rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Puglia: puzza, la precisazione del presidente della commissione Ambiente Emendamento varato dal consiglio regionale, le aziende avranno tempo fino ad aprile 2017 per provvedere in tema di emissioni odorigene

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso dal capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia, Michele Mazzarano: “Mi sembra utile aggiungere alcune precisazioni a quelle puntuali già fornite dal collega Michele Mazzarano, cofirmatario con me dell’emendamento che regola le emissioni odorigene in Puglia. Segnalo – scrive il Presidente della V Commissione Ambiente della Regione Puglia Filippo Caracciolo – che nonostante la legge fosse in vigore da un anno non c’è stata sino a questo momento la possibilità di effettuare controlli, ispezioni e… Read More »

Xylella, nuovi focolai nel brindisino: Coldiretti Puglia, “allarmante notizia” "Va data una risposta tempestiva"

ulivo salento
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Va data una risposta tempestiva all’esigenza di salvare gli ulivi sani e monitorare costantemente l’eventuale evoluzione dello stato di salute di quelli infetti, portando a termine le buone pratiche sia nelle aree private che pubbliche, perché migliorano lo stato di salute di alberi e terreno e sono utili al controllo della ‘sputacchina’, come anche l’impiego di sostanze biologiche e biodinamiche e reti anti-insetto. La notizia diffusa dal TGR Puglia circa nuovi focolai… Read More »

***Si è dimesso il presidente della Corte Costituzionale*** Alessandro Criscuolo rimette il mandato per motivi esclusivamente familiari. Rimarrà in carica come giudice della Consulta

Read More »

Ilva: le 29 manifestazioni d’interesse “un primo passo, attendiamo di sapere le reali intenzioni” Fim-Cisl e le prospettive di cessione del colosso siderurgico

Valerio DAlò 2
Di seguito un comunicato diffuso da Valerio D’Alò, segretario Fim-Cisl per le province di Brindisi e Taranto: «L’interesse mostrato dagli imprenditori sull’acciaio è solo un primo passo, utile ad ipotizzare un futuro scenario delle stabilimento di Taranto». «Attendiamo, entro il 10 marzo, di conoscere le reali intenzioni degli industriali che hanno avanzato le manifestazioni di interesse». Così il segretario generale della Fim-Cisl Taranto Brindisi, all’indomani delle 29 le manifestazioni d’interesse presentate ai commissari per l’intero gruppo Ilva o per sue… Read More »

Latiano: molestie nei confronti della ex, le ruba anche il telefono poi scappa. Con questa accusa finisce in carcere Brindisi: ai domiciliari, viola gli obblighi

carabinieri
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I Carabinieri della stazione di Latiano, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un uomo del posto. Costui, nel tardo pomeriggio di ieri, nel centro cittadino latianese, dopo aver molestato la sua ex convivente, la rapinava del suo telefono cellulare, dandosi successivamente a precipitosa fuga. Le immediate indagini svolte dai militari hanno consentito di rintracciare l’uomo e trarlo in stato di arresto. Dopo le formalità di rito, come disposto dall’A.G. competente, il
Read More »

Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino a domani Protezione civile: meteo, anche forti raffiche di vento

maltempo
Allerta della protezione civile per la Puglia, con validità dalla mezzanotte per 24-36 ore, dunque fino a mezzogiorno di domani. Si fa riferimento a “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Allerta meteo che si completa con il rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Read More »

Riforma delle banche di credito cooperativo: varato a tarda sera il decreto legge Consiglio dei ministri: riforma del diritto fallimentare

consiglio ministri
Di seguito il comunicato della presidenza del Consiglio dei ministri: Il Consiglio dei ministri si è riunito ieri, mercoledì 10 febbraio 2016, alle ore 21.30 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente del Consiglio Matteo Renzi. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri Claudio De Vincenti. ***** BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO Misure urgenti per la riforma delle Banche di Credito Cooperativo (BCC) e altre disposizioni urgenti per il settore del credito (decreto legge) Il Consiglio dei ministri… Read More »

Bari: “Giacomo e l’amore”, teatro Di Cagno Stasera il recital messo in scena dalla compagna Modloesse

manifesto Giacomo e lamore
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Giovedì 11 febbraio al Teatro Di Cagno di Bari va in scena “Giacomo e l’amore”, recital concerto della Compagnia teatrale “Moduloesse” con le voci recitanti di Franco Martini, che ha curato anche la regia, e Bianca Sorrentino. Ad accompagnarli al pianoforte Vito della Valle di Pompei. Le poesie leopardiane dedicate all’amore risaltano nell’orchestrato insieme dei Canti, oltre che per la notevole estensione e complessità strutturale, anche per il numero elevato (sono più di un… Read More »

