Home » Comunicati
No al bitume: le Pro Loco nei confronti della scelta del Comune di Turi Comunicato
Di seguito il comunicato:
“Da sempre le Pro Loco sono impegnate nel campo della valorizzazione dei territori sotto il profilo paesaggistico, artistico, culturale, turistico, enogastronomico e folkloristico. Ma sono tutti elementi e comparti della vita quotidiana legati al welfare e al benessere del cittadino. In quest’ottica il comitato regionale Unpli Puglia sostiene convintamente la campagna avviata dal Comune di Sammichele di Bari che dice fermamente NO alla scelta del Comune di Turi di autorizzare un’industria dall’elevata pericolosità ambientale e nociva… Read More »
Turismo accessibile: bando Regione Puglia-Pugliapromozione Da 1,3 milioni di euro
Di seguito un comunicato diffuso da Regione Puglia e Pugliapromozione:
Fare rete tra operatori turistici, enti del terzo settore ed enti pubblici (a partire dai Comuni) per valorizzare ancora di più le bellezze della regione Puglia e renderle accessibili a tutti, indipendentemente dall’età, mobilità o capacità. Questo l’obiettivo di Regione Puglia e l’Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione, che avviano, con la pubblicazione di un avviso pubblico nei prossimi giorni, il percorso di attuazione del Progetto C.Os.T.A, puntando a finanziare con… Read More »
Gal Valle d’Itria: presentazione dei grani antichi La prossima settimana
Di seguito un comunicato diffuso dal Gal Valle d’Itria:
Tornati alla ribalta per i loro benefici nutrizionali e organolettici, i grani antichi hanno accompagnato la storia dell’umanità fornendo cibo e nutrimento per secoli. Il prossimo incontro del GAL Valle d’Itria sarà l’occasione per conoscere origini, proprietà e differenze con i grani “moderni”. Saremo guidati da due importanti esperti di settore: Pasquale De Vita, responsabile della sede CREA -Centro di Ricerca cerealicoltura e colture industriali di Foggia e la dott.ssa Filomena… Read More »
Tar Lombardia: Snam può staccare il gas ad Acciaierie d’Italia (che ricorre al Consiglio di Stato) Debito da 109 milioni di euro
Il debito con Snam, non saldato, è da 109 milioni di euro. La società del gas può bloccare la fornitura ad Acciaierie d’Italia. Sentenza del Tar Lombardia che respinge così il ricorso del colosso siderurgico. Acciaierie d’Italia ricorre al Consiglio di Stato.
… Read More »
Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade:
Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di manutenzione delle opere in verde, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura:
NELLE TRE NOTTI DI LUNEDI’ 15, MARTEDI’ 16 E MERCOLEDI’ 17 GENNAIO, CON ORARIO 22:00-6:00 Sulla A16 Napoli-Canosa:
-sarà chiusa la stazione di Cerignola ovest, in uscita per chi proviene Canosa/A14 Bologna-Taranto.
In alternativa si consiglia di uscire alle seguenti stazioni:
per chi proviene da Pescara: Cerignola est, sulla A14;
per chi proviene da… Read More »
Puglia: Ordini degli architetti sulle questioni urbanistiche Per una riforma organica della legge regionale
Di seguito il comunicato:
Ribadiamo, in premessa, come questa Federazione avesse aderito ed assicurato convinta operatività al tavolo permanente per le questioni urbanistiche istituito dal delegato della Regione Puglia, l’Avv. Lacatena.
Ribadiamo, contestualmente, il nostro fattivo contributo, come già per il passato, affinché, come proposto dallo stesso delegato, si pervenga ad una riforma organica della legge urbanistica n. 56/1980, perché è evidente che solo all’interno di un quadro normativo certo e rispettoso dei principi costituzionali, già troppe volte violati… Read More »
Nasce il brand turistico di San Giovanni Rotondo "Accogliente per vocazione"
Di seguito il comunicato:
È racchiuso in un pittogramma che cattura l’anima della città il nuovo brand di San Giovanni Rotondo. Accogliente per vocazione è l’accattivante payoff che esprime l’essenza della destinazione turistica del Gargano.
Il concept grafico cattura gli elementi caratterizzanti della città e del territorio circostante: montagne, sentieri, natura, escursionismo e torri sono inscritti nel nuovo logo.
La nuova identità visiva di San Giovanni Rotondo ha uno stile istituzionale. La palette colori riflette l’atmosfera e lo spirito della… Read More »
Taranto: stasera “Nada tra musica e parole” Teatro Orfeo
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia:
Lunedì 15 gennaio alle 21.00 al Teatro Orfeo di Taranto, “Nada tra musica e parole”. Protagonista una delle voci più iconiche del panorama musicale italiano con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Roberto Molinelli e il L.A. Chorus diretto da Daniela Nasti. Quello con Nada è il settimo appuntamento della Stagione Eventi musicali 2023/2024. Anche in questo caso arrangiamenti musicali straordinari e grandi emozioni assicurate.
