Home » Cultura
Lecce: il sindaco dei ragazzi è Marina Romano, eletta al ballottaggio La studentessa della scuola media "Ascanio Grandi" in carica per un biennio
C’era il sindaco grande, anche, per celebrare il sindaco baby. Il quale è una ragazzina, Marina Romano. La studentessa della scuola media “Ascanio Grandi” ha vinto il ballottaggio ed è dunque, per questo e il prossimo anno scolastico, sindaco dei ragazzi di Lecce. A celebrarla, come detto, anche Paolo Perrone, in aula consiliare del municipio leccese. Con il sindaco dei grandi, anche il vice Paola Tessitore e altri esponenti istituzionali a partire dal presidente del consiglio comunale Alfredo Pagliaro. E… Read More »
Taranto, saluti dallo spazio L'astronauta Samantha Cristoforetti invia "a grande richiesta" foto della meravigliosa città dei due mari, conformazione unica al mondo
Di seguito il tweet di Samantha Cristoforetti:
Hello Taranto, #Italy! A grande richiesta: ciao Taranto!
… Read More »
Taranto: stasera Antonella Ruggiero in concerto
Di seguito l’articolo che ci invia Vito Piepoli:
Questa sera, 29 gennaio alle ore 21 sul palco del Teatro Orfeo di Taranto, il concerto “Recital Popular” con la singolare voce di Antonella Ruggiero accompagnata dall’Ensemble del Barrio, con Andres Langer al pianoforte, Marco Zanotti alle percussioni, Hilario Baggini alla chitarra, charango, flauti e percussioni, con l’aggiunta della fisarmonica di Massimo Tagliata.
Che si può dire di Antonella Ruggiero, oltre la sua voce , talento naturale e della sua ricca ed… Read More »
Esami di maturità: latino al Classico, matematica allo Scientifico
Latino al Classico, Matematica allo Scientifico, Economia Aziendale negli Istituti tecnici ad indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing, Scienza e Cultura dell’Alimentazione nei Professionali dove si studiano Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità alberghiera, Tecniche della danza al Liceo Coreutico e Teoria, analisi e composizione al Musicale.
Sono queste alcune delle materie scelte per la seconda prova scritta della Maturità 2015 e contenute nel decreto firmato dal ministro dell’Istruzione Stefania Giannini.
Il testo ha individuato inoltre, le tre discipline affidate ai commissari… Read More »
Carnevale di Putignano: un carro è dedicato all’Ilva, “una storia di avarizia” Tema, i sette vizi capitali. Raffigurato un uomo che sovrasta tutto, con un elefante che ha per proboscide la ciminiera dell'altoforno e ai suoi piedi la sofferenza di persone e ambiente
L’associazione “cArteinregola” ha preparato questo carro di carnevale, per l’edizione 621 della rassegna di Putignano. A sinistra il bozzetto (cliccare sull’immagine per ingrandirla). Tutti i carri in gara faranno la loro prima sfilata sabato sera.
Descrizione:
Questa è una storia di avarizia, che racconta tra fumi e fiammate, in un inferno tutto terreno, quanto possono essere brutali i vizi dell’uomo. Taranto è una città stretta nella morsa del vivere e morire per la stessa causa, una città in cui guardando… Read More »
Cinema: il film con Raoul Bova, girato in Puglia, è la sorpresa al botteghino "Sei mai stata sulla luna?", regia di Paolo Genovese
Exodus continua a guidare la graduatoria degli incassi ma in quattro giorni, Raoul Bova è salito. “Sei mai stata sulla luna?” nei cinema italiani ha scalato quattro posizioni, dalla sesta alla seconda, da giovedì a ieri. E il primo posto è lì, a portata di mano: “Exodus” è nel mirino.
