Home » Comunicati
Corigliano d’Otranto: xylella, tavola rotonda organizzata da M5S Presenti anche esperti di fama internazionale
Una tavola rotonda multidisciplinare con ricercatori, associazioni e istituzioni per affrontare la problematica della Xylella e, più in concreto, del disseccamento degli ulivi. E’ quella che si terrà giovedì 23 luglio a Corigliano d’Otranto (Lecce). A promuoverla il Movimento Cinque Stelle pugliese, che ha già confermato l’adesione di alcuni esperti di fama internazionale come Cristos Xyloyannis e i professori Pietro Perrino e Marco Scortichini, batteriologo che da oltre vent’anni studia la Xylella. Al tavolo sono invitati anche il presidente della… Read More »
Spettacolo viaggiante: il molfettese Cosimo Amato confermato vicepresidente nazionale Già presidente della sezione Puglia-Basilicata
Di seguito un comunicato diffuso dall’Anesv:
Cosimo Amato, 59 anni di Molfetta, già presidente della sezione interregionale Anesv di Puglia e Basilicata, è stato riconfermato alla vicepresidenza nazionale dell’Anesv per il triennio 2015-2018.
L’assemblea elettiva si è svolta nei giorni scorsi presso la sede dell’Associazione a Roma.
Per il nuovo Consiglio si profila un mandato caratterizzato da stringenti problematiche ma anche da importanti sfide.
I nuovi organismi auspicano di dare un importante contributo alla valorizzazione degli spettacoli viaggianti, una forma… Read More »
Gargano fashion week, a Ischitella è stata protagonista l’alta moda Promozione del territorio e progettualità nella rassegna made in sud
Di seguito un comunicato dell’organizzazione:
L’Alta Moda come riscatto, progettualità e promozione del territorio. E’ questo il fil rouge che ha accomunato le tre serate del Gargano Fashion Week 2015, l’evento che dal 17 al 19 luglio ha visto protagonista la cittadina di Ischitella e la sua suggestiva piazza De Vera D’Aragona con un parterre di tutto rispetto.
Una manifestazione made in Sud che grazie all’impegno della sua organizzatrice Cinzia De Filippis, Presidente dell’Associazione Sweet Time, ha saputo catalizzare intorno… Read More »
Scuola: “governo, scelta discriminatoria nei confronti degli abilitati tfa” Tirocini formativi attivi, Ciracì-Mauro costituiscono un intergruppo parlamentare per la soluzione del problema
Di seguito una dichiarazione di Nicola Ciracì, deputato, gruppo Conservatori e riformisti:
“La decisione del Governo Renzi di operare con l’approvazione della Buona Scuola una scelta discriminatoria nei confronti degli abilitati TFA relegandoli a uno stato di disoccupazione e svalutandone il titolo, rappresenta un’enorme ingiustizia nei confronti di chi ha superato una pesante selezione. Nell’odierno convegno autorganizzato dai tieffini di tutta Italia e tenutosi presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, ho preso l’impegno, unitamente al Senatore Mario Mauro,… Read More »
A Taranto il primo istituto tecnico superiore Its Anche una fondazione promossa dal "Cabrini"
Di Vito Piepoli:
Nasce anche a Taranto il primo Its, Istituto tecnico superiore. C’è anche una Fondazione di cui l’Istituto professionale “F.S. Cabrini” di Taranto è promotore.
Nel capoluogo ionico sorgerà l’ Its “Ge.In.Logistic” acronimo di Gestione Infomobilità e Infrastrutture Logistiche attraverso la omonima fondazione composta da 15 soci fondatori (gli istituti scolastici Cabrini e Majorana di Martina Franca, Programma Sviluppo, Universus Cei, Formare Puglia , Comuni di Taranto e Grottaglie, l’Università degli Studi di Bari ed il Politecnico e… Read More »
Martina Franca: anche dalla Grecia per gli appuntamenti culturali di stasera Riapre una chiesa seicentesca restaurata, si inaugura una mostra, concerto in basilica
Di seguito una comunicazione dell’assessore comunale alla Cultura di Martina Franca, Antonio Scialpi:
Abbiamo ricevuto a palazzo ducale Petros Filippou, vice presidente della Regione greca dell’Attica, e il consigliere regionale responsabile del Turismo e dello Sviluppo –ex sindaco di Antirio, Theodoros Angelopoulos.
Alle ore 19 inauguriamo insieme a palazzo ducale la mostra dell’artista italogreca Eliana Vamvamikos ” Kalon Kalein” uniti dalla Bellezza mediterranea.
