Home » Comunicati
Festa nazionale del pane fresco Lilt
Di seguito un comunicato diffuso dalla lega italiana per la lotta ai tumori:
Dal 29 maggio al 1 °giugno si terrà la Festa Nazionale del Pane Fresco in tutta Italia. Per il
secondo anno consecutivo, la manifestazione viene realizzata dalla Federazione Italiana
Panificatori con il patrocinio e la collaborazione attiva della LILT (Lega Italiana per la lotta
contro i tumori) grazie ad un protocollo d’intesa triennale sottoscritto da LILT e Federazione
finalizzato a promuovere corretti stili alimentari e di vita… Read More »
Martina Franca: “Kafka-la verità tragica” Domani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Martina celebra, in occasione del centenario della morte, lo scrittore Franz Kafka. Ha avuto un ruolo importante nella cultura italiana tanto che con Kafka il tema dell’assurdo ha occupato sia il dibattito filosofico che letterario del Novecento.
L’occasione è data dal libro di Pierfranco Bruni che affronta nel suo saggio raccontato, edito da Solfanelli, proprio “La verità tragica”. Un libro che si apre a ventaglio sulle diverse problematiche che vivono tuttora nel nostro… Read More »
Massafra: tartarughe nell’asilo nido Progetto Cilona
Di seguito il comunicato:
In occasione della recente Giornata Mondiale delle Tartarughe (23 maggio), si è svolto un laboratorio esperienziale presso l’Asilo nido “Little Prince” di Massafra. I bambini dai 12 ai 36 mesi hanno avuto l’opportunità di avvicinarsi a un esemplare di testuggine comune, dotata di regolare documento CITES e microchip, trascorrendo una piacevole mattinata sotto l’attenta supervisione delle educatrici. Nel 2004 il medico veterinario e naturalista Paolo Friz (1957-2010) aveva ideato il “Progetto Cilona”, interrotto nel 2009, che… Read More »
Puglia, sanità: più di tremila assunzioni fino al 2025, le prime 1400 circa tra un mese Giunta regionale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Giunta ha approvato i piani assunzionali 2024 e 2025 per le 10 aziende e enti del Servizio sanitario regionale.
Tale importante opportunità è stata consentita dal sostanziale pareggio di bilancio del 2023 grazie anche all’impegno delle strutture regionali e delle Asl, Aou e Ircss.
Le principali fonti per il finanziamento dei piani assunzionali approvati oggi sono: le risorse aggiuntive per il personale per specifici obiettivi (il decreto ministeriale 77/2022), il “tesoretto”… Read More »
Zona occidentale della Puglia, tarantino e Salento fra le regioni in codice giallo per temporali Maltempo, allerta: protezione civile, previsioni meteo
Da nord a sud varie regioni in allerta per temporali oggi (immagine home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Fra esse una parte della Puglia.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale ad evoluzione diurna, con quantitativi cumulati puntualmente moderati sulle zone interne e sui settori meridionali.” Rischio: secondo lo schema… Read More »
Da oggi in tutta la Puglia è attivo il numero unico europeo di emergenza 112 Con l'attivazione nei distretti telefonici di Andria, Cerignola e Manfredonia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
A partire da martedì 28 maggio, il Servizio NUE 1-1-2 sarà garantito per tutta la Puglia. Verrà infatti completata la migrazione sul numero 1-1-2 delle chiamate di emergenza provenienti dai distretti telefonici di Andria, Manfredonia e Cerignola.
Il Servizio NUE 1-1-2 è il Numero Unico di Emergenza Europeo da chiamare per ogni tipo di richiesta di soccorso e a rispondere è la Centrale Unica di Risposta (CUR) NUE 1-1-2 afferente la Struttura… Read More »
Docenti di ruolo fuorisede, incremento costo della vita: chiesto intervento urgente del ministro Cnddu
Di seguito un comunicato diffuso da Romano Pesavento, presidente del coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani:
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani segnala la preoccupante situazione reddituale degli insegnanti nelle città del Centro-Nord. Il potere d’acquisto degli stipendi è stato corroso dalla forte accelerazione dell’inflazione. Per quanto riguarda la locazione degli immobili, secondo le analisi più recenti del mercato immobiliare, effettuate dall’Osservatorio mensile di Immobiliare.it Insights, gli affitti continuano a crescere enormemente nelle… Read More »
Olio: il successo della Puglia allo Zefferino d’oro Nei giorni scorsi
Di seguito un comunicato diffuso da Monini:
Istituire la categoria Alta Qualità anche nel segmento dell’olio extravergine di oliva: è il messaggio lanciato da Zefferino Monini, presidente e amministratore delegato di Monini, in occasione della seconda edizione dello Zefferino d’Oro (Frantoio del Poggiolo di Spoleto, 24 e 25 maggio 2024), il primo riconoscimento della qualità della materia prima promosso da una grande impresa olearia in Italia.
