Home » Comunicati
Studenti fragili: “criticità” nel funzionamento del gruppo di lavoro operativo per l’inclusione Cnddu
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti nelle discipline dei diritti umani:
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina Diritti Umani comunica di aver ricevuto molte segnalazioni dalle famiglie degli studenti fragili e dagli insegnanti di sostegno appartenenti ad ogni ordine e grado relativi all’assenza degli specialisti dell’Unità Valutativa Multidisciplinare (UVM) delle ASL al primo incontro G.L.O. (Gruppo di Lavoro Operativo per l’inclusione) nelle scuole. Ricordiamo che tali specialisti dovrebbero fornire supporto alla stesura del Profilo di Funzionamento dello… Read More »
Trani: presentati nuovi bus a metano In dotazione all'Amet
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
mattina l’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento, insieme al sindaco di Trani, Amedeo Bottaro, ha presentato i tre nuovi autobus a metano assegnati dalla Regione Puglia al Comune di Trani e dati in comodato d’uso all’Amet, azienda esercente il trasporto pubblico locale. Presenti il vicesindaco Fabrizio Ferrante, il presidente del Consiglio comunale Giacomo Marinaro e il nuovo Consiglio d’Amministrazione di Amet con la presidente Silvia Caputo, l’amministratore delegato Paolo… Read More »
Lecce: “Artisti barboni per un giorno” Sabato
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Un palchetto e un costume con tante storie da condividere per un grande rito collettivo: sabato 30 novembre in Piazza Sant’Oronzo a Lecce torna “Artisti barboni per un giorno – Barbonaggio Teatrale Collettivo“, progetto ideato e promosso da Nasca Teatri di Terra con la direzione artistica di Ippolito Chiarello. La tredicesima edizione, con il patrocinio del Comune di Lecce e di Puglia Culture, prenderà il via alle 19 con un’assemblea pubblica e informale… Read More »
Si apre la mostra di Pau dei Negrita Oggi
Di seguito il comunicato:
La Galleria SpazioCima di Roma è lieta di annunciare l’apertura di “PAU LAB”, la mostra dedicata alla visione artistica di Paolo Bruni, meglio conosciuto come Pau, storico frontman dei Negrita. L’inaugurazione si terrà il 27 novembre 2024 alle ore 18:30, offrendo al pubblico un viaggio immersivo all’interno del caleidoscopico universo creativo dell’artista. Dopo anni dedicati alla musica, Pau ha scoperto nella pittura un nuovo linguaggio espressivo. “L’arte per me è una fedele compagna di vita, una… Read More »
Martina Franca: festival dell’immagine, i vincitori nelle categorie Concluso domenica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si è svolta domenica 24 novembre la serata conclusiva del Festival dell’immagine di Martina Franca, evento organizzato dall’Associazione Riflessi d’Arte con il patrocinio del Comune di Martina Franca e presentato da Maristella Curri.
L’appuntamento finale ha richiamato un pubblico notevole, la Sala Consiliare gremita ha accolto Daniela Del Moro, critica e storica dell’arte, ospite speciale in questa edizione, non solo per le competenze artistiche note, ma soprattutto per la sua empatia con gli… Read More »
Putignano: circa diecimila presenze per “San Martino–ogni mosto diventa vino” Nei giorni scorsi
Di seguito il comunicato:
Circa 10mila persone hanno popolato il centro storico di Putignano sabato e domenica scorsi per la terza edizione di “San Martino – Ogni mosto diventa vino”. La terza edizione della festa del vino putignanese ha attratto nella città del Carnevale ospiti da tutta la Puglia ed oltre, felici di immergersi in un itinerario degustativo totalmente pugliese in compagnia della nostra mascotte Cippo, che ha conquistato i cuori di tutti, pronti a fermarlo in tutto il percorso… Read More »
Sciopero generale di venerdì: adesione nel trasporto pubblico locale in Puglia Modalità
Venerdì 29 novembre lo sciopero generale indetto da Cgil, Cisl e Uil contro la politica economica e sociale del governo. Riguarderà tutti e settori pubblici e privati.
