rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Bari: sorteggiati i pescherecci che trasporteranno in mare i simboli di San Nicola Nella sede della Guardia di finanza

28042024 081613 FOTO 01
Ieri a Bari, nella sede della stazione navale della Guardia di finanza, funzione religiosa per accogliere la statua di san Nicola. Sorteggiati anche i pescherecci che trasporteranno i simboli del santo, il giorno della festa patronale. Il motopeschereccio Nuova Chiara trasporterà la statua mentre il quadro sarà trasportato dal Domenica Madre. —– Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: In occasione della ricorrenza del 250° Anniversario della fondazione del Corpo della Guardia di Finanza, presso la sede delle… Read More »

Martina Franca: prevenzione incendi nel parco Pianelle, ottenuto finanziamento Comune

Screenshot 20240429 055113
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Il Comune di Martina Franca ha ottenuto un contributo di 94.855,71 euro dalla Sezione Protezione Civile Regionale a conclusione dell’accoglimento della proposta progettuale presentata dal competente Ufficio comunale nell’ambito del “POR Puglia 2014–2020 – Azione 5.2 “Interventi per la riduzione del rischio incendi e del rischio sismico”. Gli interventi finanziati consentiranno all’Amministrazione comunale di realizzare un sistema integrato di monitoraggio, previsione e prevenzione del rischio incendi composto da sensori, termocamere… Read More »

Lecce: tra ebraismo e islam, due seminari Giovedì e venerdì

programma 0203 seminariISUFI
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: L’ISUFI – Istituto superiore universitario di formazione interdisciplinare dell’Università del Salento, organizza, nell’ambito delle sue attività di didattica, un momento di riflessione pubblica sui contatti storici e religiosi fra ebraismo e islam, che si articolerà in due seminari che rientrano nell’azione “C3 – Ciclo di seminari di approfondimento” del progetto “ISUFI Soft Skills Community of Practice” a valere sul DM 231/2023. “Tra ebraismo e islam: profezia, esegesi, messianismo” è il tema del… Read More »

Bari: “Castelrotto” da giovedì AncheCinema

castelrotto copia
Di seguito un comunicato diffuso da AncheCinema: AncheCinema, con la collaborazione del Sudestival, presenta le proiezioni del film CASTELROTTO di Damiano Giacomelli, con Giorgio Colangeli, candidato ai David di Donatello come miglior attore non protagonista per “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi. Il film verrà proiettato nell’ambito dell’evento speciale di presentazione che si svolgerà giovedì 2 maggio alle ore 20.30 al Teatro AncheCinema di Bari e che prevede la presenza del regista Damiano Giacomelli e del compositore della colonna sonora … Read More »

Fasano: domani l’inaugurazione di Trip studios Servizi digitali

TRIPSTUDIOS
Di seguito il comunicato: Nasce con grande entusiasmo nel territorio fasanese una nuova realtà imprenditoriale giovanile: TRIP STUDIOS, l’innovativa agenzia di social media marketing e comunicazione. In programma l’inaugurazione il 30 aprile alle ore 18:30, in Via Bianchi 29, Fasano (BR).  La nuova apertura segnerà l’inizio di una nuova era per i servizi digitali, affidati a un brillante team di giovani talenti under 25. Originariamente attivi nel settore degli eventi musicali e delle feste studentesche con il marchio “Trip”, i… Read More »

Incidenti mortali sul lavoro: Puglia, primato nazionale in agricoltura Coldiretti

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: In Puglia gli infortuni mortali in agricoltura sono pari all’11,3% del totale nazionale, mentre le denunce di malattie professionali arrivano al 14%, un triste primato per la regione a forte vocazione agricola che ha bisogno di maggiori strumenti di tutela del lavoro in agricoltura. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia, in occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro che si festeggia il 28 aprile, sulla base del Report… Read More »

Carabinieri: commemorato il maresciallo Carlo De Trizio, di Bisceglie, morto a 37 anni a Nassiriya Nell'attentato del 27 aprile 2006

20240427 130711 0000
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Il 27 aprile di 18 anni fa alle ore 08:50 (le 06:50 in Italia) lungo una strada a sud ovest dell’abitato di An Nassiriya, una pattuglia del contingente italiano composta da quattro veicoli protetti del Reggimento Carabinieri della MSU (Multinational Specialized Unit), con a bordo un Ufficiale dell’Esercito, 15 militari dell’Arma dei Carabinieri e un graduato della Polizia Militare rumena, veniva coinvolta nell’esplosione di un ordigno posto al centro della carreggiata. Il convoglio… Read More »