19.30 – Riapre dopo anni di abbandono la chiesa del Monte Purgatorio restaurata (1649)
21.00 – basilica… Read More »
Migranti: tribunale di Lecce, le spese dei minori stranieri non sono a carico del Comune in cui sbarcano Al Comune di Gagliano del Capo una comunità lucana aveva chiesto il pagamento di rette per oltre centomila euro. La sentenza dà ragione all'ente salentino
Le spese dei minori stranieri non sono a carico dei Comuni dove sbarcano. E’ questa la decisione del dott. Sergio Memmo del Tribunale di Lecce che ha accolto la tesi del Comune di Gagliano del Capo, difeso dall’avv. Pietro Quinto. Una Comunità di accoglienza per minori con sede nella provincia di Potenza aveva chiesto al Tribunale la condanna del Comune di Gagliano del Capo al pagamento di oltre 100.000 euro per le rette di mantenimento di minori ospitati. I minori,… Read More »
Sale ritirato dal commercio lo scorso inverno, precisazioni di Italkali "Il prodotto era pienamente conforme"
Lo scorso gennaio venne diffusa la notizia del ritiro dal commercio alcuni lotti di sale. Ora Italkali precisa:
il ritiro non è stato disposto da Coop, ma da Italkali che, in via volontaria ha scelto di richiamare alcuni lotti di prodotto “Sale di Sicilia Iodio Più” Fino;
il prodotto “Sale di Sicilia Iodio Più” è sempre stato disponibile per i consumatori italiani in tutta sicurezza, perché è stato ritirato meno dell’1,6% della produzione annua, il resto è sempre… Read More »
Puglia, le tasse a carico dei cittadini L'elenco di tasse, accise, addizionali: le entrate della Regione
Di Nino Sangerardi:
Imposte, accise, addizionali, tasse a carico dei pugliesi. In dettaglio, anno 2014, si ha quanto segue:
-Tassa automobilistica regionale : 299.397.817,91 euro
-Addizionale Irpef(imposta sul reddito persone fisiche) : 485.386.992,75
-Irap(imposta regionale sulle attività produttive) : 1.403.605.995,17
-Compartecipazione Iva : 3.690.635.534,00
– Arisgam(addizionale consumo gas naturale) : 27.540.552,08
-Tributo speciale per deposito in discarica di rifiuti solidi : 15.815.351,49
-Trasporto pubblico locale e accisa sulla benzina : 397.859.128,80
-Tasse venatorie(per quanti praticano la caccia) : 4.574.064,08
-Tasse… Read More »
Si insedia stamattina il consiglio regionale della Puglia. Si elegge il presidente dell’assemblea L'aula di via Capruzzi diventa un piccolo uliveto
Sarà con ogni probabilità Mario Loizzo (foto) il presidente del consiglio regionale della Puglia. Stamani, nella seduta di insediamento del consiglio regionale sorto dalle elezioni dello scorso 31 maggio, si procederà all’elezione del presidente, nonché di due vicepresidenti e di due segretari, equamente ripartiti fra maggioranza e opposizione. Se per il vicepresidente espressione della maggioranza c’è in pole position Giuseppe Longo, l’opposizione di centrodestra è spaccata pure su questa nomina (Gatta candidato di Forza Italia, Congedo candidato dai Conservatori e… Read More »
Scommesse online controllate dalla ‘ndrangheta: 41 arresti, sequestri per due miliardi di euro Chiuse 56 imprese nazionali ed estere e 1500 punti commerciali, 82 siti web nazionali e internazionali
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Dalle prime luci dell’alba personale dei comandi provinciali dei Carabinieri e della Guardia di finanza, della Squadra mobile della Polizia di Stato e della Direzione investigativa antimafia (Dia) di Reggio Calabria unitamente al Servizio centrale di investigazione sulla criminalità organizzata (Scico) e al nucleo speciale Frodi tecnologiche di Roma della Gdf stanno effettuando su tutto il territorio nazionale un’imponente operazione, sotto il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia (Dda) di Reggio Calabria, volta… Read More »
Teleperformance, spiraglio per una conclusione positiva Azienda e sindacati chiedono un incontro al ministero per definire la vertenza e mantenere aperte le sedi di Roma e Taranto del call center
“Me la godo perché anche se la vertenza non è conclusa, c’è uno spiraglio”. Andrea Lumino, responsabile provinciale tarantino del sindacato Slc-Cgil, è ottimista dopo l’incontro di ieri fra i sindacati. C’è pure un documento congiunto, sottoscritto con l’azienda, per chiedere tutte insieme, le parti di Teleperformance, un incontro da tenersi con urgenza; richiesta inviata al ministero dello Sviluppo economico e a quello del Welfare, per chiudere positivamente la vertenza. Si è aperto uno spiraglio. Potrebbe andare a finire così:… Read More »
Taranto, università e politecnico: i risultati del programma operativo nazionale “Magna Grecia” Ricerca scientifica in campo ambientale: stamani il convegno
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari:
Il PON (Programma Operativo Nazionale) “Magna Grecia”, finanziato dalla Commissione europea, ha sostenuto economicamente l’attività di potenziamento della ricerca scientifica e della formazione del Politecnico di Bari e dell’Università “Aldo Moro” su Taranto in ambito ambientale, con riferimento alle strutture scientifiche e di ricerca del Polo Scientifico Tecnologico “Magna Grecia”.