Adesione anche dai lavoratori del trasporto pubblico locale della Puglia con le “seguenti modalità di attuazione: – Personale impianti fissi (uffici, depositi, officine, rimesse, sosta): intero orario prestazione lavorativa; – Personale di esercizio TPL (Conducenti, trazione, scorta, operatori esercizio, verificatori T.V., addetti esercizio, stazioni, manutenzione): 24 ore nel rispetto delle fasce di garanzia… Read More »
Emendamento: Acquedotto pugliese resta pubblico Governo
Di seguito il comunicato:
Presentato un emendamento governativo relativo all’Acquedotto pugliese che afferma il valore strategico a livello nazionale dell’infrastruttura, oltre 33mila chilometri di rete che serve circa 4 milioni di utenti, e consente l’affidamento del servizio idrico secondo il modello delle società in house, superando i profili di illegittimità costituzionale che inficiavano la disciplina regionale in materia.
L’emendamento è frutto del proficuo confronto svolto tra gli uffici del Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione… Read More »
Regione Puglia: i provvedimenti della giunta Ieri
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Agenzie strategiche
La Giunta ha nominato il CDA dell’agenzia ARTI: presidente è la prof.ssa Luisa Torsi, componenti il prof. Francesco Cupertino e l’avv. Onofrio Sisto.
Welfare
Budget di sostegno ai Caregiver familiari, stanziati 420.958 euro per la liquidazione della quota una tantum destinata alle istanze ammesse a finanziamento ma non finanziate.
^^^^
Prorogato al 31/07/2025 l’Accordo di cooperazione con l’Agenzia regionale ARTI al fine di assicurare l’effettiva continuità operativa sul territorio regionale… Read More »
Mesagne: cittadinanza onoraria a De Donno ed Emiliano Ieri il conferimento
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Tra le tante gioie che il servizio alla Repubblica Italiana mi ha dato questa è una gioia veramente particolare. Innanzitutto perché sono diventato cittadino di una città meravigliosa, che adesso verrebbe definita resiliente, ma io direi resistente. Mesagne ha resistito straordinariamente accanto a tutte le istituzioni e, come spesso avviene, ha maturato l’esperienza, la fantasia, anche l’intelligenza di diventare una grande città protagonista dello sviluppo economico, turistico e culturale della Regione Puglia.… Read More »
Bagnolo del Salento: “Crita oltre le parole-Rossorame” Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Prende spunto dal volume “Le parole d’altro genere” di Vera Gheno la tavola rotonda in programma martedì 26 novembre alle 18.30, nella Biblioteca Comunale di Bagnolo del Salento, che vede tra gli ospiti proprio la sociolinguista, saggista e attivista. L’appuntamento rientra tra le attività di “Crita oltre le parole – Rossorame”, il nuovo progetto sulla parità di genere della cooperativa Ventinovenove, promosso dal Consiglio regionale della Puglia nell’ambito dell’avviso “Futura. La Puglia per… Read More »
Noicattaro: riqualificazione dell’antico eremo Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Noicattaro:
“Tra la vegetazione della macchia mediterranea nella Lama Paradiso, a ridosso del centro abitato, si delinea l’eremo che, finalmente, torna allo splendore antico”, lo dichiara il sindaco di Noicàttaro Raimondo Innamorato che, insieme all’assessore allo Sviluppo del Territorio Vito Santamaria, ha verificato lo stato di avanzamento dei lavori di recupero dell’eremo, nell’ambito del progetto di valorizzazione della Lama attraverso la riqualificazione dell’area adiacente al Parco Comunale. Interventi finanziati all’interno… Read More »
Ruvo di Puglia: “Per Natale ditelo con i fiori” Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Ruvo di Puglia:
La Giunta di Ruvo di Puglia ha approvato un Avviso Pubblico esplorativo per la raccolta di manifestazioni di interesse per l’allestimento floreale di sette punti “selfie” in vari punti della città in occasione del periodo natalizio 2024.
