rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cronaca


—Bari: rapina in gioielleria del centro. I ladri per coprirsi la fuga lanciano un fumogeno— Indaga la polizia

Read More »

Valenzano: arrestato il suocero di Alessandro Leopardi. Movente economico. Intercettazione choc Rocco Lagioia, accusato di omicidio premeditato e occultamento di cadavere, era indiziato praticamente dall'inizio, dopo la scomparsa del 38enne

alessandro leopardi
Rocco Lagioia, 68 anni, suocero di Alessandro Leopardi, è stato arrestato dai carabinieri. Lagioia era indiziato praticamente dall’inizio, dopo la scomparsa risalente all’1 ottobre dell’artigiano 38enne di Valenzano, artigiano il cui corpo venne trovato carbonizzato in una zona di campagna. Movente economico, secondo gli investigatori. Le intercettazioni fanno dato un quadro decisivo alla vicenda: intercettato Lagioia, ecco una sua affermazione, parlando tra sé e sé, in automobile. “Mi ha costretto a uccidere. U so menat n’mezz alla via” e ancora… Read More »

Ceglie Messapica: scarti animali e altri rifiuti fra gli ulivi nella zona a vincolo paesaggistico Sequestrata un'area di circa duemila metri quadrati

carabinieri
Rifiuti di vario genere, tra cui anche scarti animali, tra gli ulivi in zona sottoposta a vincolo paesaggistico. I carabinieri del nucleo operativo ecologico (Noe) di Lecce oggi hanno sottoposto a sequestro preventivo un’area di circa duemila metri quadrati a Ceglie Messapica. I due proprietari dei mezzi utilizzati per i rifiuti e la titolare del fondo agricolo sono stati denunciati. abusivismo edilizio, deposito incontrollato di rifiuti, gestione illecita di rifiuti, attivazione di scarico di acque reflue non autorizzato, getto pericoloso… Read More »

Il caso Cucchi di Puglia Trani, la morte in carcere di Gregorio Durante: un medico condannato, 4 assolti. Il detenuto, di Nardò, epilettico, morì il 31 dicembre 2011. Aveva 33 anni. I familiari: ricorso in appello, "sentenza vergognosa"

gregorio durante 2
Morì a 33 anni, l’ultimo dell’anno 2011. Gregorio Durante, di Nardò, malato di epilessia, quel 31 dicembre ebbe la sua giornata fatale, in carcere a Trani dove sarebbe rimasto fino all’anno prossimo. Il suo venne definito come il caso Cucchi di Puglia ed è stato celebrato un processo. Un condannato, quattro assolti. Quattro mesi di reclusione per Francesco Monterisi, direttore sanitario del penitenziario tranese. Assolti i medici Michele De Pinto, Gioacchino Soldano, Francesco Russo e Giuseppe Storelli. L’accusa aveva chiesto… Read More »

Fasano: incidente stradale sulla Torre Canne-Pezze di Greco, muore un 76enne Antonio Zaccaria è deceduto in ospedale. Due feriti

antonio zaccaria
Antonio Zaccaria, 76 anni, è la vittima dell’incidente stradale sulla Torre Canne-Pezze di Greco. Sinistro fra varie automobili, la giovane conducente di una Panda e il giovane conducente di una Renault non sono feriti gravemente. Invece, Antonio Zaccaria, conducente di una Seicento, ha riportato lesioni gravissime tanto da avere indotto i soccorritori a trasportarlo d’urgenza al “Perrino” di Brindisi. Lì è morto nel primo pomeriggio. Rilievi della polizia stradale. (foto: fonte govalleditria.it)… Read More »

Due studenti dell’Itis di Martina Franca realizzano una mano artificiale e vincono il concorso di Confindustria Bari-Bat Premiazione oggi

studenti itis
Due studenti dell’istituto tecnico industriale “Ettore Majorana” di Martina Franca hanno vinto il concorso dai giovani imprenditori di Confindustria Bari-Bat. Un concorso finalizzato a premiare le idee più innovative e promosso in occasione della XXI giornata nazionale Orientagiovani, dedicata alla meccanica. Francesco Bruno e Sebastiano Calella hanno realizzato il prototipo di una mano artificiale, che può essere usata non solo come protesi ma anche come braccio robotico in attività aziendali non eseguibili dall’uomo per l’alta pericolosità. (foto: fonte ansa.it)… Read More »

Ilva: Bonelli presenta il decreto salva-Taranto Il leader dei Verdi è anche consigliere comunale della città ionica

angelo bonelli
Per far fronte alla grave situazione ambientale, sanitaria e sociale, i Verdi propongono un decreto ‘salva-Taranto’ che disciplini la procedura per l’applicazione del danno ambientale e l’avvio della messa in sicurezza e delle bonifiche in città, nonché il rilancio delle attività economiche e occupazionali. Il testo è stato presentato oggi dal coportavoce nazionale, Angelo Bonelli. (ANSA)… Read More »

