Home » Comunicati
Due miliardi di euro, Taranto “al centro d’Italia”. I giovani democratici: è come il Natale 1968 con Paolo VI D'Amato, eurodeputata M5S: Renzi continua a fare spot sulla pelle dei tarantini
Di seguito un comunicato diffuso da Angelo Notaristefano, responsabile Lavoro dei giovani democratici della Puglia e, a seguire, un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
Un altro Natale , dopo quello del 1968 con Papa Paolo VI che celebra la messa nell’acciaieria dell’allora Italsider, riporta Taranto al centro dell’Italia .Questa volta è il premier /segretario Matteo Renzi a fare un gradito regalo ai tarantini .
Ci sarà un grande investimento dello Stato per Taranto , circa due … Read More »
Puglia: allerta meteo per Santo Stefano, possibili nevicate Vento forte da nord, mareggiate: incombe Ivan
Natale senza particolari problemi meteo. Poi a mezzanotte fra il 25 e il 26 dicembre, la partenza dell’allerta meteo della protezione civile per la Puglia. Validità 24-30 ore, dunque l’intera giornata di venerdì e anche l’inizio di sabato 27 dicembre. Si prevedono “venti forti dai quadranti settentrionali, con raffiche di burrasca. Possibili mareggiate sulle coste esposte. Nevicate, localmente fino a 400-600 metri con quantitativi da deboli a moderati”. Questa perturbazione è stata ribattezzata Ivan.
Di seguito la comunicazione del dipartimento… Read More »
Terremoto in Molise: a San Giuliano di Puglia. Scossa di magnitudo 4,1 Richter avvertita anche nel foggiano Il 31 ottobre 2002 un sisma, in quella stessa località, provocò la morte di 27 bambini e una maestra, a scuola
Alle 12,40 il terremoto di magnitudo 4,1 della scala Richter. Epicentro in Molise, fra San Giuliano di Puglia e Bonafro, Profondità stimata, 18 chilometri. Avvertito anche a Campobasso e in molte altre località molisane oltre che in Puglia, nel foggiano in particolare, in Campania e in Abruzzo.
San Giuliano di Puglia, il 31 ottobre 2002 alle 11,33 fu epicentro di un altro terremoto. Morirono 27 bambini e una maestra, nella scuola che crollò per il sisma. Altre due persone morirono… Read More »
Anche a Martina Franca si firma il referendum per il voto degli italiani temporaneamente all’estero #GenerazioneSenzaVoto
Di seguito un comunicato diffuso dai giovani democratici:
A Martina Franca parte la campagna #GenerazioneSenzaVoto
Anche a Martina Franca è possibile firmare la proposta di referendum per garantire il voto agli italiani temporaneamente all’estero.
Il Comune della Valle d’Itria è uno dei primi enti pugliesi a sostenere l’iniziativa dell’Associazione studentesca Erasmus Student Network Italia, che sta promuovendo una raccolta di firme per presentare alle Camere una proposta di legge di iniziativa popolare che permetta a tutti gli studenti, ricercatori e… Read More »
Taranto: i giovani democratici, su Tempa Rossa è il momento del confronto Visto che Renzi ha messo la parola fine alla possibilità di non farlo
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili dei giovani democratici di Taranto e di terra ionica:
Le nuove generazioni non possono permettersi di rassegnarsi allo stallo economico occupazionale che attanaglia l’intera nazione, ma in particolar modo il meridione industrializzato e Taranto; noi giovani non possiamo piu’ identificarci come “accompagnatori” della contrazione della nostra città individuando nello sviluppo industriale un “nemico” a prescindere. Per questi motivi, noi GD di Taranto, crediamo che sia possibile, nonché necessario ed urgente, discutere le modalità… Read More »
Martina Franca: politiche abitative e della locazione, “parecchio da lavorare” Il consigliere comunale Aldo Leggieri: sono le nuove sfide
