Home » Politica
Triggiano: inclusione lavorativa, domani lectio magistralis con Vladimir Luxuria Il Libro possibile
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Un focus sull’inclusione lavorativa, tra diritti e benessere sociale. Questo è il tema al centro dell’evento organizzato dal Festival Il Libro Possibile in collaborazione con la Banca Popolare di Puglia e Basilicata, in programma venerdì 18 ottobre alle ore 18.30 presso l’Auditorium dei Licei Cartesio di Triggiano (Bari).
Protagonista della lectio magistralis sarà Vladimir Luxuria, nota per il suo impegno nelle battaglie per i diritti sociali e contro le discriminazioni, che… Read More »
Cerignola: ripulito il canale Scarafone Da rifiuti di ogni tipo
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola:
Sono terminate il 10 ottobre 2024 le operazioni di pulizia del Canale Scarafone le cui sponde sono state inquinate da rifiuti di ogni tipo.
L’intervento, realizzato su una lunghezza di 550 metri, è stato programmato dall’Assessorato ai Lavori Pubblici e realizzato con le risorse economiche della Regione Puglia, pari a 139.000 euro, destinate alle manutenzioni ordinarie e straordinarie di corsi d’acqua superficiali.
“I primi abbandoni di rifiuti in quella… Read More »
Nasce a Martina Franca il circolo di Nazione futura Responsabile territoriale Antonella Semeraro
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Ciro Miale, responsabile Nazione futura-Puglia:
Nasce a Martina Franca il circolo di Nazione Futura, il primo think tank culturale dei conservatori italiani presieduto da Francesco Giubilei, editore, giornalista e intellettuale della destra. Come responsabile territoriale è stata nominata l’avv. Antonella Semeraro, figlia del compianto senatore Giuseppe Semeraro, coadiuvata da un gruppo di professionisti e imprenditori locali (tra cui Francesco Terruli, Francesco Pastore, Roberto Russano, Giannico Giuliani, Nico Giuliani, Antonio Giuliani, Donatea Giuliani ed… Read More »
Il vicesindaco di Serracapriola a Pontida vestito da carcerato per solidarizzare con Salvini Michele Leombruno
Michele Leombruno, vicesindaco di Serracapriola, partecipa oggi al raduno di Pontida. Lo fa con un vestito particolare: da carcerato. È in segno di solidarietà con Matteo Salvini, leader leghista per il quale è stata chiesta la condanna a sei anni di reclusione nel processo sul respingimento di migranti, stando all’accusa, disposto quando Salvini era ministro dell’Interno.
(foto: tratta da profilo Michele Leombruno)
… Read More »
“La Puglia che si muove”: alla Fiera del Levante incontri sulla mobilità sostenibile Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Due giorni dedicati alla mobilità sostenibile e alla strategia per i trasporti in Puglia con gli incontri dal titolo “La Puglia che si muove“, promossi dall’Assessorato regionale competente in materia durante la Fiera del Levante.
L’immagine che è emersa è appunto quella di una Puglia che si muove, nel senso che garantisce il diritto alla mobilità e all’accessibilità dei cittadini investendo nel trasporto pubblico locale su gomma e ferro, sulla mobilità dolce,… Read More »
Maltempo: la Regione Puglia non ha emanato ordinanza di chiusura delle scuole "False" le notizie diffuse "soprattutto a mezzo social"
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia comunica che non è stata emanata un’ordinanza di chiusura delle scuole per la giornata del 4 ottobre. Le notizie che sono state diffuse, soprattutto a mezzo social, sono quindi false e destituite di ogni fondamento. La Regione si riserva ogni intervento di legge contro gli autori di eventuale falsa documentazione che sia stata prodotta e diffusa in rete e invita i cittadini a utilizzare solo le notizie… Read More »
Violenza di genere: Regione Puglia, analisi del fenomeno Presentata martedì
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Martedì in occasione della 87^ edizione della Fiera del Levante, il Dipartimento Welfare della Regione Puglia ha organizzato un convegno dedicato all’analisi del fenomeno della violenza di genere, sia a livello regionale che nazionale.
Oggetto di presentazione è stato il Focus “Centri antiviolenza e Case rifugio in Puglia. L’accesso e l’accoglienza delle donne. Anno 2023”, realizzato annualmente dal Dipartimento Welfare congiuntamente all’Ufficio statistico della Regione Puglia. A completare il quadro informativo, la… Read More »
Carta dei beni culturali della Puglia: nuova veste grafica CartApulia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Carta dei Beni culturali della Regione Puglia, CartApulia, il sistema informativo cartografico che consente di leggere e rappresentare la complessità del patrimonio culturale materiale e immateriale regionale, a partire dal 1° ottobre 2024, è fruibile nella sua nuova veste grafica con contenuti integrati e migliorati, resi più completi grazie anche alla partecipazione attiva degli operatori.
Lo scorso giugno, quello che sarebbe diventata oggi CartApulia (www.cartapulia.it) fu presentato nel corso… Read More »
Regione Puglia: via libera a “Costa Sveva” Brand territoriale
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale, insieme all’Agenzia regionale del turismo Pugliapromozione, ha dato via libera allo schema di accordo per la costituzione del brand territoriale “Costa Sveva”.
Quest’ultimo è associato ai territori dei Comuni di Andria, Bisceglie, Trani, Barletta, Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia, Canosa di Puglia, Minervino Murge, Spinazzola , Trinitapoli soggetti primari del medesimo patto.
