Home » Cronaca
Martina Franca: Riflessi in festa Dieci anni
Di seguito il comunicato:
Sarà inaugurata lunedì 28 luglio 2025 alle ore 19:00 presso la Casa delle Arti (via Arco Casavola 8, a pochi metri dalla Basilica di San Martino) la mostra collettiva “RIFLESSI IN FESTA”, un evento speciale ideato per celebrare i dieci anni di attività dell’associazione culturale Riflessi d’Arte APS–ETS.
Una tappa importante, quella del decennale, che diventa l’occasione per un appuntamento d’arte corale, dove a essere protagonisti sono gli artisti che hanno camminato al fianco dell’associazione nel… Read More »
San Vito dei Normanni: castello, presentazione del libro su Trump Il 30 luglio, ospite l'autore Claudio Pagliara
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sarà il suggestivo Castello Dentice di Frasso a San Vito dei Normanni ad ospitare, martedì 30 luglio alle ore 19.30, la presentazione del nuovo libro di Claudio Pagliara L’Imperatore – Donald Trump, l’alba di una nuova era, edito da Piemme. L’iniziativa, che intreccia giornalismo d’inchiesta, geopolitica e riflessione culturale, è organizzata in un luogo simbolico e ricco di fascino: una storica residenza nobiliare, ancora oggi abitata dagli eredi della famiglia Dentice di Frasso,… Read More »
Delifest a metà agosto Programma
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Deliceto:
Sette gruppi musicali, sette concerti gratuiti in 4 giorni, complessivamente 36 artisti internazionali provenienti da Cuba, Portogallo, Spagna, Mali, Burkina Faso e da tutta Italia: dal 12 al 15 agosto, a Deliceto si svolgerà il Delifest World Music Festival, seconda parte della rassegna che a luglio ha già offerto una serie di incontri d’autore. Il programma è stato illustrato nel corso di una conferenza stampa tenutasi a Palazzo Dogana, Foggia.
I… Read More »
Taranto: festival chitarristico, annullati i concerti di oggi e domani Lutto per la direttrice artistica
Comunicazione degli organizzatori:
Con la presente si comunica l’annullamento dei concerti del 24 e 25 luglio relativi al Festival Chitarristico Città dello Jonio” del 24 e 25 luglio a causa di un lutto della direttrice artistica.… Read More »
Castro Marina: Salvatore De Rosa e Daniele Zoccola, venticinque anni fa Militari della Guardia di finanza morti in servizio il 24 luglio 2000 nel contrasto al traffico di essere umani. Nel casertano si commemora Alberto Varone, vittima di camorra
Di seguito alcuni comunicati diffusi dal coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani:
Nel giorno in cui ricorre il venticinquesimo anniversario della tragica scomparsa dei Finanzieri mare Salvatore De Rosa e Daniele Zoccola, caduti in servizio il 24 luglio del 2000 durante un’operazione di contrasto al traffico di esseri umani nelle acque del Canale d’Otranto, il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani si unisce alle autorità civili e militari nel rendere omaggio a due figure esemplari del… Read More »
Otranto: 35enne morto di caldo Nel pomeriggio
Un uomo di 35 anni originario della Sierra Leone è morto a Otranto nel primo pomeriggio. Era in auto con la figlia di tre anni ad aspettare la moglie all’uscita dal lavoro in un albergo della zona. Nel pomeriggio torrido la vettura era parcheggiata in una zona assolata e, stando a ricostruzioni, il caldo estremo potrebbe avere originato l’infarto. Quando la donna è arrivata ha trovato il marito privo di sensi. Inutili i tentativi di rianimazione da parte dei soccorritori… Read More »
Meteo, previsioni: fine settimana, possibile netto calo delle temperature anche al sud Sporadici temporali
Di seguito il comunicato:
Le ultime elaborazioni del Centro Meteo Europeo sono eloquenti: avremo una sorta di “rottura della stagione estiva”, un’apertura a nuove crisi del bel tempo infinito che abbiamo sperimentato in questi anni tra luglio e agosto.
