rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Bari: “Teatri a confronto” da martedì Vallisa

Astragali Teatro FIMMENE! 1
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Quattordici spettacoli per trentadue rappresentazioni e due workshop, uno per attori professionisti l’altro di base aperto a tutti. Accade a Bari in un unico cartellone sostenuto da Ministero della Cultura, Regione Puglia e Comune di Bari, all’interno del quale le strade della Compagnia Diaghilev s’intrecciano con quelle di altre importanti realtà pugliesi. S’intitola, infatti, «Incroci» la rassegna con la quale dal 14 maggio al 16 giugno la Compagnia Diaghilev mette i «Teatri a… Read More »

“Conversazioni dal mare” a Giovinazzo e Mattinata Fra giugno e luglio

5a78535f 1a0c 46a0 843c 8ebc927cae3e
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: I libri ci fanno viaggiare, sognare, vivere avventure ma anche riflettere sui problemi attuali e sulle rotte future che siamo chiamati a perseguire. Il libro sarà il timone dell’edizione 2024 di Conversazioni dal mare, conducendo lettori e appassionati nel porto di Giovinazzo dal 21 al 23 giugno e poi a Mattinata dal 12 al 13 luglio. La rassegna culturale, organizzata da Artemia all’interno della programmazione di Teatro Pubblico Pugliese, è un faro in… Read More »

In uscita “La faglia empirea” della tarantina Rosaria Scialpi Raccolta di poesie

Kinbaku. Beautiful young model posing tied with rope
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: In uscita per Brè Edizioni, “La faglia empirea”, la nuova raccolta poetica di Rosaria Scialpi, che ha già esordito nel 2022 con la silloge “Lembi di verità”, vincitrice del Premio Saffo Poesia Giovane e del Premio Troccoli Magna Graecia.   IL LIBRO L’irreparabile non prevede alternativa o possibilità di scelta. Si può solo sopravvivere e provare a crescere. In questa raccolta nulla corrisponde necessariamente all’accezione primaria delle parole. Tutto, infatti,… Read More »

Scout adulti: la festa delle comunità pugliesi Masci

foto gruppo masci
Di seguito il comunicato: Il Masci Puglia, nei giorni dal 3 al 5 maggio, ha vissuto una festa di compleanno che, partita da Taranto è arrivata a Bari, coinvolgendo tutte le Comunità pugliesi e gruppi locali dell’Agesci. Il MASCI, che è il movimento degli scout adulti, in Italia conta circa 6000 iscritti e 400 Comunità sparse su tutto il territorio nazionale. Il Movimento nasce il 20 giugno 1954, presso la Domus Pacis in Roma, da una intuizione di Mario Mazza,… Read More »

Tartaruga messa in salvo durante l’escursione nel mare di Taranto Stamattina

Screenshot 20240511 121219
“Questa mattina escursione con la Jonian dolphin per gli ospiti di Ego Festival e un gruppo di Confindustria” racconta Monica Caradonna. “Oltre ai classici avvistamenti è stata messa in salvo una tartaruga”. Il tutto immortalato in un video da Salvatore Toma, presidente di Confindustria Taranto.        … Read More »

Azzardo: contestata ad associazione di Taranto evasione fiscale da oltre due milioni di euro Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: È di oltre due milioni di euro il prelievo unico erariale evaso da un’associazione culturale tarantina in relazione all’illecito utilizzo di “slot machine” in grado di corrispondere ai giocatori vincite in denaro. Questo è il bilancio di alcune attività ispettive svolte dalle Fiamme Gialle del Gruppo di Taranto a contrasto del gioco illegale e irregolare. I controlli in argomento rappresentano lo sviluppo, sul piano fiscale, di diverse operazioni di servizio condotte… Read More »

Controlli nel tarantino: dodici datori di lavoro denunciati, sanzioni per oltre 150mila euro Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nel corso delle giornate prossime alle festività del 25 aprile e del 1° maggio, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Taranto, anche con il supporto dei Militari del Comando Provinciale Carabinieri di Taranto, effettuavano diversi controlli nei comuni di Taranto, Manduria, Martina Franca e Castellaneta, sia in ambito di vigilanze straordinarie che nel corso di normale attività d’istituto, nei settori di autolavaggi, negozi di parrucchieri, edilizia e ristorazione, nelle cui circostanze… Read More »

“La canzone di Aida”, film nel campo rom di Bari che precede il corto in gara a Vienna La rassegna in Austria nell'anniversario della rivolta rom e sinti ad Auschwitz