L’obiettivo del progetto Magna Grecia infatti, è stato infatti quello di potenziare il sistema universitario (POLIBA, UNIBA, sede di Taranto) secondo… Read More »
Napoli, viene giù il soffitto negli uffici della questura. Era già successo a Caserta Sindacato di polizia Coisp: salvi per miracolo
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato di polizia Coisp della Campania:
“Tagli ai costi, contenimento della spesa, abbattimento dei costi gestione, spending review……. siamo stufi di tutto ciò ” – Sono queste le prime parole di Giuseppe Raimondi, Segretario Regionale del Coisp, sindacato indipendente della Polizia di Stato che prosegue : ” Ieri abbiamo assistito all’ennesimo miracolo quando il crollo di una parte della controsoffittatura all’interno di un posto di Polizia della Questura di Napoli non ha, per poco,… Read More »
Lavoro: bracciante morto di caldo, aperta un’inchiesta. Emiliano: la scomparsa ci rattrista e ci addolora Il presidente della Regione Puglia comunica anche che per i lavoratori Sangalli vetro l'Inps ha dato il via libera al pagamento della cassa integrazione, compresi arretrati
La procura di Lecce ha aperto un’inchiesta per la morte del lavoratore ieri, nei campi. Il 47enne bracciante è stato colto da un infarto sotto il sole e il calore insopportabile dell’una del pomeriggio.
Di seguito alcune comunicazioni dell’ufficio stampa della Regione Puglia:
“La scomparsa di Mohammed nelle campagne tra Nardò e Avetrana, sotto il sole cocente di questi giorni, ci rattrista e addolora”. Lo dichiara il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, esprimendo il cordoglio suo personale e a… Read More »
Taranto calcio: passa il tempo “senza essere arrivati a una soluzione”, lamenta il delegato provinciale allo sport Domanda di ripescaggio per la legapro, "il dovere di dare risposte"
Di seguito un comunicato diffuso da Filippo Illiano, delegato allo Sport della Provincia di Taranto e consigliere comunale tarantino:
Il frenetico passare delle ore senza essere arrivati a una soluzione per presentare alla Fondazione Taras un gruppo societario solido e garante della domanda di ripescaggio in Lega Pro impone a tutti assunzione di responsabilità e il dovere di dare risposte ai tifosi che seguono con apprensione gli avvenimenti e l’altalena di notizie e smentite. Nelle ultime settimane ho cercato di… Read More »
Taranto calcio: già tramontata l’ipotesi Soget Comunicato dell'azienda di riscossione tributi, che sembrava interessata a rilevare la società calcistica rossoblu
Oggi hanno visto le carte e oggi stesso hanno detto no grazie. Il Taranto calcio non andrà alla Soget. Di seguito un comunicato diffuso dai rappresentanti del gruppo, così come riportato da Studio 100:
Il Dott. Antonio Bianchi e l’Avv. Maurizio Lasalvia comunicano che, dopo aver ricevuto mandato dal gruppo Soget per manifestare interesse all’acquisizione del Taranto FC 1927, questa mattina, a seguito di valutazioni aziendali, la stessa società ha dato mandato, ai sottoscritti, di notificare il proprio ripensamento rispetto… Read More »
Lecce: xylella, commissario Ue, “ulivo simbolo di pace” e “costruttivo dialogo con Michele Emiliano” Vytenis Andriukaitis, vertice con il presidente della Regione Puglia, il ministro, le istituzioni locali e gli operatori
Il commissario dell’Unione europea per la Salute, Vytenis Andriukaitis, tiene in queste ore a Lecce il vertice sull’emergenza-xylella. In attesa degli esiti definitivi, un tweet di Andriukaitis: “Olive symbol of peace needs to blossom Puglia. Knowledge & science-based approach to solve Xylella please Efsa-Eu”. Insomma, l’importanza dell’ulivo e della sua salvezza deriva anche da queste parole: simbolo di pace. Ancora, Andriukaitis: “Constructive dialogue with Michele Emiliano, Maurizio Martina on fighting Xylella – I want to be… Read More »
Martina Franca: rapina in piscina, esploso un colpo di fucile In una zona dell'agro. La proprietaria costretta a consegnare il denaro, i tre ladri sono poi fuggiti
Di seguito una comunicazione dei carabinieri:
ALLE ORE 00:10 CIRCA ODIERNE, IN MARTINA FRANCA, PRESSO UNA STRUTTURA ADIBITA A PISCINA UBICATA QUELLA CONTRADA CUOCO, TRE SCONOSCIUTI TRAVISATI, DI CUI DUE ARMATI DI PISTOLA ED UNO DI FUCILE, IRROMPEVANO E, DOPO AVER ESPLOSO UN COLPO DI FUCILE A SCOPO INTIMIDATORIO, SOTTO LA MINACCIA DELL’ARMA, SI FACEVANO CONSEGNARE DALLA PROPRIETARIA, L’INCASSO DELLA GIORNATA, IN CORSO DI QUANTIFICAZIONE. DOPO L’AZIONE DELITTUOSA, I MALVIVENTI SI DILEGUAVANO PER LE CAMPAGNE LIMITROFE FACENDO PERDERE LE PROPRIE… Read More »