Di seguito un comunicato diffuso da Aldo Leggieri, consigliere comunale di Martina Franca:
Con delibera di giunta regionale n.2460 del 25/11/2014, condiviso con l’ Associazione nazionale dei Comuni italiani (Anci) e dalle Organizzazioni sindacali, finalmente sono stati ripartiti i fondi 2013 per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione, come da art.11 ai sensi della legge n.431/1998. Per la nostra città è stato stanziato un finanziamento di € 154.838,38. I fondi stessi dovranno essere utilizzati tramite bandi di concorso, secondo… Read More »
Anche dall’Australia per il tuffo di capodanno a Brindisi Sesta edizione, la mattina dell'1 gennaio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa:
E’ l’appuntamento immancabile del Capodanno Brindisino. Una iniziativa quella del “TUFFO DI CAPODANNO” che ha inserito di diritto il capoluogo adriatico nell’elenco delle città mondiali che festeggiano in maniera eccentrica il primo giorno dell’anno nuovo, una tra le poche a prevedere in ogni edizione la raccolta di fondi da devolvere totalmente in beneficienza, l’unica al mondo a prevedere il rito religioso della benedizione delle acque a beneficio della città, della popolazione regionale… Read More »
Calcio, tifo violento: Daspo per tre del Grottaglie e 6 del Manduria Provvedimento del questore di Taranto
Il questore di Taranto, Enzo Mangini, ha disposto per 9 persone il Daspo, il divieto di accesso nei luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive.
Tre sono tifosi del Grottaglie che in occasione dell’incontro di calcio “Grottaglie-Puteolana” del 13 dicembre scorso, in quanto al termine della gara si resero responsabili di atti di violenza, per i quali sono stati denunciati. Stesso provvedimento e’ stato notificato a 6 tifosi del Manduria che in occasione della gara di calcio Manduria-Otranto, disputatasi presso lo… Read More »
Un’accetta in macchina, tre katane nel negozio, una clava lunga quasi un metro in auto. Denunciati Controlli dei carabinieri tra Fasano e Tuturano
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I REPARTI DIPENDENTI DALLA COMPAGNIA DI FASANO, A CONCLUSIONE DI SERVIZIO COORDINATO DI CONTROLLO DEL TERRITORIO, HANNO DEFERITO IN STATO DI LIBERTÀ: . F.D., CLASSE 1975 DA FASANO, POICHE’ SOTTOPOSTO A MISURA DI PREVENZIONE DELLA SORVEGLIANZA SPECIALE DI P.S. CON OBBLIGO DI SOGGIORNO, VENIVA SORPRESO IN COMPAGNIA DI PERSONE PREGIUDICATE, IN VIOLAZIONE AGLI OBBLIGHI IMPOSTIGLI. . V.A., CLASSE 1963 DA SALVE (LE), CENSITO BANCA DATI, A SEGUITO DI CONTROLLO ALLA CIRCOLAZIONE |
Trani: ottantamila litri di gasolio di contrabbando, tre denunciati Carburante sequestrato dalla Guardia di finanza. Accusa: traffico con Paesi dell'est
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
E’ stata denominata “FIAT LUX” una vasta operazione, svolta dai Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego di Bari in collaborazione con la Security dell’Ente Nazionale Energia Elettrica a contrasto dei furti di energia elettrica nelle Provincie di Bari e di Bat. L’attività di servizio dei “Baschi Verdi” nasce dalla prosecuzione di una mirata attività investigativa che ha permesso di scoprire all’interno di numerosi esercizi commerciali, situati nelle due Provincie, numerosi allacciamenti alla… Read More »
Taranto: Comix factor, il contest per fumettisti fra i 18 e i 40 anni
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Labo:
L’Associazione culturale LABO continua a investire sul talento e a promuovere i giovani fumettisti emergenti. Sul finire di un 2014 ricchissimo di successi e conferme, il team di creativi tarantini lancia ComiXFactor, innovativo Talent dedicato al fumetto e alle promesse della nona arte.