Carovigno: incendiata la macchina di un consigliere comunale Danilo Del Prete, titolare di un'agenzia di onoranze funebri, subì un precedente episodio a settembre. Non si fermano le intimidazioni ad amminsitratori pubblici nel brindisino, molti Ncd

pompieri notte
Attentato incendiario la notte scorsa, nel mirino il capogruppo Ncd in consiglio comunale di Carovigno. La macchina di Danilo Del Prete è andata completamente distrutta dalle fiamme. Per l’imprenditore è la seconda intimidazione in due mesi: la notte fra il 15 e il 16 settembre venne incendiato l’ingresso della sua agenzia di onoranze funebri. Ancora: nei mesi scorsi a Carovigno venne parzialmente incendiato un portone del palazzo municipale. Ed è dei giorni scorsi il doppio incendio di Brindisi, con il… Read More »

Bari: lo sciopero sociale Il corteo arriva alla presidenza della Regione

disoccupati 1
Circa mille i partecipanti allo “sciopero sociale contro le politiche del governo Renzi” indetto anche a Bari dai sindacati di base, e da associazioni studentesche per “dire no alla precarietà”. I manifestanti, tra i quali lavoratori precari e migranti, hanno percorso le vie del centro per poi arrivare alla sede della presidenza della Regione Puglia. Protesta anche un gruppo di vigili del fuoco: dal primo gennaio rischiano di rimanere senza lavoro.… Read More »

Omicidio Sarah Scazzi, processo d’appello: la difesa di Sabrina, sia ascoltato di nuovo zio Michele Oggi la prima udienza. Le parti civili si oppongono alla richiesta. Prossima udienza il 21 novembre in corte d'assise d'appello a Taranto

sarah scazzi
La prima udienza del processo d’appello si è conclusa all’una del pomeriggio, circa. Prossima udienza, il 21 novembre. Fra una settimana. La corte d’assise d’appello tarantina in camera di consiglio deve valutare se ammettere la richiesta delle difese, la principale delle quali viene dai legali di Sabrina Misseri. Vogliono che sia riaperto il dibattimento e che sia ascoltato di nuovo quello che hanno ritenuto essere il colpevole, Michele Misseri, padre di Sabrina e zio di Sarah. Le parti civili hanno… Read More »

Martina Franca: perbacco che svicoli Caos tributi: un'anziana si ritrova proprietaria di una casa in più. Ma solo per l'ufficio comunale. Così la tassa è più alta

franco ancona ufficio sindaco
Il cronista viene chiamato al telefono da un commercialista. Viene segnalato il caso di giornata, nelle centinaia di casi che fanno una parola solo apparentemente diminutiva di casi. Succede al Comune di Martina Franca, cartelle Tari, tassa rifiuti. Un’anziana (racconta quel commercialista) si è vista recapitare la letterina e ha scoperto di avere una casa in più. Nel senso che ne figurano due, di abitazioni, in quella cartella esattoriale. Però l’anziana, col marito, sono possessori di un solo appartamento. Insomma… Read More »

Credito cooperativo di Terra d’Otranto: acquisita documentazione su 24 conti correnti Indagine su ipotesi di riciclaggio

bcc terra dotranto
I carabinieri hanno acquisito la documentazione di 24 conti correnti della sede legale della banca, in via Leopardi a Lecce. Dunque, l’indagine complessiva che riguarda il credito cooperativo di Terra d’Otranto (commissariato dalla banca d’Italia) ha assunto una nuova veste ancora: l’ipotesi di riciclaggio è ciò su cui si indaga. Alcuni dei conti correnti fanno capo a noti imprenditori del territorio: altri, stando alle prime ricostruzioni, a esponenti della sacra corona unita, riconosciuti tali anche con sentenze definitive. La scorsa… Read More »

Ostuni: sequestrata una cava abusiva. Tre denunciati Corpo forestale dello Stato

forestale
Sequestro di una cava ritenuta abusiva, da parte del Corpo Forestale dello Stato. Operazione in una zona di campagna, nel territorio di Ostuni. Durante il censimento e controllo delle cave, infatti, il personale della forestale ha sorpreso una persona che, secondo l’accusa, segava un banco di roccia ai fini della successiva estrazione. Questo, senza autorizzazione e in un’area sottoposta a vincolo idrogeologico, in contrada Tamburroni-San Giovanni. Ancora: erano stati realizzati piazzali per livellare la pendenza del terreno, anche questo senza… Read More »

