Home » Comunicati
Allerta maltempo: i Comuni si attrezzano. Bari, riunione in prefettura. Anche a Locorotondo insediato il centro operativo comunale Possibili nevicate da domenica a martedì
Stamani a Bari la riunione in prefettura per prepararsi all’allerta meteo. Possibili nevicate da domenica a martedì. Ieri a Fasano il sindaco ha insediato il centro operativo comunale. Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo:
Con decreto sindacale questa mattina è stato istituito il C.O.C. (Centro Operativo Comunale), all’interno del quale sono previste tutte le figure, come da Piano di Protezione Civile, tra cui il sindaco Tommaso Scatigna, in qualità di autorità locale di Protezione civile,… Read More »
Influenza: “vaccinatevi” l’appello del commissario straordinario Asl Lecce Dopo la morte della donna di 58 anni al "Vito Fazzi", nono decesso in Puglia. Gorgoni esorta anche a prendere precauzioni, "evitare luoghi troppo affollati e lavare di frequente le mani"
Dall’Asl di Lecce:
“Putroppo continua a crescere il numero dei decessi di questa emergenza influenzale – dice Giovanni Gorgoni, Commissario straordinario Asl Lecce – anche se per fortuna il numero dei casi accertati per il virus H1N1 resta invariato rispetto ai giorni scorsi. Non registriamo situazioni problematiche negli ospedali dove continua il blocco dei ricoveri per interventi programmati. Continuo a sottolineare l’importanza di effettuare il vaccino antinfluenzale. Ha ancora senso farlo, rivolgendosi al proprio medico di famiglia, soprattutto per i… Read More »
Lo chef ospite della Balivo dice che l’olio del sud è acido. L’assessore regionale pugliese scrive alla Rai: rettifichi subito L'episodio durante una trasmissione tv
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia:
Una dichiarazione sull’olio del sud, da parte dello chef Vinciguerra nella trasmissione “Detto Fatto” scatena la reazione dell’Assessore pugliese.
Levata di scudi dalla Puglia nei confronti di una affermazione fatta dal cuoco Ilario Vinciguerra all’interno della trasmissione RAI “Detto Fatto” in onda lo scorso 3 febbraio.
Il cuoco chiamato in studio per una ricetta affermava infatti: “l’olio del Sud è più pesante di quello ligure e, quindi, più acido”.
“Peccato… Read More »
Carovigno: rapina in gioielleria, arrestato 28enne Ceglie Messapica: arresto per evasione
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI CEGLIE MESSAPICA HANNO ESEGUITO UN ORDINE DI ESECUZIONE PENA PER LA CARCERAZIONE EMESSO DAL TRIBUNALE DI BRINDISI NEI CONFRONTI DI APRUZZESE ANTONIO, CLASSE 1974 DEL POSTO, RITENUTO RESPONSABILE DI EVASIONE. IL PROVVEDIMENTO È STATO NOTIFICATO PRESSO LA CASA CIRCONDARIALE DI LECCE OVE APRUZZESE ANTONIO ERA GIÀ DETENUTO. —– A BRINDISI, PRESSO LA LOCALE CASA CIRCONDARIALE, I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI CAROVIGNO HANNO ESEGUITO UNA ORDINANZA DI CUSTODIA CAUTELARE |
Taranto: sequestro beni per 135mila euro Cinque auto e disponibilità finanziarie. Provvedimento nei confronti di due tarantini in odore di mafia e condannati per furto, rapina, ricettazione e detenzione illegale di armi e munizioni
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Militari del Comando Provinciale di Taranto, a conclusione di accertamenti eseguiti sulla base di quanto previsto dal ‘’Codice antimafia’’ (D.Lgs. 159/2011), hanno sequestrato, nel capoluogo jonico, cinque autovetture e disponibilità finanziarie, per un valore complessivo di circa 135 mila euro, nei confronti di due tarantini, i cui “curricula” delinquenziali evidenziano diverse condanne per i reati di “Associazione di tipo mafioso”, “Furto”, “Rapina”, “Ricettazione” e “Detenzione illegale di armi e munizioni”.… Read More »
Neve: nodo ferroviario di Bologna in tilt, disagi per i treni di tutta Italia. Al lavoro mille persone per riportare la situazione alla normalità Ritardi per i treni dell'alta velocità e possibili cancellazioni. Autostrada: tir fermi in A1 tratto Firenze-Bologna
Ci sono disagi molto gravi al centronord per la neve. La viabilità in A1 sul tratto Firenze-Bologna, ad esempio: tir bloccati. E sarà una giornata difficile sul fronte ferroviario, anche per vari treni a lunga percorrenza: ritardi e cancellazioni possibili. Da Trenitalia:
Le abbondanti nevicate in corso sull’Emilia Romagna stanno provocando forti rallentamenti al traffico ferroviario in tutta la regione.
