rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Comunicati


Ilva di Taranto, perde una parte della commessa Tap Protesta del sindacato Fim-Cisl: "inaccettabile che notizie così importanti vengano nascoste ai lavoratori"

ilva
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim-Cisl: La Fim Cisl non resta assolutamente indifferente a quanto successo nelle scorse ore nell’area dei tubifici. Riteniamo inaccettabile che notizie così importanti come la perdita di una parte di commessa TAP vengano nascoste ai lavoratori finché qualche testata giornalistica non le rende pubbliche. Probabilmente serve ricordare a qualche responsabile aziendale quanto sia gravoso essere posti da mesi in Cds e quanto sia sottile il filo che divide speranza e disperazione dati da… Read More »

Bitonto: morte del 19enne Francesco Mastro in incidente, i genitori vogliono fare causa al Comune "Strada da terzo mondo". Lo schianto mortale lo scorso febbraio, "ostacolo non segnalato"

Francesco Mastro
Di seguito un comunicato diffuso da Studio 3A. Eventuali versioni in dissenso sarebbero ugualmente ospitate in questa sede, naturalmente: La polizia locale di Bitonto l’ha archiviata in fretta come una “banale” perdita di controllo della vettura, “a causa della presumibile velocità tenuta e del manto stradale reso viscido dalla pioggia sicuramente caduta nelle ore precedenti”. Ma loro, i genitori di Francesco Mastro, fin da subito non hanno accettato questa tesi semplicistica per spiegare lo schianto del figlio appena 19enne contro… Read More »

Taranto: stamattina il consiglio nazionale di Confindustria, c’è il presidente Giorgio Squinzi La città ionica emblema della difficile situazione industriale a iniziare dal caso Ilva. Fim-Cisl, "lavorare per risanare Taranto"

giorgio squinzi confindustria 620x410
Stamattina a Taranto il consiglio nazionale di Confindustria. Il vertice dell’organizzazione degli industriali italiani si riunisce nella città ionica, autenticamente emblema di quanto possa essere complicata la vicenda imprenditoriale. Dal caso Ilva in poi, le emergenze si sprecano. Ma bisogna guardare anche alle prospettive. Questo il senso della convocazione per oggi, nella città pugliese, del consiglio nazionale guidato dal presidente Giorgio Squinzi. Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim-Cisl: “Il tempo degli annunci è ormai alle spalle, occorre dare… Read More »

Bari: dall’Unione europea 3 milioni e mezzo di euro per Cnr, università e politecnico con altre istituzioni europee di ricerca e partner industriali Progetto "Laser4Fun", interazione di energia laser con materiali. Ingaggio di 14 giovani ricercatori

POLITECNICO BARI
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: L’Istituto di Fotonica e Nanotecnologie (IFN) del CNR, sede di Bari, in collaborazione con il Politecnico di Bari e l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, assieme a altre cinque istituzioni di ricerca europee a quattro partner industriali internazionali hanno ricevuto un finanziamento dall’Unione Europea, per un totale di 3,5 milioni di euro, per il progetto “Marie Sklodowska-Curie” intitolato ‘Laser4Fun’ (“Fun” sta per funzionalizzazione) riguardante la lavorazione di superfici con la… Read More »

Martina-Lecce vietata ai tifosi salentini, la società giallorossa “decisione che penalizza” Presa di posizione del Lecce dopo la decisione del prefetto di Taranto per la partita di calcio, decisione originata dagli incidenti a margine della partita dello scorso campionato

tursi
Di seguito uno stralcio del comunicato diffuso dal Lecce: La decisione assunta adottata a tutela dell’ordine e sicurezza pubblica in considerazione ‘dell’alto rischio’ per la rivalità tra le tifoserie per episodi di intemperanza occorsi nello scorso campionato, risulta essere, a sommesso avviso della scrivente, eccessivamente afflittiva dei diritti dei tifosi giallorossi. Tenuto conto delle problematiche strutturali dello Stadio Comunale “G.D. Tursi” di Martina Franca, espressamente richiamate nell’ordinanza prefettizia e che hanno, tra l’altro, comportato una variazione dell’orario d’inizio della gara,… Read More »

Martina Franca: si inaugura la Biennale delle Memorie, anteprima. Presente anche il sindaco di Matera Festa dei lettori: presentazione a Martina Franca di "Chi manda le onde", presente l'autore Fabio Genovesi, vincitore del premio Strega giovani

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca e, a seguire, un comunicato diffuso dal presidio del libro di Martina Franca: Giovedì 24 settembre 2015, alle ore 16.00, nella Biblioteca Comunale di Palazzo Ducale a Martina Franca si svolgerà l’inaugurazione dell’ anteprima della “Biennale delle Memorie”.   All’evento parteciperanno Franco Ancona, sindaco di Martina Franca, Raffaello De Ruggieri, sindaco di Matera, Franco Gallo, presidente dell’Istituto della Enciclopedia Italiana, Luciano Violante, presidente di italiadecide, e l’assessore per le Attività Culturali… Read More »

