rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Il presidente della Provincia di Taranto lascia il centrodestra per il Pd? Reazione dei Conservatori e riformisti Perrini: "Tamburrano non lo dichiara apertamente" ma "apprendo con sconcerto e tristezza"

martino tamburrano
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia: Apprendo con sconcerto e tristezza della decisione del presidente della provincia di riposizionarsi politicamente, non sappiamo -visto che non lo dichiara apertamente- se approdando nelle file di quel PD che, a suo dire, lo starebbe sostenendo, o  richiamato dalle altre sirene con cui ha finora apertamente flirtato. Sconcerto che riguarda sia la forma scelta, quella dell’intervista su un quotidiano, che meraviglia (meraviglia perché con la sua esperienza politica… Read More »

Oria: torneo dei rioni, presentato il logo della cinquantesima edizione Il palio si tiene dal 1967 nella città in cui Federico II di Svevia fece edificare nel 1225 il maestoso castello

presentazione palio oria
Di seguito il comunicato diffuso dalla Pro Loco di Oria: L’Associazione Turistica Pro Loco di Oria (BR) sta organizzando con grande cura le celebrazioni per il Cinquantennale del Corteo Storico e Torneo dei Rioni, la tradizionale rievocazione medievale che dal 1967 si svolge nella cittadina dove nel 1225 Federico II di Svevia fece edificare un maestoso castello. Nel corso di una conferenza stampa che si è svolta sabato 24 ottobre 2015 presso l’Istituto Tecnico Commerciale Statale per il Turismo di… Read More »

Grottaglie: festa dell’agricoltura, stasera un concerto Ciro Petraroli, in arte Yeros, al teatro Monticello

spettacolo petraroli
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Un appuntamento per conoscere ed incontrare un nuovo genere musicale e interpretativo, caratterizzato da intense suggestioni mistiche e profondo simbolismo. Il M° Ciro Gerardo Petraroli, in arte Yeros, sarà protagonista oggi a Grottaglie di un concerto che inaugura un nuovo orientamento musicale. Uno stile che lui stesso definisce “darklassic”, una musica classica che integra suoni etnici, ritmi e sonorità elettroniche, uniti a concetti della filosofia mistico-esoterica. Il concerto si svolgerà questa sera, sabato… Read More »

Taranto, call center: Teleperformance, “l’azienda sta consegnando 150 lettere di richiamo a dipendenti” E il responsabile Slc-Cgil va dal magistrato

teleperformance assemblea
Di seguito uno stralcio della comunicazione diffusa da Andrea Lumino, responsabile Slc-Cgil per la provincia di Taranto: Centinaia di lavoratori di Teleperformance hanno ricevuto una lettera individuale, chiusi in una stanza, soli con diversi dirigenti aziendali, in cui gli viene contestato lo scarso rendimento, sulla base di obiettivi non condivisi con il sindacato nè con gli stessi lavoratori. Temiamo fortemente che Teleperformance stia preparando la strada per i licenziamenti individuali, conseguendo il vecchio obiettivo del taglio delle ore a cui… Read More »

Ilva: visita di membri della commissione Ambiente e Sanità del parlamento europeo al siderurgico di Taranto Dal 3 al 5 novembre

Locandina 3 visita Ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo: Una delegazione della Commissione Ambiente e Sanità del Parlamento europeo, dal 3 al 5 novembre prossimi, effettuerà una visita all’Ilva di Taranto. La decisione è stata presa, su proposta del portavoce eurodeputato del M5s Piernicola Pedicini, dai coordinatori della Commissione e consentirà ai parlamentari europei di verificare direttamente lo stato di degrado ambientale e inquinamento in cui versa l’impianto siderurgico jonico. La missione è stata organizzata per controllare… Read More »

Merine di Lizzanello, devono intervenire i carabinieri per garantire un soccorso ai gemelli Quarta I due ragazzi ammalati della sindrome di Duchenne, da anni vivono a letto, fra ospedali e casa loro nel Salento. La famiglia stremata, gli appelli cadono nel vuoto

gemelli quarta
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: E’ trascorso poco più di un mese dall’ultimo appello, caduto nel vuoto, al Direttore Generale dell’ASL di Lecce per un incontro relativo al caso noto anche a livello nazionale dei gemelli Quarta i due giovani di Merine di Lizzanello, portatori della sindrome di Duchenne e che da anni vivono in un letto tra ospedali e la propria abitazione.Ancora una volta, però, siamo costretti a tornare sull’argomento per un fatto grave accaduto… Read More »