La causa è attribuibile a una forza inusuale delle correnti oceaniche, alimentate dalle calde acque dell’Oceano Atlantico tra Francia e Isole Britanniche, ma attenzione, tutto questo non comporterà la fine della stagione estiva, che nella sua complessità… Read More »
Puglia, incidenti stradali: “numeri preoccupanti” Asset su dati 2024
Di seguito un comunicato diffuso da Asset:
Sono numeri preoccupanti quelli emersi dai dati di sintesi inseriti nel rapporto Asset sull’incidentalità stradale 2024. Nel 2024 nella regione si sono verificati 11.026 incidenti con danni a persone (+12% rispetto al 2023), 221 incidenti mortali (+7,3%), 241 vittime (+3,9%) e 17.013 feriti (+14%).
Numeri che, letti in altro modo, producono una media giornaliera di 30 incidenti con 47 feriti e 3 morti ogni 5 giorni.
Le cause più frequenti dei sinistri… Read More »
Migranti: 112 persone arrivate a Leuca nella notte Soccorso della Guardia costiera
L’imbarcazione era al largo del Salento. A bordo, 112 persone di varie età e varie provenienze. È stata soccorsa dai militari della Guardia costiera e condotta al porto di Leuca, nella notte.… Read More »
Morto il bambino di 7 anni annegato nella piscina di un parco acquatico di Gallipoli In serata
Nel pomeriggio la Dichiarazione di morte cerebrale. In serata purtroppo il decesso del bambino di 7 anni che domenica mattina era annegato nella piscina di un parco acquatico di Gallipoli.
… Read More »
Cambiamento climatico: ricercatori tarantini premiati in Cina Cte Calliope
Di seguito il comunicato:
Riconoscimento per la Cte Calliope nell’ambito della prestigiosa International Conference on Climate Leadership. Taranto unica rappresentanza italiana.
Straordinario riconoscimento in Cina per la CTE Calliope di Taranto. Il direttore scientifico, Rodolfo Sardone, ha ricevuto il “Best Paper Award”, nell’ambito della prestigiosa International Conference on Climate Leadership, conferenza mondiale interamente dedicata al cambiamento climatico, organizzata ad Harbin nei giorni 21 e 22 luglio.
A confronto con enti e istituzioni, ricercatori provenienti da tutto il mondo. Tra loro,… Read More »
Taranto: Tawave 2025 A settembre
Di seguito il comunicato:
Come l’umanesimo nel quindicesimo secolo riportò l’uomo al centro dell’universo considerandolo artefice del proprio destino, così oggi, all’inizio del terzo millennio, nell’era della digitalizzazione immanente che, soprattutto grazie all’Intelligenza Artificiale, pervade – se non proprio invade – ogni aspetto della umana esistenza, si sente il bisogno di un nuovo umanesimo che riporti l’uomo al centro di ogni processo.
È un uomo che, consapevole e forte delle proprie conoscenze e capacità, è in grado di gestire ogni… Read More »
“Emergenza abitativa in Valle d’Itria” Iniziativa partita da una cittadina di Fasano
Scrive Aurora Scollo:
La lettera aperta pubblicata nei giorni scorsi ha ricevuto sostegno da Fasano, Ostuni, Monopoli, Locorotondo e Cisternino. Segno che questa non è una voce isolata, ma una comunità che chiede risposte.
Il tema divide: c’è chi vive di turismo, chi affitta, chi teme cambiamenti. Ma proprio perché tocca interessi diversi, servono risposte chiare, non silenzi. Non è una battaglia contro qualcuno, ma per un equilibrio che tuteli residenti, lavoratori e chi investe nel territorio.