Confesercenti Puglia: chiesta da anni la classificazione con stelle per gli stabilimenti balneari, ora si fa in Campania Fiba

IMG 20200415 212313
Di seguito un comunicato diffuso da Confesercenti Puglia: Gli stabilimenti balneari campani saranno classificati con le stelle in base ai servizi offerti. Proprio come si fa per gli hotel. Lo prevede il Puad, il Piano di utilizzazione delle aree del demanio marittimo con finalità turistico/ricettive. Una classificazione che i balneari chiedono alla Regione Puglia da anni. Tra i maggiori fautori, Fabrizio Santorsola, presidente Fiba, Federazione italiana balneari, Confesercenti Puglia che manifesta il suo disappunto nei confronti di una Amministrazione regionale… Read More »

Crispiano: anche oggi il corso di autodifesa rivolto alle donne Iniziato ieri

Screenshot 20240428 063111
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Crispiano: L’Assessorato ai Servizi Sociali e Servizi alla Persona del Comune di Crispiano, in collaborazione con l’associazione Sud Est Donne, organizza il corso gratuito di autodifesa per donne denominato “Wen-do”. “Wen-do” significa percorso delle donne ed è un insieme di tecniche di difesa fisica e psicologica con l’obiettivo di offrire alle donne supporto strategico per affrontare, prevenire o gestire situazioni di violenza e/o maltrattamento, accompagnandole in un percorso di riflessione sul tema… Read More »

Foggia: aperte al pubblico nuove aree dei campi diomedei Parco urbano ed archeologico

IOL2026
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Da questa mattina sono aperte al pubblico nuove aree del Parco urbano e archeologico “Campi Diomedei” che si sta realizzando a Foggia. Sono parte dei circa 20 ettari di proprietà della Regione Puglia ceduti gratuitamente al Comune di Foggia, trasferendo l’area dell’ex Galoppatoio e anche finanziando il parco con 2 milioni e mezzo di euro a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione 2007-2013. La cessione è consistita in 19,60 ettari trasferiti… Read More »

Martina Franca: progetto per la pratica sportiva Varie discipline

Screenshot 20240428 112248
Di seguito il comunicato: È partita da un paio di mesi l’attività portata avanti dalla Asd TT Olimpia Martina di Martina Franca, capofila del progetto finanziato da Sport e Salute e dal Dipartimento per lo Sport. Sono circa 90, tra bambini, ragazzi e adulti, coloro che stanno prendendo parte, gratuitamente, ai corsi programmati all’interno delle associazioni sportive coinvolte nel progetto. Si tratta di un pubblico per la maggior parte minorenni, individuati dalle scuole, dalle associazioni e cooperative sociali partner del… Read More »

Castiglione d’Otranto: festa della terra Oggi

notte verde 2023 76
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Una festa rurale, per celebrare la Giornata della Terra e la Liberazione, ma anche per alimentare nuovi impegni a favore delle risorse naturali: domenica 28 aprile, a Castiglione d’Otranto, frazione di Andrano, torna la “Festa della Terra” e nell’occasione sarà anche lanciata la campagna di raccolta fondi per l’edizione 2024 della Notte Verde. A organizzare l’evento sono l’associazione Casa delle Agriculture Tullia e Gino e l’omonima cooperativa agricola, nell’ambito del progetto “Parco Comune… Read More »

Premio Alessandro Leogrande: ha vinto “Le grandi dimissioni” di Francesca Coin Stasera cerimonia a Taranto

Di seguito il comunicato: Sabato 27 aprile alle ore 18:00, presso il teatro Fusco di Taranto, si è svolta la cerimonia di premiazione, organizzata insieme al comune di Taranto, del Premio Leogrande 2024. Dopo aver ascoltato le interviste ai cinque autori e autrici finalisti, condotte da Giorgio Zanchini, sono stati proclamati i vincitori di questa VIII edizione. Con Francesca Coin e Ferdinando Cotugno si è parlato della necessità di trovare paradigmi nuovi per interpretare e modificare una realtà spesso ostica… Read More »

