rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


“Finalmente Marco ha due genitori anche per la legge: Francesco e Paolo”, avvocate foggiane ottengono il provvedimento del tribunale dei minori di Milano Il bambino, nato in America a inizio 2023 e portato in Italia dal padre biologico e dal genitore putativo

Screenshot 20251029 110158
Di seguito il comunicato: Marco (nome di fantasia), un bambino di due anni nato attraverso la gestazione per altri, per la legge degli affetti e dell’amore aveva già due genitori. Ora, grazie a una sentenza del Tribunale per i Minorenni di Milano, anche la legge della giustizia gli ha riconosciuto il diritto di avere come genitori coloro che lo hanno prima sognato e aspettato, poi accudito con amore dal giorno in cui è nato. I suoi genitori sono Francesco, padre… Read More »

Delegazione estone a Taranto Domani e venerdì

Screenshot 20251029 110706
Di seguito il comunicato: Un ponte tra l’area ionica e quella baltica con quattro, ambiziosi, macro obiettivi: un’attività congiunta su ricerca scientifica e sviluppo, attività di open innovation tra imprese creando nuove opportunità di business, implementazione di competenze legate a innovazione e green skills, creazione di due desk informativi che possano facilitare la comunicazione e lo scambio tra le due aree geografiche. Tutto questo all’interno del “Memorandum of Understanding – (MoU)” che sarà firmato il prossimo 31 ottobre (ore 12.30,… Read More »

Italia’s Got Talent: i danzatori tarantini e il chitarrista salentino in finale Venerdì

IMG 20251029 102423
Tweet della Regione Puglia: Sul palco del Teatro Comunale di Vicenza, venerdì 31 ottobre, si esibiranno dal vivo i dieci finalisti tra cui i 47 ballerini di The Aktitude, di Taranto, che sprigioneranno energia con la loro danza, e il 25enne Alessandro Malerba, di Salice Salentino, che incanterà il pubblico con la sua chitarra. La finale di Italia’s Got Talent 2025 sarà trasmessa per la prima volta in diretta streaming su Disney+ a partire dalle 21:15. Regione Puglia rivolge le… Read More »

Droga: dodici misure cautelari nel sanseverese Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Dalle prime luci dell’alba, i Carabinieri del Comando Provinciale di Foggia stanno dando esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dall’Ufficio G.I.P. del Tribunale di Foggia su richiesta della locale Procura, nei confronti di 12 persone di età compresa tra 21 e 46 anni, residenti nell’area sanseverese. L’ordinanza, in particolare, dispone la custodia cautelare in carcere nei confronti di 7 persone, la misura degli arresti domiciliari per altre 4 e l’obbligo… Read More »

Regione Puglia: concorsi per mille infermieri e mille Oss, mobilità extra-regionale del personale Sanità

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Con la pubblicazione da parte dell’ASL BT della manifestazione di interesse alla mobilità extra-regionale del personale del comparto sanità, si completa il quadro delle misure messe in campo dalla Regione Puglia per rafforzare il personale del Sistema Sanitario Regionale. La Regione Puglia ha avviato una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale: da un lato la mobilità volontaria intra-regionale ed extra-regionale del personale del comparto sanità, dall’altro i concorsi unici regionali… Read More »

Avellino-Rocchetta Sant’Antonio: celebrati i 130 anni della ferrovia Domenica

Screenshot
Di seguito il comunicato: Con una giornata speciale e ricca di iniziative, domenica 26 ottobre 2025 sono stati celebrati i 130 anni della ferrovia Avellino-Rocchetta Sant’Antonio. Più di 100 partecipanti hanno riempito i vagoni del treno riservati a questa speciale ricorrenza: a bordo la musica, l’allegria e i paesaggi ammirati dai finestrini. Con l’arrivo a Rocchetta Sant’Antonio, si è tenuta l’inaugurazione della targa celebrativa di “Rocchetta Sant’Antonio Capitale delle Ferrovie Turistiche Ofantine”, nel cuore di un territorio che qui unisce… Read More »

Università del Salento: lettera del rettore alla comunità accademica Fabio Pollice a conclusione del mandato

Screenshot 20251029 051541
Scrive Fabio Pollice, rettore dell’Università del Salento: Carissimi colleghi e colleghe, Carissime studentesse e studenti, tra qualche giorno si chiuderà il mio mandato e lascerò la guida del nostro Ateneo, laddove mi ha portato il vostro sostegno, la fiducia che mi avete accordato oltre sei anni fa; una fiducia che spero abbia trovato conferma nel mio operato. Sono stati sei anni intensi e impegnativi, talvolta difficili, come nel periodo pandemico, ma anche entusiasmanti per le emozioni che ci hanno regalato… Read More »