Otranto: barcone con una quarantina di migranti bloccato dalla Guardia costiera. Tutti in salvo Ci sono anche tredici donne e sette bambini. Sono stati accompagnati al centro di accoglienza "Don Tonino Bello"

guardia costiera
Un barcone con una quarantina di persone a bordo è stato intercettato stamattina dagli uomini della Guardia costiera, al largo di Otranto. L’imbarcazione, di 12 metri, era occupata fra gli altri da tredici donne e sette bambini. Tutti sono stati tratti in salvo e accompagnati al centro di accoglienza “Don Tonino Bello”.… Read More »

San Severo: bomba rudimentale contro l’abitazione di un commerciante Titolare di una rivendita di videogiochi. Alla polizia ha detto di non avere mai subìto minacce

polizia
Ai poliziotti ha dichiarato di non avere mai ricevuto minacce estorsive. Il commerciante quarantenne di San Severo si è ritrovato con il portone di casa distrutto e anche i finestrini di alcune automobili parcheggiate nella zona sono andati in frantumi, a causa di una bomba rudimentale che era stata sistemata proprio all’ingresso dell’abitazione del piccolo imprenditore, titolare di una rivendita di videogiochi.… Read More »

Al Bano e Romina Power, a Sanremo e a Verona Dopo venti anni si esibiranno di nuovo insieme, in Italia

albano romina concerto mosca 645
A febbraio al festival di Sanremo. Il 29 maggio all’Arena di Verona. Al Bano ha praticamente confermato che con il cantante di Cellino San Marco ci sarà Romina Power, l’ex moglie e l’altra metà di un sodalizio che ha fatto la storia della musica italiana nell’ultimo mezzo secolo.… Read More »

Martina Franca, caos tributi: ex consigliere, “assessore dice il falso, sindaco zitto. Fallimento”

mariella
Il caos di questi giorni all’ufficio tributi del Comune di Martina Franca è inevitabilmente al centro del dibattito politico cittadino. Ieri sul social network un assessore in carica ha scaricato sull’amministrazione precedentemente in carica le reponsabilità, parlando di ufficio tributi “disintegrato”. Oggi un ex consigliere comunale si scaglia contro quell’assessore e se la prende con il sindaco. L’invito, anzi l’auspicio, è che se ne vadano a casa. Di seguito il comunicato inviato da Franco Mariella, ex consigliere comunale ed ex… Read More »

Molfetta: rapinata in casa un’anziana sulla sedia a rotelle. Il ladro le ha strappato con i denti le fedi nuziali Il 24enne l'ha scaraventata a terra. Arrestato

carabinieri
Le ha rubato le fedi nuziali poi se l’è rivendute a un compro oro. Questa l’accusa dei carabinieri che hanno arrestato un 24enne di Molfetta per la rapina violenta in casa di un’anziana disabile. La 64enne, costretta sulla sedia a rotelle, è stata aggredita, scaraventata a terra e il ladro le ha strappato con i denti le fedi nuziali. I militari sono riusciti a rintracciarlo e fermarlo: aveva già venduto il bottino. Ora è rinchiuso in carcere a Trani.… Read More »

Tangenti: condannato Francesco De Grandi, funzionario della Regione Puglia Sei anni di reclusione, sentenza di primo grado. Al figlio inflitti quattro anni e 1500 euro di multa. Concussione, giro da 770mila euro

sentenza
Il padre è stato condannato per concussione. Il figlio per reimpiego di denaro da attività illecite. Sono state disposte confische. Ma la sentenza di primo grado del tribunale di Bari ha soprattutto avuto questo effetto: Francesco De Grandi (il padre) condannato a sei anni di reclusione; Vito De Grandi (il figlio) condannato a quattro anni e 1500 euro di multa. Francesco De Grandi, nel periodo fra il 2006 e il 2008, ha intascato tangenti per 770mila euro per favorire pratiche… Read More »

Sarah Scazzi: da oggi il processo in corte d’assise d’appello a Taranto Otto imputati, condannati in primo grado. La quindicenne di Avetrana venne assassinata il 26 agosto 2010. Bari: udienza preliminare Berlusconi-Lavitola

sarah scazzi
Inizia il processo d’appello per la morte di Sarah Scazzi. In corte d’assise d’appello a Taranto, oggi, prima udienza. Sono otto gli imputati, condannati in primo grado. Sarah Scazzi venne uccisa ad Avetrana il 26 agosto 2010. Aveva quindici anni. Il suo corpo venne ritrovato dopo mesi. Condannate all’ergastolo, e detenute nel carcere di Taranto come autrici materiali del delitto, Sabrina Misseri e sua madre Concetta Serrano, rispettivamente di 26 e 59 anni. La cugina e la zia di Sarah… Read More »