Natuzzi: sottoscritto l’accordo di programma, riguarda gli stabilimenti di Matera, Santeramo in Colle e Laterza Emiliano e Capone: “Così rilanciamo la competitività dell’intero settore e salvaguardiamo l’occupazione”

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Innovazione, ricerca e impulso alle attività produttive di Natuzzi per rilanciare non solo le attività del gruppo ma l’intero distretto del mobile imbottito. Sono questi gli obiettivi dell’accordo sottoscritto oggi a Roma dai dirigenti delle Regioni Puglia e Basilicata, del Ministero dello Sviluppo economico e di Invitalia, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa. Si tratta dell’addendum all’Accordo di Programma dell’8 febbraio 2013, grazie al quale le parti sostengono… Read More »

Scandalo Volkswagen, per l’Italia prospettive “contrastanti” Il parere di Matteo De Angelis, docente di Economia alla Luiss

foto Matteo De Angelis
Intervista a Matteo De Angelis, docente di Economia e gestione delle imprese internazionali dell’università Luiss Guido Carli di Roma: Professor De Angelis, che effetti avrà il caso Volkswagen sul settore dell’auto? “Scandali del genere mi fanno pensare a come la globalizzazione abbia amplificato all’ennesima potenza la diffusione delle informazioni, soprattutto nel caso di quelle negative. Grazie alle tecnologie attuali, infatti, una notizia come questa ha avuto una diffusione rapidissima ed enorme, in tutto il mondo, cosa che non sarebbe successo… Read More »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Da stasera possibili temporali e grandinate specie sulla fascia adriatica Protezione civile: precipitazioni da sparse a diffuse

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità da stasera ore 21 per 24-36 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati. Piogge più diffuse e persistenti sulle zone adriatiche. Fenomeni accompanati da frequente attività elettrica, forti raffiche di vento e locali grandinate”. Rischio idrogeologico: criticità ordinatia, codice giallo, livello di preallerta, per l’intera regione.… Read More »

Giovinazzo: spari nella notte. Un denunciato e due segnalati Colpi di pistola da un'auto di grossa cilindrata

7258 FOTO1 spari durante la notte
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Il centro cittadino di Giovinazzo, nella scorsa serata, è stato turbato da colpi d’arma da fuoco sparati da un’autovettura di grossa cilindrata in corsa. Tra i cittadini presenti, un Finanziere che ha allertato, la Sala Operativa del Comando Provinciale Guardia di Finanza di Bari. Inviata prontamente sul posto, una pattuglia del Gruppo Pronto Impiego di Bari, ha rintracciato l’autovettura segnalata ed individuato a bordo della stessa quattro giovani di età compresa… Read More »

Biccari: sciopero del sindaco. Municipio “chiuso per tagli” Gianfilippo Mignogna motiva l'agitazione del 2 ottobre: dimostreremo le condizioni in cui sono stati ridotti i nostri piccoli Comuni

biccari comune chiuso per tagli
“Il prossimo 2 ottobre il nostro Municipio, insieme a molti altri Piccoli Comuni italiani, resterà CHIUSO PER TAGLI. Giù, fuori dal palazzo e nelle piazze, Amministratori e funzionari illustreranno le condizioni in cui sono stati ridotti i nostri Piccoli Comuni”. Così Gianfilippo Mignogna, sindaco di Biccari, nel foggiano, motiva lo sciopero.… Read More »

Dieci proposte per contrastare il caporalato Le presenta Assolavoro che chiede di considerare il reato ad elevata pericolosità sociale

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Assolavoro: Considerare il fenomeno del caporalato come un reato ad elevata pericolosità sociale, con l’introduzione di una disciplina sanzionatoria specifica che equipari il reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro a fenomeni di stampo mafioso. È questa una delle proposte di Assolavoro, l’Associazione Nazionale delle Agenzie per il Lavoro, che presenta un piano in dieci mosse contro i cosiddetti “criminali dei campi”.   Per il Presidente di Assolavoro, Stefano Scabbio: “Sono proposte concrete… Read More »

Mesagne: assenteismo, indagati tre dipendenti pubblici In servizio al centro per l'impiego. A Salerno sospesi dipendenti pubblici accusati di assenteismo

finanza 1
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Guardia di finanza: La Guardia di Finanza di Brindisi ha segnalato all’A.G. per assenteismo due dipendenti dell’Amministrazione Provinciale ed uno dell’azienda di servizi del medesimo Ente pubblico, tutti in servizio presso il Centro per l’Impiego di Mesagne (BR). L’indagine dei militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Brindisi – durata circa tre mesi, con l’ausilio di telecamere collocate all’ingresso ed all’esterno dei pubblici uffici – ha fatto emergere la responsabilità per truffa ai danni… Read More »

