Home » Comunicati
Asl Taranto: dirigenti infermieristici, sollecito per la rotazione e la ricollocazione Lo chiede Martina in movimento
Di seguito il testo del documento inviato dai responsabili del meetup “Martina in movimento” al direttore generale dell’Asl Taranto:
Con nota in data 17 febbraio 2016 (allegata in copia per un pronto riferimento) il Meetup “Martina in Movimento – Amici di Beppe Grillo” chiedeva delucidazioni in ordine all’attuazione della nota congiunta del 03/12/2015 a firma del Direttore Amministrativo, Direttore Sanitario e Direttore Generale avente ad oggetto la “Rotazione mediante assegnazione presso altra sede dei Dirigenti Infermieristici”.
Ai sensi e per… Read More »
Puglia: Emiliano, “retweet dovuto a errore. Annullato” Un cittadino aveva definito il direttore del tgnorba "ultrà di destra"
Tweet di Michele Emiliano:
@NoiNotizie retweet dovuto ad errore annullato. Cortesemente rettificare. Grazie!
Nel giro di un’ora dunque si sgonfia il caso. Un cittadino aveva scritto un tweet definendo il direttore del tgnorba, Enzo Magistà, “ultrà di destra” e figurava il retweet del presidente della Regione Puglia. Un errore, ha evidenziato tempestivamente Emiliano.… Read More »
San Pietro Vernotico: falso prete, violentava bambini. Arrestato 61enne, deve scontare ancora due anni e tre mesi di carcere Brindisi: due auto incendiate nella notte. Latiano: un arresto per droga
| Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: Falso prete era accusato di “violenza sessuale aggravata nei confronti di minori e sostituzione di persona“ è stato arrestato ieri dai carabinieri di San Pietro Vernotico. Si tratta di CHIRIATTI Angelo, leccese classe 1955, che deve espiare la pena residua di anni 2, mesi 3 di reclusione per aver abusato di alcuni minori fingendosi sacerdote ed era stato arrestato nel 2009. La Corte di Appello di Bari ha emesso un provvedimento restrittivo nei |
Taranto oggi ritrova il suo giornale: esce il Corriere del Giorno Ma solo oggi, abbinato a Extramagazine, in un giorno particolare per la città. Testata in attesa di un acquirente, è in vendita
Proprio nel giorno in cui, per sciopero dei poligrafici, molti quotidiani non sono in edicola, ecco di nuovo alla ribalta il Corriere del Giorno. Solo per oggi, numero unico. Dal direttore del Corriere del Giorno, Gianni Svaldi:
Venerdì 25 marzo il Corriere del Giorno di Puglia e Lucania torna nelle mani dei suoi lettori. E’ un numero unico, che esce in un giorno unico per la città di Taranto, ma è anche un’edizione speciale che racconta in poche pagine il… Read More »
Puglia: Coldiretti, bene il piano olivicolo nazionale Olio, terzo nella regione fra i prodotti esportati
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia:
“Grandi opportunità dall’approvazione del Piano Olivicolo Nazionale che il Ministro Martina ha anticipato ieri ai 4mila agricoltori di Coldiretti riuniti a Bari. Si inizia un percorso per valorizzare concretamente il prodotto italiano di qualità verso i principali mercati di destinazione europei ed extraeuropei facendo leva sul piano olivicolo nazionale che destina risorse interessanti al settore per incrementare la produzione nazionale, sostenere attività di ricerca, stimolare il recupero varietale e la distintività e sostenere… Read More »
Dario Stefàno: portiamo la storia del vino nella scuola, è patrimonio culturale italiano Il senatore salentino ha presentato il disegno di legge per l'insegnamento obbligatorio della materia
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno:
“Non esiste pezzo di storia del nostro Paese che non incroci vicende legate all’uva e al vino. Dobbiamo iniziare a raccontare l’Italia anche attraverso le peculiarità identitarie che hanno accompagnato tutti i passaggi della storia più importanti. E’ venuto il momento che l’Italia introduca come disciplina obbligatoria, e quindi a pieno titolo, “Storia e la Civiltà del Vino” nel patrimonio di conoscenze basilari dei nostri ragazzi”. Sono le parole del senatore… Read More »
Pasqua: Puglia, agriturismo. Tutto esaurito già da un mese Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Tutto esaurito negli agriturismo già da un mese in Puglia per Pasqua e pasquetta 2016. Record di presenze nelle campagne del tacco d’Italia, sia nelle zone più interne che nelle aree rurali più vicine al mare.
“Oltre al tutto esaurito per i pranzi, anche i tempi di pernottamento si sono allungati rispetto allo scorso – dice il Presidente di Terranostra Puglia, associazione agrituristica di Coldiretti – passando dalle classiche due giornate ad… Read More »
Ferrovie sud est: “la Regione Puglia deve rescindere il contratto” Consigliere regionale dopo lo scandalo degli sprechi e i passaggi a livello aperti al transito dei treni, "raggiunti livelli non sostenibili"
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
Rescissione del contratto di servizio per continue inadempienze come unica soluzione di fronte all’ormai sempre più inefficiente servizio reso dalla Sud-Est. Questa la richiesta contenuta nella mia interrogazione urgente al presidente Emiliano e all’assessore ai trasporti Giannini. Ormai la precarietà dei servizi resi ha raggiunto livelli non più sostenibili fino a determinare anche grave pericolo per tutta la collettività. Ho personalmente verificato come nella giornata di ieri si… Read More »
Le scarpe di Checco Zalone all’asta per Medici senza frontiere. Sono quelle di Quo vado? Iniziativa benefica, offerte su ebay: anche le scarpe di Roberto Benigni, di Alessandra Amoroso per il suo tour, quelle di Roberto Bolle, di Clementino, di Fiorello, di Claudia Pandolfi e altri
Di seguito il comunicato:
Le scarpe con cui Alessandra Amoroso ha preparato il tour Il Mondo in un secondo; le scarpette da ballo che Roberto Bolle indosserà per lo spettacolo Bolle&Friends al Teatro Carlo Felice di Genova; le scarpe portate da Clementino sul palco dell’ultimo Festival di Sanremo, dove ha raccontato le sensazioni e le emozioni di chi è lontano da casa con il brano Quando sono lontano; quelle che Camilla Filippi indossava “un pomeriggio di luglio del 2010” quando… Read More »
A Milano il concerto per la vita. Fra gli interventi alla manifestazione dell’11 aprile, anche quello dell’economista pugliese Auditorium di Largo Mahler
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Lunedì 11 aprile 2016, alle ore 20,30, l’Auditorium di Milano di Largo Mahler ospiterà un importante appuntamento: “Concerto per la Vita”, serata musicale di raccolta fondi per il Centro di Aiuto alla Vita – CAV Mangiagalli.