I treni AV e Regionali registrano rallentamenti fino a 60 minuti. Alcuni convogli saranno cancellati o limitati nel percorso di… Read More »
Latte: la più grande mungitura di sempre in Italia. Stamattina in contemporanea in varie piazze, anche pugliesi Coldiretti, "Un giorno da allevatore" per salvare il latte italiano
A Bari, a mungere, il sindaco Antonio Decaro. Con lui, fra gli altri, Michele Emiliano e Francesco Schittulli (in ordine alfabetico, li abbiamo citati) contendenti alla presidenza della Regione Pugllia, lo stilista Angelo Inglese, e vari altri personaggi.
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti:
La più grande operazione di mungitura pubblica mai realizzata in Italia e nel mondo con Ministri del Governo, Governatori delle Regioni, Sindaci, politici, esponenti della cultura, dello spettacolo e del mondo economico e sociale che… Read More »
Lecce: emissioni elettromagnetiche, strani fenomeni. Il caso finisce in parlamento con un’interrogazione M5S Era stato evidenziato anche dallo Sportello dei diritti. Centraline elettroniche delle automobili vanno in tilt e altri casi particolari
A Lecce, da un po’di tempo in qua, si verificano strani episodi di elettromagnetismo. Auto con centraline elettroniche che vanno in tilt, interferenze le più svariate, e via discorrendo. Lo Sportello dei diritti (che fra l’altro ha sede nazionale a Lecce) fu tra gli organismi pronti a evidenziare il caso, chiedendo cosa stesse accadendo nel capoluogo salentino. Adesso lo fa, in Senato, anche Daniela Donno. L’esponente del movimento 5 stelle ha presentato un’interrogazione al ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, e… Read More »
Sicurezza dei consumatori: Eurospin ritira un lotto di trance di verdesca dal mercato. Anche in Puglia Avviso alla clientela
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce:
Eurospin informa i consumatori di aver provveduto al ritiro delle “Trance di verdesca” lotto 14398 a causa di un inquinamento ambientale. Il problema riguarda solo questo lotto venduto in tutti i supermercati Eurospin con esclusione di: Toscana, Marche, Umbria e Sicilia. Pertanto Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, invita i consumatori a riportare la confezione nel punto vendita… Read More »
Imu agricola: “sospendere i pagamenti e rivedere le tabelle Istat”, intesa sindaci-organizzazioni
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa:
Sospensione del pagamento dell’Imu agricola e revisione delle tabelle Istat, adeguando i criteri d’esenzione. E’ questa la base dell’intesa raggiunta tra le organizzazioni di categoria della provincia di Taranto Confagricoltura (presidente Luca Lazzàro e direttore Carmine Palma), Cia (direttore Vito Rubino), Copagri (vicepresidente Franco Caretta) e Coldiretti (presidente Alfonso Cavallo e direttore Aldo De Sario) e i sindaci del territorio, che questo pomeriggio si sono riuniti nella sede della Camera di Commercio… Read More »
Martina Franca: ecotassa, “siete diventati lo zimbello della Puglia”, la critica di IdeaLista all’amministrazione pubblica
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca.
“Piano dei rifiuti inefficace, nuovo appalto ancora in ritardo, proroghe al vecchio contratto e ciliegina sulla torta la questione dell’Ecotassa che ha fatto di Martina Franca lo zimbello della Puglia”. È il quadro di sintesi fornito da IdeaLista che fotografa la situazione della gestione dei rifiuti nel capoluogo della Valle d’Itria.
