rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cronaca


Vendola e il suo pensiero sulle acciaierie di Piombino Una posizione mutuabile anche per Taranto

nichi vendola
  Le acciarierie Lucchini di Piombino hanno smesso di operare. In stand-by gli altiforni. Un intervento via twetter del presidente della Regione Puglia, nonché leader di Sel, Nichi Vendola, ha un’importanza particolare, perché il tema dell’acciaieria è anche pugliese, come è ben noto a tutti. Dunque, dice Vendola: “Distruggere acciaierie è crimine storico. La politica non può lasciare soli operai e le loro famiglie”. Basti mutuare alla situazione Ilva e il pensiero di Vendola è chiaro anche riguardo a… Read More »

Ordona: cinquecentomila tonnellate di rifiuti sotterrati I carabinieri del Noe portano alla luce gli scarti portati dalla Campania alla Puglia. Taranto: sequestrata dalla Guardia costiera un'area prossima al mare, piena di rifiuti

rifiuti
Il Salento e il foggiano, le terre dei fuochi della Puglia, quelle dello scarico illegale di rifiuti pericolosi e pericolosissimi. Se a Scorrano, appunto nel leccese, ieri è stata trovata un’altra area di circa quindicimila metri quadrati in cui erano stati sotterrati amianto, plastiche varie e altri scarti, nel sottosuolo, in queste ore vengono portati alla luce nel foggiano, a Ordona, quantitativi mostruosi di rifiuti interrati. Provenienti dalla Campania, secondo quanto accertano gli inquirenti nell’inchiesta condotta dalla direzione distrettuale antimafia… Read More »

Trani: denunciata donna accusata di essere una falsa cieca Pensione di invalidità civile da otto anni

guardia di finanza
  Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Dall’aprile del 2008 percepiva una pensione di invalidità civile con accompagnamento in quanto si era dichiarata, senza esserlo, “cieca assoluta”. E’ stato scoperto a Trani (BT), dai Finanzieri della locale Compagnia, un ulteriore caso di truffa aggravata nei confronti dell’Istituto Nazionale sulla Previdenza Sociale, perpetrato da una cittadina tranese.… Read More »

Locorotondo: festa patronale San Giorgio e Madonna della Greca

san giorgio
Oggi, San Giorgio, è festa patronale a Locorotondo. Da alcuni giorni si celebra il triduo per la celebrazione del santo e della Madonna della Greca, oggi naturalmente il clou. Ecco il programma del pomeriggio diffuso dall’amministrazione comunale di Locorotondo: 18:30: SOLENNE MESSA, CON LA PARTECIPAZIONI DELLE AUTORITA’ CIVILI E MILITARI, DEL COMITATO FESTA, DEI PORTATORI DELLE SACRE IMMAGINI, E CON LA PARTECIPAZIONE DEI CAVALIERI DI SAN GIORGIO 20:00: SOLENNE PROCESSIONE PER LE VIE DEL PAESE DELLE SACRE IMMAGINI DI SAN… Read More »

Cisternino: coinvolto in un incidente, i carabinieri lo denunciano per guida sotto l’effetto di droga

incidente stradale
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I carabinieri della Stazione di Cisternino, al termine di specifici accertamenti, hanno deferito in stato di libertà M.F., 28enne del posto, per guida in stato di alterazione psicofisica per uso di sostanze stupefacenti. Costui, lo scorso 15 aprile, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale alla guida di un’autovettura, venendo soccorso dal personale del 118 in seguito alle lesioni riportate. Dagli esami tossicologici, eseguiti presso l’ospedale Perrino di Brindisi, questi è risultato positivo… Read More »

Bari: rompe una bottiglia e con quella minaccia i carabinieri, arrestato

carabinieri polizia notte
Un sorvegliato speciale di Bari, 50 anni, è stato colto dai carabinieri, la scorsa notte, in un bar con un amico. Non poteva starci, data la misura nei suoi confronti. I militari gliel’hanno contestato e per tutta risposta, secondo l’accusa, l’uomo ha spaccato una bottiglia e con la parte di bottiglia rimasta nella sua mano e fatta di vetro acuminato, ha minacciato i carabinieri. Arrestato, ora si trova ai domiciliari.… Read More »