Poltronissima 50euro+prevendita; Platea e Prima… Read More »
Foggia: “Un uomo di poche parole”, oggi presentazione Libro di Carlo Greppi sulla figura del muratore "quasi analfabeta" di "Se questo è un uomo"
Di seguito il comunicato:
“Io credo che proprio a Lorenzo debbo di essere vivo oggi; e non tanto per il suo aiuto materiale, quanto per avermi costantemente rammentato, con la sua presenza, con il suo modo così piano e facile di essere buono, che ancora esisteva un mondo giusto al di fuori del nostro”. Lo scrive Primo Levi in Se questo è un uomo, il suo tragico capolavoro: la più grande e diretta testimonianza scritta della vita, e più ancora… Read More »
Martina Franca, play district Sport: strada per la cittadinanza attiva
Di seguito un comunicato diffuso da La Palestra:
Palle al volo, Dream team, Crashing wings Martina, Neri per caso, Sussurratori di palle. E ancora Lenyek, Crispianello, Ac sburat, I triglioni, Al ciughina, Esdronco, Lo vuoi sapere il finale, I fanciulli, Fc Baricellona. Questi i nomi delle squadre che parteciperanno ai tornei di pallavolo e calcetto gratuiti organizzati all’interno di “Sport: strada per la cittadinanza attiva” che hanno preso avvio sabato 13 gennaio 2024 presso la palestra dell’IISS Majorana.
Dopo l’avvio,… Read More »
Manfredonia: successo per Domenico la Marca Sabato
Di seguito il comunicato:
“Quelle storie sono anche le mie, grazie Domenico”. È questo uno dei più bei complimenti che un cantautore può ricevere: in una canzone spesso puoi ritrovarti o puoi anche cercarti.
Sabato sera, sono stati in tanti che hanno riempito gli spazi messi a disposizione dal Centro Sociale “Rita Levi Montalcini” a Manfredonia.
Un sold out, sabato sera, con molti rimasti in piedi.
Le storie cantate sono storie che il cantautore ha incrociato nel suo lavoro. Hanno… Read More »
Alberobello, gatto annegato nella fontana in cui è stato buttato con un calcio: no all’odio web Insulti a chi è stato ma anche a chi ne ha le stesse iniziali. Il giudizio spetta solo alla magistratura
Di seguito:
AGGIORNAMENTO. VI CHIEDO CORTESEMENTE DI NON SPROFONDARE NELL’ODIO, CHI HA COMMESSO IL REATO NE RISPONDERÀ PERSONALMENTE, ABBIAMO OVVIAMENTE DENUNCIATO L’ACCADUTO, MA CORTESEMENTE SARANNO LE AUTORITÀ A VEDERSEL , QUALSIASI ATTO DI ODIO È INGIUSTIFICABILE, L’ATTO COMMESSO VERRÀ PUNITO DA CHI È IL RESPONSABILE. VI RINGRAZIO PER IL SUPPORTO, VOGLIAMO SOLO CHE QUESTE COSE NON ACCADANO PIÙ, E CHE CHI HA FATTO QUESTO GESTO, CAPISCA L’ENORME SBAGLIO CHE HA COMMESSO.
ATTENZIONE
Orrore ad Alberobello (in Puglia) questa RAGAZZA (noi… Read More »
Foggia-Bovino: oggi si insedia il nuovo arcivescovo Giorgio Ferretti Cerimonia nel pomeriggio
Da Voce di Foggia:
Mancano gli ultimi dettagli ma è tutto pronto nel padiglione 10 della Fiera di Foggia per la cerimonia col rito d’inizio del ministero pastorale di mons. Giorgio Ferretti nell’Arcidiocesi di Foggia-Bovino. Domenica 14 gennaio, gli ingressi per i fedeli, da viale Fortore, apriranno alle ore 15. La partecipazione è libera e non è previsto alcun pass per accedere al luogo della celebrazione.… Read More »
Interruzioni telefoniche-internet nei territori dei Monti Dauni: vertice in prefettura Chiesto il ripristino immediato
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Troia:
Ripristino immediato delle reti telefoniche e di internet; comunicazione ai Comuni sui singoli lavori effettuati. È quanto emerso nel corso della riunione, svoltasi venerdì in prefettura, convocata dal prefetto Maurizio Valiante per trovare soluzione ai disagi causati dalle interruzioni delle telecomunicazioni nei comuni dei Monti Dauni.
All’incontro erano presenti dirigenti e tecnici di TIM e Open Fiber, e gli amministratori di tutti i Comuni del preappennino che, dopo l’ennesima interruzione, hanno… Read More »
Taranto: oggi raccolta di firme per sottoscrivere una denuncia ad Acciaierie d’Italia Iniziativa di VeraLeaks
Di seguito stralcio della comunicazione di VeraLeaks:
Domenica 14 gennaio dalle ore 10 alle ore 13 presso il Parco archeologico delle mura greche (lato isola ecologica) si svolgerà la raccolta firme per la denuncia ad Acciaierie d’Italia.… Read More »
Puglia: dai mercati contadini al web, cresce la spesa a domicilio Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Dai mercati contadini fino al web, i conflitti ma anche i casi di influenza e Covid registrati nell’ultimo mese, hanno portato 8 consumatori su 10 (78%) a cercare di instaurare un rapporto stabile con un agricoltore per garantirsi cibo sicuro, sano e di qualità, facendo crescere nuovamente anche la spesa a domicilio di oltre il 40%. E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia, sulla base delle rilevazioni nei mercati dei… Read More »