Screenshot 20240511 132225
Ottanta anni fa, il 16 maggio 1944, rom e sinti imprigionati nel campo di sterminio di Auschwitz. Il 2 agosto per ritorsione i nazisti li uccisero. La follia nazista fece in milione e mezzo di morti rom e sinti in Europa. Giovanni Princigalli ha realizzato un cortometraggio che sarà in gara nel festival di Vienna in programma tra il 16 ed il 22 maggio. Il corto sarà preceduto dalla proiezione del film “La canzone di Aida”, primo lungometraggio di Giovanni… Read More »

Accusa, 91 lavoratori in nero o irregolare: denunce nel foggiano Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Sono 91 i lavoratori “in nero” o “irregolari” individuati dai finanzieri del Comando Provinciale di Foggia nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio da inizio anno. Le attività ispettive hanno interessato varie tipologie di attività commerciali, tra le quali imprese edili, di trasporto, ristoranti e strutture ricettive con sedi in tutta la Provincia, tra cui Foggia, Cerignola, Manfredonia, San Severo, Lucera e Vieste. In tale contesto sono stati verbalizzati 34 datori… Read More »

Taranto, dove Aldo Moro iniziò la sua formazione giovanile Convegno

Screenshot 20240511 201502
Di seguito il comunicato: A Taranto, dove Aldo Moro ha vissuto gli anni della sua formazione giovanile, il Centro di Cultura ‘G.Lazzati’ in collaborazione con il Dipartimento Ionico in sistemi giuridici ed economici del Mediterraneo società, ambiente culture e la Camera di Commercio Brindisi-Taranto,  ha proposto il 9 maggio  un interessante seminario che ha messo in luce la contemporaneità del pensiero dello statista in politica estera rispetto al Mediterraneo, luogo di confronto, dialogo e rinascita. A quarantasei anni dalla scomparsa… Read More »

Elezioni amministrative: entro mezzogiorno i candidati anche in 62 Comuni pugliesi ELENCO Scade alle 12 il termine per la presentazione delle liste

Screenshot 20210826 151946
Tratto da Tuttitalia:
Provincia Comuni al voto in Puglia – in grassetto i comuni maggiori di 15.000 ab. – in MAIUSCOLO i comuni capoluogo di provincia – fra parentesi la popolazione legale al censimento 2021
Città metr. BA 9 comuni
Comune (censimento 2021) Sindaco uscente Coalizione
BARI (315.948) Antonio Decaro Italia in Comune, Id Iniziativa Democratica per la Puglia, Sud al Centro, Progetto Bari, Partito Democratico, Democratici Ecologisti-Progressisti X Bari, Popolari per Bari, Avanti Decaro, Bari Bene Comune, # Decaro
Read More »

Brindisi: road to Battiti, stasera Emma Scalinata Virgilio

emma
Di seguito un comunicato diffuso da Radionorba: Emma è la grande protagonista del secondo appuntamento con “Road to Battiti“, in programma sabato 11 maggio a Brindisi, ai piedi della scalinata Virgilio. Emma è reduce dal successo del brano sanremese “Apnea” (certificato platino), che mantiene attualmente una posizione di grande rilievo nelle classifiche musicali e radiofoniche italiane. L’ultimo album di inediti, “Souvenir”, anticipato da “Mezzo mondo” (certificato platino) e “Iniziamo dalla fine” (certificato oro), ad una settimana dall’uscita, è entrato direttamente… Read More »

Il fornaio di Barletta che opera per la pace espone a Taranto una scultura in pane della sirenetta simbolo della città Ego festival

PHOTO 2024 05 03 10 45 17
Di seguito il comunicato: Vincenzo Paolillo, 59 anni, titolare del Fornaio dei Mulini Vecchi, a Barletta, in via dell’Industria 109, volontario di ‘Pane in piazza’, manifestazione benefica finalizzata ai progetti dei Missionari Cappuccini di Milano, partecipa all’Ego Festival 2024 di Taranto con una delle sue creazioni straordinarie fatte di pane: la sirenetta simbolo della città, realizzata con gli scarti della produzione del suo forno in altezza naturale (170 cm) e un quintale e 40 di peso. La manifestazione enogastronomica pugliese,… Read More »

Martina Franca: per i bambini di oggi e di ieri Nel pomeriggio il laboratorio di lettura e disegno, stasera "Carosello in jazz"