Altamura: ospedale della Murgia, si parte bene. Nasce Giada

ospedale della murgia
Ieri ha aperto i battenti l’ospedale della Murgia. Ci sono ancora carenze, dalla segnaletica ad altri servizi (compresi alcuni interni al nuovo nosocomio) ma ieri è stato il via ai ricoveri, dopo l’inguruazione dei giorni scorsi. L’inizio è stato il migliore che si potesse immaginare: la prima a ricoverarsi è stata una donna di Altamura che, appena entrata in ospedale, ha partorito ed è nata Giada.… Read More »

Maltempo: allerta meteo Oggi possibili temporali e forte vento

maltempo
Il dipartimento della Puglia della protezione civile ha emesso l’allerta meteo con validità dalla scorsa mezzanotte per 18-24 ore. Secondo tale allerta sono previste “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. I fenomeni saranno accompagnati da frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”.… Read More »

Martina Franca: oggi si parla di papi Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, a pochi giorni dalla canonizzazione

convegno papi
L’assessorato alla Cultura del Comune di Martina Franca ha organizzato per oggi un convegno sulle figure dei due papi che domenica saranno canonizzati con una cerimonia in piazza San Pietro. Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, ovvero Angelo Roncalli e Karol Wojtyla, saranno santi. Uno dei due, fra l’altro, Wojtyla, fu proprio in visita a Martina Franca, 25 anni fa. Oggi dei due papi saranno illustrate le figure che hanno fatto, certamente, la storia della chiesa e hanno contribuito alla… Read More »

Taranto: lungomare, si butta dal parapetto. Suicida una ragazza di 26 anni. In un biglietto chiede perdono ai genitori I lavoratori in sit-in vedono la scena e non riescono a salvarla. Salice Salentino: bambina di 12 anni salva il padre dal suicidio

noi notizie logo
In genere questo blog non dà notizie di suicidi. Per principio e perché fra le altre cose il rischio di emulazione non va sottovalutato. Ma quello che è accaduto ieri a tarda sera, nei pressi del ponte girevole di Taranto, sul lungomare in viale Virgilio, è anche il segnale del dramma di una città. Una giovane donna, Alessandra, 26 anni, giù dal parapetto. Il parere di una donna: “la disperazione sta prendendo il sopavvento”. La vicenda di Taranto, cioè. “La… Read More »

Rignano Garganico: ufficiale dell’esercito fa parapendio, muore schiantato contro una roccia da una folata di vento Mario Luppa, 60 anni, di Fabriano

mario luppa
Mario Luppa, 60 anni, marchigiano di Fabriano, è morto oggi a Rignano Garganico mentre era in volo facendo parapendio. L’uomo, che si trovava in Puglia per un periodo di vacanza, era un tenente colonnello dell’esercito. Una folata di vento contrario, appena dopo il lancio dalla piattaforma, ha spinto Mario Luppa che è andato a schiantarsi contro una roccia. La compagna, il cognato e alcuni amici di Luppa, tutti esperti di parapendio, hanno assistito alla scena.… Read More »

E ora la verità su Ustica Come fu coinvolta la base di Martina Franca dell'aeronautica militare?

ustica wide
Ustica (1980), Peteano (1972), Italicus (1974), Piazza Fontana (1969), Piazza della Loggia (1974), Gioia Tauro (1970), stazione di Bologna (1980), Rapido 904 (1984). Queste le stragi rispetto alle quali il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha tolto il segreto di Stato. Si parla di vicende di trenta, quaranta, quarantacinque anni fa, stragi del terrorismo, centinaia di vittime innocenti. Una tragedia, quella dell’aereo Dc 9 della compagnia Itavia del 27 giugno 1980, riguarda, chissà quanto indirettamente, anche la Puglia: cosa “vide”… Read More »

—Renzi toglie il segreto di Stato sulle stragi— "Un dovere verso le vittime"

Read More »

Bari: università, test di accesso a medicina. Sei fra i primi cento di tutta Italia Dato anomalo, secondo l'Udu

università bari
Sei fra i primi cento, dato anomalo secondo l’unione degli studenti, Udu, che ha sempre nella prospettiva la class action. Che sei dell’università di Bari siano fra i primi cento, nella graduatoria del ministero dell’Università, per i test di accesso a medicina, è considerato anomalo e, siccome c’è il caso del plico ritenuto manomesso, a pensare male si fa peccato ma chissà che non ci si prenda. Comunque, poche ore dopo la preoccupante diffusione dei dati che fanno emergere un… Read More »