“Sei mai stata sulla luna?” è dunque un successo cinematografico ma anche un successo per la Puglia, per il Salento e la valle d’Itria, con una parte del film girata… Read More »
Piano dimensionamento scolastico: a Martina Franca “parzialmente soddisfatti” Per l'amministrazione comunale ci sono luci e ombre nella pianificazione regionale: positiva l'istituzione delle specializzazioni in produzione tessile e in odontotecnica
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
L’amministrazione comunale di Martina Franca si ritiene parzialmente soddisfatta per il piano di dimensionamento scolastico 2015-16 deliberato dalla Regione Puglia, per i seguenti motivi:
1) La Regione non ha posto rimedio all’errore prodotto nel primo piano di dimensionamento scolastico approvato nel 2011, con cui si istituivano gli Istituti comprensivi, ( scuola di infanzia, primaria e secondaria di primo grado) prevedendone cinque per Martina, di cui ,uno, “la Amedeo d’ Aosta… Read More »
Lecce. saluti dallo spazio Anche per Galatina e tutto il Salento, da Samantha Cristoforetti
Tweet dell’astronauta italiana Samantha Cristoforetti, dalla stazione spaziale:
Hello beautiful Lecce! Can you spot the @ItalianAirForce airport of Galatina, where I trained years ago? #Italy… Read More »
Il miglior gelataio italiano è di Polignano a Mare Classifica stilata al Sigep di Rimini, scelta la selezione per i mondiali del 2016
Giordy Luca Babbo 461 – gelateria Caruso, Polignano a Mare (BA)
Stefano Dassiè 456 – Il Gelatiere Sant’Agostino – Treviso
Maria Agnese Spagnuolo 446 – gelateria Fatamorgana – Roma
Vincenzo Salvatore Pennestrì 422 – pasticceria Pennestrì – Reggio Calabria
Giovanna Musumeci 419 – pasticceria Santo Musumeci – Randazzo (CT)
Luigi Tirabassi 392- Gelato e Coccolato – Subiaco (Roma)
Giampiero Burgio 390 – gelateria Gippino – Lastra a Signa (FI)
Maurizio Liparoti 388 – gelateria Liparoti – Trapani
Alessandro Lancerini 388… Read More »
Archeologia: beni per 50 milioni di euro sequestrati a un trafficante in Svizzera Fra i cinquemila reperti, alcuni torneranno in Puglia, a Taranto e Canosa
Quattordici anni, tanto è durata l’operazione dei carabinieri. Una volta conclusa, ha permesso di sgominare un’organizzazione di tombaroli e del loro mandante, un trafficante con base in Svizzera. Aveva con sé circa cinquemila reperti, di enorme importanza culturale: dalle anfore alle monete, ai dipinti, ai vasi e molto altro ancora, risalenti a epoche comprese fra l’ottavo secolo avanti Cristo e il terzo secolo dopo Cristo.
I reperti torneranno nelle sedi naturali, fra queste Taranto e Canosa. Erano stati trafugati soprattutto… Read More »
Buongiorno con il sud visto dallo spazio
La Puglia e un altro po’di sud visti dallo spazio. La stazione spaziale, con l’italiana Samantha Cristoforetti a bordo, dà l’occasione di ricevere, di quando in quando, queste immagini.
(cliccare sull’immagine per ingrandirla)… Read More »
Taranto: altra scoperta archeologica durante i lavori alla rete idrica
Oggi in via Minniti, qualche giorno fa in via Oberdan. Ma a Taranto ogni angolo della città è potenzialmente così: se scavi trovi tracce del passato. La rete idrica, con i lavori di potenziamento, ha portato alla scoperta oggi di una tomba probabilmente a semicamera risalente forse al quarto secolo avanti Cristo, scoperta analoga a quella dell’altro giorno, fatta durante l’esecuzione della stessa opera.
E a Lecce, l’altro ieri, trovata una statua perfettamente conservara, alla Rudiae.… Read More »
Novoli: stasera la fòcara, il falò più imponente del Mediterraneo Dedicato anche a Charlie Hebdo: la tour Eiffel campeggia sulla realizzazione
C’è il fuoco più imponente dell’area del Mediterraneo, nell’attesa di Sant’Antonio Abate. Lo fanno a Novoli, nel Salento. Stasera, secondo una tradizione di primaria importanza, via al falò, alla fòcara, che viene realizzata con una quantità immensa di fascine di legno, Un falò che porterà alla data commemorativa del santo protettore degli animali. Quest’anno c’è un particolare in più: sulla piramide della fòcara ecco un’altra piramide, ha la conformazione fin nei dettagli (in scala, ovviamente) della torre Eiffel. Anche la… Read More »