Cisternino: droga e soldi falsi. Arresti Villa Castelli: arrestato con l'accusa di energia elettrica

Arresto Cisternino 2
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I Carabinieri della stazione di Cisternino, nell’ambito di servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dell’uso e spaccio della droga, hanno tratto in flagranza di reato SULAJ Xhuliano, classe 1992 di origine albanese e residente a Cisternino e COLUCCI Damiano, classe 1995 di Cisternino, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e introduzione nello Stato di monete false. I militari, in servizio perlustrativo nel corso della notte, hanno notato nei pressi della… Read More »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Fino a giovedì vento forte, burrasca e mareggiate Dai quadranti occidentali

gallipoli maltempo1
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla prossima mezzanotte per 24-36 ore, ossia fino a giovedì 11 febbraio. Si prevedono “venti forti dai quadranti occidentali, con raffiche di burrasca o burrasca forte. Possibili mareggiate lungo le coste esposte”.… Read More »

Martina Franca: depuratore sequestrato. Il sindaco, abbiamo sempre lavorato per la soluzione del problema M5S: bene il sequestro. Presa di posizione CoR, ancora una volta la politica è stata superata dalla magistratura

palazzo ducale
Di seguito il comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca, a seguire la dichiarazione diffusa da Giovanni Basta coordinatore Conservatori e riformisti di Martina Franca e, ancora a seguire, in formato pdf, il comunicato diffuso dal gruppo Martina in movimento: In merito al sequestro preventivo dell’impianto di depurazione delle acque reflue, gestito dall’Acquedotto Pugliese, il Sindaco di Martina, Franco Ancona ha rilasciato questa dichiarazione: “L’attività di questa Amministrazione Comunale è stasa sempre tesa, sin dal suo insediamento, alla risoluzione della… Read More »

Carnevale di Putignano: stasera il carro vincitore Ultima sfilata

carnevale putignano ultima sfilata
Di seguito, dall’organizzazione del Carnevale di Putignano: – Ore 19: ULTIMA SFILATA su Corso Umberto I. Alla fine del corso mascherato, appuntamento in largo Porta Nuova per scoprire tutti insieme i vincitori di questo pazzo e allegro Carnevale! – Ore 21, piazza Principe di Piemonte: FUNERALE DEL CARNEVALE. Verrà bruciato un enorme maiale di cartapesta, metafora degli eccessi carnascialeschi. – A seguire: LA CAMPANA DEI MACCHERONI (Quando la campana suonerà 365 rintocchi, non ci fermeremo: balleremo ancora e mangeremo pasta… Read More »

Influenza: un milione e mezzo a letto. Puglia, in aumento in questi giorni In Italia, il picco nella penultima settimana: 218mila

cavia umana commesso 3
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce: Un milione cinquecentomila gli italiani che sono già stati colpiti dall’influenza con un picco della penultima settimana di 218.000, per un totale, dall’inizio della sorveglianza, di circa 1.500.000 casi. L’incidenza dell’influenza fra gli assistiti del Servizio Sanitario Nazionale si assesta al 3,58 per mille. In particolare, continua ad essere più colpita la fascia d’età tra entro i 4 anni di vita,… Read More »

Ilva: domani sciopero nazionale a Taranto, compresi lavoratori dell’indotto, perché la protesta arrivi al governo FIom, Fim, Uilm e Usb

ilva
Di seguito il comunicato congiunto Fiom, Fim, Uilm, Usb: Dall’incontro odierno alla Regione Puglia è emersa la disponibilità da parte dell’Ente ad analizzare caso per caso le realtà delle aziende, in un tavolo permanente. Formare una task-force per analizzare coperture disponibili e modalità sia per Ilva che per Appalto e Indotto. Le riunioni tecniche operative inizieranno con un primo incontro giorno 15 alle ore 14. Domani, intanto, i lavoratori dell’Ilva e quelli delle imprese sciopereranno per chiedere «chiarezza» e «certezza»… Read More »

Ginosa: i gol di Giuliano Paiano come quelli di Maradona, Platini e Totti VIDEO Il 34enne attaccante pugliese milita fra i dilettanti, si è meritato la platea di Gazzetta tv