440351459 988366192919017 7918963319295213200 n
Chi, bambino di ieri, non ricorda la sigla di Carosello? Ma in quanti sanno che quella rielaborazione di un carosello napoletano era opera di un musicista pugliese? Tutto ciò e soprattutto dieci brani tra i più famosi del meraviglioso programma di pubblicità di quei tempi caratterizza “Carosello in jazz”, concerto in programma stasera a Martina Franca. Pasquale Mega guida il sestetto di musicisti. Da non perdere. Poi, come nella più classica delle avvertenze che generazioni di bambini si sono sentiti… Read More »

Universal peace federation: nomina per un pugliese Angelo Lucarella

Screenshot 20240511 120701
Di seguito il comunicato: UPF – Universal Peace Federation, soggetto Consultivo speciale presso il Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite – ONU (meglio detto c.d. “ECOSOC”: terzo più importante organo delle Nazioni Unite come afferma il Ministero degli Esteri italiano), ha nominato Ambasciatore di Pace per l’Italia l’Avv. Angelo Lucarella a cui, nella data del 7 maggio 2024, è stato affidato anche l’incarico di delegato speciale per i rapporti G7 (che si terrà prossimamente in Italia… Read More »

Conversano: fine settimana in musica con Borgo in fiore Iniziative

Lumen 2024.7
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: È primavera e a Conversano è tempo di “Borgo in Fiore”. Il contenitore di eventi promosso dal Comune di Conversano animerà un nuovo fine settimana di bellezza e cultura. A contraddistinguere il  week-end è la musica grazie ad una serie di iniziative promosse da scuole e associazioni di Conversano. Ieri sera la 3^ edizione di “Un fiore per la mamma… in musica”, un’iniziativa della scuola dell’infanzia del II Circolo Didattico “Via Firenze”, in… Read More »

Maggio all’infanzia: premi per la curatrice del progetto del festival pugliese, per la migliore attrice ed il migliore spettacolo Cecilia Cangelli, Sara Bevilacqua, LaQuà

Cecilia Cangelli
Di seguito il comunicato: La curatrice del progetto del festival Maggio all’infanzia premiata a Milano durante gli Eolo Awards 2024. Riconoscimento all’organizzazione per Cecilia Cangelli durante la cerimonia di consegna del premio istituito nel 2006 dall’omonima rivista online, ormai appuntamento cardine per il teatro ragazzi in Italia. Un riconoscimento che segna il lavoro ultraventennale a favore del teatro ragazzi come forma di educazione estetica e come strumento di cambiamento sociale, mission che connota anche la rassegna organizzata da Fondazione SAT,… Read More »

Cunz Gargano food fest: martedì presentazione A Foggia

CUNZ
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Conferenza stampa di presentazione dell’evento CUNZ Gargano Food Fest, un’occasione unica per celebrare l’eccellenza enogastronomica e il patrimonio naturale del Gargano. Data: 14 maggio 2024 Ora: 11:00 Luogo: Palazzo Dogana, Foggia L’evento sarà presieduto da una prestigiosa tavola rotonda composta da illustri ospiti: Il Sindaco del Comune di Rignano Garganico Luigi Di Fiore: Il Sindaco Di Fiore condividerà il sostegno del comune all’evento e la visione per la valorizzazione del territorio. Il presidente Read More »

Gravine: da lunedì una troupe dello speciale tg1 nella zona occidentale del tarantino Documentario

dbebe949 e6f5 e390 27fe 28f07896502a
Di seguito un comunicato diffuso da Booking Ginosa: Giovanni Zappalà, presidente dell’associazione albergatori Bookingginosa APS, è lieto di annunciare l’arrivo imminente di una prestigiosa troupe televisiva di SPECIALI TG1 su RAI 1, dal 13 al 18 maggio. Questa visita speciale si concretizza nella realizzazione di un documentario di circa 60 minuti incentrato sui misteri delle gravine, affidato alla competenza della inviata d’inchiesta RAI Patrizia Angelini. Il documentario spazierà attraverso diverse gemme della regione, tra cui il Comune di Palagianello con… Read More »

Incidente in autostrada: temporaneamente chiuso il tratto Bari-Acquaviva delle Fonti A14, furgone ribaltato

IMG 20181028 121752
Tratto riaperto dopo circa un’ora. Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade: Alle ore 20 circa, sulla autostrada A14 Bologna-Taranto, è stato temporaneamente chiuso il tratto compreso tra Bari sud e Acquaviva delle Fonti verso Taranto, a causa di un incidente avvenuto all’altezza del km 680 che ha visto il ribaltamento di un furgone. Sul luogo dell’evento sono intervenuti i Vigili del Fuoco, i soccorsi meccanici, le pattuglie della Polizia Stradale e il personale della Direzione 8° Tronco di Bari… Read More »