rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


San Pietro Vernotico: furto aggravato di attrezzi agricoli e materiali ferrosi, in concorso. Due arrestati

carabinieri polizia notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI SAN PIETRO VERNOTICO HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO SOLAZZO ANTONIO, CENSURATO CLASSE 1953 ED E. G. CLASSE 1970 ENTRAMBI DEL POSTO, PER FURTO AGGRAVATO IN CONCORSO. COSTORO, SONO STATI SORPRESI ALL’INTERNO DI UN’ABITAZIONE RURALE DEL LUOGO MENTRE ERANO INTENTI AD ASPORTARE MATERIALE FERROSO E ATTREZZI AGRICOLI, NON RIUSCENDO PERO’ A PORTARE A TERMINE L’ATTO DELITTUOSO, PER  IL TEMPESTIVO INTERVENTO DEI MILITARI OPERANTI. LA REFURTIVA È… Read More »

Martina Franca: IdeaLista, ancora in attesa di chiarezza sulla questione-ospedale

IDEA LISTA LOGO 2013
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca: IdeaLista ha fatto una scelta ben precisa: quella di stare sempre e comunque dalla parte dei martinesi e, per questo, sarà sempre presente nell’affrontare argomenti importanti per la vita della nostra città. “Non ci stancheremo mai di parlare dell’aumento assurdo delle tasse – dice il responsabile dei Cantieri IdeaLista, Pasquale Massafra – non ci stancheremo mai di parlare del taglio dei servizi e della loro scarsa qualità, di ‘strani’… Read More »

Martina Franca: domani i vincitori di “Libriamoci” In corso in tutta Italia la maratona di lettura

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Domani, venerdì 31 ottobre alle ore 18.30   nella Biblioteca “Isidoro Chirulli” di Palazzo Ducale, l’Amministrazione comunale rilascerà gli attestati di partecipazione e  proclamerà la classi vincitrici di “Libriamoci”.      L’iniziativa, il cui obiettivo è diffondere il piacere della lettura, è  promossa dal Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con l’Anci, ed è organizzata dal Comune di Martina Franca – Assessorato per il Diritto allo Studio, il Presidio del Libro di Martina Franca e… Read More »

Bari: da oggi Medimex, quarta edizione. Vasco Rossi presenta il suo nuovo disco Vendola: "ci sono migliaia di giovani, tutta l'industria discografica mondiale, ci sono le avventure musicali. Una rete che non è solo cultura ma industria ed economia"

medimex
Prima giornata di Medimwx, che si svolge alla fiera del Levante da oggi a sabato. La rassegna musicale è in programma fino a sabato. Un appuntamento di assoluto rilievo. Una caratteristica su tutte: anteprima del disco di Vasco Rossi, al Medimex. Taglio del nastro, stamattina, per il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola: “Qui, oggi, ci sono migliaia di giovani, c’è tutta l’industria discografica mondiale, ci sono le avventure musicali che noi abbiamo sponsorizzato e consentito di spiccare il volo,… Read More »

Locorotondo: presentato il servizio di videosorveglianza

locorotondo videosorveglianza
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo: Alla presentazione del sistema di videosorveglianza in sala consiliare oggi, giovedì 30 ottobre, hanno preso parte i componenti del Consiglio Comunale dei Ragazzi accompagnati dai docenti Vittorio Mirabile, Erminia Ruggiero e, nella duplice veste di rappresentante del Circolo Didattico “Marconi-Oliva” e di consigliere comunale, Franca Cisternino, alcune testate giornalistiche, il Comandante della Stazione dei Carabinieri Giuseppe Benedetti, il Comandante della Polizia Municipale Giuseppe Rutigliano, il responsabile dell’azienda Nico D’Abbicco,… Read More »

Bari: dalle case popolari, anche disabitate, gli appartamenti di pregio. Cinque denunciati Carabinieri e polizia edilizia stamani al quartiere Madonnella, alloggi ex Iacp. Accuse: deturpazione e imbrattamento di cose altrui, invasione di terreni o edifici e violazioni alle norme edilizie

carabinieri
Cinque persone sono state denunciate a Bari dai carabinieri, con le accuse di deturpamento e imbrattamento di cose altrui, invasione di terreni o edifici e violazioni sulla normativa edilizia. In particolare, secondo gli accertamenti dei militari, sono stati eseguiti, in collaborazione con la Polizia Edilizia, alcuni controlli nelle case popolari del quartiere Madonnella di proprietà dell’ex Iacp, nel corso dei quali sono stati rilevati numerosi abusi edilizi. I cinque, in qualità di residenti ed occupanti, in assenza di autorizzazione dell?ente… Read More »

Era Ivan Regoli? Si saprà oggi I resti ritrovati in estate nelle campagne di Matino vengono esaminati dall'istituto di medicina legale di Bari. Il 29enne salentino scomparve nel nulla, era il settembre 2011

ivan regoli 1
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Penelope: Saranno gli esami medico-legali fissati per questa mattina presso l’Istituto di Medicina Legale di Bari ad accertare l’appartenenza dei resti umani ritrovati tre mesi fa nella campagne di Matino a Ivan Giorgio Regoli, il 29enne salentino scomparso nel nulla nel settembre del 2011. Lo scorso 1° agosto era stato un ex poliziotto, neoproprietario del terreno, a scoprire all’interno di un pozzo una rete con resti umani e stracci: brandelli di vestiti che, secondo… Read More »

