Home » Cultura
Un film su Mennea con il tarantino Michele Riondino e la foggiana Lunetta Savino e un film di Michele Placido Finanziati dall'Apulia film commission
Pietro Mennea, la freccia del sud, sarà ricordato anche con un film. All’uomo più veloce del mondo, campione del mondo e primatista per decenni sui 200 metri di atletica leggera, dedicherà una pellicola Ricky Tognazzi. Film scritto con Simona Izzo. Protagonisti, Michele Riondino, Luca Barbareschi, Nicole Grimaudo e Gianmarco Tognazzi. Film finanziato anche dall’Apulia film commission che finanzia pure un film di Michele Placido con protagonisti Raoul Bova e Ambra Angiolini. Il lavoro di Placido è tratto da un’opera di… Read More »
Brindisi: stasera Pinuccio Lovero e Pippo Mezzapesa al Maxicinema "Yes I can"
Di seguito lo stralcio del comunicato inviato dagli organizzatori dell’iniziativa:
Presentazione del film “Pinuccio Lovero – Yes I Can” che si terrà presso la sala n° 1 del Maxicinema Andromeda di Brindisi domenica 25 maggio alla presenza del regista Pippo MEZZAPESA e del Protagonista Pinuccio LOVERO che, presentati dal giornalista Nico LORUSSO saluteranno, in esclusiva per la provincia di Brindisi il pubblico presente allo spettacolo delle ore 20:30 nella sala n° 1 e parteciperanno ad un dibattito a conclusione della… Read More »
Martina Franca: la mattina con le luci accese, la sera buio E ieri l'assessore ha spostato la spazzatura lasciata a palazzo ducale dai convegnisti, In più, il "solito" furto: a una rosticceria
Il sabato a Martina Franca era stato organizzato alla perfezione, dall’assessorato alla Cultura. L’assessore ha controllato di tutto, perché funzionasse bene l’iniziativa “Un bel vedere” con i più prestigiosi scorci del centro storico aperti al pubblico, con palazzi storici accessibili, veramente un bel vedere. Si replica, fra l’altro, per l’intera giornata odierna.
Poi si avvicinano due donne all’assessore alla Cultura e lamentano la presenza di buste dell’immondizia nell’atrio del palazzo ducale: ma come, dovete presentarlo ai turisti anche e soprattutto… Read More »
Taranto: FotoArte, al via stasera l’undicesima edizione Al MuDi "F.F.F.-Franco Fontana Fotografie"
Sabato 24 maggio inizierà l'undicesima edizione di FotoArte con la mostra fotografica di Franco Fontana, "F.F.F. - Franco Fontana Fotografie", e quella dei suoi allievi, "Quelli di Franco Fontana".
L'appuntamento è alle ore 19 al MuDi per un seminario tenuto dall'autore dal titolo "Cancellare per evidenziare", al termine del quale sarà possibile visitare l'esposizione in sua presenza.… Read More »
Vasco Rossi è il primo cittadino onorario della Puglia Creativa. Mercoledì la cerimonia Il presidente della Regione e l'assessore alla Cultura consegneranno il riconoscimento al cantautore di Zocca
Vasco Rossi è il primo cittadino onorario della Puglia Creativa, riconoscimento istituito dalla Regione Puglia per valorizzare la presenza di artisti nazionali ed internazionali che hanno scelto la Puglia come luogo nel quale produrre e sviluppare i propri percorsi creativi. La cerimonia di consegna, riservata alla stampa, si svolgera’ mercoledi 28 maggio alle 16 a Bari, presso la Presidenza della Regione Puglia. Parteciperanno Vasco Rossi, il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola e l’assessore al Mediterraneo, Cultura e Turismo della… Read More »
Martina Franca: presentato il libro sul made in Italy (e in valle d’Itria) del tessile-abbigliamento Scritto da Evelina Romanelli
L’autrice, Evelina Romanelli. Poi l’amministratore pubblico, Nunzia Convertini assessore alle Attività produttive del Comune di Martina Franca. Poi il docente universitario, Federico Pirro dell’università di Bari. E gli industriali, i sindacalisti, tutti a dibattere di storia, presente e futuro del tessile-abbigliamento per la valle d’Itria. “Il made in Italy in valle d’Itria” è il titolo del volume, da qui il dibattito, organizzato dalla fondazione Nuove proposte. Cos’era, cos’è e cosa vuole e può essere, la ex locomotiva economica del territorio.… Read More »
Nave della legalità, l’instant book degli studenti italiani
Il ministero dell’Istruzione ha diffuso l’instant book realizzato dagli studenti che partecipano all’iniziativa della nave della legalità, in partenza da Civitavecchia per Palermo dove domani si svolgeranno le cerimonie commemorative di Giovanni Falcone. Impegnate anche molte scolaresche pugliesi. Di seguito in formato pdf l’instant book:
instant_book2014… Read More »