Ho inviato una… Read More »
Conversano: Le notti della contea, Jimmy Ghione sarà il protagonista Ad inizio agosto
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sarà Jimmy Ghione a vestire i panni del Conte Giangirolamo II Acquaviva d’Aragona, protagonista del grande Corteo Storico Multiepoca che la sera di domenica 3 agosto chiuderà la decima edizione de “Le Notti della Contea”, l’attesa rievocazione storica organizzata a Conversano (Ba) dall’Associazione di Promozione Sociale SensAzioni del Sud e dal Gruppo Storico Città di Conversano, con il patrocinio della Presidenza della Regione Puglia, della Città di Conversano, del CERS, del CIANS e… Read More »
Roseto Valfortore: celebrato il grano Festa
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
A Roseto Valfortore, nel cuore dei Monti Dauni, per tre giorni la piccola comunità è tornata ad animare strade e piazzette con la Festa del Grano e degli Antichi Mestieri, omaggio all’identità profonda e agricola del territorio, ma anche evento che, da dieci anni, unisce storia e innovazione per raccontare l’identità rurale del territorio.
Nel piccolo comune Bandiera Arancione da venerdì a domenica scorsi si sono susseguiti laboratori, musica, gastronomia e riti della… Read More »
Mon Rêve summer festival: sabato Nada Concerto
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori:
Sabato 26 luglio il “Mon Rêve Summer Festival” propone una grande esclusiva: il concerto con cui la famosa cantante Nada sta presentando in tour “Nitrito”, il suo nuovo album di inediti uscito nello scorso maggio, un intenso lavoro discografico prodotto da John Parish, già collaboratore di PJ Harvey e Tracy Chapman.
Originale e anticonformista, Nada ha curato i testi e la musica delle nove canzoni di “Nitrito”, confermandosi anche in… Read More »
Blu hours beach tour: partenza dalla Puglia Domani terza tappa a Porto Cesareo
Di seguito il comunicato:
L’odore del mare, i suoi colori, i profumi del Mediterraneo che riempiono l’aria: tutto ciò che può circondarci durante una classica giornata in spiaggia racchiuso in un bicchiere di Venturo Aperitivo Mediterraneo. L’inconfondibile tocco blu che ridisegna il rituale dell’aperitivo con il suo twist inaspettato arriva sui lidi delle località balneari più cool d’Italia con il suo Blu Hours Beach Tour: una nuova esperienza lontana dai più classici rossi dell’happy hour.
Cinque regioni, decine di spiagge… Read More »
Terremoto: lieve scossa al largo di Pulsano Magnitudo 2,2 registrata alle 13,04
Il lieve sisma alle 13,04. Epicentro nel golfo di Taranto, mare Ionio a diciassette chilometri da Pulsano, diciotto da Leporano e Torricella. Magnitudo 2,2.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Read More »
Puglia: morti in mare una 19enne e un 66enne, un 76enne in spiaggia. Un altro bambino in rianimazione Ieri giornata terribile fra Ugento, Torre Lapillo, Torre Canne e Porto Cesareo
Una ragazza di 19 anni, austriaca, annegata. Marina di Ugento. Un 76enne in vacanza a Torre Lapillo morto per un malore in spiaggia. Il commerciante di mobili Pino Barletta, 67 anni, di Ostuni, tuffatosi in acqua a Torre Canne: malore, morto annegato. Ieri, Puglia.
Un bambino francese di 7 anni, in vacanza con la famiglia a Porto Cesareo, sopraffatto dal mare mentre faceva il bagno: è in rianimazione.
… Read More »
Il cooperante tarantino a Gaza: attaccate zone Onu Tajani: lo abbiamo contattato
Gennaro Giudetti, cooperante, di Taranto, è a Gaza. Se ne erano perse le tracce fino a ieri, quando il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha riferito che la Farnesina ha contattato il cooperante italiano.
Il quale ha poi descritto la situazione: si trova a Deir al-Balah “sotto i raid di Israele”, riferisce il Fatto Quotidiano. Sempre secondo fonti di stampa, Giudetti ha affermato che sono state attaccate anche zone Onu e (riportato dal Giornale di Taranto) che lui ha “finito… Read More »