IMG 20160209 164853
Giuliano Paiano, 34 anni, gioca nel Ginosa. Squadra di calcio dilettantistica. Malui fa dei gol meravigliosi, come anche Gazzetta tv evidenzia, facendo paragoni solo apparentemente impensabili. Di seguito il link per accedere al video di Gazzetta tv: http://video.gazzetta.it/giuliano-paiano-ginosa-gioca-fenomeno/636560a0-cea3-11e5-b0e6-62a2968da580Read More »

Martina Franca: depuratore sequestrato, a rischio anche la statale 172 Noe: "fessurazioni sulla sede stradale" del tratto verso Locorotondo

strada statale 172 martina franca locorotondo sera 1
Stralcio della comunicazione del tenente colonnello Nicola Candido, comandante del nucleo operativo ecologico (Noe) dei carabinieri di Lecce: … INOLTRE LO SCARICO, PRIVO DELLE PREVISTE AUTORIZZAZIONI, OLTRE A DETERMINARE LA CONTAMINAZIONE DELLA FALDA HA ANCHE CAUSATO UN SERIO RISCHIO IDROGEOLOGICO, CON INTERESSAMENTO DEI TERRENI ADIACENTI ALLA SS 172 LOCOROTONDO –MARTINA FRANCA E DELLA STESSA SEDE STRADALE, SU CUI SI OSSERVANO LESIONI E FESSURAZIONI OGGETTO DI ULTERIORI APPROFONDIMENTI INVESTIGATIVI TUTTORA IN CORSO. UNO SCARICO CHE OLTRE A NON ESSERE AUTORIZZATO E’… Read More »

Martina Franca: sequestrato il depuratore In località Pastore. Operazione Noe, quattro indagati. Ipotesi: avvelenamento colposo di acque destinate al consumo alimentare

carabinieri
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/09-02-2016/martina-franca-depuratore-sequestrato-a-rischio-anche-la-strada-statale-172/ Il depuratore delle acque reflue di Martina Franca e lo scarico dell’impianto, in località Pastore, in un terreno privato, sono stati sequestrati. Si tratta, nell’operazione condotta dai militari del nucleo operativo ecologico (Noe) dei carabinieri, di sequestro preventivo con facoltà d’uso. Quattro indagati (non ancora a nostra disposizione le identità): secondo l’accusa, i reflui venivano accumulati “intaccando – la salubrità delle acque sotterranee per effetto dell’estrema vulnerabilità della falda profonda in territorio carsico quale è… Read More »

Ilva: Michele Emiliano, spero in manifestazioni d’interesse Il presidente della Regione Puglia, alla vigilia della scadenza del bando per la cessione: la gestione nazionalizzata potrebbe non essere competitiva. Domani il governatore a Taranto

ilva
“Una gestione nazionalizzata di un impianto così complesso potrebbe non essere sufficientemente competitiva”. Lo dice Michele Emiliano, presidente della Regione Puglai, alla scadenza del termine per le manifestazioni d’interesse all’acquisto dell’Ilva. Emiliano dice di sperarci, in manifestazioni d’interesse, proprio per il motivo di una presenza sul mercato internazionale del colosso siderurgico. Michele Emiliano ha preannunciato la sua presenza domani a Taranto, con i lavoratori in corteo e in sit-in.… Read More »

Puglia, che aria fa Servizio Moniqa

puglia che aria fa
NO2, NO, O3, PM10, CO, PM 2,5, SO2, benzene Questi gli inquinanti presi a riferimento da Moniqa, il servizio di monitoraggio che fa capo all’università di Pisa (con la collaborazione di altri atenei italiani) e che si riferisce ai dati delle Arpa, agenzie regionali di prevenzione ambientale. La situazione attuale della Puglia, considerato che di stima si tratta e, sottolineano i responsabili di Moniqa, non di dati ufficiali, è questa (cliccare sull’immagine della legenda per ingrandirla): Read More »

Dalla Puglia a riferimento in Italia, “Uno più uno fa tre” per la Serveco Relazione dI Francesco Lenoci sull'attività dell'azienda green

gruppo finsea
Relazione di Francesco Lenoc alla presentazione del libro “Uno più uno fa tre” sull’attività dell’azienda pugliese Serveco: Cosa fa un professore universitario? . . . .Due cose: spiega oppure interroga. Cosa ho fatto l’ultima volta che ho parlato a Martina Franca (il 30 dicembre 2015 presso il Salotto culturale di Palazzo Recupero)?. . . .Ho spiegato. Quindi adesso, presso la Sala Consiliare del Palazzo Ducale, mi tocca interrogare. Una domanda facile, considerando che molti di voi sono miei amici su… Read More »