Home » Comunicati
“Il Libro possibile” torna nelle scuole di Vieste Si rinsalda la collaborazione
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Si rinsalda la collaborazione tra Il Libro Possibile e il Comune di Vieste e continuano gli incontri con gli autori nelle scuole della cittadina. Una sinergia creata quattro anni fa, per volontà dell’assessora alla cultura Grazia Maria Starace e del Sindaco Giuseppe Nobiletti, con un chiaro obiettivo: fare della cultura il principale motore di crescita individuale e collettiva sul territorio, a partire dai giovani. Si sviluppa così un percorso di lettura e dibattiti… Read More »
Taranto: “Pasqua in città vecchia-dalla Passione alla Risurrezione” In serata concerto
Di seguito il comunicato:
L’I. C. Galileo Galilei di Taranto ha organizzato per il giorno 20 marzo 2024 dalle ore 16.00 alle ore 18.00
“ Pasqua in città vecchia- dalla Passione alla Resurrezione”” presso la città vecchia (inizio percorso scuola Consiglio) e saremmo molto onorati di averla come nostro ospite. Si tratta di un percorso animato trai vicoli e i palazzi di Taranto vecchia per rivivere la Passione e la Resurrezione di Cristo attraverso la creatività degli alunni del nostro… Read More »
Frana sui binari: al via i lavori di ripristino della galleria sulla Caserta-Foggia Concluse le indagini tecniche. Continuano i monitoraggi geologici
Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia:
Partiti i lavori di consolidamento della parte danneggiata della galleria Starza, nel tratto Ariano Irpino – Montecalvo, resa inutilizzabile, lo scorso 12 marzo, da una importante frana causata dal maltempo che ha coinvolto la linea ferroviaria e che al momento impedisce la circolazione dei treni lungo la linea Foggia – Benevento.
Ulteriori squadre si aggiungeranno ai tecnici già al lavoro, per un totale di circa 50 persone, e si avvierà la demolizione di… Read More »
Frana sui binari: treni da e per la Puglia cancellati o con limitazioni oggi ELENCO Interruzione tra Benevento ed Ariano Irpino sulla linea Caserta-Foggia
Di seguito la comunicazione di Trenitalia:
La circolazione è sospesa per un movimento franoso tra Benevento e Ariano Irpino.
Ancora in corso l’intervento dei tecnici per consentire la regolare ripresa della circolazione.
La previsione di ripristino da parte del gestore della rete ferroviaria nazionale è stimata in 30 giorni. La circolazione sarà riattivata non appena saranno garantite le condizioni di sicurezza.
I treni Alta Velocità possono subire limitazioni di percorso, cancellazioni e sostituzioni con bus come da programma, con aumento… Read More »
Anche in pieno centro a Castellaneta Marina: “cittadini vittime dei cinghiali e succubi della burocrazia” Cia Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
«Danneggiano i campi, distruggono protezioni, infrastrutture e colture. Minacciano i centri abitati e mettono a repentaglio la sicurezza stradale. L’emergenza cinghiali in Puglia e nel Tarantino ormai è fuori controllo. Non è una novità ma adesso la misura è davvero colma».
L’area Due Mari di CIA Agricoltori Italiani di Puglia torna a sgolarsi sul tema “fauna selvatica”. Alla luce degli ultimi episodi registrati nel Tarantino, con branchi di cinghiali affamati in pieno… Read More »
La Corte dei Conti certifica l’uscita del Comune di Foggia dal piano di riequilibrio finanziario Bilancio
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Foggia:
Il Comune di Foggia ha raggiunto la completa attuazione del Piano di riequilibrio finanziario pluriennale. A certificarlo formalmente la Corte dei Conti, sezione regionale della Puglia, al termine della Camera di Consiglio del 15 marzo.
I giudici amministrativi con la deliberazione n. 31/2024, notificata oggi al Comune, sulla base delle deduzioni rese e di tutta la documentazione prodotta dall’Ente e dall’organo di revisione, unitamente alla relazione di monitoraggio e alla relazione… Read More »
“Corno blu”: Yume, cantautrice di Martina Franca, interpreta gli amori non corrisposti Cinque mesi dopo l'esordio
Di seguito il comunicato:
A poco più di 5 mesi dal suggestivo esordio con “Notte stellata“, brano con cui ha magistralmente dipinto la serenità, la familiarità e il calore generati dal primo amore, la cantautrice pugliese Yume torna ad affondare la sua penna vivida e sensibile nel complesso calamaio dei sentimenti umani in “Corno Blu“, un’ode emozionante e malinconica all’amore non corrisposto che affonda le radici nell’anima sin dal primo ascolto.
Ascolta su Spotify.
Un… Read More »
Prevenzione del cancro al colon-retto: cresce in Puglia l’adesione allo screening salvavita Popolazione adulta
Di seguito il comunicato:
I numeri del cancro al colon in Italia riportano nel 2022 una stima di circa 48.100 nuove diagnosi (uomini 26.000; donne 22.100) e una mortalità che si stima per il 2021 di 21.700 decessi.
Lo screening è uno strumento di salute tanto più efficace quanto più partecipato e ha come scopo principale di intercettare le lesioni precancerose rappresentate dai polipi del grosso intestino o dai tumori in una fase precoce di malattia.