L’evento, che ha visto l’ampia partecipazione di produttori provenienti dalle aree più vocate della… Read More »
Vieste celebra i vini rosati Sabato
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Un viaggio nei vini “rosè” tra eccellenze e piccole scoperte, tra racconti di vigne e storie incredibili in una location dal fascino indiscutibile: l’incantevole centro storico di Vieste. Sabato, primo giugno, torna “La Vieste en Rose”, la kermesse che celebra il rosato e il suo connubio perfetto con arte, musica e divertimento. Giunta alla quinta edizione, la manifestazione nasce con l’intento di creare un percorso coinvolgente di gusto e cultura tra i principali… Read More »
Sagra della ciliegia ferrovia di Turi da sabato, festa della ciliegia da venerdì a Conversano Oggi presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Conferenza stampa su “La Via della Ciliegia Ferrovia”, che si svolgerà domani, martedì 28 maggio 2024 ore 9.30, presso la Regione Puglia – Assessorato all’Agricoltura a Bari (Lungomare Nazario Sauro). L’appuntamento sarà occasione per presentare ufficialmente la neonata collaborazione fra la 32esima edizione della Sagra della Ciliegia Ferrovia di Turi (da sabato 1 a domenica 2 giugno) e della Festa delle Ciliegie 2024 di Conversano (da venerdì 31 a domenica 2 giugno), creata… Read More »
Gravina in Puglia ricorda il suo papa Benedetto XIII Da oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Gravina in Puglia si prepara, con una serie di manifestazioni aperte a tutti, alla celebrazione del terzo centenario dalla assunzione al Soglio pontificio di Benedetto XIII, nato Pier Francesco della nobile famiglia gravinese Orsini, ad oggi ultimo Papa proveniente dal Sud Italia.
“Una celebrazione – spiega don Saverio Paternoster, presidente del Centro Studi “Benedetto XIII” – per ricordare un grande uomo e un grande Papa, con cui però la storia è stata avara:… Read More »
Eventi e turisti, “è il nuovo volto di Taranto” Assessore
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
L’inaugurazione di Artlab Eyeland in Città Vecchia, l’arrivo della nave da crociera Main Schiff 6 della Tui nel nostro porto, la 39esima Strataranto in bicicletta per le vie del Borgo, l’ottava edizione dell’evento ludico-sportivo “W Cimino 2024” nell’omonimo parco, la finale di pallanuoto maschile juniores dei campionati regionali Fin nella nostra piscina comunale. In ogni angolo di Taranto, tra sabato e domenica, l’entusiasmo ha pervaso luoghi e persone mostrando il nuovo… Read More »
Un successo i tre giorni di festa di Carlantino Madonna della Ricotta
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carlantino:
Tanti visitatori dalle province di Foggia e Campobasso, un sole splendente a illuminare una giornata, quella di domenica 26 maggio, in cui Carlantino, ancora una volta, è tornato a celebrare l’antica festa dedicata alla Madonna della Ricotta. Il bilancio dei tre giorni di festa è davvero molto positivo. Bambini, giovani e tante famiglie si sono tutti ritrovati in piazza per osservare da vicino tutte le fasi di trasformazione del latte, per… Read More »
Maggio all’infanzia: ultimo appuntamento a Monopoli Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Un appuntamento in musica conclude gli eventi a Monopoli del festival di teatro per le nuove generazioni ‘Maggio all’infanzia’, con la direzione artistica di Teresa Ludovico. Martedì 28 maggio alle ore 19 il Teatro Radar ospita il concerto Molte voci : Una voce.
L’appuntamento, realizzato in collaborazione con il Conservatorio di Musica ‘Nino Rota’ di Monopoli, i cori interscolastici dello stesso Conservatorio. Si tratta dell’evento d’apertura della seconda Festa della Coralità a Monopoli,… Read More »
“I Sud madri e figlie. Parti e ire”, dal borgo di Sant’Antonio Abate al palco del San Ferdinando di Napoli Venerdì
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dal Borgo di Sant’Antonio Abate di Napoli venti donne sul palcoscenico del Teatro San Ferdinando di Napoli con “I Sud madri e figlie. Parti e Ire”, lo spettacolo a cura di Alessandra Cutolo in programma il 31 maggio prossimo alle ore 19.00.
“I Sud madri e figlie. Parti e ire” è una produzione del Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, in collaborazione con l’Associazione IF-ImparareFare ETS, Progetto Si Può!, Con i Bambini –… Read More »
Martina Franca: “Don Giovanni 2.0” stasera con 120 scolari impegnati Istituto comprensivo "Marconi"
Di seguito il comunicato:
Andrà in scena martedì 28 maggio, sul palco del Teatro Nuovo di Martina Franca, lo spettacolo “Don Giovanni 2.0“, una preziosa rivisitazione in chiave moderna dell’opera “Il dissoluto punito ossia il Don Giovanni” di Wolfgang Amadeus Mozart prodotta dall’I.C. “G. Marconi” di Martina Franca nell’ambito del Programma “Per chi crea“, promosso dal Mic, il Ministero della Cultura, in sinergia con la Siae (Società italiana degli autori e degli editori) per incentivare attività che favoriscano la creatività… Read More »
Puglia, maltempo: allerta temporali. Codice giallo per zona occidentale, tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 28 maggio, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale ad evoluzione diurna, con quantitativi cumulati puntualmente moderati sulle zone interne e sui settori meridionali.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Read More »