Zanzara della malaria in Italia dopo più di cinquanta anni: la scoperta in Puglia (Adnkronos) Intensificare le cautele

noinotizie
Al link di seguito l’articolo drll’Adnkronos: https://www.adnkronos.com/cronaca/zanzara-malaria-puglia-dove_7Bj44PkqacCYu05ESXbOeb?utm_term=Autofeed&utm_medium=Social&utm_source=Twitter#Echobox=1714230892Read More »

Alfieri della Repubblica: fra i 29 ci sono una ragazza di Torchiarolo, uno di San Marco in Lamis ed uno di Matera Conferimento del capo dello Stato

mattarella quirinale
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza della Repubblica: Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito 29 Attestati d’onore di “Alfiere della Repubblica”. Solidarietà per l’ambiente e per la cultura è il tema prevalente che ha ispirato nel 2023 la scelta dei giovani Alfieri. Le alluvioni che nel 2023 hanno colpito il nostro territorio, in particolare la Romagna e la Toscana, hanno portato alla luce ancora una volta l’altruismo, la generosità e il senso di comunità di tanti giovani.… Read More »

Giornale radio Rai: sciopero dei giornalisti Protesta contro lo scorporo della redazione sport e del gr parlamento. Saltate oggi le radiocronache di Lecce-Monza e Cosenza-Bari

FB IMG 1714226432060
Fra le cose non andate in onda la radiocronaca di Lecce-Monza e quella di Cosenza-Bari. Il 6 maggio altro sciopero proclamato dall’Usigrai, riguarderà tutte le testate dell’azienda di servizio pubblico. —– Di seguito un comunicato diffuso dalla federazione nazionale della stampa italiana: Sciopero delle giornaliste e dei giornalisti del Giornale Radio Rai, sabato 27 aprile 2024, per protestare «contro il progetto aziendale di scorporare due componenti fondamentali della redazione, la redazione sportiva e quella di Gr Parlamento, per integrarle rispettivamente… Read More »

Attenzione: questo è falso Comunicazione della polizia

IMG 20240427 152009
Tweet della polizia di Stato: In molte città sono stati affissi volantini falsi con l’intestazione del Dipartimento della pubblica sicurezza che invitano a lasciare le case per effettuare finti controlli di residenza. È una truffa, non abboccate e segnalate alle autorità.… Read More »

Bari: aggrediti due infermieri del pronto soccorso Ospedale "Di Venere", giovedì

Pronto Soccorso Ospedale Di Venere Carbonara Bari
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari: Ennesima aggressione, giovedì pomeriggio, a danno di due infermieri del Pronto Soccorso dell’Ospedale Di Venere. Gli operatori, guaribili con una prognosi di 15 e 10 giorni, sono stati aggrediti fisicamente da una utente in attesa della dimissione del figlio: un’attesa prolungatasi – a quanto si è potuto ricostruire – per via del contemporaneo arrivo di codici rossi che hanno impegnato il personale del Pronto soccorso. Prontamente è stata allertata la Polizia di… Read More »

Figli di detenuti: in Italia sono più di centomila bambini. Convegno a Foggia Il 2 maggio

Foggia convegno nazionale
Di seguito il comunicato: Sono più di 100mila, in Italia, i bambini con uno o entrambi i genitori detenuti in carcere. Una condizione che riguarda moltissimi minori anche nel capoluogo e in tutta la provincia di Foggia. Una situazione complessa, difficile, che riguarda da vicino e molto profondamente soprattutto i diritti dei minori, la deprivazione e i traumi vissuti dai figli dei detenuti, ma anche naturalmente dalle donne e dagli uomini carcerati. Diversa e, se possibile, ancora più difficile e… Read More »

Margherita di Savoia: inizia il festival degli aquiloni Rassegna internazionale fino al 5 maggio

Foto 3 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dal 27 aprile al 5 maggio 2024 sulla spiaggia di Margherita di Savoia torna il Festival internazionale degli Aquiloni, arrivato alla sua decima edizione, organizzato dall’Asba-Associazione degli stabilimenti balneari del posto, con il patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Margherita di Savoia. Il Festival degli Aquiloni è un importante evento turistico per la provincia Bat e per la Puglia. Esso riporta l’attenzione sul prodotto mare, affiancandolo al prodotto cultura, ma… Read More »