A Milano oggi si parla della via sacra langobardorum, del Gargano e di San Marco in Lamis Associazione regionale pugliesi

via sacra
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione regionale pugliesi di Milano: Sabato 24 ottobre 2015, a Milano, la Sede dell’Associazione Regionale Pugliesi di Milano (via Pietro Calvi 29), alle ore 17,00, ospiterà l’Evento di BOOKCITY MILANO 2015 “La Via Sacra Langobardorum, il Gargano, San Marco in Lamis”. L’Evento è organizzato da Edizioni del Rosone, in collaborazione con la Fondazione Pasquale e Angelo Soccio e l’Associazione Regionale Pugliesi di Milano. L’Evento avrà per oggetto la presentazione del Libro a cura di Pasquale… Read More »

Migranti: “donne e bambini pagano con la violenza sessuale il peso della libertà” Sportello dei diritti

migranti barcone 1
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce: Donne e bambini, sulla strada dell’esilio in Europa, soggetti a violenze sessuali. Lo ha denunciato venerdì a Ginevra Melissa Fleming, portavoce dell’UNHCR, (Alto Commissariato per i rifugiati), citando “fonti credibili”. Queste testimonianze, ha dichiarato, parlano che ” Negli ultimi tempi dai racconti delle donne emerge un aumento esponenziale del clima di violenza anche se non si conosce la vera dimensione del… Read More »

Monopoli: ultima serata dei Laboratori del gusto Dopo Mola di Bari, Polignano a Mare e Fasano

monopoli
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si svolgerà sabato 24 ottobre, dalle ore 19, in piazza Garibaldi a Monopoli, l’ultima manifestazione de “I Laboratori del Gusto – L’isola dei pescatori” promossa dal GAC “Mare degli Ulivi” e realizzata da Canale 7. I Laboratori del Gusto rappresentano un momento di festa. Durante la serata ci saranno momenti musicali e attività ludiche in cui verranno coinvolti i bambini e ragazzi. Ci saranno proiezioni su maxi-schermo per la presentazione delle varietà di… Read More »

Brindisi: a vedere il film con Riccardo Scamarcio c’è Riccardo Scamarcio Stasera la proiezione di "Io che amo solo te", girato a Polignano a Mare, nelle sale di tutta Italia dall'altro ieri

Riccardo Scamarcio e Laura Chiatti
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della multisala Andromeda di Brindisi: Nel Multisala un “red carpet” di tutto rispetto in occasione del tour promozionale del film “Io che amo solo te”, in uscita in tutto lo stivale a partire dal 22 ottobre 2014. Il prossimo 24 ottobre i protagonisti della pellicola incontreranno prima della proiezione del lungometraggio, in esclusiva per la provincia di Brindisi, il pubblico presente allo spettacolo delle ore 20:20. L’IIF – Italian International Film di Fulvio… Read More »

Occhio alle offese su facebook: donna condannata a un anno e un mese di reclusione Aveva offeso l'ex ministro Kyenge dicendo "mai nessuno che se la stupri" a commento di una violenza sessuale da parte di uno straniero nei confronti di un'italiana

facebook
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: E’ reato di istigazione alla violenza commessa per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi anche se postati sulla bacheca “Fb” si lasci andare ad esternazioni forti nei confronti di qualcuno. Facebook è una gigantesca piazza immateriale con molte centinaia di milioni di utenti nel mondo, che comunicano in settanta lingue diverse: la community internet, dunque, ben può rientrare nella nozione di «luogo pubblico» ex articolo 660 Cp. Lo ha sancito la… Read More »

Napoli: niente Tutto Sposi per Fabrizio Corona domani sera, il tribunale lo blocca Il magistrato di sorveglianza non ha autorizzato la partecipazione

Fabrizio Corona a Tutto Sposi
Di seguito un comunicato diffuso dall’organizzazione di Tutto Sposi: “Revocato il permesso a Fabrizio Corona”, lo dichiara Lino Ferrara organizzatore di Tutto Sposi, sfuma così l’attesa  presenza del fotografo dei vip, sabato sera, sulla passerella della manifestazione. La comunicazione arriva a seguito di una nota inviata poche ore fa dall’avvocato Ivano Chiesa che assiste Corona: “Fabrizio Corona non può partecipare all’evento Tutto Sposi organizzato per il giorno 24 ottobre, a Napoli, non essendo stato autorizzato dal Magistrato di Sorveglianza”.  … Read More »

Taranto, inquinamento: diossina, corso di aggiornamento per il personale del dipartimento di prevenzione dell’Asl Interventi di alcuni fra i principali esperti

corso asl
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si è tenuto oggi un corso di aggiornamento per il personale del Dipartimento di Prevenzione della ASL Taranto riservato ai Medici Veterinari, Medici Igienisti e Ispettori della ASL e relativo alle corrette tecniche di campionamento delle matrici del Piano Residui in cui rientra anche il campionamento per la ricerca di diossine e PCB D.L. un tema, questo, di notevole importanza ed impegno per la ASL Taranto. Sono intervenuti il Dr. Michele Conversano (Direttore… Read More »

Lavoro: eletto il nuovo segretario Fim-Cisl di Taranto-Brindisi, è Valerio D’Alò Succede a Cosimo Panarelli