L’uso del brand mira a creare un unico format grafico per i materiali di promozione del territorio, realizzare forme di… Read More »
“Strada per strada”: in due anni e mezzo 2945 cantieri in tutti i Comuni pugliesi Risultati presentati dalla Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
A tre mesi dalla chiusura definitiva delle procedure amministrative, sono stati presentati durante la Fiera del Levante i risultati del Programma “Strada per Strada”, lanciato a luglio 2021 dall’Assessorato alle Infrastrutture, operativo a partire da aprile-maggio 2022, che ha interessato tutti i Comuni pugliesi con 2.945 cantieri per la manutenzione e la messa in sicurezza di strade, marciapiedi e piazze. Per un finanziamento complessivo di 100 milioni di euro stanziati dal bilancio… Read More »
Martina Franca: strade comunali dell’agro, lavori per un milione di euro Interventi in alcuni tratti per migliorare viabilità e sicurezza
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Alcune strade comunali dell’agro saranno sottoposte a breve a interventi di sistemazione. Gli uffici del Settore Lavori Pubblici del Comune hanno messo a punto i progetti riguardanti le strade comunali Primicerio-Sinisi-Monte Michele, Cupa Rampone, Micela, Cappuccini, Battaglini, Bellocchio II, Franzullo e Spezzatarallo.
Nello specifico, gli interventi riguarderanno la rimozione dell’attuale asfalto e il rifacimento del piano stradale e del tappeto bituminoso, la sistemazione di nuova segnaletica orizzontale e verticale,… Read More »
Sostenibilità: Puglia, l’emozionario ambientale Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Verso la creazione di un nuovo linguaggio comune sulla sostenibilità che sposti l’asticella dalla paura, dal greenwashing, dall’eco-ansia, a una narrazione di speranza, mettendo al centro l’azione collettiva, attraverso parole, rappresentazione visiva e misurazione scientifica. E’ l’obiettivo del primo Emozionario Ambientale, sostenuto dalla Comunicazione Istituzionale e dall’Assessorato all’Ambiente della Regione Puglia, e presentato ieri in Fiera del Levante.
Il progetto, in partenariato con l’ideatore, l’APS Everything is Connected, nasce all’interno del Centro… Read More »
Noicattaro: inaugurazione di una palestra scolastica Ritenuta fra le opere più importanti in questi anni di amministrazione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Noicattaro:
“Oggi abbiamo inaugurato una delle più importanti opere realizzate in questi anni di amministrazione: non è solo una palestra scolastica, ma un sogno che si materializza”, lo ha dichiarato il sindaco di Noicàttaro Raimondo Innamorato durante l’inaugurazione della palestra annessa al polo scolastico di Parchitello Gramsci – Pascoli.
“Una giornata storica per tutta la comunità: dopo anni, finalmente, questa zona del paese può usufruire di una struttura sportiva, prioritariamente destinata… Read More »
Martina Franca: un libro in regalo a ciascun neonato Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Ai genitori dei bambini nati nel 2024 e residenti a Martina Franca, nell’ambito del progetto “ChildRead”
(bando CEPELL “Leggimi 0-6 2022”), del quale lo stesso Comune di Martina Franca è partner, sarà
donato ai genitori un kit di libri in omaggio.
I genitori o chi esercita la potestà parentale possono presentare l’istanza di adesione alla
manifestazione di interesse entro il 30 settembre prossimo. Infatti, il termine è stato prorogato fino… Read More »
Indotto ex Ilva: Casartigiani Puglia, bene il governo Crediti pregressi
Di seguito un comunicato diffuso da Casartigiani Puglia:
Casartigiani Puglia, l’associazione che rappresenta gli interessi dei piccoli e medi imprenditori artigiani della regione, esprime piena soddisfazione per l’attuale gestione della vertenza riguardante Acciaierie d’Italia da parte del Governo e dei commissari straordinari. In particolare, l’associazione riconosce l’impegno delle istituzioni nel risolvere una delle problematiche più critiche per le imprese dell’indotto: la questione dei crediti pregressi. Le aziende del settore stanno finalmente ricevendo le prime anticipazioni dei crediti dovuti, grazie all’intervento… Read More »
“Gemelli autistici senza l’assistenza degli educatori in una scuola di Grottaglie” Scalera: vicenda che non può rimanere inascoltata
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Scalera, consigliere regionale della Puglia:
“La vicenda dei gemelli autistici che frequentano una scuola elementare nel comune di Grottaglie raccontata stamane dalla stampa non può rimanere inascoltata. Ho inoltrato una interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale Pugliese e all’assessore regionale alla sanità – ha dichiarato il Consigliere Regionale Antonio Paolo Scalera – per chiedere, se non ritengano di intervenire presso il Comune di Grottaglie e gli ambiti territoriali di competenza per approfondire… Read More »
Autonomia differenziata: abolizione, consegnate le firme per il referendum In Cassazione
Di seguito il comunicato:
Oggi sono state consegnate in Cassazione 1.291.488 firme contro la legge Calderoli (86/24), di cui ben il 57,1% sono cartacee, mentre quelle online sono il 42,9%: è la risposta a quanti, come il ministro Calderoli, hanno cercato di delegittimare le firme online dopo il boom dei primi giorni. Sarà che i divani sono comodi per firmare – come il ministro sarcasticamente affermò – ma anche da un divano servono volontà e convinzione. Per le strade e… Read More »
Foggia: approvato il salario minimo comunale Consiglio
Chi vorrà ottenere un appalto pubblico dal Comune di Foggia dovrà garantire ai suoi dipendenti il pagamento di almeno 9 euro all’ora. Il consiglio comunale del capoluogo daino ha approvato ieri la delibera sul salario minimo comunale.
Bravi.
.… Read More »