L’Avviso, con una dote di 3.500 euro, è rivolto a fiorai, floricoltori e vivaisti operanti nel Comune di Ruvo di Puglia.
Gli operatori interessati possono presentare domanda secondo la modulistica presente sul… Read More »
Manduria: disabilità, convegno Nel pomeriggio
Di seguito il comunicato:
Martedì 26 novembre 2024, alle ore 17.00, l’Auditorium del Liceo “F. De Sanctis – G. Galilei” di Manduria ospiterà il convegno dal titolo “Condizione di Disabilità: Progetti e Contributi”. L’evento, organizzato dal Gruppo Promotore Anffas Manduria, si propone come un’importante occasione di confronto sul tema dell’inclusione e dei diritti delle persone con disabilità.
Tra i temi centrali dell’evento, si discuteranno progetti innovativi e contributi per il supporto alle persone con disabilità, alle loro famiglie e al… Read More »
Taranto: “Lo sguardo oltre. L’umanità di Alessandro Leogrande” Oggi
Di seguito il comunicato:
Martedì 26 novembre, a partire dalle 18.00, nell’Agorà della Biblioteca Civica “Pietro Acclavio” in via Salinella 31, si terrà l’iniziativa “Lo sguardo oltre. L’umanità di Alessandro Leogrande”, curata dall’Unione Italiana Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS Puglia e realizzata nell’ambito delle attività promozionali del Centro Regionale Audiolibro Puglia.
Interverranno, alla presenza della madre di Alessandro, Maria Giannico Leogrande, anche Antonio Giampietro garante dei diritti delle persone con disabilità della Regione Puglia, il consigliere regionale Enzo Di Gregorio,… Read More »
Lecce: “Protagoniste” Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento:
Prosegue l’edizione 2024 di “Protagoniste. Il novembre di UniSalento contro la violenza”, una serie di iniziative volte a porre al centro della discussione la lotta contro la violenza di genere. Questo progetto mira a superare la visione unidirezionale delle donne come vittime, per dare spazio e visibilità alla loro forza, resilienza e intelligenza, ponendole come protagoniste attive nella resistenza e nel contrasto alla violenza.
Martedì 26 novembre, presso il Teatro Apollo di… Read More »
Tariffario per l’autotrasporto “troppo orientato al ribasso dei prezzi”: Taranto, protesta davanti a portineria ex Ilva Casartigiani
Di seguito un comunicato diffuso da Casartigiani:
Gli autotrasportatori contestano il nuovo Tender Road. Stamattina, presso la portineria C dell’ex Ilva, un gruppo autonomo di autotrasportatori ha espresso con forza le perplessità riguardo al nuovo tariffario per l’autotrasporto, introdotto nel Capitolato Tecnico, sull’approccio orientato al ribasso dei prezzi. Nello specifico, la principale critica riguarda un problema del nuovo algoritmo di assegnazione dei trasporti che privilegia le offerte più basse, penalizzando le tariffe proposte dagli autotrasportatori locali, superiori del 30-40% rispetto… Read More »
Premio internazionale per la poetessa Maria Miraglia Fra cinquanta donne eccellenti
Di seguito il comunicato:
In una Roma soleggiata, con segni e colori tipici delle prossime feste, nell’auditorium della Pontificia Università Antonianum si è svolta la grande cerimonia di celebrazione e consegna degli International Awards a “50 Memorable European Women” provenienti da molti paesi. Ad organizzare le due giornate la dottoressa Jeanette Eureka Tiburcio, dal Messico, ideologa, pedagogista, amante dell’istruzione, dell’arte e della cultura, nonché grande manager e presidente fondatrice dell’Accademia Mil Mentes for Mexico, che collabora con 17 università, e… Read More »