Il Contest, rivolto ad aspiranti fumettisti tra i 18 e i 40 anni, si svolgerà in più fasi, nell’arco dei prossimi dieci mesi.
FASE 1: LO SCOUTING. Nicola Sammarco, talento… Read More »
Martina Franca: mostra concorso di presepi naturalistici a palazzo ducale Fino al 5 gennaio
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
L’Associazione Micologico-Naturalistica della Valle d’Itria ha organizzato la Mostra Concorso “Presepi naturalistici” che sarà possibile visitare dal 22 dicembre al 5 gennaio nel Corridoio d’Avalos di Palazzo Ducale.
L’iniziativa ha una finalità culturale legata alla tradizione francescana e intimamente intrecciata alla valorizzazione dell’ambiente e del sistema naturalistico del nostro territorio.
Sono stati invitate a partecipare le scuole dell’Infanzia, le scuole primarie e le scuole secondarie di primo grado ma anche … Read More »
Manca il sindaco di Carovigno, salta l’assemblea per la nomina del presidente di Torre Guaceto Prossimo tentativo il 30 dicembre
Di seguito un comunicato diffuso dal forum dei comitati per la salvaguardia di Torre Guaceto:
Saltata e rimandata a martedì 30 dicembre (per assenza del Sindaco di Carovigno, Mimmo Mele) l’assemblea dell’ente gestore della Riserva di Torre Guaceto, in programma questa mattina per discutere della nomina del nuovo Presidente dell’ente. Ancora una volta sulla vicenda risuona un assordate silenzio anche da parte della Regione Puglia che si era impegnata a risolvere l’empasse in tempi record. Torre Guaceto resta in fase… Read More »
Macroregioni: Laddomada, “si potrebbe avviare un discorso” Il consigliere regionale della Puglia, componente della commissione Affari istituzionali: "vanno superate anacronistiche suddivisioni"
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere della Regione Puglia:
Sull’argomento delle macro Regioni – sia a livello nazionale, sia nell’accezione europea -, il Consigliere Laddomada, fra l’altro componente della Commissione Affari Istituzionali, è dell’avviso che ben si potrebbe avviare un discorso teso alla creazione di Macroregioni in Italia superando anacronistiche suddivisioni che ormai non hanno più ragion d’essere. Il Consigliere sposa la tesi della Macroregione Adriatico-Ionica che potrebbe comprendere Basilicata, Puglia, Molise e Abruzzo. territori accomunati dall’affaccio… Read More »
Fasano: la droga nascosta nel negozio di alimentari, arrestati padre e figlio
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I CARABINIERI DEL N.O.R.M. DELLA COMPAGNIA DI FASANO, COADIUVATI DAI MILITARI NEL NUCLEO CINOFILI DI MODUGNO (BA), HANNO TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO, PER DETENZIONE AI FINI DI SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI, MUSA DONATO, CLASSE 1969 E MUSA FRANCESCO, CLASSE 1996 ENTRAMBI DEL POSTO.
I DUE, RISPETTIVAMENTE PADRE E FIGLIO, VENIVANO TROVATI IN POSSESSO DI 65 GR. DI HASHISH SUDDIVISI IN 6 DOSI E 1 PANETTO INTERO DA 50 GR., DESTINATI… Read More »
Martina Franca: Imu sui terreni agricoli, “cambia l’assessore ma la musica no” Intervento dell'ex consigliere comunale Franco Mariella
Di seguito un intervento dell’ex consigliere comunale di Martina Franca, Franco Mariella (foto home page) che si rivolge all’attuale assessore comunale ai Tributi, Giuseppe Cervellera. Una cui eventuale replica sarà ospitata, ovviamente, con lo stesso rilievo di questo intervento:
E’ facile ed è una mancanza di presa di responsabilità, addossare le colpe sempre agli altri come sono abituati a fare gli assessori al bilancio del Comune di Martina. Egregio assessore, è un’offesa all’intelligenza dei cittadini far apparire l’eliminazione dell’esenzione IMU… Read More »