Oggi parte la nave della legalità. Anche molti studenti pugliesi fra i ventimila di tutta Italia Da Civitavecchia a Palermo per le cerimonie commemorative di Giovanni Falcone, domani
Di seguito un comunicato diffuso dal ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca:
Tutto pronto per la partenza della #navedellalegalità che salperà da Civitavecchia per portare a Palermo oltre 1.500 fra studenti e docenti per il XXII anniversario delle stragi di Capaci e di Via D’Amelio che si commemora il 23 maggio. La nave è organizzata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca in collaborazione con la Fondazione Giovanni e Francesca Falcone ed è messa a disposizione dalla Snav-Gnv. A bordo… Read More »
Martina Franca: oggi il libro sulla produzione nel tessile-abbigliamento "Il made in Italy in valle d'Itria"
Convegno a palazzo ducale di Martina Franca alle 18. Organizzato dalla fondazione Nuove proposte riguarda il made in Italy, e in particolare quello prodotto in valle d’Itria, nel settore tessile-abbigliamento. Si presenta il libro di Evelina Romanelli “Il made in Italy in valle d’Itria”. L’autrice ne dibatte con Federico Pirro, docente universitario; l’assessore comunale alle Attività produttive, Nunzia Convertini; rappresentanti sindacali e delle organizzazioni imprenditoriali.… Read More »
Martina Franca: premio a Donato Carrisi Il Rotary club: martinese nel mondo
Il Rotary Club di Martina Franca ha istituito nel 2012 il “Premio Martinesi nel Mondo”, per omaggiare con un riconoscimento i nostri concittadini che meglio si sono distinti professionalmente, in ambito nazionale ed internazionale, contribuendo con la loro attività e con il loro successo a valorizzare l’immagine della città e a rafforzare il senso di appartenenza con la terra natale.
Nelle scorse edizioni sono state premiate importanti personalità, quali Rossella Brescia, ballerina, ed il prof. Nicola Martucci, neuro-psichiatra. Quest’anno la… Read More »
Da un liceo di Cisternino alle olimpiadi di informatica Fase regionale: Gianpiero Vignola del "Punzi" primo classificato. Di Casarano, Castellana Grotte e Foggia gli altri tre
Di seguito un comunicato diffuso dal liceo polivalente “Punzi” di Cisternino:
Le Olimpiadi di Informatica sono una competizione scientifica rivolta agli studenti della scuola secondaria superiore italiana. L’evento assume particolare significato in quanto costituisce occasione per far emergere e valorizzare le “eccellenze” esistenti nella scuola italiana, con positiva ricaduta sull’intero sistema educativo. A maggior ragione, se si considera che le discipline scientifiche hanno un valore strategico sia per lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica sia per la formazione culturale… Read More »
Martina Franca: presentato “Un bel vedere” Il ciclo di manifestazioni in programma sabato e domenica, in rete con Bitonto e Lecce
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Due giornate di cultura, previste il 24 e il 25 maggio, fra palazzi, giardini, chiostri e oratori nella città di Martina Franca in rete con Lecce e Bitonto.
Ritornano, dopo il successo dello scorso anno, le giornate del patrimonio organizzate dal Comune di Martina Franca – Assessorato ai Beni e alle Attività Culturali unitamente con l’associazione “Dimore Storiche Italiane – sezione Puglia” e in collaborazione il FAI – delegazione di… Read More »
Ludopatie: stasera a Ostuni “Quando il gioco si fa duro” Si presenta il libro di Nadia Toffa
L’inviata del programma “Le iene”, Nadia Toffa, è protagonista di una battaglia di civiltà che va sostenuta apertamente. La battaglia, cioè, al gioco che rovina persone e famiglie. “Quando il gioco si fa duro”, ovvero la ludopatia, che provoca sconquassi: il titolo del libro scritto da Nadia Toffa, che viene presentato alle 19,20 a Ostuni (Slow cinema) è chiaro. Più probabile essere investiti mentre si va a giocare a Win for life, che vincere allo stesso concorso; o ancora, centrare… Read More »
Martina Franca: oggi si presenta “Un bel vedere”
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Lunedì 19 maggio, alle ore 17.30, nella Sala degli Uccelli di Palazzo Ducale si svolgerà la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa “Martina Franca, un bel vedere” prevista il 24 e il 25 maggio.
Sarà presente l’Amministrazione comunale di Martina, i rappresentanti istituzionali dei Comuni di Bitonto e Lecce e il presidente regionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, Giuseppe Seracca Guerrieri.… Read More »