Regione Puglia: ai gruppi consiliari più di 106mila euro Sono nove. Denaro che si aggiunge alle retribuzioni dei singoli

consiglio regionale
Di Nino Sangerardi: Il contributo mensile è pari a cinquemila euro. Elargiti dal Consiglio regionale pugliesi ai gruppi politici, anno 2015. Dopo le elezioni del 31 maggio scorso si sono costituiti nove sodalizi consiliari. A quest’ultimi spetta la seguente cifra annuale: -Emiliano sindaco di Puglia, 6 consiglieri, euro 30mila -Noi a Sinistra per la Puglia, 4 consiglieri, euro 20mila -La Puglia per Emiliano, 3 consiglieri, euro 15mila -Popolari, 3 consiglieri, euro 15mila -Movimento 5 Stelle, 8 consiglieri, euro 40mila -Oltre… Read More »

Imparare a Dublino, dalla Puglia in Irlanda per tre settimane di formazione Ciofs/fp di Martina Franca

Glendalough
Di seguito un comunicato diffuso dal centro di formazione Ciofs/fp: Si è concluso il giorno 18 settembre 2015 il progetto formativo “Learn in Dublin”, finanziato dalla Regione Puglia attraverso l’avviso pubblico 03/2015 – Linea 2, che ha visto coinvolti n. 11 allievi frequentanti la terza annualità dei progetti formativi di IeFP “Operatore dell’Abbigliamento – OF0950” e “Operatore del Benessere – OF11014” in erogazione presso la sede di Martina Franca del Ciofs/Fp Puglia. Sono state 3 settimane intense e ricche di… Read More »

Bari: a scuola di cloud, seminari Tim-Cle nella sede di Confindustria Un mercato che in Italia ha una prospettiva di crescere oltre il miliardo e mezzo di euro

CLE Scherillo Palumbo rsz
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si è tenuto ieri nella sede di Confindustria Bari e BAT il primo dei tre seminari formativi organizzati da TIM e CLE di Bari – realtà emergente a livello nazionale attiva nella realizzazione di prodotti e servizi specialistici in ambito IT – sul tema del Cloud Computing, l’insieme di tecnologie che consente l’archiviazione, l’elaborazione e la trasmissione dei dati direttamente in rete tramite accesso a Internet, sulla cosiddetta ‘nuvola’. Se fino a oggi… Read More »

Conservatori e riformisti, “La libertà che vogliamo”: Chiarelli, “assoluta alternativa a Renzi” L'incontro di Cortina d'Ampezzo

chiarelli 1
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianfranco Chiarelli: Due giorni a Cortina d’ Ampezzo per dibattere il tema “La libertà che vogliamo“; organizzato dal suo leader nazionale Raffaele Fitto, un incontro dei Conservatori e Riformisti, che, come è stato unanimemente valutato rappresenta il “calcio di avvio” di una nuova stagione politica. Una stagione che, nelle intenzioni dei CoR, porterà alla nascita  una vera alternativa a Renzi e alle sinistre. Alla kermesse ha partecipato l’on.le Gianfranco Chiarelli: «Con il suo… Read More »

Bari-Istanbul in bicicletta, l’impresa di Roberto Cancellieri Tredici giorni in cui "ho imparato e scoperto così tanto"

roberto cancellieri istanbul
Roberto Cancellieri racconta così, sul social network (con foto) la sua impresa in bici: “O abbiamo tutti, per una qualche innaturale deformazione, perso l’istinto per quel che la vita dovrebbe essere.. e cioè soprattutto un’occasione di felicità?” È stata dura e, a tratti, estenuante ma la gratificazione finale ripaga enormemente tutto il sudore lasciato per strada.. È stata un’avventura l’Albania, una sorpresa la Macedonia, una meraviglia la Grecia e un sogno la Turchia.. Ho imparato e scoperto così tanto in… Read More »

Grottaglie: degrado nelle periferie, interpellanza perché “regna sovrano” Consigliere comunale, dopo avere segnalato le situazioni di degrado nel centro storico "tutte puntualmente ignorate dal sindaco"

altalena
Di seguito un comunicato diffuso da Davide Chiovara, consigliere comunale di Grottaglie: Dopo le reiterate segnalazioni riguardanti il degrado che regna sovrano nel borgo antico di Grottaglie, tutte puntualmente ignorate dal sindaco Alabrese e dai suoi assessori, ho richiamato l’attenzione su ciò che si presenta invece nelle periferie. Per evitare facili e prevedibili strumentalizzazioni, prima di prendere carta e penna, ho invitato gli assessori all’ambiente e ai lavori pubblici a fare un sopralluogo congiunto. Sopralluogo che c’è stato e che… Read More »

—Scandalo Volkswagen, il ministro Galletti: se necessario blocco vendite e ritiro auto in commercio in Italia— Titolare del dicastero dell'Ecologia. La Casa tedesca ha bruciato 24 miliardi di euro in due giorni, oggi in Borsa -22%

Read More »