Dalo Bentivogli Panarelli
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim-Cisl: È Valerio D’Alò il nuovo segretario generale della Fim-Cisl Taranto Brindisi, eletto questa mattina dal comitato direttivo cui hanno partecipato il segretario nazionale reggente della Fim-Cisl Puglia Basilicata, Gianfranco Gasbarro, il segretario generale della Ust Taranto Brindisi, Antonio Castellucci e il segretario generale nazionale della Fim-Cisl, Marco Bentivogli, che ha concluso i lavori presso Villaggio San Giovanni a San Giorgio Ionico. Il segretario generale uscente Cosimo Panarelli, che ieri 22 ottobre ha… Read More »

Brindisi: furto di energia elettrica da 22mila euro. Con questa accusa, arrestato 55enne Nel barese, trovati armi e gioielli della mala. Sotto terra, durante perquisizioni a fondi agricoli

contatore
Nel barese, ad Acquaviva delle Fonti e Ceglie del Campo, i carabinieri hanno disposto lo scavo in terreni agricoli. Dalle perquisizioni sono venute fuori armi, sono venuti fuori gioielli. Riconducibili a clan della malavita organizzata. secondo l’ipotesi investigativa. Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I carabinieri della stazione di Brindisi Casale hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per furto aggravato di energia elettrica LEUZZI Giuseppe, classe 1960 del posto. I militari hanno accertato che l’uomo, mediante un… Read More »

Sanità: ospedale della Murgia, quel contenzioso senza fine Ospedale Monopoli-Fasano, ieri presentato il progetto in consiglio comunale a Monopoli. Oggi presentazione a Fasano. Ticket: rischio aggravio per le Regioni in rosso, fra cui la Puglia

Ospedale Murgia inaugurazione 2
Ieri a Monopoli, in consiglio comunale. Oggi a Fasano, in un’assemblea (a Fasano si andrà alle elezioni anticipate, niente consiglio in carica). L’ospedale Monopoli-Fasano è alla fase progettuale avanzatissima e nelle due località a cavallo fra il barese e il brindisino, ormai, l’opera si “vede”, come dice, appunto, il consigliere regionale fasanese Fabiano Amati. Sanità pubblica è anche ticket e per la Puglia, anche il rischio di un aggravio a carico della collettività dato che si tratta di regione in… Read More »

Crispiano: spazzatura 2.0 Oggi viene presentata Riciclario, l'app per il controllo dei rifiuti

riciclario
Di seguito il comunicato: Realizzata da Consea per Serveco, l’app Riciclario è il più innovativo strumento di coinvolgimento dei cittadini per fare una buona raccolta differenziata e Crispiano è stata scelta come città pilota da Consea e Serveco, in accordo con l’Amministrazione Comunale, per la sperimentazione dell’applicazione, data il buon livello di efficienza del porta a porta locale e la vivacità dei cittadini e del tessuto sociale locale. Grazie a Riciclario si offre la possibilità all’utente di interagire sia con… Read More »

Martina Franca: premio per l’imprenditoria femminile alla produttrice di vini di Locorotondo La fondazione Nuove proposte lo conferisce a Marianna Cardone. Il riconoscimento in memoria di Carmela Marangi, imprenditrice scomparsa prematuramente

carmela marangi papa
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Nuove proposte: A conferma di una politica culturale che da oltre cinquant’anni vede la Fondazione Greco Nuove Proposte Culturali impegnata nel promuovere iniziative nel nome e nel segno di grandi pugliesi del passato e in onore di chi oggi ne continua l’impegno, è stato promosso e organizzato un convegno di studi dedicato all’imprenditoria femminile di eccellenza a Martina Franca e in Valle d’Itria. Il personaggio del passato a cui si fa riferimento è… Read More »

Taranto: per i migranti giunti morti a bordo della nave spagnola “una degna sepoltura” La chiede l'associazione Salam che ha accolto alcuni familiari delle vittime, tutte nigeriane

migranti sbarcati porto di taranto
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Salam: Sono state riconosciute le otto salme dei migranti morti durante la traversata nel Mar Mediterraneo, recuperati dalla nave di Medici senza Frontiere, e poi trasportati fino a Taranto dalla nave spagnola Rio Segura (della Polizia Spagnola).  Gli otto corpi senza vita, tutti provenienti dalla Nigeria, si trovano ora: quattro all’obitorio del cimitero di San Brunone e gli altri quattro nell’ospedale Santissima Annunziata: tutti in attesa di ricevere una degna sepoltura. Si potrà però… Read More »

Puglia: maltempo, allerta meteo anche per domani. Codice arancione per Salento e tarantino Protezione civile, previsti temporali

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore, dunque per l’intera giornata di venerdì 23 ottobre. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati; isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto della regione, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione, per i settori Pugl-D (Salento)… Read More »