurezza e… Read More »

Oggi è la festa civile di Martina Franca che “compie” 714 anni Riconoscimento istituzionale

Screenshot 20240812 062443
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Una passeggiata notturna nel centro storico per celebrare la Festa civile della Città si terrà lunedì 12 agosto in occasione del compleanno di Martina. Partenza alle ore 21,00, con informazioni e prenotazioni presso l’InfoPoint di Martina Franca, sito in Piazza XX Settembre 3 (Tel. +39.080.411.65.54) per percorrere vie e piazzette seguendo l’itinerario tracciato da locandine e immagini delle 50 edizioni del Festival della Valle d’Itria. L’iniziativa è rivolta a cittadini… Read More »

Puglia, diritto alla studio: stanziamento complessivo per circa dieci milioni di euro ai Comuni Giunta

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: L’assessore all’Istruzione e al Diritto allo Studio, Sebastiano Leo, ha dichiarato: “La delibera approvata sul Piano per il Diritto allo Studio rappresenta un momento importante di programmazione regionale. Quest’anno abbiamo infatti registrato il significativo dato dell’aumento del numero delle classi di scuola primaria a tempo pieno”. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Istruzione Sebastiano Leo, lo scorso mercoledì 7 agosto ha approvato il Piano regionale Diritto allo studio 2024. Il provvedimento prevede… Read More »

Comune di Bari, ufficio del sindaco: in balcone esposta una bandiera della Palestina Leccese: città di pace

Screenshot 20240809 154947
Scrive Vito Leccese, sindaco di Bari: Da questa mattina, la bandiera palestinese è esposta sul balcone del mio ufficio. Un gesto simbolico per accendere i riflettori sul dramma del popolo palestinese, ribadire l’urgenza di un cessate il fuoco definitivo, e condannare ogni forma di violenza e terrorismo. La pace in Palestina è la chiave per la stabilità in tutto il Medioriente. Bari, città di pace, parteciperà alla settimana della cultura palestinese a settembre.… Read More »

Bari, anniversario della Vlora: chiavi della città a Mario Desiati Per il romanzo che che "racconta le grandi migrazioni del secondo Novecento"

FB IMG 1723121265640
Scrive Vito Leccese, sindaco di Bari: Oggi consegniamo le chiavi della città di Bari a Mario Desiati, autore che con uno sguardo poetico e acuto racconta il sud e il mondo, libero da provincialismi e luoghi comuni. La sua scrittura, capace di seminare dubbi e domande, dà voce a sogni universali e aspirazioni legate alla nostra terra di Puglia. Nel 33° anniversario dell’arrivo della Vlora, celebriamo anche il suo “Mare di zucchero”, un romanzo che racconta le grandi migrazioni del… Read More »

Bari: piazza Umberto e zona stazione, contrasto ad accampamenti e consumo di alcool in strada. Ordinanza Sicurezza

mde
Consumo di droga e di alcool, situazione piazze nella zona della stazione ed in quella dell’università molto pericolosa. Così il sindaco di Bari, Vito Leccese, ha firmato un’ordinanza finalizzata alla sicurezza. Tra i provvedimenti, niente accampamenti e niente vendita di bevande in contenitori di vetro in piazza Umberto e piazza Aldo Moro e, più in generale, nella zona stazioneffra le 22 e le 7. Niente consumo di alcool in strada per l’intera giornata. Ordinanza in vigore fino al 30 settembre.… Read More »

Puglia: per l’anno scolastico 2025-2026 previste 18 sedi in meno Approvate le linee di indirizzo

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Approvate le  Linee di indirizzo per il dimensionamento scolastico per l’a.s. 2025/26 e programmazione dell’offerta formativa per il triennio scolastico 2025/26, 2026/27 e 2027/28. “Un obiettivo raggiunto, spiega l’assessore Sebastiano Leo, che è come sempre il frutto di un lavoro di dialogo e confronto con i sindacati e la parti, avviando l’iter del procedimento. Con le Linee di indirizzo si dettano i criteri per definire l’assetto della rete scolastica regionale per il… Read More »