Lo screening… Read More »
Torre Guaceto: “spazziamo via l’inverno”, raccolti dai volontari 170 sacchi di rifiuti Cittadini giunti da tutta la Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto:
“Spazziamo via l’inverno” la pulizia spiagge di comunità organizzata dal Consorzio di Gestione di Torre Guaceto è stata un successo: i cittadini-volontari hanno riempito 170 sacchi di rifiuti portati dal mare. La riserva è pronta ad accogliere le nidificazioni 2024 dei fratini.
C’è chi ha raggiunto l’area protetta muovendo addirittura da Foggia, chi da Lecce, chi dai comuni limitrofi. Ieri mattina, ad accogliere i partecipanti, il… Read More »
Puglia: contributi alle tv per la promozione nella lingua dei segni italiana Avviso pubblico
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Sono state presentate ieri mattina, a Bari, in Regione, le iniziative nell’ambito dell’Avviso pubblico per la concessione di contributi finanziari ad emittenti televisive per la promozione nei telegiornali della lingua dei segni italiana (LIS) e della sottotitolatura dei testi audio sia per persone sorde o ipoudenti.
L’importo complessivo massimo finanziato per ciascun progetto è pari a 200.000 euro
Hanno partecipato: l’assessora al Welfare della Regione Puglia Rosa Barone, la direttrice del dipartimento… Read More »
Malattie respiratorie: riabilitazione termale come percorso di cura, convegno a Trani Nei giorni scorsi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Non solo un seminario scientifico di altissimo profilo per i professionisti della Sanità ma anche un’importante occasione di confronto sulle maggiori novità terapeutiche delle malattie respiratorie. È la sintesi del seminario “Pneumology around the clock“ che si è tenuto lo scorso fine settimana a Trani. Il congresso scientifico, presieduto da Emmanuele Tupputi, già dirigente responsabile dell’Unità Operativa Territoriale di Pneumologia della Asl Bt, e da Daniela Margiotta, che lo sostituisce, ha riscosso un… Read More »
Tassa di soggiorno: domani convegno a Martina Franca "Come il turismo cambia le città"
Di seguito un comunicato diffuso dal centro servizi volontariato:
La Pro Loco di Martina Franca organizza, nell’ambito della rassegna “Fare un fuoco”, un incontro pubblico sulla tassa di soggiorno dal titolo “Come il turismo cambia le città” che si terrà, alle ore 17.30 di mercoledì 20 marzo, presso la sede della Società Artigiana di Mutuo Soccorso, in Piazza Plebiscito n.17 a Martina Franca.
Rispetto a qualche anno addietro il turismo impatta sulle città pugliesi, e in particolare su Martina Franca,… Read More »
“Una scuola per cittadine e cittadini sovrani” Oggi e domani
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università Roma Tre:
“Una scuola per cittadine e cittadini sovrani”, è il titolo del convegno nazionale promosso dal Comitato per il centenario della nascita di don Lorenzo Milani in collaborazione con l’Università Roma Tre e il Rettore, prof. Massimiliano Fiorucci, che si terrà il 19 e 20 marzo presso l’Aula Magna del Rettorato (Torre A) Via Ostiense, 133/b.
Ultima tappa del percorso di riscoperta e valorizzazione del priore di Barbiana organizzato dal Comitato nel corso… Read More »
Acquaviva delle Fonti: concerto per duo pianistico Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
L’omaggio all’Assoluto di Marguerite Yourcenar con «I 33 nomi di Dio» sono diventati un progetto multimediale su musiche di Nicola Scardicchio che l’associazione Colafemmina di Acquaviva delle Fonti presenta martedì 19 marzo (ore 18), nella Sala Colafemmina di Palazzo De Mari, in collaborazione con l’Università della Terza Età, con il duo pianistico formato da Carla Aventaggiato ed Elvira Sarno e la musicologa Stefania Maria Teresa Gianfrancesco, voce recitante e autrice delle immagini a… Read More »
Taranto: venerdì pomeriggio letterario su lingua e cultura greca Comunità ellenica
Di seguito il comunicato:
In occasione della Giornata Mondiale della Lingua Greca riconosciuta ufficialmente dal Parlamento Ellenico ed Europeo, la Comunità Ellenica di Taranto “Maria Callas”, con il Gradimento dell’Ambasciata di Grecia a Roma, del Consolato Greco di Taranto – Brindisi – Lecce, della Federazione Comunità Elleniche in Italia, del Club per l’UNESCO di Taranto, del Club “Marco Motolese”, e col Patrocinio del Comune di Taranto, organizza per il 22 marzo 2024, alle ore 18:00, presso il Salone degli Specchi… Read More »
Alberobello: stasera canti e balli popolari Chiusura dedicata alla riscoperta delle tradizioni locali per la festa di San Giuseppe
Manifestazione in largo Martellotta.
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Pinnacoli:
Il divertimento continua anche in occasione della Festa del Papà. Stasera nfatti, sono attesi sul palco i MERIDIO Popular Band, che si esibiscono a partire dalle 19.30 interpretando “Canti e Balli Popolari” per chiudere queste quattro giornate full immersion in grande stile.
Anche questa ultima serata rigorosamente a ingresso libero. Per maggiori informazioni è ancora possibile consultare i tradizionali canali di comunicazione dell’Associazione Pinnacoli. Seguiteci anche… Read More »