Autista di Noci ubriaco alla guida di un pullman con 53 ragazzi portati a Gallipoli per pasquetta Ritirata la patente, revoca della licenza

carabinieri polizia notte
I carabinieri hanno ritirato la patente, poi le procedure per la revoca della licenza, all’autista di Noci che, ubriaco, ieri stava portando indietro, per il viaggio di ritorno da Gallipoli, 53 ragazzi del barese. La comitiva, con un pullman di un’azienda di Castellana Grotte, era partita alla volta del Salento per trascorrere la pasquetta e partecipare a una festa. A conclusione della giornata l’autista si è messo in marcia ubriaco, verso mezzanotte. I carabinieri, all’uscita da Gallipoli, hanno effettuato un… Read More »

Ilva: Bonelli scrive a Renzi e chiede che Vendola sia commissariato Per garantire la costituzione di parte civile della Regione Puglia nel processo

angelo bonelli
Angelo Bonelli (foto: in giacca chiara), leader nazionale dei Verdi e consigliere comunale di Taranto nonché candidato al parlamento europeo, ha scritto una lettera al presidente del Consiglio. A Renzi, l’esponente dei Verdi chiede che venga commissariato il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, in quanto gravato da una richiesta di rinvio a giudizio nell’ambito del procedimento-Ilva della magistratura. Bonelli ritiene necessario tale commissariamento come garanzia del fatto che la Regione Puglia si costituisca parte civile nel processo. Analoga richiesta,… Read More »

Università: test di accesso a medicina, un disastro in cultura generale Pubblicati oggi i dati. Due su cinque non hanno raggiunto la sufficienza

università bari
Mentre a Bari si è discusso, giustamente, per settimane su come fosse possibile un plico manomesso, oggi si è ufficializzato il risultato sui circa 63mila compiti per il test di accesso alle facoltà di medicina delle università italiane. Il ministero dell’Università, dopo l’analisi effettuata dal Cineca, ha diffuso gli esiti. Sconcertanti. Dei quiz di cultura generale ne è stato azzeccato uno su quattro, in media. Il punteggio minimo era 20 (su 90); insufficiente il 40 per cento dei candidati, cioè… Read More »

Donna di Locorotondo malata di Sla: il direttore generale dell’Asl Bari, tutto normale Smentisce un rifiuto di un medico ad andare a curare la paziente durante il periodo pasquale

letto ospedale
In una dichiarazione all’Ansa, Domenico Colasanto, direttore generale dell’Asl Bari, dice che non c’è stato alcun rifiuto di cure per la donna di Locorotondo affetta da Sla. Dice Colasanto che la famiglia della signora, saputo in ferie l’anestesista del servizio pubblico, si è rivolta ad un altro medico. Altrimenti il servizio di assistenza domiciliare era disponibile. Per il medico, comunque, preannunciata denuncia da parte dei Nas dei carabinieri. Il figlio della donna di Locorotondo ritiene che la madre, per la… Read More »

Molfetta: arrestati un imprenditore e la sua consulente fiscale

finanza 1
  Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Per sbaragliare illegalmente la concorrenza di altre imprese, aveva ideato un astuto stratagemma per ottenere illecitamente liquidità dalle banche ma nei confronti di un imprenditore molfettese, operante nel settore della meccanica industriale, e della sua consulente fiscale sono scattati gli arresti da parte dei Finanzieri della Tenenza di Molfetta.… Read More »

Brindisi: arrestato 43enne per avere maltrattato la compagna Mesagne: un arresto per il furto di un registratore di cassa. Il bilancio dei controlli dei carabinieri nel periodo di festa

violenza
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri della Stazione di Brindisi Principale hanno tratto in arresto in flagranza di reato un uomo, classe 1971 del posto, per maltrattamenti in famiglia. Nel pomeriggio del 21 aprile, i militari, intervenuti presso l’abitazione della compagna convivente, hanno accertato che l’uomo aveva percosso la stessa, appurando che l’episodio rientrava nel contesto di maltrattamenti reiterati nel tempo. La vittima ha dovuto fare ricorso alle cure mediche presso l’ospedale Perrino di Brindisi, ove è… Read More »