Regione Puglia: riunione urgente di giunta in serata per approvare il masterplan dei Giochi del Mediterraneo "Pressante richiesta del governo". Critiche al commissario

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano dichiara: “Abbiamo approvato di urgenza in una giunta straordinaria convocata alle 19.30 per le 20.30 su pressante richiesta del Governo la delibera di Giunta regionale che accorda l’intesa sul secondo masterplan dei Giochi del Mediterraneo di Taranto. Il via libera arriva su un programma di interventi redatto dal Commissario con grave ritardo e non concordato in via preventiva con la Regione, nonostante la recente sentenza… Read More »

Martina Franca: vendita bevande nel centro storico, le analcooliche anche oltre le 22 Ordinanza che varia la precedente

martina franca area movida centro storico
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Con ordinanza n. 29 del 6 agosto 2024 del Sindaco Gianfranco Palmisano, a parziale modifica della precedente ordinanza n. 28 del 1° agosto scorso, nel centro storico viene eliminato il divieto di vendita di bevande analcoliche dopo le ore 22,00 fino al 30 settembre prossimo. Restano confermate le disposizioni sulla vendita di bevande alcoliche nel centro storico nello stesso periodo e negli stessi orari. Vie e piazze della zona sono… Read More »

Terre Alta Murgia, intesa Regione Puglia-Città metropolitana di Bari Progetto

IMG 20200504 203303
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha approvato il protocollo d’intesa  con la Città metropolitana di Bari per la presentazione di una proposta di intervento di forestazione urbana periurbana e extraurbana, nell’ambito del PNRR misura “Tutela e valorizzazione del verde urbano e extraurbano. Avviso pubblico del Ministero Ambiente e Sicurezza energetica”. Il progetto da mettere in opera denominato “P-3. Terre dell’Alta Murgia”. Le aree della provincia barese ritenute idonee all’attuazione della proposta sono le seguenti :   – Bosco Rogadeo    … Read More »

Martina Franca, centro storico: movida, ordinanza in vigore da oggi. Musica notturna fino all’una TESTO Provvedimento del sindaco

martina franca area movida centro storico
Di seguito in formato pdf il testo dell’ordinanza tratto dall’albo pretorio del Comune di Martina Franca: ord_00028_01-08-2024Read More »

Terlizzi: nuovo sottopasso ferroviario Inaugurato ieri

inaugurazione sottopasso Terlizzi (18)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e l’assessore ai Trasporti, Debora Ciliento, hanno inaugurato ieri mattina il sottopasso di viale dei Lilium di Terlizzi alla presenza, tra gli altri, del sindaco Michelangelo De Chirico, del direttore generale di Ferrotramviaria Massimo Nitti, di Antonio Matarrese, titolare della Matarrese spa che ha realizzato l’opera, e di Elisabetta Vaccarella, vicesindaco della Città Metropolitana di Bari. Il sottopasso di viale del Lilium è stato realizzato… Read More »

Presentata la quindicesima edizione di “Libri nel borgo antico” che si svolgerà a Bisceglie In programma da fine mese

Conferenza stampa LBA XV 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: È giunto alla sua 15esima edizione il festival letterario “Libri nel Borgo Antico”, in programma a Bisceglie dal 29 agosto al 2 settembre. Una festa della cultura e della lettura che coinvolge oltre 150 autori, cinquanta case editrici e migliaia di appassionati che ogni anno affollano le vie e le piazze del centro storico biscegliese. Il festival, sostenuto dalla Regione Puglia, è stato presentato ieri mattina nella Sala Spadolini del Ministero della… Read More »

Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria è ufficialmente in vendita Il ministro ha autorizzato la pubblicazione del bando

Screenshot 20210423 103438
Il ministro del Made in Italy e delle Imprese, Adolfo Urso, ha autorizzato la pubblicazione del bando. Acciaierie d’Italia che è in amministrazione straordinaria è in vendita. Manifestazioni d’interesse entro il 20 settembre. Produzione, tutela e recupero ambientale, accordi con le forze sociali, tra i criteri.      … Read More »