Martina Franca: contributi per gli affitti, il consigliere di opposizione replica all’assessore "Propaganda"

palazzo ducale
Ieri ad Alberobello, consiglio comunale. Ordinaria amministrazione. Oggi a Martina Franca: fra gli argomenti, il regolamento sull’impiantistica pubblicitaria. In queste ore tiene banco, a Martina Franca, una polemica fra l’assessore attuale ai Servizi sociali e un suo predecessore, oggi consigliere di opposizione. Di seguito la nota di quest’ultimo, Antonio Fumarola: Apprendo dalle testate giornalistiche la risposta dell’assessore Infante e la notizia che finalmente saranno erogati i contributi sugli affitti per l’anno 2012. Al contempo, non condividendo le parole di mera… Read More »

Funghi: il micologo, evitare la superficialità. Rivolgersi sempre all’Asl Dopo il caso dell'anziano di Brindisi che mangiando un fungo creduto commestibile, ora è in attesa di trapianto di fegato

boletus aereus
Il grave episodio di Brindisi, con un anziano che credeva di aver preso un fungo commestibile e invece ora è in attesa di trapianto di fegato per salvarsi la vita, è l’ultimo episodio in ordine cronologico di una casistica molto complicata. Quella, cioè, del rapporto con i funghi. Al riguardo, il micologo Marcello Palmisano fornisce alcune fondamentali informazioni: Come da copione ogni anno gravi intossicazioni per consumo di funghi velenosi non mancano, a Martina Franca ancora no, nella Provincia Tarantina… Read More »

Brindisi: prete indagato per abusi sessuali su minori, il comunicato del procuratore Stamani perquisizione e sequestro in casa del prelato. Ispezione anche in curia

noi notizie logo
Di seguito in formato pdf il comunicato del procuratore della Repubblica, Marco Di Napoli, in merito alla vicenda del sacerdote indagato per abusi sessuali su minori: COMUNICATO STAMPA PRETE Di seguito il link per accedere alla notizia precedentemente pubblicata: Brindisi: parroco indagato con l’accusa di abusi su minori Ispezione in casa sua e nella sede della curia arcivescovile. Il sacerdote a metà settembre cacciò la troupe del programma “Le iene” allertata dalla denuncia della presunta vittimaRead More »

Noicattaro: sequestrati quattromila litri di prodotti a base di vino Guardia di finanza: ipotesi, evasione fiscale e frodi agroalimentari

noicattaro finanza
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: I Finanzieri della Tenenza di Mola di Bari, nel contesto di una più ampia attività di contrasto all’evasione fiscale e alle frodi agroalimentari, hanno ispezionato un’impresa agricola di Noicattaro (BA) dedita alla produzione di prodotti vinosi.… Read More »

Elezione dei giudici costituzionali: la rinuncia di Luciano Violante "Una deriva che offende la dignità"

luciano violante
“C’è stata una deriva che offende la dignità. Ora la politica deve tornare autorevole. Le leggi sono inefficaci senza i buoni costumi e la misura”. Ancora: “Per settimane ho assistito a polemiche gratuite e ho subito attacchi. In queste circostanze, concorrere a decisioni rapide e responsabili diventa un dovere”. Così, con una lettera al Corriere della Sera (quello qui riportato ne è uno stralcio) Luciano Violante annuncia il suo ritiro dal lotto dei candidati per divenire membro della Corte costituzionale,… Read More »

Martina Franca: il papa, venticinque anni fa VIDEO e DISCORSO AGLI AGRICOLTORI E AGLI ARTIGIANI La visita di Karol Wojtyla nel territorio. Il 29 ottobre 1989 in piazza XX Settembre, Giovanni Paolo II. Lavoro e tutela dell'ambiente: artigianato, agricoltura, la necessità di promuovere il lavoro cooperativo

wojtyla a martina franca
Venticinque anni fa, la visita di papa Giovanni Paolo II a Taranto e Martina Franca. Il 29 ottobre, prima l’incontro con la comunità martinese, poi, in conclusione della visita pastorale, la messa allo stadio “Erasmo Iacovone” di Taranto. Anche a Martina Franca, Karol Wojtyla fece un discorso talmente lungimirante da poterlo senza alcun dubbio calare nel contesto odierno, di un territorio in crisi. Di quel discorso, l’amministrazione comunale di Martina Franca ha provveduto a ristampe. Amministrazione che organizza una celebrazione… Read More »