Il CAV Mangiagalli opera dal 1984 all’interno dell’omonima clinica a Milano, a sostegno di maternità e genitorialità difficili. Grazie all’operatività del CAV Mangiagalli, in 32 anni sono state ascoltate 24.566 donne, sono nati 18.828 bambini, sono stati realizzati… Read More »
Dalla Puglia partono gli aiuti per i migranti di Idomeni Donazioni da tutta Italia nelle sedi dell'associazione Salam a Taranto e Sprar di Martina Franca
Migranti che soffrono, che vivono la tragedia di Idomeni. Chi vive quella fatica di vivere non ha nulla a che vedere con i terroristi. Ai migranti, che vogliono sfuggire dalla guerra e che pur di non tornarci preferiscono lasciarsi morire (vedi l’uomo che si è dato fuoco ieri, nel campo greco, o il ragazzo che si è scusato per ciò che non aveva certo fatto lui) bisogna dare il massimo del sostegno possibile. E anche di più. In questo senso,… Read More »
Taranto: sicurezza, “profonda preoccupazione” dice la deputata Labriola incontra prefetto e questore: "dati ottimistici ma senso diffuso di insicurezza fra i cittadini"
Di seguito un comunicato diffuso dalla deputata Vincenza Labriola, gruppo Misto:
“Ho incontrato informalmente il prefetto Umberto Guidato e il questore Stanislao Schimera per esprimere loro la mia profonda preoccupazione in merito alla percezione di una crescente generale insicurezza nella città di Taranto. A fare da contraltare ai dati ottimistici diffusi dalla Questura, vi è infatti il senso diffuso di mancanza di sicurezza tra i tarantini. Tra i temi di confronto quello dell’immigrazione, con centinaia di migranti irregolari già da… Read More »
Cisternino: presentato il movimento Noi con Salvini Coordinatore locale Piergiuseppe Mola
Di seguito il comunicato:
Questa mattina, a Cisternino, presso il bar Happy Point, il movimento politico NOI CON SALVINI locale si è presentato alla cittadinanza, e lo ha fatto con una conferenza stampa presieduta dal commissario provinciale di Brindisi, Anna Rita Tateo, del vicecommissario provicnaile, Franceco Leccese, e del referente cittadino di Cisternino, Piergiuseppe Mola.
Tanti e vari sono stati i temi affrontati, dal sociale all’economia, dalla sanità al lavoro, dall’agricoltura alle opportunità per i giovani, dall’ambiente alla cultura. Non… Read More »
Cellino San Marco: Amaluna, il primo spumante interamente realizzato nel Salento Cantine Due Palme: la nostra bollicina democratica è pronta per conquistare il mercato
Di seguito il comunicato diffuso da Cantine Due Palme:
Arriva Amaluna, il nuovo spumante di Due Palme, interamente realizzato nel Salento grazie all’impianto di spumantizzazione entrato in funzione nel corso della vendemmia 2015. Una nuova sfida che entusiasma il presidente Angelo Maci alla guida dell’esercito dei viticoltori salentini. «È, sicuramente, un traguardo significativo per la nostra cantina e per i nostri 1000 soci, considerato l’impegno economico di rilievo» spiega il presidente Maci. «Un investimento in cui abbiamo creduto da… Read More »
Credito sportivo, i finanziamenti per l’impiantistica e altro Condizioni e possibilità
Di seguito il comunicato diffuso da Ciro Manigrasso:
Istituto Credito Sportivo
I finanziamenti
L’Istituto per il Credito Sportivo eroga finanziamenti per:
•la costruzione, l’ampliamento, la ristrutturazione, l’attrezzatura ed il miglioramento di impianti sportivi e/o strumentali all’attività sportiva ivi compresa la acquisizione delle relative aree;
•l’acquisto di immobili da destinare ad attività sportive o strumentali a queste;
•la promozione della cultura sportiva;
•la gestione degli impianti sportivi e la realizzazione di eventi sportivi;
•le iniziative di sostegno e sviluppo delle attività… Read More »
Terrorismo: parlamentare pugliese, “le lacrime della Mogherini sono cognizione di Europa indifesa” Chiarelli: persona sensibile ma dopo la solidarietà unanime per gli attentati prevalgono sempre egoismi e interessi economici nazionali
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentareGianfranco Chiarelli:
Le lacrime di Federica Mogherini esprimono certamente i sentimenti di una persona sensibile che, pur in un formale contesto istituzionale, si lascia andare ad una reazione umana, che tutti in ogni caso ieri abbiamo condiviso. Ma possiamo anche dare una lettura politica rispetto al fatto che, quella che in definitiva è il ministro degli esteri della Comunità Europea, ha sicuramente piena cognizione di come l’Europa, mai come in questo momento, sia divisa… Read More »