Referendum per l’abrogazione dell’autonomia differenziata: raccolte 500mila firme in dieci giorni La raccolta continua

IMG 20240801 025055
Nella foto, da lui stesso diffusa, Antonio Decaro. Che scriveva ieri: “Oggi firmo per l’Italia unita. Lo faccio qui davanti al teatro Piccinni, nella mia Bari, dove già una volta l’Italia si è unita per la libertà. I numeri di questi giorni sono straordinari e il Paese sta rispondendo unito, da nord a sud contro l’Autonomia differenziata. Spero qualcuno ascolti le nostre voci. Noi andremo avanti su questa strada e non ci fermeremo fino a quando questa legge non sarà… Read More »

Crisi idrica: Regione Puglia, provvedimento d’urgenza Giunta

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: La Giunta ha approvato oggi il Piano di emergenza per il superamento della crisi idrica 2024/2025, un documento predisposto da Regione, Arif, Acquedotto Pugliese e Acque del Sud a fronteggiare la scarsità d’acqua che si sta registrando negli ultimi mesi, con la forte riduzione della disponibilità di numerosi invasi tra Puglia e Basilicata. In delibera si legge che “dall’analisi degli scenari idrologici nel secondo semestre 2024 si evince una situazione di deficit… Read More »

Eurodeputata dell’estrema destra tedesca associa Decaro alla mafia: “sarà querelata” Solidarietà all'ex sindaco di Bari dalla delegazione Ps

IMG 20240731 094651
Tweet di Antonio Decaro risalente a ieri: Oggi una parlamentare europea del partito di estrema destra tedesca Alternative fur Deutschland ha associato il mio nome e il mio volto alla mafia. Un attacco ignobile e calunnioso che utilizza in modo pretestuoso una notizia di una inchiesta che riguarda la mia città ma che in nessun modo ha toccato la mia persona. La parlamentare si dice risentita per la mia elezione a presidente della Commissione ENVI ma invece che attaccarmi per… Read More »

Castellaneta, lutto nella politica: morto Leonardo Rubino Domani funerali

Leonardo Rubino
Di seguito il comunicato: Castellaneta piange per la scomparsa di Leonardo Rubino, vero signore della politica, venuto a mancare a 68 anni. Si è spento dopo una lunga malattia invalidante che per anni lo ha costretto a defilarsi dalla scena pubblica e a frenare il suo impegno politico ma non a interrompere le sue preziosissime ricerche nell’ambito della storia locale. Uomo leale e di immensa cultura, giornalista e comunicatore pubblico dotato di una sottile ironia ma anche di un tatto… Read More »

Il futuro passa dal recupero di suolo, anche in edilizia: in Toscana progetto di case sociali innovative Nel pisano

GChacwMIB7m1
Di seguito il comunicato: C+S Architects (studio con sede tra Treviso e Londra, recente vincitore dell’Albo d’Oro di San Marino e Architetto Italiano 2022) propone a Peccioli, in provincia di Pisa, in Toscana, su incarico dell’amministrazione comunale, il masterplan “land-CR.AF.T.ED” (“Community Reinvent Affordable Food Through Ecologic Design”, ndr), una risposta possibile alle questioni ecologiche, economiche e sociali cruciali nei processi di trasformazione contemporanea di città e paesaggi. Tra queste il consumo di suolo. Secondo i dati delle Nazioni Unite più… Read More »

Peschici entra nella rete dei Comuni sostenibili Consegna della targa

peschici (credit comune di peschici)
Di seguito il comunicato:  Il Comune di Peschici, in provincia di Foggia, entra ufficialmente nella Rete dei Comuni Sostenibili. La consegna della targa, un pregiato oggetto d’artigianato unico ed ecocompatibile, ha avuto luogo venerdì 26 luglio 2024, in piazza Pertini, in occasione di Rotte Favolose, la rassegna che fa parte del cartellone L’estate addosso, organizzato dal Comune di Peschici. La serata di venerdì è iniziata con la consegna del Premio Trabucco, che quest’anno è stato attribuito all’attore Mario Pirovano,… Read More »