Martina Franca: turismo, oggi la visita degli operatori internazionali Buy Puglia, in corso fino a dopodomani. Undici itinerari in tutta la Regione. La valle d'Itria prescelta per i matrimoni

palazzo ducale
La valle d’Itria è la prescelta per alcune forme specifiche di turismo, ad esempio i matrimoni di alto livello. Quello della valle è uno degli undici itinerari che, in questi giorni, a centinaia di operatori internazionali del turismo, è offerto da Buy Puglia, in corso fino a venerdì. Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: L ‘ Agenzia Regionale del Turismo Puglia promozione e l ‘ Assessorato al Mediterraneo,  Cultura e Turismo della Regione Puglia hanno organizzato,… Read More »

Martina Franca: in pagamento i contributi per gli affitti Sono quasi 146mila euro complessivi, per l'annualità 2012

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Sono in corso di erogazione i contributi ai fitti relativi all’anno 2012; 145.688,50 euro da destinare alle famiglie aventi diritto in difficoltà economica.   La Regione Puglia con Determinazione Dirigenziale del Servizio Politiche Abitative n. 548 del 15 settembre 2014, pubblicata solo da qualche giorno, ha liquidato al Comune di Martina Franca il Fondo Nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in  locazione.   La cifra iniziale assegnata (Delibera di… Read More »

Ilva: Chiarelli, bene lo sblocco dei beni sequestrati ai Riva Il deputato pugliese interviene anche sul taglio dei fondi per l'assistenza ai malati di sindrome laterale amiotrofica (Sla)

On le Chiarelli
Di seguito alcuni comunicati diffusi dal parlamentare Gianfranco Chiarelli: Bene la disponibilità di importanti risorse per l’ambientalizzazione dell’Ilva Va accolta positivamente la decisione del tribunale di Milano che ha stabilito il trasferimento di 1,2 miliardi di euro sequestrati alla famiglia Riva, nelle casse dell’Ilva. Dopo i recenti rilievi del GIP di Taranto, che ha denunciato notevoli ritardi nel processo di ambientalizzazione dello stabilimento, la disponibilità di queste ingenti risorse, consentirà di superare le difficoltà finora incontrate  e ripristinare le migliori… Read More »

Puglia: ricchezza diminuita del 5,6 per cento e più di 81mila posti di lavoro persi in un anno Residenti: 4milioni 90mila, dati 2013. Una famiglia su quattro è in condizioni di povertà. Hanno lasciato la Puglia quasi ventiquattromila persone in un anno. Rapporto Svimez

2014 10 28 schede reg04
Il rapporto Svimez sulla condizione del Mezzogiorno d’Italia contiene anche le schede per ciascuna regione. La Puglia, nel 2013, ha fatto registrare dati di particolare gravità: Pil a -5,6 per cento rispetto all’anno prima e ottantunomila circa, i posti di lavoro persi. Emigrati dalla Puglia 23900 pugliesi, mentre il 23,9 per cento delle famiglie pugliesi rappresenta il dato della povertà relativa. Di seguito la scheda relativa alla Puglia, fonte formez.it: Read More »

Ruvo di Puglia: sequestro di una tonnellata e mezza di parmigiano Corpo forestale dello Stato: prodotto privo di documenti

parmigiano puglia
Circa 1.500 kg di formaggio parmigiano Reggiano Dop sono stati sequestrati dagli uomini del Corpo forestale dello Stato in un’azienda di Ruvo di Puglia in quanto risultati non accompagnati da documentazione riguardante la tracciabilità e la rintracciabilità del prodotto. Al proprietario dell’azienda, che vende prodotti alimentari all’ingrosso e al consumo, è stata elevata una sanzione di 1.500 euro. Indagini sono in corso per accertare la provenienza del formaggio. (ANSA)… Read More »

Taranto, Statte e Leporano: tre stranieri denunciati, ipotesi truffa all’Inps Per la pensione percepita senza averne diritto, secondo l'accusa. Ipotizzato un danno da centomila euro

finanza 1
Un argentino, una venezuelana e una albanese. Non è l’inizio di una barzelletta ma si tratta delle nazionalità di tre persone che, sulla base di verifiche condotte dalla Guardia di finanza fra Leporano, Statte e Taranto, sono state denunciate con l’ipotesi di truffa all’Inps. Secondo l’accusa, percepivano la pensione pur avendo fatto ritorno ai rispettivi Paesi d’origine. Danno complessivo ipotizzato a carico dell’istituto previdenziale, intorno ai centomila euro.… Read More »

Giovanni Paolo II a Taranto e Martina Franca, venticinque anni fa IL DISCORSO AI LAVORATORI ILVA Karol Wojtyla, 28 e 29 ottobre 1989: è passato un quarto di secolo, le sue parole potrebbero tranquillamente essere di oggi

giovanni paolo II wojtyla
Prima andò all’Ilva. Poi incontrò la popolazione di Taranto, in piazza. Quindi le coppie di sposi, i seminaristi. Il 28 ottobre 1989, a Taranto, la prima deuue due giornate di visita di Karol Wojtyla nel territorio. La mattina dopo, domenica, la celebrazione a Martina Franca e infine di nuovo a Taranto, la messa allo stadio “Erasmo Iacovone”. Le parole di Karol Wojtyla, papa Giovanni Paolo II, alla popolazione di questo angolo della Puglia: sono di venticinque anni fa, potrebbero tranquillamente… Read More »