Lo scorso giugno, ultimo mese possibile per innalzare la percentuale di riciclo, alcuni comuni – tra cui… Read More »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Vento forte fino a sabato, pioggia e temporali domani Possibili mareggiate
Allerta meteo della protezione civile per la Puglia. Validità dalle 17 odierne per 36-48 ore. “Venti forti con rinforzi di burrasca o burrasca forte dai quadranti meridionali, nel corso della mattinata di domani 6 febbraio i venti subiranno una rotazione dai quadranti occidentali. Mareggiate lungo le coste esposte”. Livello di preallerta per l’intera regione. In un secondo messaggio di allerta meteo, con validità dalle 8 di domani per 12 ore, si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere… Read More »
Treni: da sabato sera sciopero di 24 ore Personale Fs, agitazione indetta da Usb Lavoro privato. Le "frecce" viaggeranno regolarmente
Circoleranno regolarmente le ‘Frecce’ di Trenitalia in occasione dello sciopero del personale di Fs, indetto da Usb Lavoro Privato dalle 21.00 di sabato 7 alle 21.00 di domenica 8 febbraio. Lo rende noto il Gruppo in un comunicato. Nel corso dello sciopero sara’ assicurato il collegamento tra Roma Termini e l’aeroporto di Fiumicino con il “Leonardo Express”. Saranno inoltre garantiti i convogli elencati nell’apposita tabella dei treni previsti in caso di sciopero, consultabile sull’orario ufficiale di Trenitalia e sul sito… Read More »
Ilva: Taranto, concluso il corteo degli autotrasportatori A bordo dei loro tir da stamani hanno marciato sulle statali 100 e 106, poi il ricongiungimento all'ingresso della città
Si è concluso a Taranto il corteo dei tir organizzato per protestare contro il mancato pagamento da parte di Ilva di debiti per una somma di oltre 20 milioni di euro, solo per restare al capoluogo jonico. Circa 120 mezzi pesanti si sono mossi fino a Mottola sulla statale 100 a velocità ridotta e poi di lì il corteo si è sdoppiato. Una delle due colonne ha ripreso la stessa strada per tornare alla portineria C del complesso siderurgico, l’altra… Read More »
Mesagne: associazione antiracket, si dimette un componente Enzo Neve
Per ora è arrivata questa stringata comunicazione. Abbiamo chiesto ai promotori di questa iniziativa di inviare una comunicazione più dettagliata perché si intuisce che il problema deve essere piuttosto serio. In attesa, ecco di seguito quanto finora inviatoci:
Su richiesta del Sig. Enzo Neve, Componente del direttivo e socio dell’Associazione Antiracket Legalità e sicurezza di Mesagne, inoltriamo per dovuta informazione di quanto accaduto all’interno dell’importante associazione in questi giorni nei quali si è rinnovato il direttivo, il Comunicato Stampa scritto… Read More »
Martina Franca: lunedì prossimo neve? “Avvisa il sindaco”. A Fasano il sindaco si è mosso già: riunito oggi il centro operativo comunale Esortazione ironica, ma non troppo, di un cittadino martinese dopo la disastrosa gestione dell'emergenza a cavallo di capodanno. Magari stavolta si svegliano prima. Forza Italia critica le spese sostenute per gestire (male) l'emergenza di fine anno
A Fasano stamattina il sindaco Lello Di Bari ha riunito il centro operativo comunale perché è alle viste, nel territorio, una nevicata. Fra domenica e martedì possibilità di neve. Il sindaco ha voluto fare le cose per tempo. Lo ha fatto in quanto autorità locale di protezione civile. Ha fatto una cosa normale.
E veniamo a Martina Franca.
Un lettore ha dato un’occhiata tramite iPhone alle previsioni del tempo. Lui è di Martina Franca e, notato che le previsioni portano… Read More »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Possibili temporali fino a sera Continua il vento forte da sud. Mari molto mossi o agitati
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 8 per 12 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati. Venti forti meridionali. Mari molto mossi o localmente agitati”. Rischio idrogeoligico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per l’intera regione.… Read More »