Ruvo di Puglia: contributo complessivo di 60mila euro a fondo perduto per chi apre attività nel centro storico Comune, andranno a due operatori economici

ruvo di puglia centro storico
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Ruvo di Puglia: Un contributo finanziario a fondo perduto per chi apre un’attività nel centro storico. È l’iniziativa del Comune di Ruvo di Puglia per sostenere la creazione di nuove realtà micro-imprenditoriali nel settore del commercio, dell’artigianato e dei servizi nel cuore pulsante della città. Lo stanziamento complessivo è di 60.000 euro. Per il 2025 verranno individuati attraverso procedura comparativa due operatori economici a cui verrà corrisposto un contributo a fondo perduto… Read More »

Martina Franca, “accorato appello” dell’assessorato all’Ambiente ai cittadini: no a topicidi nelle strade L'uso incontrollato può causare intossicazione o morte di animali di compagnia, un reato

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: L’Assessorato all’Ambiente rivolge un accorato appello ai cittadini a non seminare sulle strade pubbliche esche e/o altri topicidi, richiamandoli al senso di responsabilità e ricordando le possibili gravi conseguenze che il loro gesto può causare: la morte o l’intossicazione di animali da compagnia e, in questo caso, l’autore potrebbe incorrere in un reato. L’appello viene lanciato a seguito di un incontro in Comune con la proprietaria della barboncina morta nelle… Read More »

Vieste: dopo la morte della proprietaria Nanà era rimasta sola, è stata adottata Solidarietà

Progetto senza titolo 20251028 160153 0000
Di seguito un comunicato diffuso da Lndc: Dopo giorni di grande dolore e smarrimento, la storia di Nanà si è trasformata in un meraviglioso racconto di rinascita. La cagnolina che aveva commosso l’Italia per la perdita della sua compagna umana, oggi ha finalmente ritrovato l’amore e una nuova casa. Grazie all’impegno dei volontari LNDC Animal Protection di Vieste, che non si sono mai arresi, Nanà è stata adottata da una signora di Vieste che conosceva la sua storia e che… Read More »

Bari: da oggi “Asphaltica World” Fino a venerdì

ImgNews 455x255 Bari
Di seguito un comunicato diffuso da Anas: Anas (Gruppo FS Italiane) insieme a PIARC Italia (Comitato Nazionale Italiano di PIARC – Associazione mondiale della strada, di cui ANAS e il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono soci di diritto) sono tra i protagonisti dell’evento internazionale Asphaltica World, la mostra-convegno dedicata alle tecnologie, soluzioni e infrastrutture viarie, in programma a Bari dal 29 al 31 ottobre. “Siamo orgogliosi di intervenire ad Asphaltica World 2025, un evento fondamentale per il settore… Read More »

Premio a Montecitorio per la danzatrice tarantina Roberta Di Laura "Donna d'autore"

20251020 185636
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da Roberta Di Laura: Un nuovo e straordinario riconoscimento all’eccellenza tarantina Roberta Di Laura, figura di spicco del panorama mondiale della danza alla quale è stato conferito il prestigioso “Premio Donna d’Autore”, evento svoltosi presso l’iconica Sala della Regina a Palazzo Montecitorio a Roma. Un ennesimo premio questo che incorona, ancora una volta, la danzatrice della “Città dei due Mari” come una delle eccellenze tarantine più apprezzate a livello internazionale per il… Read More »

Conversano: “grandi nomi per la stagione teatrale” Comune

PANNOFINO ACQUAROLI SASSANELLI
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dal Comune di Conversano: Il Comune di Conversano, in collaborazione con Puglia Culture, presenta la nuova stagione teatrale 2025-2026 che porterà sul palco alcuni dei protagonisti più amati del panorama teatrale e musicale italiano. Sette spettacoli che spaziano tra generi, linguaggi e sensibilità diverse, in un viaggio che attraversa il teatro contemporaneo, la musica, la narrazione civile e il grande repertorio, offrendo al pubblico esperienze intense, emozionanti e profonde. Il cartellone sarà… Read More »

Giornata mondiale di contrasto all’ictus: convegno a Taranto Oggi

IMG 20200114 102646
Di seguito il comunicato: Ogni tre secondi, nel mondo, una persona viene colpita da un ictus, per un totale di circa 12 milioni di nuovi casi ogni anno e oltre 94 milioni di persone che convivono quotidianamente con le relative conseguenze, con un’incidenza in aumento soprattutto tra i giovani. Per accendere i riflettori su questa emergenza, promuovere la prevenzione e migliorare l’accesso alle cure, anche quest’anno Royal Philips – leader globale nell’Health Technology – collabora con la World Stroke Organization,… Read More »

Carcere di Turi: dalla cella una corda calata all’esterno dove i complici hanno legato il pacco particolare. Sequestrato Sappe

Screenshot 20251028 121207
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia penitenziaria Sappe: Questa volta la sorpresa l’hanno avuta i detenuti che tiravano su un filo fatto scendere da una stanza detentiva del carcere di Turi (che dà sulla libera via) a cui i complici dall’esterno avevano attaccato un pacco particolare , poiché lo stesso sarebbe stato sequestrato dopo essersi impigliato mentre veniva tirato su, come facevano una volta le nostre nonne con la spesa depositata in un cestino. Ancora una volta… Read More »

“L’amore ai tempi dei social” arriva a scuola Libro di Martino Miali

Screenshot 20251028 145957
L’autore, Martino Miali, ne parlerà agli studenti di una scuola di Treviso il 13 novembre. Il professionista di Martina Franca ci ha praticamente messo un anno per scrivere “L’amore ai tempi dei social” pubblicato in estate. Ora se ne è accorta una scuola, appunto e l’ha presa con una serietà tale da realizzare, durante l’orario di didattica, una preparazione all’incontro con l’autore. Il libro non è un manuale di come ci si innamori o si “acchiappi” fruendo delle tecnologie ma… Read More »

Prima autoemoteca per il policlinico Foggia "Destinata a colmare una storica lacuna della sanità in Capitanata"

foto (4)
Di seguito un comunicato diffuso dal policlinico Foggia: La prima Autoemoteca del Policlinico di Foggia è destinata a colmare una storica lacuna della sanità in Capitanata. Il mezzo, alloggiato in un Fiat Ducato 3p, è stato consegnato questo pomeriggio in piazza Cesare Battisti a Foggia, alla presenza della sindaca Maria Aida Episcopo e di autorità civili e religiose, nell’ambito della cerimonia al teatro Giordano per la consegna del premio “Volto del Dono”, istituito dalla Regione Puglia e che riconosce l’impegno… Read More »

Gite scolastiche: per gli insegnanti “non è volontariato, è lavoro. Servono riconoscimento economico e tutele giuridiche” Cnddu

prof. Romano Pesavento presidente CNDDU
Di seguito un comunicato diffuso da Romano Pesavento, presidente del coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani: Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) manifesta la propria viva preoccupazione per la condizione giuridica e professionale dei docenti accompagnatori nei viaggi d’istruzione, i quali, pur svolgendo un servizio di elevato valore educativo e formativo, si trovano privi di qualsiasi riconoscimento economico o tutela contrattuale adeguata. Le uscite didattiche, i viaggi d’istruzione e le visite culturali rientrano pienamente… Read More »

Celebrato a Taranto il centenario della nascita di Mikis Teodorakis Comunità ellenica

IMG 20251027 WA0011
Di Maria Koutra*: Un appuntamento speciale Sabato 25 ottobre al circolo ufficiali Marina Militare di Taranto. Un pomeriggio dedicato interamente al leggendario compositore greco scomparso recentemente, evento organizzato dal “Maria Callas” Com. Ellenica di Taranto, patrocinato e sovvenzionato dal Ministro della cultura contemporanea greca Iasson Fotilas. Mikis Teodorakis, figura divina, greca, imponente presenza della Grecia in tutto il mondo, viroroso creatore di mentalità cretese (solo il suo sirtaki che per 70 anni accompagna Zorbas nel film di M.Kakoiannis con Antony… Read More »

“Il libro possibile”: beneficenza al reparto di oncoematologia pediatrica di Taranto In collaborazione con la Bcc di San Marzano di San Giuseppe

logo libro possibile page 0001
Di seguito il comunicato: Anche quest’anno Il Libro Possibile, in collaborazione con la BCC San Marzano di San Giuseppe, devolve in beneficenza il ricavato dei biglietti del Festival. La somma di 5.000 euro sarà destinata al Reparto di Oncoematologia Pediatrica del SS. Annunziata di Taranto, per il tramite dell’Associazione Genitori di Taranto Onco-Ematologia, presieduta da Floriano Dandolo. La cerimonia di consegna si terrà mercoledì 29 ottobre, alle ore 16.30presso il SS. Annunziata di TarantoRead More »